PDA

View Full Version : Putin: Russia sviluppi armi offensive


teogros
29-12-2009, 10:58
Putin: Russia sviluppi armi offensive per contrastare lo scudo antimissile Usa. Il primo ministro: «Per mantenere l'equilibrio. I nostri partner si sentiranno più sicuri»

MOSCA - La Russia deve sviluppare «armi offensive» per fare fronte allo scudo antimissile americano. Lo ha detto il primo ministro russo Vladimir Putin a Vladivostok, il porto sul Pacifico dell'estremo russo. «Per mantenere l'equilibrio senza sviluppare un sistema di difesa antimissile come gli Stati Uniti, noi dobbiamo sviluppare un sistema offensivo», ha detto il premier «Con una sorta di "ombrello", i nostri partner si sentiranno sicuri e faranno tutto ciò che vorranno, l'equilibrio sarà infranto e ci sarà una maggiore aggressività sia in politica che in economia». Gli Stati Uniti hanno annunciato il 17 settembre la rinuncia al progetto di scudo antimissilistico nell’Europa dell’est, voluto dall’ex presidente George W. Bush, per contrastare missili a lunga gittata, a favore di un sistema contro missili di breve e media gittata.

MISSILE - Intanto la Russia ha lanciato con successo un missile balistico intercontinentale capace di trasportare dieci testate nucleari. L'RS-20V pesante 22 tonnellate, classificato dalla Nato con il nome di «Satan», è stato lanciato da una base nel distretto di Orenburg, presso la frontiera con il Kazakistan, e ha colpito il bersaglio nella penisola della Kamchatka a quasi 6.500 chilometri di distanza. Il 24 dicembre il presidente russo Dmitri Medvedev aveva affermato che Mosca e Washington raggiungeranno un accordo sul nuovo trattato sulle armi nucleari, ma che la Russia continuerà a sviluppare missili nucleari di difesa.

PETROLIO E UCRAINA - Putin ha poi accusato l'Ucraina di «abuso» dopo che Kiev ha proposto di rivedere il suo accordo con Mosca sul transito di petrolio russo verso l'Unione europea. Putin ha garantito che la Russia è pronta «a fornire il petrolio, ma se uno dei Paesi di transito abusa» della sua situazione, «che cosa si può fare?». Il premier ha comunque detto di ritenere che i contratti relativi al transito e alle forniture di petrolio «saranno onorati».

Putin: «Per controbilanciare lo scudo Usa, dobbiamo sviluppare armi offensive»

«Per mantenere l'equilibrio senza sviluppare un sistema di difesa antimissile come gli Stati Uniti, noi dobbiamo sviluppare un sistema offensivo», ha detto Putin parlando da Vladivostok, est della Russia, citato dall'agenzia Interfax.

«Con una sorta di "ombrello", i nostri partner si sentiranno sicuri e faranno tutto ciò che vorranno, l'equilibrio sarà infranto e ci sarà una maggiore aggressività sia in politica che in economia», ha aggiunto il premier, secondo l'agenzia Itar-Tass.

Putin ha anche detto che la Russia, nell'ambito della messa a punto del nuovo Trattato sul disarmo nucleare, è pronta a fornire agli Stati Uniti informazioni sulle proprie armi offensive in cambio di informazioni sui piani di Washington nel campo della difesa antimissile. «Se vogliamo scambiarci informazioni, allora Washington ci fornisca informazioni sul programma di difesa antimissile, e noi da parte nostra saremo pronti a dare informazioni sulle nostre armi offensive», ha specificato Putin.

Gli Stati Uniti avevano annunciato il 17 settembre la rinuncia a un progetto di scudo antimissilistico nell'Europa dell'est elaborato dall'ex presidente George W. Bush, che Mosca ritiene una minaccia alla sua sicurezza. La Casa Bianca ha deciso di cambiare questo progetto, che si fondava sulla minaccia di lanci di missili iraniani di lunga gittata, contro un sistema che protegge piuttosto contro missili di breve e media gittata.

Putin: "Armi offensive per far fronte a scudo Usa"

MOSCA - La Russia "deve sviluppare armi offensive per far fronte allo scudo antimissile americano". Lo ha detto il primo ministro Vladimir Putin. "Se vogliamo salvaguardare l'equilibrio, dobbiamo stabilire lo scambio di informazioni. Il nostro partner americano ci fornirà tutte le informazioni sul sistema di difesa missilistico e noi ricambieremo fornendogli tutte le informazioni sulle nostre armi offensive", ha spiegato Putin.

Il premier spiega così la logica della nuova strategia "offensiva" di Mosca: "Per mantenere l'equilibrio
senza sviluppare un sistema di difesa antimissile come gli Stati Uniti, noi dobbiamo sviluppare un sistema offensivo", ha detto, parlando da Vladivostok, est della Russia, citato dall'agenzia Interfax. "Con una sorta di 'ombrello', i nostri partner si sentiranno sicuri e faranno tutto ciò che vorranno, l'equilibrio sarà infranto e ci sarà una maggiore aggressività sia in politica che in economia", ha aggiunto il premier, secondo l'agenzia Itar-Tass.

Gli Stati Uniti hanno annunciato il 17 settembre la rinuncia a un progetto di scudo antimissilistico nell'Europa dell'est elaborato dall'ex presidente George Bush e che Mosca ritiene una minaccia alla sua sicurezza. La Casa Bianca ha deciso di cambiare questo progetto, che si fondava sulla minaccia di lanci di missili iraniani di lunga gittata, in favore un sistema che protegge piuttosto contro missili di breve e media gittata.

Putin riprende dunque i toni di sfida con l'occidente, dando però la veste di "scambio di informazioni" sui rispettivi sistemi di difesa. Riferendosi al nuovo Trattato di disarmo russo-americano, Putin ha osservato che esso dovrà contenere "regole precise sulla riduzione degli armamenti, interpretate allo stesso modo dalle due parti, facilmente verficabili e trasparenti". "Il problema - ha aggiunto il premier russo - è che i nostri partner americani stanno realizzando un sistema di difesa antimissile e noi no. Ma il problema dela difesa antimissile e quello delle armi offensive sono strettamente collegati tra loro".
Putin ha quindi detto che il negoziato russo-americano sul disarmo nucleare - il cui obiettivo è il varo di un nuovo Trattato destinato a sostituire lo Start 1 scaduto il 5 dicembre scorso - procede positivamente. "La decisione definitiva su di esso tuttavia spetta ai presidenti Dmitri Medvedev e Barack Obama".

Mi perplimo...

Jammed_Death
29-12-2009, 11:00
semantica...i russi lo chiamano sistema offensivo, quindi sono i cattivi :O

teogros
29-12-2009, 11:02
semantica...i russi lo chiamano sistema offensivo, quindi sono i cattivi :O

E chi ha detto che sono i cattivi? Ho pubblicato tre fonti proprio per cercare di evitare discussioni partitiche... ma ormai qui sembra solo una rincorsa a chi "flamma" per primo! E direi che sei il vincitore!

Jammed_Death
29-12-2009, 11:03
E chi ha detto che sono i cattivi? Ho pubblicato tre fonti proprio per cercare di evitare discussioni partitiche... ma ormai qui sembra solo una rincorsa a chi "flamma" per primo! E direi che sei il vincitore!

non era riferito ai tuoi post, era generico :)

teogros
29-12-2009, 11:04
non era riferito ai tuoi post, era generico :)

E in merito al post che hai da dire?

Jammed_Death
29-12-2009, 11:05
E in merito al post che hai da dire?

che entro 10 anni inizierà la terza guerra mondiale e verrà combattuta solo con armi difensive...gli scudi che ci dovevano proteggere dai missili, i missili che ci dovevano proteggere dai missili eccetera eccetera...soldi buttati

franklar
29-12-2009, 11:14
Precisiamo: non hanno testato una nuova arma, hanno solo voluto provare al mondo che i ferrivecchi dell'era CCCP, almeno alcuni, funzionano ancora :asd:

SS-18 Satan (http://it.wikipedia.org/wiki/SS-18_Satan).

T3d
29-12-2009, 11:16
aspettiamo gli elogi di berlusconi all'amicissimo putin :O

tra uomini con le "palle" ci si capisce.

Xile
29-12-2009, 11:21
Visto che Putin e Berlusca sono amici mi aspetto che in Italia non ci siano problemi.

teogros
29-12-2009, 11:23
Visto che Putin e Berlusca sono amici mi aspetto che in Italia non ci siano problemi.

Bene, quindi ora: URSS + BERLUSCA = CATTIVI
OBAMA + RotW = BUONI

Gli Stati Uniti hanno annunciato il 17 settembre la rinuncia a un progetto di scudo antimissilistico nell'Europa dell'est elaborato dall'ex presidente George Bush e che Mosca ritiene una minaccia alla sua sicurezza. La Casa Bianca ha deciso di cambiare questo progetto, che si fondava sulla minaccia di lanci di missili iraniani di lunga gittata, in favore un sistema che protegge piuttosto contro missili di breve e media gittata.

Jammed_Death
29-12-2009, 11:24
Visto che Putin e Berlusca sono amici mi aspetto che in Italia non ci siano problemi.

è una battuta vero? in italia abbiamo le basi americane...e siamo nella nato...e siamo anche amici di obama :D

teogros
29-12-2009, 11:25
è una battuta vero? in italia abbiamo le basi americane...e siamo nella nato...e siamo anche amici di obama :D

Quindi questo sposta il BERLUSCA con OBAMA e RotW o OBAMA con l'URSS? :stordita: :help:

mixkey
29-12-2009, 11:26
Bene, quindi ora: URSS + BERLUSCA = CATTIVI
OBAMA + RotW = BUONI

psss.... L'URSS non esiste piu'.

Jammed_Death
29-12-2009, 11:26
Quindi questo sposta il BERLUSCA con OBAMA e RotW o OBAMA con l'URSS? :stordita: :help:

non m'interessa di berlusca...quello che so è che se ci sarà una guerra che coinvolgerà usa e russia saremmo fottuti :D

se ci schieriamo ci bombardano direttamente, se rimaniamo neutrali ci invaderanno :asd:

teogros
29-12-2009, 11:27
psss.... L'URSS non esiste piu'.

:eek:

Jammed_Death
29-12-2009, 11:28
psss.... L'URSS non esiste piu'.

mi viene in mente questo video :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=L3ZCFLtra_8

Killer Application
29-12-2009, 12:41
missili :sbonk: :sbonk:

Si vede che i russi non hanno piu un becco di un quattrino...
In america si sperimenta già le armi a energia diretta, voglio vedere come la fermi quella :ciapet:

gefri
29-12-2009, 12:42
Quindi questo sposta il BERLUSCA con OBAMA e RotW o OBAMA con l'URSS? :stordita: :help:

o ci ignorano e berlusconi è un genio, o entrambi ci distruggono e berlusconi si conferma per quello che è :asd:

Xile
29-12-2009, 12:52
Bene, quindi ora: URSS + BERLUSCA = CATTIVI
OBAMA + RotW = BUONI

è una battuta vero? in italia abbiamo le basi americane...e siamo nella nato...e siamo anche amici di obama :D

Io parlavo del Gas e del Petrolio.

lo_straniero
29-12-2009, 12:56
russi comunisti cattivi :fagiano:
usa pacifici e democratici ma armati fino ai denti :huh:

Scalor
29-12-2009, 12:58
che entro 10 anni inizierà la terza guerra mondiale e verrà combattuta solo con armi difensive...gli scudi che ci dovevano proteggere dai missili, i missili che ci dovevano proteggere dai missili eccetera eccetera...soldi buttati

non vedo il problema nello sviluppo di armi, basta non usarle ! :D

qualcuno le armi dovrà pure progettarle.....
qualcuno dovrà costruire i prototipi....
qualche giornalista dovrà parlarne....
qualche trafficante dovrà venderle in nero ad altri paese....

LAVORO PER TUTTI !

Jammed_Death
29-12-2009, 13:02
non vedo il problema nello sviluppo di armi, basta non usarle ! :D

qualcuno le armi dovrà pure progettarle.....
qualcuno dovrà costruire i prototipi....
qualche giornalista dovrà parlarne....
qualche trafficante dovrà venderle in nero ad altri paese....

LAVORO PER TUTTI !

olè, tutto risolto :D

Freeskis
29-12-2009, 19:40
è una battuta vero? in italia abbiamo le basi americane...e siamo nella nato...e siamo anche amici di obama :D

in effetti se si considerano i rapporti di "amicizia" autoproclamati da berlusconi siamo un po delle puttane che si fidanzano con tutti ma non la fanno assaggiare a nessuno :asd:

_Magellano_
29-12-2009, 20:52
Il fatto di avere delle armi non significa usarle ma anzi la paura reciproca evita la creazione di tensioni e provocazioni.
Se il ladro del paese sa' che ho due doppiette a casa mia non ci viene e nessuno si fa male,se non ho armi e lui lo sa viene a rubare e quando che lo becco ci prendiamo a pizze e ci facciamo male tutti e due.

ConteZero
29-12-2009, 21:21
Russia sviluppi armi offensive... per intanto potremmo prestargli un Cicchitto o un Feltri.
Se poi vogliono qualcosa da molti chilotoni c'è pure Ferrara (ma le spese di spedizione le mettono loro) :read:

ConteZero
29-12-2009, 21:24
in effetti se si considerano i rapporti di "amicizia" autoproclamati da berlusconi siamo un po delle puttane che si fidanzano con tutti ma non la fanno assaggiare a nessuno :asd:

Se non fosse caduto il muro di Berlino sotto Berlusconi avremmo avuto il record d'essere contemporaneamente nella NATO e nel Patto di Varsavia, con tanto di basi URSS sul territorio e scazzottate fra americani e russi nei bar.

_Magellano_
29-12-2009, 21:35
Se non fosse caduto il muro di Berlino sotto Berlusconi avremmo avuto il record d'essere contemporaneamente nella NATO e nel Patto di Varsavia, con tanto di basi URSS sul territorio e scazzottate fra americani e russi nei bar.
Be' anche i film con bud spencer sarebbero stati diversi allora. :asd:

easyand
29-12-2009, 22:17
Il fatto di avere delle armi non significa usarle ma anzi la paura reciproca evita la creazione di tensioni e provocazioni.
Se il ladro del paese sa' che ho due doppiette a casa mia non ci viene e nessuno si fa male,se non ho armi e lui lo sa viene a rubare e quando che lo becco ci prendiamo a pizze e ci facciamo male tutti e due.

no, il risultato è che anche il ladro si compera la doppietta,magari piu grossa della tua


Comunque, i russi sembrano nel pieno dello sviluppo di nuove armi nucleari, in occidente sono quasi 25 anni che non si produce un nuovo tipo di armamento nucleare.
Per chi ha fatto il paragone con lo scudo missilistico, direi che è proprio fuori strada

ConteZero
29-12-2009, 22:22
no, il risultato è che anche il ladro si compera la doppietta,magari piu grossa della tua


Comunque, i russi sembrano nel pieno dello sviluppo di nuove armi nucleari, in occidente sono quasi 25 anni che non si produce un nuovo tipo di armamento nucleare.
Per chi ha fatto il paragone con lo scudo missilistico, direi che è proprio fuori strada

Più che altro oramai più che preoccuparsi dell'avere armi più grosse ci si preoccupa di averle più precise.
Anche Bush, a quanto pare, voleva reintrodurre lo studio di armamenti atomici, allo scopo dichiarato di produrre testate TATTICHE da usare per davvero.
Un ritorno alle origini insomma : http://en.wikipedia.org/wiki/Special_Atomic_Demolition_Munition

easyand
29-12-2009, 22:37
Più che altro oramai più che preoccuparsi dell'avere armi più grosse ci si preoccupa di averle più precise.
Anche Bush, a quanto pare, voleva reintrodurre lo studio di armamenti atomici, allo scopo dichiarato di produrre testate TATTICHE da usare per davvero.
Un ritorno alle origini insomma : http://en.wikipedia.org/wiki/Special_Atomic_Demolition_Munition

a me non risulta.

L'ultima arma nucleare progettata e prodotta negli stati uniti è stato il missile Peacekeeper a metà anni '80, prodotto in soli 50 esemplari, tutti demoliti pochi anni fa

_Magellano_
29-12-2009, 22:49
no, il risultato è che anche il ladro si compera la doppietta,magari piu grossa della tua


Comunque, i russi sembrano nel pieno dello sviluppo di nuove armi nucleari, in occidente sono quasi 25 anni che non si produce un nuovo tipo di armamento nucleare.
Per chi ha fatto il paragone con lo scudo missilistico, direi che è proprio fuori strada
Quindi il ladro si compra la doppietta più grossa per venire da me piuttosto che non comprare nulla e derubare uno disarmato?

easyand
29-12-2009, 22:55
Quindi il ladro si compra la doppietta più grossa per venire da me piuttosto che non comprare nulla e derubare uno disarmato?

si, è la storia a dirlo, è il motivo per cui le armi nel tempo sono divenute sempre più letali

ConteZero
29-12-2009, 22:56
a me non risulta.

L'ultima arma nucleare progettata e prodotta negli stati uniti è stato il missile Peacekeeper a metà anni '80, prodotto in soli 50 esemplari, tutti demoliti pochi anni fa

http://www.guardian.co.uk/world/2003/nov/30/usa.georgebush

L'idea c'era, poi non se n'è fatto più nulla.

aeterna
29-12-2009, 23:18
si, è la storia a dirlo, è il motivo per cui le armi nel tempo sono divenute sempre più letali


è anche il motivo per cui il progresso è corso così veloce.
sembra un paradosso ma si fanno + balzi in avanti con la guerra che non con la pace.

Lilunyel
29-12-2009, 23:19
è anche il motivo per cui il progresso è corso così veloce.
sembra un paradosso ma si fanno + balzi in avanti con la guerra che non con la pace.

Verissimo. ;)

Talvolta c'è da capire se si tratta di progressione o regressione comunque... :O