PDA

View Full Version : visualizzare anteprima immagini cd


techdesign
29-12-2009, 00:52
Salve a tutti.

Permettetemi una domanda forse abbastanza stupida, ma a cui non ho tuttora trovato una soluzione.

Esiste un metodo che permetta di visualizzare le cartelle musicali non come cartelline azzurre anonime nel finder, ma come cartelle con l'immagine del cd che vi è contenuto?

Ovviamente parlo di cartelle nelle quali gli mp3 sono taggati e con tanto di artwork. In Windows basta aggiungere un file immagine chiamandolo folder.jpg. E magicamente tutte le cartelle vengono visualizzate con l'immagine che avete scelto. E in OsX? Esiste un modo?

Tempo fa, cercando un software per taggare gli mp3 mi sembrava di esser incorso in qualcosa di simile, ma me lo sono lasciato sfuggire e ora non mi sovviene. Dopo numerose ricerche non ho trovato niente che possa fare al caso. Ovviamente, come sempre succede in questi casi, si tratterà di una cosa banalissima...ma purtroppo non ho idea di come si possa fare. Voi l'avete?

Se può servire ho snow leopard.
Grazie.

JonSa
29-12-2009, 10:48
Sì esiste qualcosa del genere, ma non mi ricordo come si chiami.
Ma poi quando si usa iTunes non serve a niente avere le cartelle con l'immagine degli album ;)

techdesign
29-12-2009, 16:40
Forse hai ragione.
Ma per abitudine tengo la cartella musica organizzata da me.

Il lavoro svolto da me o svolto da iTunes è praticamente lo stesso.
Alla fine le gli mp3 li devi taggare ugualmente, ed ho trovato che mediarage svolge questo compito molto bene. Probabilmente perchè ero abituato al vecchio Tag&Rename.

Solo che siccome ho troppa musica e non la lascio nella cartella iTunes, ma spesso la tengo in HD esterni, mi fa comodo, quando devo cercare qualcosa, avere un riscontro visuale senza impazzire appresso ai titoli. Si sa, la memoria visiva e l'occhio aiutano sempre. E poi è davvero più comodo.
Ma non esiste un metodo scemo? Come quello di creare un'icona al volo per ogni cartella in modo semiautomatico?
Magari senza ricorrere ad ausilio software di terze parti.
Se mi dite che l'unica è però prender il jpg e farlo diventare .ico ....beh...ci rinuncio!:D

SerPRN
30-12-2009, 09:09
Copia e incolla.
Copi l'immagine e la incolli sull'icona nella finestra delle Informazioni della cartella.

Comunque anch'io tengo gli MP3 in una cartella su HD esterno, ma ho smesso da 5 anni di ordinarli a mano... Ho impostato quella come cartella iTunes e gestisco tutto dal programma. Vuoi mettere la comodità della ricerca in tempo reale???

techdesign
30-12-2009, 15:26
Copia e incolla.
Copi l'immagine e la incolli sull'icona nella finestra delle Informazioni della cartella.

Comunque anch'io tengo gli MP3 in una cartella su HD esterno, ma ho smesso da 5 anni di ordinarli a mano... Ho impostato quella come cartella iTunes e gestisco tutto dal programma. Vuoi mettere la comodità della ricerca in tempo reale???

Avevo provato col semplice "copia e incolla"... ma, probabilmente per mia scarsa competenza, non svolge il compito che ci si aspettava. Mi spiego...faccio copia e incolla col semplice jpg che i programmi appositi scaricano dai siti come amazon e similari per le copertine. Ma quando provo a incollare l'immagine sulle proprietà della cartella (operazione che si fa abitualmente per cambiare le icone) come risultato ho che l'immagine dell'icona risulta essere quella che il finder abitualmente mette ai Jpg. Non so se mi sono spiegato...Quella generica insomma. Non l'immagine. E anche provando ad aprire le proprietà di un file mp3 in cui si è inserita l'immagine, nonostante il finder lo mostri correttamente nelle cartelle come file mp3 taggato con tanto di immagine, premendo cmd-i non si può copiare l'immagine in quanto viene visualizzata l'icona generica di un file mp3.

Sembra davvero una stupidata e forse dovrei convertirmi ad usare itunes per gestire il tutto...è che tengo la musica sparsa in vari supporti...su diversi HD. E trovo comodo riuscire a reperirla a mano.
Forse solo abitudine.

Comunque grazie.
E Buon Anno in anticipo! ;)

SerPRN
31-12-2009, 07:43
Fai una prova: vai su Amazon o Google Image e cerca l'immagine di un CD. Quindi copiala direttamente da safari col tasto destro del mouse e poi prova a incollare quella sull'icona della cartella e vedi se funziona. Proverei io ma non ho il Mac sotto mano... :stordita: