View Full Version : mi dedicate 1 minutino? (help paypal)
Simona85
29-12-2009, 12:02
:cry:
ciao ragazzi, visto che dovrei comprare alcune cose su e-bay..e forse anche in Inghilterra..ed alcuni di questi accettano in gran parte pagamenti solo con paypal..
ieri sera mi sono registrata appunto a paypal..quello solo per pagare, non mi interessa ricevere pagamenti..
fin qui tutto ok..
poi nella scelta del metodo di pagamento, visto che cmq userò questo pagamento pochissimo, ho lasciato perdere di tirare in ballo la carta di credito sulla quale appoggiare la paypal..ed ho scelto l'0altro metodo, quello del bonifico bancario..
ok direte, e dove sta il problema Simo?
:(
insomma ho letto e riletto, ma essendo la prima volta non ho capito un tubo..nel senso..
faccio un esempio:
ora sono registrata..e la paypal è a zero euro..ok
ammettiamo che voglio comprare un oggetto su e-bay
faccio compralo subito..e vedo che la spesa totale è ammettiamo 20 euro
adesso cosa devo fare?
sbaglio o devo fare un bonifico dal mio CC a quello di paypal..
ciuoè faccio un bonifico di 20 euro..
a questo punto ho sulla carta paypal 20 euro..e posso fare l'acquisto, giusto?funziona cosi?
se cosi fosse..alcuni dubbi?
1 dal momento che io faccio compralo subito su e-bay..e scelgo paypal..avendo la carta paypal vuota..passera' del tempo prima che vada a buon fine il pagamento del bonifico a paypal..cioè passano giorni o sbaglio?
o invece è buona regola avere la carta paypal gia' caricata..e poi procedere con l'acquisto?(io l'avrei caricata dopo..cosi ero certa di quanto è la spesa..e ci metto l'esatto importo sulla carta)
2.. ammettiamo qancora che devo pagare 20 euro..ed io sulla paypal la ricarico con bonifico di 30 euro...
ma quei 10 euro in + che ho su..poi restano li..o posso farli tornare sul mio CC senza spese..?
ecco per iniziare mi basta sapere questi grossi dubbi..
scusate se ho detto cose ovvie per voi che già usate paypal da tempo..
:rolleyes:
ciao grazie Simona
Star trek
29-12-2009, 19:28
Io non gli ho dato i dati del mi C.C. ma l'ho collegato a una carta di credito generica.Quando fai un pagamento con paypal. Se hai del denaro nel conto paypal viene detratto da esso altrimenti vanno a cercarli sulla carta di credito. L'importo disponibile nonè disponibile nel sulla carta ne sul conto paypal ne sulla somma dei nue,il pagamento non avviene. Nel caso del conto corrente bancaro non lo ma se adottano lo stesso metodo ,ti prelevano l'importo direttamente dal conto. Io per questioni di sicurezza non ho fornito dati di nessun conto corrente. Al massimo in caso d problemi mi ciuffano i soldi che sono deltro alla carta che è ricaricabile. Poi è sempre vuota perché la carico quando ne ho bisogno quindi non mi ciuffano niente.Poi a me sono successe cose strane tipo che si sono abilitate da sole i pagamenti automatici con il conto paypal. Cosa che invece non ho mai abilitato nonostante cercassero di convincermi del contrario. Un bel giorno dopo anni d'uso di paypal mi sono trovato dei soldi in meno dalla carta e vado a vedere che erano stati prelevati da paypal per pagare le spese di inserzione ebay quando i pagamenti li avevo sempre fatti tramite procedura manuale.Quindi il consiglio che posso darti è che se devi per forza usufruire di quel servizio non dargli assolutamente una fonte di finanziamento libera come un conto corrente bancario o una carta di credito illimitata.
marcodag
29-12-2009, 19:56
premesso che il mio paypal è tradizionale, direi che:
1) fai l'acquisto, poi ricarichi per l'importo, al venditore arriverà conferma del pagamento in 3 / 5 giorni che comunque sono tempi normali per chiudere le transazioni.
2) non credo che ti riaccreditino senza spese, un bonifico costa comunque a prescindere
Simona85
29-12-2009, 22:40
grazie
mmmmm..comincio a pensare che non mi conviene tirare in ballo ne conto corrente ne tanto meno la mia carta di credito..
bo ora vedo, la soluzione migliore mi sembra veramente la postpay(che non ho..) ,fare l'acquisto..e caricare la postpay dell'importo esatto che devo al venditore(qualche euro in + se all'estero per via della valuta..)
altrimenti lascio perdere..si può vivere anche senza paypal;)
vai in banca e chiedi una carta di credito ricaricabile (quindi staccata dal tuo conto), ci metti su quello che ti serve, la associ a pay-pal e quando pagherai, il venditore avrà l'accredito immediato.
E' il meto do che ho usato io, semplice e veloce ;)
Star trek
29-12-2009, 23:11
grazie
mmmmm..comincio a pensare che non mi conviene tirare in ballo ne conto corrente ne tanto meno la mia carta di credito..
bo ora vedo, la soluzione migliore mi sembra veramente la postpay(che non ho..) ,fare l'acquisto..e caricare la postpay dell'importo esatto che devo al venditore(qualche euro in + se all'estero per via della valuta..)
altrimenti lascio perdere..si può vivere anche senza paypal;)
vai in banca e chiedi una carta di credito ricaricabile (quindi staccata dal tuo conto), ci metti su quello che ti serve, la associ a pay-pal e quando pagherai, il venditore avrà l'accredito immediato.
E' il meto do che ho usato io, semplice e veloce ;)
Io credo che la soluzione della ricaricabile indipendente sia la cosa migliore. Anche perché un giorno che venderai qualcosa e proporrai l'opzione di pagamento paypal ti accorgerai che non è per nulla conveniente. Ti verranno chieste delle commissioni sull'importo che riceverai nel tuo conto e credo anche se una volta nel tuo conto vorrai ritrasferirle da un'altra parte come la carta ricaricabile o il controcorrente Come del resto vendere su Ebay. Paypal per i pagamenti all'estero è comodo ma non credere di essere così sicura.Tempo fa comprai del materiale da un utente ITALIANO pagando con paypal.L'accordo era la spedizione con paccocelere3 o raccomandata perché tracciabili. Sto idiota una volta che l'ho pagato non mi ha mai fornito il numero di tracking . Apro una controversia per oggetto non ricevuto perchè paypal dovrebbe proteggere anche in questo senso. Il tizio ha detto a Ebay che ha spedito e per loro era già tutto apposto. Quindi io ho perso il materiale,non ho mai avuto la prova che fosse spedito e il tanto super sicuro ha sbolognato il problema sulla parola del venditore che non mi mai dato il tracking. Questo tientelo a mente quando devi comprare qualcosa e se aggiungiamo i problemi dello "smarrimento" pacchi,comprare a distanza non è più tanto conveniente.
Simona85
29-12-2009, 23:28
vai in banca e chiedi una carta di credito ricaricabile (quindi staccata dal tuo conto), ci metti su quello che ti serve, la associ a pay-pal e quando pagherai, il venditore avrà l'accredito immediato.
E' il meto do che ho usato io, semplice e veloce ;)
si ok...ma mica me la danno gratis immagino..ho gia la carta di credito illimitata,che cmq non uso..
certo sarebbe una soluzione...
sarebbe da vedere i prezzi..mi sono appena informata su quyelli della postpay
5 euro per averla..
1 euro ogni volta che ci metto la ricarica..e calcolando che la lascerei sempre vuota..ogni acquisto che faccio sono 1 euro in +, ..fino ad ora pagando con bonifico ho speso sempre solo 50 cent alla volta...
con la paypost...poi se non sbaglio..quando decido di pagare qualcosa..devo passare in posta con il contante e fare la ricarica...insomma..
costa pochi euro e poi un tot a ricarica, ma non sei obbligata a metterci su il minimo indispensable...ad esempio io ho sempre 10-20 euro sopra per le evenienze...metti che una mattina di noia vai su steam e vedi che vendono giochi belli e famosi a 2 o 3 euro. Ti logghi e paghi con pay-pal anche lì :)
Simona85
29-12-2009, 23:34
Io credo che la soluzione della ricaricabile indipendente sia la cosa migliore. Anche perché un giorno che venderai qualcosa e proporrai l'opzione di pagamento paypal ti accorgerai che non è per nulla conveniente. Ti verranno chieste delle commissioni sull'importo che riceverai nel tuo conto e credo anche se una volta nel tuo conto vorrai ritrasferirle da un'altra parte come la carta ricaricabile o il controcorrente Come del resto vendere su Ebay. Paypal per i pagamenti all'estero è comodo ma non credere di essere così sicura.Tempo fa comprai del materiale da un utente ITALIANO pagando con paypal.L'accordo era la spedizione con paccocelere3 o raccomandata perché tracciabili. Sto idiota una volta che l'ho pagato non mi ha mai fornito il numero di tracking . Apro una controversia per oggetto non ricevuto perchè paypal dovrebbe proteggere anche in questo senso. Il tizio ha detto a Ebay che ha spedito e per loro era già tutto apposto. Quindi io ho perso il materiale,non ho mai avuto la prova che fosse spedito e il tanto super sicuro ha sbolognato il problema sulla parola del venditore che non mi mai dato il tracking. Questo tientelo a mente quando devi comprare qualcosa e se aggiungiamo i problemi dello "smarrimento" pacchi,comprare a distanza non è più tanto conveniente.
be chiaro..qualche rischio c'è sempre..però a volte il gioco vale la candela..tipo 100 euro in meno per lo stesso monitor ad esempio:D
per il momento non ho mai preso fregature del genere..
ma cmq un monitor rotto(preciso che il venditore era al corrente di questa fregatura..e parlo di un noto shop on line italiano..) mi è arrivato..poi sono riuscita a salvarmi grazie al produttore..che cmq ne ho dovuti cambiare3 in garanzia e tutt'ora dopo 1 anno..ha mezzo schermo piu scuro
mai piu questa marca di monitor..e chiaramente mai piu quel venditore
insomma...tornando alla paypal..se dovessi usarla..ormai sono convinta, solo abbinata ad una carta di credito ricaricabile..
devo decidere se paypost...o passare in banca a chiedere per una cc a ricarica..
dipende quella che mi costa meno..gestione compresa..ed anche sbattimento..
ciao
Simona85
29-12-2009, 23:38
costa pochi euro e poi un tot a ricarica, ma non sei obbligata a metterci su il minimo indispensable...ad esempio io ho sempre 10-20 euro sopra per le evenienze...metti che una mattina di noia vai su steam e vedi che vendono giochi belli e famosi a 2 o 3 euro. Ti logghi e paghi con pay-pal anche lì :)
si ok...ma come detto sopra devo vedere quanto mi costa in banca e confrontarla con quanto mi costa la paypost
certo..se piglio quella in banca..la ricaricherei dal pc direttamente..solo al momento che faccio l'acquisto..
per la paypost...non avendo altri prodotti posta..dovrei sempre passare alla posta con il contante da metetrci(e la posta sta a 5km da me..)
insomma...devo valutare
;)
La postepay può essere ricaricata anche presso le ricevitorie sisal (ma in questo caso la commissione costa 2 anziché 1). Riguardo Paypal potresti caricarlo con un bonifico di 50-100 euro (così stai apposto per un po' di tempo), tanto puoi sempre prelevarli sul tuo conto bancario (i prelievi sotto i 100 euro costano 1 euro di commissione, quelli sopra sono gratis).
Star trek
30-12-2009, 04:53
be chiaro..qualche rischio c'è sempre..però a volte il gioco vale la candela..tipo 100 euro in meno per lo stesso monitor ad esempio:D
per il momento non ho mai preso fregature del genere..
ma cmq un monitor rotto(preciso che il venditore era al corrente di questa fregatura..e parlo di un noto shop on line italiano..) mi è arrivato..poi sono riuscita a salvarmi grazie al produttore..che cmq ne ho dovuti cambiare3 in garanzia e tutt'ora dopo 1 anno..ha mezzo schermo piu scuro
mai piu questa marca di monitor..e chiaramente mai piu quel venditore
insomma...tornando alla paypal..se dovessi usarla..ormai sono convinta, solo abbinata ad una carta di credito ricaricabile..
devo decidere se paypost...o passare in banca a chiedere per una cc a ricarica..
dipende quella che mi costa meno..gestione compresa..ed anche sbattimento..
ciao
Se hai un conto corrente con un costo delle operazioni forfettario delle ti conviene quella bancaria perché non pagheresti la ricarica e la potresti fare anche tramite bancomat. Se la fai con le poste sei legata agli orari dell'ufficio postale e la ricarica la paghi sempre.Ma sicuramente ricaricabile e non collegata a una fonte come il conto corrente.
marcodag
30-12-2009, 12:13
Per la carta di credito ricaricabile non dovrebbero farti pagare nulla, se ci provano vai dal direttore e fai la voce grossa, digli pure che altre banche la danno come servizio gratuito ai correntisti, tanto loro guadagnano sulle commissioni ogni volta che la usi ;)
E magari approfitta anche per lamentarti delle commissioni troppo alte sul conto e chiedere sconti, io lo faccio ogni sei mesi, mica sempre serve, ma visto che alla fine li paghiamo almeno divertirsi un po', sono sempre così tetri e tristi in quelle banche, un po' di colore mica guasta di tanto in tanto :D
Simona85
30-12-2009, 14:24
ok grazie...probabilemnte l'unico acquisto che devo fare è un monitor dell su ebay da venditore Inglish..e credo che userò appunto paypal...
devo solo decidere se farmi fare una carta ricaricabile in banca, che forse non sarebbe una brutta idea..
oppure fare la postepay..che forse impegna un poco di +..
bo magari passo in banca e sento..devo anche capire quanto poli mi costa ogni operazione che faccio con la carta credito ricaricabile..tipo metterci soldi..toglierli ecc..
grazie a tutti, siete stati gentilissimi
;)
Simo
Star trek
30-12-2009, 15:49
ok grazie...probabilemnte l'unico acquisto che devo fare è un monitor dell su ebay da venditore Inglish..e credo che userò appunto paypal...
devo solo decidere se farmi fare una carta ricaricabile in banca, che forse non sarebbe una brutta idea..
oppure fare la postepay..che forse impegna un poco di +..
bo magari passo in banca e sento..devo anche capire quanto poli mi costa ogni operazione che faccio con la carta credito ricaricabile..tipo metterci soldi..toglierli ecc..
grazie a tutti, siete stati gentilissimi
;)
Simo
Auguri. Informati a modo di quello che compri e come viene spedito ( assicurazione).
Simona85
30-12-2009, 16:51
Auguri. Informati a modo di quello che compri e come viene spedito ( assicurazione).
si si..anmcdhe quello che ho adesso era assicurato e poi mi arrivò con un buco nel monitor..confezione integra..
al che il venditore mi disse...dovevi contestare al ritiro..
certo..come no, con lo scatolone integro..l'avevano messo dentro loro gia rotto sti farabutti...:(
marcodag
30-12-2009, 22:47
Proprio disonesti al massimo, ad ogni buon conto quando firmi scrivi sempre con riserva, tanto al corriere frega niente, son sempre di fretta quelli, in caso protesti gli dici che prima di firmare con la riserva aspetta che tu apra il pacco davanti a lui. Quel "con riserva" è quello che ti permette di farti rimborsare dall'assicurazione.
Anche se il pacco è integro esternamente mai sai che qualche pezzo interno abbia sballottato in giro a fare danni fino a quando non vedi.
ps: ma fino in gb per un monitor? secondo me se guardi bene in giro lo trovi pure da noi.....
Star trek
30-12-2009, 23:25
Che poi la Dell farà anche dei buoni monito ma non è l'unica. Alcuni HP Samsung e Philips sono allo stesso livello e meno sboroni.
Simona85
31-12-2009, 00:14
parlo di monitor con pannello ips...faccio montaggio e ritocco video, e mi serve un monitor cosi
per quanto riguarda prenderlo in italia..be..ci sarebbe il Nec..ma ha risoluzione full hd che a me non frega
alternative economiche in italia non ci sono
;)
e cmq col cacchio che ti fanno sempre firmare con riserva..ho sentito storie di corrieri che se firmi con riserva ed il pacco per loro è ok..rifiutano di consegnarlo
Star trek
31-12-2009, 01:13
parlo di monitor con pannello ips...faccio montaggio e ritocco video, e mi serve un monitor cosi
per quanto riguarda prenderlo in italia..be..ci sarebbe il Nec..ma ha risoluzione full hd che a me non frega
alternative economiche in italia non ci sono
;)
e cmq col cacchio che ti fanno sempre firmare con riserva..ho sentito storie di corrieri che se firmi con riserva ed il pacco per loro è ok..rifiutano di consegnarlo
a me se invece firmo con riserva di controllo,mi hanno chiesto di scrivere che il pacco era integro...Così si cavano la responsabilità da danni esterni per incuria...cmq se rifiutano di consegnarlo il problema è loro.L'importante è non accettarlo. Al limite mandi una raccomandata al fornitore e al servizio clienti spiegando il problema .Non si sa mai che il pacco risulti comunque consegnato. Sarò drastico ma non mi fido per niente delle spedizioni conto terzi. Soprattutto quando in transito c'è del materiale delicato. In italia tutto costa più carò perchè si ha l'abitudine di guadagnare tanto a prescindere dalla qualità di ciò che si vende. Non è un caso che un componente che negli stati uniti costa 100 dollari quì costa almeno lo stesso numero ma in euro. Vedi newegg o altri. L'unica zona dove si compra un pò meglio su tutto può essere l'Inghilterra o la Germania ma Italia manco per idea.
Simona85
31-12-2009, 12:33
be certo, a veder poi come spostano i pacchi i corriri, vien la pelle d'oca..
certo che però a volte on line trovi prezzi..che forse vale il rischio
ciao
Star trek
31-12-2009, 14:14
be certo, a veder poi come spostano i pacchi i corriri, vien la pelle d'oca..
certo che però a volte on line trovi prezzi..che forse vale il rischio
ciao
Se il rischio significa perdere del denaro non vale mail il rischio. Un conto però e rimanere fregati per 30€ e un'altro per 300€ e siccome di buffoni venditori improvvisati ce ne sono tanti, io mi sono dovuto ridimensionare. Guarda che io compravo molto spesso online ma poi ho visto un vero e proprio DECADIMENTO della qualità del servizio allora ho diminuito fortemente. Dal negozio che non ti assistenza in caso di problemi allo spedizioniere che fa finte di essere passato per la consegna o peggio "smarrisce" i colli. Allora in questi casi di acquisto e bene dirlo: Se va tutto bene siamo tutti bravi ma se qualcosa va storto nessuno ha mai colpa. Se ti va bene pagare in anticipo centinaia di € per un qualcosa che non sai come ti arriva accomodato. Tanto per citare un caso che poi è applicabile anche agli acquisti in negozio e non ha distanza. Un mio amico ha comprato un monito a inizio settembre.Un LCD 24" della HP.Lo porta casa tutto contento.Lo collega alla 220 e non va. Zero assoluto. Chiama il negozio un'ora dopo dicendo il problema e il negozio gli dice di portarglielo a fare vedere. Va a l negozio lo provano ed effettivamente non va. Il negoziante gli dice che lo manda in assistenza. "Come in assistenza? L'ho appena comprato me lo cambierai con un altro!" il negoziante gli spiega che non può dargliene un'altro perché deve verificare il perché del malfunzionamento.Mappa una settimana e niente,passano 2 settimane e niente alla terza settimana si incazza un po tanto e va al negozio.Il negoziante non ne vuole sentire mezza anzi gli dice che il modello di monito che gli ha venduto è un monito che non gli ha mai dato problemi pertanto ritiene molto strano che non funzionasse di fabbrica. Faccio presente che il monitor mi pare fosse un Samsung da circa 500€ non cagate da primi prezzi. Allora chiama l'assistenza e gli spiega il problema i quali non gli risulta che sia in assistenza ne con il suo nome ne con quello del negozio ma di attendere qualche giorni perché fanno una ricerca tramite seriale e vedono e salta fuori qualcosa. Dopo qualche giorno richiama l'assistenza e salta fuori che quel monitor non era registrato ne a suo nome ne a quello del negozio ma a un privato di nome xxx yyy. L'assistenza gli domands " lei è xxx yyy?" Sto mio amico spiega che non era possibile perché il monitor l'ha comprato nuovo e non ha mai funzionato e non era xxx yyy. Niente da fare a loro risultava già riparato addirittura due volte. Torna al negozio e per un colpo di culo incredibile esce una impiegata che dice "avete visto yyy?" . Al che al mio amico gli iniziano a girare alcune rotelline in testa. Si rivolge all'impiegata e gli dice "cerchi xxx yyy?" e lei "si". A questo punto gli era tutto chiaro. Praticamente qualcuno che lavorava in quel negozio che si chiamava "xxx yyy" aveva preso un monito della Samsung che aveva un difetto di fabbrica ma invece di tenerselo lui dopo averlo mandato in assistenza due volte,aveva pensato di sostituirlo con uno identico e di reimballare quello difettoso per rivenderlo...senza provarlo.So poi che con dei dati alla mano è andato da un avvocato e in 6 giorni ha risolto tutto visto che il negozio rischiava una denuncia per truffa e gli hanno pagato pure l'avvocato che erano pochi centinaia di €. Questo tanto per dirvi l'affidabilità di certa gente e se non era per l'impiegata che urlava il cognome dell'addetto negozio forse non ne veniva a capo. Quindi quando comprate del materiale assicuratevi che sia sigillato di fabbrica. Cosa ovviamente fattibile nelle vendite a distanza.
Simona85
31-12-2009, 16:09
be è chiaro che a comprare da un negozio dove vedi al roba eviti certe seccature..
ma cmq resta valido il recesso per acquisti on.line
certo se gli mandi indietro un monitor rovinato(che hai ricevuto rovinato..) son cacchi ne + ne -
;)
nb:la mia intenzione se compro è cmq da un negozio con 100% di feddback o come si scrve positivi..e dove sul forum hanno comprato senza problemi, insomma non è che comprerei dal primo sito che mi passa google eh
marcodag
31-12-2009, 23:22
Simona,
tieni presente che se nel monitor trovi qualche pixel difettoso non te lo cambiano, se eserciti diritto di recesso le spese postali ti costano un botto, in Italia puoi prendere on-line con garanzia zero pixel difettosi e nel caso si accollano tutte le spese per il cambio
Buon anno - Marco
ps: che ti serva un pannello al posto di un altro lo assumi dalle recensioni o te li sei smazzati dal vivo?
Simona85
01-01-2010, 11:08
Simona,
tieni presente che se nel monitor trovi qualche pixel difettoso non te lo cambiano, se eserciti diritto di recesso le spese postali ti costano un botto, in Italia puoi prendere on-line con garanzia zero pixel difettosi e nel caso si accollano tutte le spese per il cambio
Buon anno - Marco
ps: che ti serva un pannello al posto di un altro lo assumi dalle recensioni o te li sei smazzati dal vivo?
concordo sulle spese per il recesso
per i pixel, la garanzia dell dice pixel zero per ei tipi di pannelli..quindi me lo cambia dell italia
per il pannello, mi sono stufata di dovermi sempre piazzare perpendicolar ad altezza gfiusta con i pannelli tn
ciao
marcodag
02-01-2010, 16:34
mah, un tempo forse era vero che bisognasse stargli a fronte e allineati, a oggi direi non piu con la maggior parte dei pannelli, fatti un giro ad un grande magazzino dove ne abbiano un tot esposti, e ti rendi conto meglio. Io ho un samsung 24 e ti posso dire che non mi da problemi di quel genere, ti sto scrivendo da un samsung 710v, ci ho appena finito di girare intorno e uguale nessuna distorsione. Ad ogni buon conto il monitor e' sempre una cosa personale, quindi se hai deciso per il dell dell sia :-) sicuramente andra' tutto bene e sarai super soddisfatta del tuo acquisto :-)
Simona85
04-01-2010, 13:57
mah, un tempo forse era vero che bisognasse stargli a fronte e allineati, a oggi direi non piu con la maggior parte dei pannelli, fatti un giro ad un grande magazzino dove ne abbiano un tot esposti, e ti rendi conto meglio. Io ho un samsung 24 e ti posso dire che non mi da problemi di quel genere, ti sto scrivendo da un samsung 710v, ci ho appena finito di girare intorno e uguale nessuna distorsione. Ad ogni buon conto il monitor e' sempre una cosa personale, quindi se hai deciso per il dell dell sia :-) sicuramente andra' tutto bene e sarai super soddisfatta del tuo acquisto :-)
ritocco fotografico su un pannello tn è da suicidarsi
:D
marcodag
04-01-2010, 21:04
considerando le "belle" foto che faccio io un tn al piu le valorizza... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.