View Full Version : dubbio distributore automatico benzina
wittelsbach
29-12-2009, 13:16
Ciao, mi è sorto un dubbio durante una discussione sull'utilizzo delle pompe di benzina con i distributori automatizzati. Un mio amico sostiene che, nel caso in cui la quantità di benzina da erogare non corrisponda all'importo prefissato sui pulsanti della pompa (esempio devo inserire 30 euro e i pulsanti disponibili sono da 10, 20 e 50), si debba premere un pulsante dall'importo inferiore un numero tale di volte da raggiungere la quantità desiderata (esempio: per arrivare a 30 euro devo premere 3 volte il pulsante da 10 euro). L'altro amico invece sostiene che si deve inserire un importo minore (esempio 20 euro), esaurire il rifornimento, agganciare, premere il pulsante da 10 euro, estrarre nuovamente la pompa e finire il rifornimento. Tralasciando le acrobatiche propensioni di impavidi automobilisti che inseriscono importi maggiori di quello desiderato, per poi parzializzare il grilletto fino all'ultimo centesimo in modo da raggiungere la cifra senza decimali, quale sarebbe il corretto procedimento?
simone1980
29-12-2009, 13:22
Ciao, mi è sorto un dubbio durante una discussione sull'utilizzo delle pompe di benzina con i distributori automatizzati. Un mio amico sostiene che, nel caso in cui la quantità di benzina da erogare non corrisponda all'importo prefissato sui pulsanti della pompa (esempio devo inserire 30 euro e i pulsanti disponibili sono da 10, 20 e 50), si debba premere un pulsante dall'importo inferiore un numero tale di volte da raggiungere la quantità desiderata (esempio: per arrivare a 30 euro devo premere 3 volte il pulsante da 10 euro). L'altro amico invece sostiene che si deve inserire un importo minore (esempio 20 euro), esaurire il rifornimento, agganciare, premere il pulsante da 10 euro, estrarre nuovamente la pompa e finire il rifornimento. Tralasciando le acrobatiche propensioni di impavidi automobilisti che inseriscono importi maggiori di quello desiderato, per poi parzializzare il grilletto fino all'ultimo centesimo in modo da raggiungere la cifra senza decimali, quale sarebbe il corretto procedimento?
Eh?:wtf:
AceGranger
29-12-2009, 13:22
nei miei automatizzati fai benzina in base ai soldi che metti.....
se ti riferisci al self service e poi paghi, nel mio è l'opzione 1, ovvero pigio i pulsanti piu volte fino a raggiungere la cifra desiderata DOPO aver alzato la pompa dall'alloggio.
APcom A.T.C.
29-12-2009, 13:23
Ciao, mi è sorto un dubbio durante una discussione sull'utilizzo delle pompe di benzina con i distributori automatizzati. Un mio amico sostiene che, nel caso in cui la quantità di benzina da erogare non corrisponda all'importo prefissato sui pulsanti della pompa (esempio devo inserire 30 euro e i pulsanti disponibili sono da 10, 20 e 50), si debba premere un pulsante dall'importo inferiore un numero tale di volte da raggiungere la quantità desiderata (esempio: per arrivare a 30 euro devo premere 3 volte il pulsante da 10 euro). L'altro amico invece sostiene che si deve inserire un importo minore (esempio 20 euro), esaurire il rifornimento, agganciare, premere il pulsante da 10 euro, estrarre nuovamente la pompa e finire il rifornimento. Tralasciando le acrobatiche propensioni di impavidi automobilisti che inseriscono importi maggiori di quello desiderato, per poi parzializzare il grilletto fino all'ultimo centesimo in modo da raggiungere la cifra senza decimali, quale sarebbe il corretto procedimento?
Il primo
usare bancomat o CC no? :mbe:
usare bancomat o CC no? :mbe:
decisamente no.. se ho i contanti perchè pagare con carta?
Dumah Brazorf
29-12-2009, 13:54
Ma anche premere 20 e poi 10, non vedo perchè premere 3 volte 10... :fagiano:
il secondo metodo è inutile... nel caso si sbaglia c'è sempre il pulsante per ripristinare.
Io se devo rifornire per 30€ premo 20 e 10.
Ciccio17
29-12-2009, 14:14
E' giusto il primo procedimento:
30 = 20+5+5 tutto pagando una sola volta
Aviatore_Gilles
29-12-2009, 14:21
Certo che la gente si pone certi problemi :D :D
Se devi fare 30€, premere 5+5+5+5+5+5, 10+10+10, 20+10, 5+5+20, 5+5+10+10+10 ecc non cambia nulla, l'importante è portare la cifra alla soglia desiderata.
Andreja Skotos
29-12-2009, 14:21
quoto dumah e chi asserisce il primo metodo
è OVVIO...
è vero che alla fine trattasi di una macchina a stadi, che non gestisce piu' azioni contemporaneamente... ma addirittura dover ogni volta resettare il meccanismo reinserendo la pistola...
mi sa che il tuo amico sta fuori
che fa quando va ad un distributore di bibite?
per la coca cola da 1 euro, compra 2 bottigliette d'acqua da 50 centesimi, e gli esce la coca cola? :asd:
e il meccanismo è praticamente lo stesso....
sono sempre cumulativi tali apparecchietti... a meno che non gli saturi la memoria...
ma suppongo che tu ci debba mettere il capitale di berlusconi, prima di esaurire la memoria :asd:
mi immagino un povero cristo di camionista, che deve mettere 200 litri
20 euro (di solit la cifra massima segnata, poi dipende dal distributore, alcuni hanno il tasto pieno, in altri il pieno lo annunci alla cassa, etc... ma cmq in cifre è solitamente la massima segnat,a anche se in alcuni ho visto anche 50... ma sono rari)
posa pistola
20 euro
posa pistola
20 euro
posa pistola
20 euro
posa pistola
:asd:
AceGranger
29-12-2009, 14:49
mi immagino un povero cristo di camionista, che deve mettere 200 litri
20 euro (di solit la cifra massima segnata, poi dipende dal distributore, alcuni hanno il tasto pieno, in altri il pieno lo annunci alla cassa, etc... ma cmq in cifre è solitamente la massima segnat,a anche se in alcuni ho visto anche 50... ma sono rari)
posa pistola
20 euro
posa pistola
20 euro
posa pistola
20 euro
posa pistola
:asd:
ahahahah
mi immagino un povero cristo di camionista, che deve mettere 200 litri
20 euro (di solit la cifra massima segnata, poi dipende dal distributore, alcuni hanno il tasto pieno, in altri il pieno lo annunci alla cassa, etc... ma cmq in cifre è solitamente la massima segnat,a anche se in alcuni ho visto anche 50... ma sono rari)
posa pistola
20 euro
posa pistola
20 euro
posa pistola
20 euro
posa pistola
compra pistola
spara a distributore
luposelva
29-12-2009, 18:23
Ciao, mi è sorto un dubbio durante una discussione sull'utilizzo delle pompe di benzina con i distributori automatizzati. Un mio amico sostiene che, nel caso in cui la quantità di benzina da erogare non corrisponda all'importo prefissato sui pulsanti della pompa (esempio devo inserire 30 euro e i pulsanti disponibili sono da 10, 20 e 50), si debba premere un pulsante dall'importo inferiore un numero tale di volte da raggiungere la quantità desiderata (esempio: per arrivare a 30 euro devo premere 3 volte il pulsante da 10 euro). L'altro amico invece sostiene che si deve inserire un importo minore (esempio 20 euro), esaurire il rifornimento, agganciare, premere il pulsante da 10 euro, estrarre nuovamente la pompa e finire il rifornimento. Tralasciando le acrobatiche propensioni di impavidi automobilisti che inseriscono importi maggiori di quello desiderato, per poi parzializzare il grilletto fino all'ultimo centesimo in modo da raggiungere la cifra senza decimali, quale sarebbe il corretto procedimento?
Ma il tuo amico cè con la testa perchè l'ha sparata grossa, e a te viene pure il dubbio di una cosa così ovvia. :doh:
Ma quando ti rifornisci da solo in automatico ti scontano il self service?! Come funziona la cosa?!
Dumah Brazorf
29-12-2009, 22:14
E quando si leggono i cartelli, -5 -10c al litro, questi cent si devono sottrarre al prezzo esposto o questo conta già lo "sconto" (perchè puntualmente dove leggo questo il prezzo è sempre più alto che da altre parti...) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.