visert
29-12-2009, 11:55
ciao,
inizialmente avevo optato per uno smartphone con windows mobile per ragioni di "lavoro".
Ho provato HTC Touch Pro2 e Samsun B7610... : lentissimi, a scatti...processori da 1ghz che vanno a scatti con il sistema pulito, da negozio...non voglio immaginare dopo qualche mese di utilizzo.
Quindi vorrei optare per Maemo o Android (no iphone perchè non ha la qwerty fisica).
Secondo voi, con queste esigenze, quale dei due è meglio?
- sincronizzazione microsoft outlook (calendario, contatti, email exchange). Ho visto che Google Sync passa per web...non mi piace. C'è modo di sincronizzare tramite bluetooth?
- editing word/excel (ho visto che Document To Go per ora su maemo è in sola lettura, invece android lettura/editing. Immagino che anche per maemo ci saranno nuove release?).
- navigatore (non ho pretese di fluidità massima, ma possibilmente senza pagare)
- videoriprese (in generale ho visto che tutti gli smartphone non hanno grandi doti, quindi non costituisce fattore di scelta fondamentale).
Per il resto nessuna grande pretesa...
ciao e grazie a tutti
inizialmente avevo optato per uno smartphone con windows mobile per ragioni di "lavoro".
Ho provato HTC Touch Pro2 e Samsun B7610... : lentissimi, a scatti...processori da 1ghz che vanno a scatti con il sistema pulito, da negozio...non voglio immaginare dopo qualche mese di utilizzo.
Quindi vorrei optare per Maemo o Android (no iphone perchè non ha la qwerty fisica).
Secondo voi, con queste esigenze, quale dei due è meglio?
- sincronizzazione microsoft outlook (calendario, contatti, email exchange). Ho visto che Google Sync passa per web...non mi piace. C'è modo di sincronizzare tramite bluetooth?
- editing word/excel (ho visto che Document To Go per ora su maemo è in sola lettura, invece android lettura/editing. Immagino che anche per maemo ci saranno nuove release?).
- navigatore (non ho pretese di fluidità massima, ma possibilmente senza pagare)
- videoriprese (in generale ho visto che tutti gli smartphone non hanno grandi doti, quindi non costituisce fattore di scelta fondamentale).
Per il resto nessuna grande pretesa...
ciao e grazie a tutti