PDA

View Full Version : Hdd esterno Samsung non riconosciuto da DTT, riconosciuto da PC...ma non del tutto.


Broncofix
29-12-2009, 00:23
Salve, ho da poco comprato un HD esterno della Samsung per la precisione l' S2 Portable (HXMU050DA).
In origine il file system di questo HD era Fat32. Dovendolo usare come unità di storage e come periferica di memorizzazione da dover collegare al mio digitale terrestre per poterlo collegare alla porta usb di quest'ultimo e visualizzare i file multimediali in tv decido di partizionarlo in due volumi.
Uno da 30 gb in FAT32 ed uno in NTFS tutto il resto dei gb.
Fatto questo dopo aver constatato che il mio digitale terrestre non riconosce il dispositivo, probabilmente perchè il collegamento sull' HD è in firewire, decido di formattare con qualke pgm fatto apposta invece della solita utility di windows. Ma quando vado ad avviare pgm come Acronis disk director o Easeus il disco viene considerato privo di file system cosa che invece fortunatamente Windows trova regolarmente, con lo spazio completamente utilizzato (cosa impossibile visto che è vuoto!) o addirittura viene considerato come disco con file system non supportati da questi stessi pgm (tipo FAT32 LBA o NTFS,HPFS). Come mai accade questo secondo voi? E' possibile che il problema come per il digitale terrestre sia il collegamento usb ibribo, cioè 2.0 da un lato e firewire dal lato dell'HD? Insomma non capisco perchè windows (xp,vista o 7) me lo riconoscano regolarmente mentre i pgm di formattazione e di partizionamento più usati non facciano lo stesso. E' un mistero! Se qualkuno di buon cuore mi da una spiegazione in merito gline sarò molto grato. BUONE FESTE!

Broncofix
30-12-2009, 16:20
nessuno sa come aiutarmi?

mi spiegherò più semplicemente:
come mai l'hdd esterno viene riconosciuto dai S.O. e non dai pgm di gestione degli hdd (acronis, easeus, paragon, etc...)?
Per la precisione, il primo lo riconosce ma non trova il file system che invece è NTFS per tutte le versioni di windows dove l'ho collegato e lo identifica come completamente pieno (quando invece è vuoto perchè appena formattato), il secondo lo riconosce ma dice: 'disco non supportato', il terzo non lo vede per niente.
Mi sembra tutto molto strano, voi che ne dite?

MM
30-12-2009, 18:36
Onestamente non so cosa dire, perché la situazione è molto strana...
Piuttosto, peché hai formattato con "altri programmi", invece che con Windows?
E quale era quest'altro programma?

Broncofix
30-12-2009, 23:51
Grazie per aver risposto. Dunque i pgm usati sono quei tre acronis, easeus e paragon ed ognuno mi propone una situazione diversa. Cmq ripeto il sistema operativo riconosce tutto e lo fa correttamente, ovvero con il giusto file system e l'effettiva situazione di utilizzo del disco. La mia è solo una curiosità più che un problema. E' possibile che questi pgm non supportino hdd esterni come il mio samsung? E che di conseguenza si comportino in modo diciamo a dir poco strano. Per esempio Acronis disk director non mi riconosce il file system infatti viene riportata la voce 'NONE' e quando chiedo di formattare il disco mi da solo 3-4 opzioni di formattazione (Ext2, Ext3, Reiser e linux...) Niente Fat 32 o Ntfs. Mah! :muro:

Broncofix
02-01-2010, 17:16
Cmq qualcuno mi ha detto che il problema è stato forse proprio formattarlo con il sistema operativo. Una volta formattato l'hdd è come se avesse perso la configurazione di fabbrica. L'hdd viene visto come disco locale generico, quando invece sarebbe dovuta comparire l'icona della samsung con indicata accanto l'unità di sistema assegnata dal s.o.
Qualcuno per caso sa se c'è la possibilità di far tornare un hdd esterno esattamente come 'nuovo', ovvero alla sua configurazione di fabbrica? I pgm di terze parti sembra non lo riescano a leggere o riconoscere perchè e come se fosse protetto o, passatemi l'espressione visto che non sono molto esperto in materia come se avesse perso l'etichetta d'originalità. :mc:

Rudyduca
02-01-2010, 19:44
Guarda sul sito del produttore.
WD ad esempio mette a disposizione per il download il software per la gestione degli HD esterni installato in origine.

Broncofix
02-01-2010, 19:54
Sul sito della samsung ho trovato un file tale fullpackage.exe che decompresso sull'hdd esterno fa ricomparire l'icona nell'esplora risorse. Qui cmq il problema sta nel file system. Ripeto gli s.o. riconoscono l'hdd come fat32 o ntfs mentre altri pgm ho non lo riconoscono o mi danno info del tipo: 'fs:none partition:0xC (FAT32 LBA)' nel caso di acronis. Insomma questo benedetto hdd credo che di fabbrica fosse semplicemente fat32 e dopo averlo formattato una volta con windows xp in fat32 è diventato LBA ed ora nessun pgm me lo riconosce più. Ma mi chiedo si può fare la conversione da fat32 lba a fat32?

Rudyduca
02-01-2010, 20:49
Personalmente, non essendo espertissimo, quando ho avuto problemi di formattazione (ad esempio dopo aver installato Ubuntu e tornare a windows, o dopo un black out elettrico che mi ha messo ko l'HD) ho sempre risolto con GParted. Software gratuito basato su Linux.

Broncofix
02-01-2010, 21:03
Ho provato Gparted ieri. Ebbene l'hdd nn viene proprio riconosciuto. Ho provato anche a fare delle scansioni per vedere se ci fossero errori o settori danneggiati, ma niente. L'hdd funziona in ambiente windows perfettamente ma nessun pgm di terze parti lo riconosce a dovere. Ora il dubbio è capire se gl'hdd della samsung danno tutti questo prob oppure la formattazione di windows ha modificato il file system in maniera irreparabile. Grazie per l'aiuto cmq.

Ecco un'immagine che vi può chiarire la situazione:
http://img694.imageshack.us/img694/2506/immagine5l.jpg
- il disco 2 è un altro hdd esterno della WD regolarmente riconosciuto
- il disco 3 è quello incriminato :muro: