View Full Version : Solo concorrenza ?
ConteZero
29-12-2009, 12:12
L'avevo postato altrove ma è sparito, quindi ripresento qui l'argomento introdotto in altra sezione:
Sto ristrutturando un appartamento e sono passato in uno dei negozi del luogo per vedere i prezzi delle varie dicroiche (specifico giusto per curiosità: 12V 20W, blister da 2)... sono rimasto sconvolto dalle differenze di prezzo che ho visto.
Le OSRAM stavano sui € 9 mentre le "no marca" (Century e MarinoCrystal) stavano sotto i € 2... mi chiedo: è solo una questione di "marca" ? è una questione di qualità della lampada ?
Com'è possibile che le "senza marca" costino un quinto ?
E'questa la concorrenza che stà ammazzando i mercati ?
L'avevo postato altrove ma è sparito, quindi ripresento qui l'argomento introdotto in altra sezione:
Sto ristrutturando un appartamento e sono passato in uno dei negozi del luogo per vedere i prezzi delle varie dicroiche (specifico giusto per curiosità: 12V 20W, blister da 2)... sono rimasto sconvolto dalle differenze di prezzo che ho visto.
Le OSRAM stavano sui € 9 mentre le "no marca" (Century e MarinoCrystal) stavano sotto i € 2... mi chiedo: è solo una questione di "marca" ? è una questione di qualità della lampada ?
Com'è possibile che le "senza marca" costino un quinto ?
E'questa la concorrenza che stà ammazzando i mercati ?
La concorrenza dovrebbe tenere il prezzo basso anche per i prodotti di marca. Altrimenti è un cartello. Io penso che ci sia di mezzo e di molto il rigonfiamento del prezzo praticato dal negoziante in questione, oppure la lampada da 2 euro è davvero scadente.
ConteZero
29-12-2009, 12:53
La concorrenza dovrebbe tenere il prezzo basso anche per i prodotti di marca. Altrimenti è un cartello. Io penso che ci sia di mezzo e di molto il rigonfiamento del prezzo praticato dal negoziante in questione, oppure la lampada da 2 euro è davvero scadente.
Il punto è che non era LA lampada da due euro, ma erano due diverse lampade di due diversi produttori.
In pratica lo "scollamento" fra "marca" e "prodotto" con i prodotti più economici confezionati (in un caso) alla bell'e meglio...
L'avevo postato altrove ma è sparito, quindi ripresento qui l'argomento introdotto in altra sezione:
Sto ristrutturando un appartamento e sono passato in uno dei negozi del luogo per vedere i prezzi delle varie dicroiche (specifico giusto per curiosità: 12V 20W, blister da 2)... sono rimasto sconvolto dalle differenze di prezzo che ho visto.
Le OSRAM stavano sui € 9 mentre le "no marca" (Century e MarinoCrystal) stavano sotto i € 2... mi chiedo: è solo una questione di "marca" ? è una questione di qualità della lampada ?
Com'è possibile che le "senza marca" costino un quinto ?
E'questa la concorrenza che stà ammazzando i mercati ?
innanzitutto paghi il marchio, poi bisogna vedere se le lampade sono made in china o meno, per esperienza so che le philips per esempio hanno alcune lampade made in holland e sono ottime, quella made in china fanno schifo, vetro non perfettamente rotondo, attacco della vite grossolano filamento non centrato ecc ecc.
consiglio... le lampade valle a prendere nei negozi di elettroforniture dove vanno a rifornirsi gli elettricisti all'ingrosso, costano molto meno che comprale nei brico negozi ecc....
io le lampade dicroiche non le userei, io le ho tolte tutte, ora ci sono i led con il suo alimentatore switching , vedi il sito osram costano un po di piu ma in bolletta.... vedi i risultati, quelle dicroiche sono delle stufette !
ConteZero
29-12-2009, 13:54
innanzitutto paghi il marchio, poi bisogna vedere se le lampade sono made in china o meno, per esperienza so che le philips per esempio hanno alcune lampade made in holland e sono ottime, quella made in china fanno schifo, vetro non perfettamente rotondo, attacco della vite grossolano filamento non centrato ecc ecc.
consiglio... le lampade valle a prendere nei negozi di elettroforniture dove vanno a rifornirsi gli elettricisti all'ingrosso, costano molto meno che comprale nei brico negozi ecc....
io le lampade dicroiche non le userei, io le ho tolte tutte, ora ci sono i led con il suo alimentatore switching , vedi il sito osram costano un po di piu ma in bolletta.... vedi i risultati, quelle dicroiche sono delle stufette !
Quindi alla fine si paga il marchio senza avere la qualità del marchio, ovvero si paga di più per avere lo stesso prodotto.
Nel dettaglio: In una sala cinema (ho il pallino) ci vuole la luce dimmerabile, ed i LED non lo sono.
Quindi alla fine si paga il marchio senza avere la qualità del marchio, ovvero si paga di più per avere lo stesso prodotto.
Nel dettaglio: In una sala cinema (ho il pallino) ci vuole la luce dimmerabile, ed i LED non lo sono.
nella maggior parte dei casi si paghi solo il marchio.
non so se i led sono dimmerabili, non ne ho mai avuto l'esigenza, ma penso che riducendo la corrente si possa dimmerarli, penso che le lampade dicroiche alogene più abbassi la luminosità oltre un certo livello e piu si riduce la durata, perchè funzionano ad una temperatura minore, sempre se non mi ricordo male !
ci sono anche altre marche....
http://www.leuci.com/html/ita/SORGENTI/alogene/elenco.asp?c=100&c2=6L&l=2&lan=IT
la century (estera) e "abbastanza" buona
non fossilizzarti troppo su osram/philips...:O
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dicroica&id=20140&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ConteZero
29-12-2009, 15:17
nella maggior parte dei casi si paghi solo il marchio.
non so se i led sono dimmerabili, non ne ho mai avuto l'esigenza, ma penso che riducendo la corrente si possa dimmerarli, penso che le lampade dicroiche alogene più abbassi la luminosità oltre un certo livello e piu si riduce la durata, perchè funzionano ad una temperatura minore, sempre se non mi ricordo male !
AFAIK i LED non sono dimmerabili, per il resto le alogene più abbassi la potenza più "vivono".
AceGranger
29-12-2009, 15:19
nella maggior parte dei casi si paghi solo il marchio.
non so se i led sono dimmerabili, non ne ho mai avuto l'esigenza, ma penso che riducendo la corrente si possa dimmerarli, penso che le lampade dicroiche alogene più abbassi la luminosità oltre un certo livello e piu si riduce la durata, perchè funzionano ad una temperatura minore, sempre se non mi ricordo male !
no i led di per se NON sono dimmerabili ( la corrente nei led è fissa, se sali li bruci subito, il loro funzionamento lo puoi semplificare in on -off ); tuttavia se uno è abbastanza intraprendente si fa i punti luce composti da 10 -20 led e poi con un integrato si crea il punto luce "dimmerato" a gradini.
AFAIK i LED non sono dimmerabili, per il resto le alogene più abbassi la potenza più "vivono".
a me risulta esattamente il contrario: devono stare a regime per durare.
Nel merito, mi sono capitate alogene no-brand che NON erano veramrente alogene, ma avevano solo la forma di un'alogena: la luce era troppo scarsa e gialla per essere una vera alogena. Visto che alla fine costa di più l'elettricità consumata nell'arco di vita che i 6€ che risparmi, io andrei sulla marca.
AFAIK i LED non sono dimmerabili, per il resto le alogene più abbassi la potenza più "vivono".
i led SONO dimmerabili: vedi le tv con retroillum a led.
semmai il problema è COME dimmerare.
AceGranger
29-12-2009, 16:01
i led SONO dimmerabili: vedi le tv con retroillum a led.
semmai il problema è COME dimmerare.
ma quando mai... le TV a led SERIE i led li SPENGONO localmente
i led hanno una soglia di intervento fissa (tensione di giunzione), sotto sono spenti sopra si accendono; al massimo puoi giocare con gli impultsi.... ma di certo non è dimmerare come le lampadine normali e serve un alimentatore particolare;
ma quando mai... le TV a led SERIE i led li SPENGONO localmente
non credo proprio.
di certo non è dimmerare come le lampadine normali e serve un alimentatore particolare;
su questo sono d'accordo.
AceGranger
29-12-2009, 16:28
non credo proprio.
che io sappia nelle full led Samsung e Sony il local dimming spegne i singoli led;
a casa , credo che ikl massimo che possa fare è prendere le dicroiche a led che non sono dimmerabili, costano un po ma teoricamente dovrebbe guadagnarci nel tempo con corrente e nella non sostituzione della lampadina, contando la durata dei led.
ConteZero
29-12-2009, 17:07
i led SONO dimmerabili: vedi le tv con retroillum a led.
semmai il problema è COME dimmerare.
Credo che l'unico dimmer che puoi fare con un LED sia quello che puoi ottenere giocando sul duty cycle (tipo 110110110 per il 66%, 101010101 per 50%, 100100100 per il 33% e così via) a frequenze abbastanza elevate (che poi è quello che si fa sulle celle delle TV al plasma per modulare le diverse intensità dei componenti primari).
Peraltro non so se a quel punto non ti spunta anche qualche problema di flickering.
Vero è che sulle TV riesci a regolare la luminosità, ma in quel caso i led sono pochi ed il costo della "feature" è spalmato sul costo (decisamente superiore) di un televisore... cosa diversa è per una lampadina.
i led SONO dimmerabili: vedi le tv con retroillum a led.
semmai il problema è COME dimmerare.
probabilmente in pwm. fissando una soglia di corrente minima.
leggendo qui per logica piu abbasso la corrente nella pampada e più si bbassa la temperatura di funzionamento, e di conseguenza la durata se la tengo per lungo tempo al minimo..
http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_alogena#Svantaggi_e_rimedi
L'avevo postato altrove ma è sparito, quindi ripresento qui l'argomento introdotto in altra sezione:
Sto ristrutturando un appartamento e sono passato in uno dei negozi del luogo per vedere i prezzi delle varie dicroiche (specifico giusto per curiosità: 12V 20W, blister da 2)... sono rimasto sconvolto dalle differenze di prezzo che ho visto.
Le OSRAM stavano sui € 9 mentre le "no marca" (Century e MarinoCrystal) stavano sotto i € 2... mi chiedo: è solo una questione di "marca" ? è una questione di qualità della lampada ?
Com'è possibile che le "senza marca" costino un quinto ?
E'questa la concorrenza che stà ammazzando i mercati ?
lampadario di casa con 5 lampade, la osram che ho comprato io dura da 3 anni quelle no marca prese da mia madre non hanno durato più di 1 anno. giusto ieri ne ha comprata un altra.......altri 3 euro:D
Nel dettaglio: In una sala cinema (ho il pallino) ci vuole la luce dimmerabile, ed i LED non lo sono.
e non dimenticare le foto alla fine del lavoro :stordita:
indelebile
29-12-2009, 19:35
quella da due euro sono sicuramente made in china...ma anche molte osram se non tutte lo sono...le osram ultimamente con la scomparsa delle lampada ad incandescenza stanno facendo un casino incredibile.....nuovi modelli subito tolti e aggiornati e penuria di lampadine....
le osram in definitiva sono meglio , quelle da due euro valgono da due euro nel senso che la durata efettiva delle lampadine è inferiore e spesso hanno difetti...però son sempre 2 euro
Star trek
29-12-2009, 20:00
L'avevo postato altrove ma è sparito, quindi ripresento qui l'argomento introdotto in altra sezione:
Sto ristrutturando un appartamento e sono passato in uno dei negozi del luogo per vedere i prezzi delle varie dicroiche (specifico giusto per curiosità: 12V 20W, blister da 2)... sono rimasto sconvolto dalle differenze di prezzo che ho visto.
Le OSRAM stavano sui € 9 mentre le "no marca" (Century e MarinoCrystal) stavano sotto i € 2... mi chiedo: è solo una questione di "marca" ? è una questione di qualità della lampada ?
Com'è possibile che le "senza marca" costino un quinto ?
E'questa la concorrenza che stà ammazzando i mercati ?
La marca incide come spese pubblicitarie e marketing. Solitamente però non così tanto da giustificare la differenza. In questo caso ci saranno anche delle differenze qualitative e in particolare sul filamento e gas contenuti per aumentarne l'efficienza. Non è questa concorrenza ad ammazzare i mercati ma la capacità individuale di spesa che è diminuita. Poi ovviamente ci può essere quello che preferisce prendere quelle da 2€ e cambiarle ogni 500 ore e quello che ne prende una da 9€ e la cambia dopo 3000/5000 ore. Se devi accenderla 1ora al giorno o meno allora puoi provare quella da 2€ ma se la tieni accesa 8€ al giorno allora è meglio prenderla un tantino più buona.Anche perché la gradazione della luce emessa incide anche sulla stanchezza della vista. E' lo stesso discorso delle lampadine per auto.Spendi poco e durano poco.Soprattutto quella a luce bianca.
Star trek
29-12-2009, 20:03
quella da due euro sono sicuramente made in china...ma anche molte osram se non tutte lo sono...le osram ultimamente con la scomparsa delle lampada ad incandescenza stanno facendo un casino incredibile.....nuovi modelli subito tolti e aggiornati e penuria di lampadine....
le osram in definitiva sono meglio , quelle da due euro valgono da due euro nel senso che la durata efettiva delle lampadine è inferiore e spesso hanno difetti...però son sempre 2 euro
Io quando vado alle fiere di elettronica compre delle lampade a basso consumo per esterno che sono eccezionali. Durano moltissimo e costano la metà o meno della altre.Però non sono adatte all'interno perché sono troppo bianche. All'interno forse è meglio una luce calda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.