PDA

View Full Version : InnoDisk, un SSD da 2TB su interfaccia PCIe


Redazione di Hardware Upg
29-12-2009, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/innodisk-un-ssd-da-2tb-su-interfaccia-pcie_31162.html

Continua la proliferazione di Solid State Drive, con la presentazione da parte di InnoDisk di un modello da 2TB su interfaccia PCIe

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pozzame
29-12-2009, 09:00
Gli SSD su PCI-EX sono una buona idea. Peccato che di solito non sono bootabili (questi faranno differenza??).
Ma il vero impedimento all'adozione è il prezzo, totalmente al di fuori di ogni senso commerciale. Purtroppo.

AceGranger
29-12-2009, 09:08
Gli SSD su PCI-EX sono una buona idea. Peccato che di solito non sono bootabili (questi faranno differenza??).
Ma il vero impedimento all'adozione è il prezzo, totalmente al di fuori di ogni senso commerciale. Purtroppo.

costano troppo per chi non se ne fa nulla; chi li sfrutta li ha gia comprati da tempo.

l'arcangelo
29-12-2009, 09:27
800/600MBs?!?caspita,farei un backup del mio fisso e del mio portatile in poco più di 6 minuti... :) . ma il prezzo?

lucusta
29-12-2009, 09:41
faresti il backup del tuo PC e del tuo potratile nello stesso identico tempo di un disco esterno e-sata, in quanto, pur ammettendo che tu avessi degli SSD sui tuoi sistemi, e' quello il bus che utilizzano, e quindi e' quello il collo di bottiglia...

di solito le card-disk sono avviabili, in quanto usano un normale chip raid per formare un array di controller generalmente a 16 canali, quindi non hanno differenza con delle normali schede raid; non ha comunque senso, per gli ambiti in cui si utilizzano, averle avviabili, in quanto nessuno metterebbe mai un database sul disco di sistema, e difficilmente servono 2TB per configurare l'avvio di un server).

tengo famiglia
29-12-2009, 09:43
utilità pratica?

ulk
29-12-2009, 09:49
utilità pratica?

Per il mercato dei normali nessuna, ma sono esperimenti interessanti tra qualche anno potremmo averlo su un nostro PC.

Danckan
29-12-2009, 10:29
Un paio di domande a cui tengo molto a cuore, spero qualcuno mi sappia rispondere:

1) Questi dischi sono bootabili mettendoci il sistema operativo sopra?
2)E' possibile montare periferiche pci-e 8X su agganci pci-e 16 della scheda madre? E' sicuramente possibile fare l'operazione inversa, ovvero periferiche 16X su agganci 8X, ci sono molti argomenti in rete... ma il 16X su 8X non so...

Il punto 2) lo chiedo in quanto anche se non riportato nella news queste serie di SSD hanno in particolare tutte l'aggancio 8X

Teo__90
29-12-2009, 11:02
Un paio di domande a cui tengo molto a cuore, spero qualcuno mi sappia rispondere:

1) Questi dischi sono bootabili mettendoci il sistema operativo sopra?
2)E' possibile montare periferiche pci-e 8X su agganci pci-e 16 della scheda madre? E' sicuramente possibile fare l'operazione inversa, ovvero periferiche 16X su agganci 8X, ci sono molti argomenti in rete... ma il 16X su 8X non so...

Il punto 2) lo chiedo in quanto anche se non riportato nella news queste serie di SSD hanno in particolare tutte l'aggancio 8X

Mi sa che hai fatto 1 po di confusione con i 16 e gli 8...comunque...una scheda con interfaccia 8X va sempre su una mobo con interfaccia 16X perchè la mobo si adatta di conseguenza, è il contrario che crea problemi perchè la velocità minore della mobo porta ad un collo di bottiglia rispetto alle prestazioni ottenibili dalla vga o da altre schede che utilizzano questa porta per interfacciarsi con la scheda madre...in questo caso non ci sono problemi, semplicemente la mobo si adatterà alla velocità dell'interfaccia del SSD e stop

Opteranium
29-12-2009, 11:13
utilità pratica?
questa..
http://cleantech.com/news/5144/myspace-racks-energy-savings-fusion
http://earth2tech.com/2009/10/13/myspace-gets-greener-data-centers-with-fusion-io/

se ti pare poco ;)

Io credo che chiunque gestisse server con alto numero di richieste non aspettasse altro che gli ssd..

p.s. Ho passato quota 1000 post. Evviva! :D

djfix13
29-12-2009, 11:16
...belle le news peccato che questi prodotti siano letteralmente al di là delle possibilità dei privati...pagherei per averne una tra le mani!!!!

amd-novello
29-12-2009, 11:32
costano 50k €?

Alaska5
29-12-2009, 11:57
costano 50k €?


Il top OCZ mi pare sugli 8.5k €



http://www.ocztechnology.com/products/solid_state_drives/ocz_z_drive_e84_pci_express_ssd

Beltra.it
29-12-2009, 13:00
sono HW da server con 2mila€ non te ne porti a casa manco uno da 10GB

AceGranger
29-12-2009, 13:09
sono HW da server con 2mila€ non te ne porti a casa manco uno da 10GB

:mbe: ma che cavolo dici...

con 1900 euro ti porti a casa 512 GB su PCI-EX 8X

Beltra.it
29-12-2009, 13:49
:mbe: ma che cavolo dici...

con 1900 euro ti porti a casa 512 GB su PCI-EX 8X

era una battuta...
e poi 1900€ ti sembrano pochi? :asd:

thecatman
29-12-2009, 13:49
Mi sa che hai fatto 1 po di confusione con i 16 e gli 8...comunque...una scheda con interfaccia 8X va sempre su una mobo con interfaccia 16X perchè la mobo si adatta di conseguenza, è il contrario che crea problemi perchè la velocità minore della mobo porta ad un collo di bottiglia rispetto alle prestazioni ottenibili dalla vga o da altre schede che utilizzano questa porta per interfacciarsi con la scheda madre...in questo caso non ci sono problemi, semplicemente la mobo si adatterà alla velocità dell'interfaccia del SSD e stop

ti manca la risposta alla domanda n1!
io azzardo un si pensando al futuro quando le troveremo a prezzi abbordabili tipo avere 512gb su pci-e per fare il boot e i 4 tera su sata3 x le cazzatine!

AceGranger
29-12-2009, 14:16
e poi 1900€ ti sembrano pochi? :asd:

per un prodotto con quelle prestazioni, con scheda raid integrata si.

per ottenere le stesse prestazioni con dischi SAS spenderesti altro che 2000 euro, e consumando anche INFINITAMENTE di piu.

direi che sono ottimi;

amd-novello
29-12-2009, 14:25
ecco appunto neanche a me sembra tanto

Beltra.it
29-12-2009, 14:33
per un prodotto con quelle prestazioni, con scheda raid integrata si.

per ottenere le stesse prestazioni con dischi SAS spenderesti altro che 2000 euro, e consumando anche INFINITAMENTE di piu.

direi che sono ottimi;

se guardi i prezzi del mercato non è alto..
per un'azienda è poco... ma se guardi anche solamente il reale utilizzo in ambito casalingo è una spesa assurda.. per non contare cosa costa effettivamente quel prodotto

AceGranger
29-12-2009, 14:53
se guardi i prezzi del mercato non è alto..
per un'azienda è poco... ma se guardi anche solamente il reale utilizzo in ambito casalingo è una spesa assurda.. per non contare cosa costa effettivamente quel prodotto

:mbe: scusa è... ma mi pare un po un commento....

cosa c'è di incomprensibile in questa frase "destinate ad ambiti server, embedded e hardcore gaming" contando che hardcore gaming = gente che ha i soldi da buttare.

che senso ha dire che un prodotto costa troppo per l'utente home se NON è un prodotto consumer e te lo scrivono pure?

come dire che un camion costa troppo per una casalinga che va a fare la spesa :doh:

GabryICE
29-12-2009, 15:18
:mbe: scusa è... ma mi pare un po un commento....

cosa c'è di incomprensibile in questa frase "destinate ad ambiti server, embedded e hardcore gaming" contando che hardcore gaming = gente che ha i soldi da buttare.

che senso ha dire che un prodotto costa troppo per l'utente home se NON è un prodotto consumer e te lo scrivono pure?

come dire che un camion costa troppo per una casalinga che va a fare la spesa :doh:

lol :asd:
quoto quoto

Beltra.it
29-12-2009, 15:23
:mbe: scusa è... ma mi pare un po un commento....

cosa c'è di incomprensibile in questa frase "destinate ad ambiti server, embedded e hardcore gaming" contando che hardcore gaming = gente che ha i soldi da buttare.

che senso ha dire che un prodotto costa troppo per l'utente home se NON è un prodotto consumer e te lo scrivono pure?

come dire che un camion costa troppo per una casalinga che va a fare la spesa :doh:

vero :asd:
ma ci guadagnerebbero un sacco di soldi anche solo vendendolo alla metà del prezzo
anche contanto disponibilità di materiali e tecnologie
allora vedi che sarebbe ben accessibile quasi a tutti e non sono a chi ha soldi da buttare
per il resto hai perfettamente ragione

AceGranger
29-12-2009, 15:45
vero :asd:
ma ci guadagnerebbero un sacco di soldi anche solo vendendolo alla metà del prezzo
anche contanto disponibilità di materiali e tecnologie
allora vedi che sarebbe ben accessibile quasi a tutti e non sono a chi ha soldi da buttare
per il resto hai perfettamente ragione

purtroppo il silicio costa una marea e la grande richiesta, sia per CPU, GPU, ram ,NAND etc. etc. etc. fa si che i chip NAND costino un botto..... l'unico modo che si ha per abbattere quel costo è passare a un processo produttivo inferiore.... il che è facile da dire ma lunga da fare...

anche se prendi la chiavetta piu schifosa del supermercato, moltiplichi il prezzo per arrivare alle capienze di queste soluzioni, ci aggiungi il costo della scheda raid ( che non costa poco ) e il costo dei vari controller dei chip, insomma costano il giusto, contando poi che il prezzo comprende anche l'assistenza enterprice... che non è quella dei prodotti consumer

gia ora comunque gli SSD consumer sono piu che abbordabili, poi ovviamente per uno che non se ne fa un cavolo costeranno sempre troppo :D

Oldbiker
30-12-2009, 07:28
Evidentemente non pochi, tra chi ha commentato, sono molto giovani. Nel 1985 comprai il primo HD per il mio PC, allora clone IBM: 40 megabyte (leggere bene: megabyte), lire 830.000, pari a 420 euro di allora, circa 650 di oggi. Ed era un prodotto destinato alla massa. Forte di queste pionieristiche esperienze, il giorno in cui dovesse veramente servirmi la velocità di un simile ssd me lo accatterò.

mikedepetris
30-12-2009, 10:14
insomma costano il giusto, contando poi che il prezzo comprende anche l'assistenza enterprice... che non è quella dei prodotti consumer

ahah, bello il lapsus "enterprice" :-D

amd-novello
30-12-2009, 11:52
Evidentemente non pochi, tra chi ha commentato, sono molto giovani. Nel 1985 comprai il primo HD per il mio PC, allora clone IBM: 40 megabyte (leggere bene: megabyte), lire 830.000, pari a 420 euro di allora, circa 650 di oggi. Ed era un prodotto destinato alla massa. Forte di queste pionieristiche esperienze, il giorno in cui dovesse veramente servirmi la velocità di un simile ssd me lo accatterò.

orca vacca era grandissimo per l'epoca


io avevo l'amiga 1200 con hd da 40 mega ma nei primi anni 90

AceGranger
30-12-2009, 12:22
ahah, bello il lapsus "enterprice" :-D

:fagiano: :stordita:

Fede
30-12-2009, 13:25
HARDCORE GAMING?!?!?!
Spero fosse una battuta.

Mi auguro che non ci siano nerd impaccati di soldi, di questo calibro.

Uno si compra un arnese simile per GIOCARE???


Capisco che le vie del signore siano infinite, ma anche quelle del rincoglionimento lo sono, a questo punto!


E per coloro che, giustamente, discutono sulla "bootabilita", ricordo che ci sono bootloader facilmente caricabili altrove (compresa, all' occorrenza, una pendrive usb).

elevul
02-01-2010, 21:20
:mbe: scusa è... ma mi pare un po un commento....

cosa c'è di incomprensibile in questa frase "destinate ad ambiti server, embedded e hardcore gaming" contando che hardcore gaming = gente che ha i soldi da buttare.

che senso ha dire che un prodotto costa troppo per l'utente home se NON è un prodotto consumer e te lo scrivono pure?

come dire che un camion costa troppo per una casalinga che va a fare la spesa :doh:

Bellissimo il paragone! :sbonk: