Entra

View Full Version : Impostazioni ottimali per mkv


Diobrando_21
29-12-2009, 09:36
ciao ragazzi scusate, ho necessità di vedere su pc dei file mkv con risoluzione 720p o 1080p a 24fps...ho notato che non sono fluidi come i normali filmati, come mai? Quali sono le impostazioni ottimali per vedere al max della qualità i suddetti filmati? Preciso che uso l'ultima versione di K-Lite Mega Codec Pack...

Styb
29-12-2009, 21:36
Prova a visualizzare i file mkv con VLC.

Alcohor
29-12-2009, 23:36
il problema è proprio il k-lite... questi codec pack sono da evitare come la peste! :D

la combinazione migliore è :

1)haali media splitter;
2)media player classic home cinema;
3)ffdshow

Diobrando_21
30-12-2009, 02:01
Prova a visualizzare i file mkv con VLC.

non cambia nulla...

il problema è proprio il k-lite... questi codec pack sono da evitare come la peste! :D

la combinazione migliore è :

1)haali media splitter;
2)media player classic home cinema;
3)ffdshow

1-quindi mi stai dicendo di togliere k-lite?

2-a cosa serve haali media splitter?

3-devo scaricare ed installare singolarmente le tre cose?

Prospettiva80
30-12-2009, 11:46
per prima cosa come ti è già stato detto elimina il klite pack, non serve a nulla, molti mediaplayer contengono già tutti i codec necessari. In particolare ti consiglio di provare con media player classic home cinema, kmplayer o gom player (vedi tu con quale ti trovi meglio).
Per quanto riguarda haali splitter, la sua funzione (c0me tutti gli splitter) è quella di dividere un file multimediale nei flussi audio e video in modo da poterli poi decodificare con i relativi decoder (in questo caso entrerebbe in azione ffdshow). Haali e ffdshow però non sono strettamente necessari per visualizzare gli mkv se usi uno dei tre programmi di cui sopra (nel tuo caso proverei prima senza installarli, nel caso dovessi installare haali media splitter ricordati di togliere la spunta a tutte le voci presenti in fase di installazione) , anche se hanno alcune funzioni interessanti (in particolare ffdshow per il post-processing, vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907)

Diobrando_21
30-12-2009, 12:49
per prima cosa come ti è già stato detto elimina il klite pack, non serve a nulla, molti mediaplayer contengono già tutti i codec necessari. In particolare ti consiglio di provare con media player classic home cinema, kmplayer o gom player (vedi tu con quale ti trovi meglio).
Per quanto riguarda haali splitter, la sua funzione (c0me tutti gli splitter) è quella di dividere un file multimediale nei flussi audio e video in modo da poterli poi decodificare con i relativi decoder (in questo caso entrerebbe in azione ffdshow). Haali e ffdshow però non sono strettamente necessari per visualizzare gli mkv se usi uno dei tre programmi di cui sopra (nel tuo caso proverei prima senza installarli, nel caso dovessi installare haali media splitter ricordati di togliere la spunta a tutte le voci presenti in fase di installazione) , anche se hanno alcune funzioni interessanti (in particolare ffdshow per il post-processing, vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907)ok

allora faccio delle prove prima con i player senza installare haali e ffdshow...mi sono dimenticato di dire che mi occorre anche la decodifica per il Dolby Digital, prima usavo AC3 Filter per fare il passthrough verso il decoder esterno...adesso lo devo reinstallare o quei player mi permettono di fare anche il passthrough?

Prospettiva80
30-12-2009, 14:31
guarda, io uso kmplayer e qui è spiegato come settarlo, ci sono diversi modi ed è possibile anche utilizzare i decoder interni:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=7177

Diobrando_21
31-12-2009, 10:05
guarda, io uso kmplayer e qui è spiegato come settarlo, ci sono diversi modi ed è possibile anche utilizzare i decoder interni:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=7177

grazie, provo e se ho qualche problema ti faccio sapere ;)