PDA

View Full Version : IPV6 su Hp 2040 el


Splacchj
29-12-2009, 12:09
salve ragazzi vi scrivo dal mio nuovo hp dv6-2040el!
io ho configurato la connessione ipv4, ma l'ipv6 non riesco a configurarla.... quindi avrei alcune domande da farvi:
1) che cos'è l'ipv6???
2) se lo attivo cambia qualcosa in ambito di velocità???
3) come si configura come funziona?? (domanda più importate)
grazie a tutti ciao!!

Splacchj
29-12-2009, 22:41
up??

Splacchj
02-01-2010, 00:04
odio farlo, ma :
re-up!!! :( :(

rob66
02-01-2010, 08:28
l'ipv6 non ti serve quindi non ci perdere tempo

Splacchj
02-01-2010, 16:29
vabbè ma vorrei capirci qualcosa lo stesso!!

Splacchj
03-01-2010, 01:15
possibile che questo ipv6 sia così difficile da spiegare/configurare??

rob66
03-01-2010, 08:30
google aiuta sempre

http://it.wikipedia.org/wiki/IPv6

Splacchj
03-01-2010, 11:32
si l'ho seguita la guida di google, anche guide trovate quà e là online,m ma non sono riuscito a configurarlo a dovere

rob66
03-01-2010, 17:53
semplicemente perchè, se tu avessi seguito il link che ti ho postato io avresti letto che ipv4 è il protocollo che durerà almeno fino al 2025 ipv6 è il protocollo che andrà a sostituire ipv4.... ergo.... adesso non si usa e quindi stai facendo una cosa che non serve a niente

Splacchj
03-01-2010, 21:49
si il link lo so quasi a memoria.... il fatto che non capisco è come si configuri... volevo usare il protocollo perchè pensavo andasse meglio se usavo tutti e due contemporaneamente.... e poi siccome ce l'ho, perchè non configurarlo??
oppure non posso avere nemmeno queste piccole curiosità?

rob66
04-01-2010, 09:24
certo che puoi avere tutte le curiosità che vuoi... chi sono io per impedirtelo? ti dico solo che, così come non configuri l'ipv4 (se non per metterlo fisso altrimenti te lo assegna il automatico il tuo provider o il tuo router), così non c'è niente da configurare con l'ipv6. quando gli isp saranno pronti saranno loro a dare l'ipv6 alla tua connessione o in alternativa cominceranno ad uscire i firmware dei vari router/modem per l'adeguamento a ipv6.
Poi sei padronissimo di fare come ti pare... se vuoi cercare di configurare un protocollo che verrà usato dal 2025 in poi..... se ci riesci e se trovi qualche router o qualche isp che ti danno l'ipv6.. meglio per te

Splacchj
04-01-2010, 19:18
ah quindi tu dici porprio che non esiste router/modem che lo supporti?? perchè io per configuare intendevo rendere stabile, fisso, come ho fatto con l'ipv4

CoLoL
05-01-2010, 10:33
l'ipv6 puoi utilizzarlo tranquillamente, porta alcune migliorie come
la traduzione automatica tra ip privati e pubblici, ha un protocollo IPsec già integrato...

L'ipv6 è stato creato in quanto gli indirizzi ipv4 stanno finendo, sicuramente verrà utilizzato in futuro...

Per poter utilizzare anche l'ipv6 devi utilizzare il Dual Stack che usa al livello 3 dello stack protocollari, sia l'IPv4 che l'IPv6, ovviamente devi avere un router che supporta il dual stack...

Splacchj
07-01-2010, 16:22
salve.... scusate l'attesa...
allora esistono guide per configurare correttamente un IPv6??

nuovoUtente86
07-01-2010, 17:00
l'ipv6 puoi utilizzarlo tranquillamente
nelle "isole" di test ipv6 sicuramente, peccato che internet vada ad Ipv4


porta alcune migliorie come
la traduzione automatica tra ip privati e pubblici
chiamasi NAT ed è utilizzato dall' Ipv4: nell' Ipv6 il concetto di ip privato non esiste.

rob66
08-01-2010, 07:46
nelle "isole" di test ipv6 sicuramente, peccato che internet vada ad Ipv4


chiamasi NAT ed è utilizzato dall' Ipv4: nell' Ipv6 il concetto di ip privato non esiste.

quindi come dicevo, e nuovoUtente86 sembra suffragarmi, avevo ragione io ed Ipv6 attualmente non serve a niente se non a generare confusione. Diciamo che è stato implementato nei sistemi MS based "a divenire" (anche se come scritto in wiki il "divenire" avverrà nel 2025.... forse)