PDA

View Full Version : aumentare frequenza ram corsair su asrock G31M-GS...


maverickk89
28-12-2009, 21:48
salve a tutti,
ho una asrock G31M-GS, 2 ram DDR2-800 con frequenza o 333 o 400 MHz, e non posso metterla a + di 400 dal bios, perchè??? :mc: :mc: :mc:

jrambo92
29-12-2009, 10:30
Impostando a 400 MHz vanno ad 800 essendo DDR (double data rate).

maverickk89
29-12-2009, 10:33
Impostando a 400 MHz vanno ad 800 essendo DDR (double data rate).

no no spe calma, puoi spiegarti meglio per favore??

jrambo92
29-12-2009, 10:38
no no spe calma, puoi spiegarti meglio per favore??

« Ha una larghezza di banda maggiore rispetto alla SDRAM poiché trasmette i dati sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del ciclo di clock. Questa tecnica consente di raddoppiare la velocità di trasferimento senza aumentare la frequenza del bus di memoria. Quindi un sistema DDR ha un clock effettivo doppio rispetto a quello di uno SDRAM. »

http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM

tradotto: imposti 400 MHz da bios, ma la ram viaggia a 800 MHz effettivi.

maverickk89
29-12-2009, 10:57
« Ha una larghezza di banda maggiore rispetto alla SDRAM poiché trasmette i dati sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del ciclo di clock. Questa tecnica consente di raddoppiare la velocità di trasferimento senza aumentare la frequenza del bus di memoria. Quindi un sistema DDR ha un clock effettivo doppio rispetto a quello di uno SDRAM. »

http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM

tradotto: imposti 400 MHz da bios, ma la ram viaggia a 800 MHz effettivi.

mmm ok ho capito grazie!! :) quindi non posso aumentarlo ancora, vero? ah, visto che ci sono chiedo, sapete dirmi come portare l'FSB della scheda madre sopra citata a 1600 o a 1333, e vedere ora a quanto è?
grazie!! :) (penso che sia a 1045 (rated fsb di CPU-Z) però non ne sono sicuro...)

jrambo92
29-12-2009, 11:20
mmm ok ho capito grazie!! :) quindi non posso aumentarlo ancora, vero? ah, visto che ci sono chiedo, sapete dirmi come portare l'FSB della scheda madre sopra citata a 1600 o a 1333, e vedere ora a quanto è?
grazie!! :) (penso che sia a 1045 (rated fsb di CPU-Z) però non ne sono sicuro...)

Il manuale della tua scheda madre (pag. 30) ti spiega come fare:
ftp://europe.asrock.com/manual/G31M-GS.pdf

imposta Overclock Mode in [CPU, PCIE, Async.] e PCIE Frequency a 101 MHz
dopodichè imposta CPU Frequency a 333 MHz (non ti consiglio di andare oltre) per avere un FSB di 1333
e infine Ratio Actual Value a 10.5x per far restare la frequenza del processore a 3.5GHz

maverickk89
29-12-2009, 11:23
Il manuale della tua scheda madre (pag. 30) ti spiega come fare:
ftp://europe.asrock.com/manual/G31M-GS.pdf

imposta Overclock Mode in [CPU, PCIE, Async.] e PCIE Frequency a 101 MHz
dopodichè imposta CPU Frequency a 333 MHz (non ti consiglio di andare oltre) per avere un FSB di 1333
e infine Ratio Actual Value a 10.5x per far restare la frequenza del processore a 3.5GHz

ok provo tra 5 minuti, spero regga senza problemi di sorta!! :)

maverickk89
29-12-2009, 11:44
Il manuale della tua scheda madre (pag. 30) ti spiega come fare:
ftp://europe.asrock.com/manual/G31M-GS.pdf

imposta Overclock Mode in [CPU, PCIE, Async.] e PCIE Frequency a 101 MHz
dopodichè imposta CPU Frequency a 333 MHz (non ti consiglio di andare oltre) per avere un FSB di 1333
e infine Ratio Actual Value a 10.5x per far restare la frequenza del processore a 3.5GHz

allora, 1) il Ratio Actual rimane a 13 e non lo posso modificare (la frequenza cpu è cmq alta, 3,3-3,4 GHz, 2) casualmente sono andato sul chipset e ho visto che la frquenza ram è 500 MHz (penso sia 1000 quella effettiva) ma tra parentesi mi mette poi DDRII-1000), non è strano/pericoloso?? e come faccio a reimpostare il Ratio Actual Value che è bloccato??

jrambo92
29-12-2009, 11:59
allora, 1) il Ratio Actual rimane a 13 e non lo posso modificare (la frequenza cpu è cmq alta, 3,3-3,4 GHz, 2) casualmente sono andato sul chipset e ho visto che la frquenza ram è 500 MHz (penso sia 1000 quella effettiva) ma tra parentesi mi mette poi DDRII-1000), non è strano/pericoloso?? e come faccio a reimpostare il Ratio Actual Value che è bloccato??

Prova ad aggiornare il bios, magari si sblocca.

jrambo92
29-12-2009, 12:02
Per le ram, fai qualche test tipo S&M se sono stabili lasciale pure, altrimenti impostale a 333 MHz

maverickk89
29-12-2009, 12:07
Per le ram, fai qualche test tipo S&M se sono stabili lasciale pure, altrimenti impostale a 333 MHz

aggiornato all'1.6 (ultima versione disponibile), nada... 333 non posso, posso 412 --> DDRII 832 o 500 --> DDRII 1000... cmq ok per le ram... per il processore, e l'fsb, il pc regge senza problemi spero... e le temperature rimangono + o - quelle o aumentano? e le prestazioni (dopo l'aumento dell'fsb)?

P.s. S&M sarebbe? no perchè non trovo il progrmma, mi dici il nome completo please? :)

jrambo92
29-12-2009, 12:10
aggiornato all'1.6 (ultima versione disponibile), nada... 333 non posso, posso 412 --> DDRII 832 o 500 --> DDRII 1000... cmq ok per le ram... per il processore, e l'fsb, il pc regge senza problemi spero... e le temperature rimangono + o - quelle o aumentano? e le prestazioni (dopo l'aumento dell'fsb)?

Le temperature dipendono dal clock della cpu, il FSB incide pochissimo sulla temperatura della cpu.
Le prestazioni aumentano leggermente (niente di percebibile a vista) poichè aumenta la banda passante tra cpu, memory controller e ram.

maverickk89
29-12-2009, 12:12
Le temperature dipendono dal clock della cpu, il FSB incide pochissimo sulla temperatura della cpu.
Le prestazioni aumentano leggermente (niente di percebibile a vista) poichè aumenta la banda passante tra cpu, memory controller e ram.

ok, quindi ora come ora con il Ratio Value bloccato non posso aumentare il clock per riportarlo a 3,5?

P.s. S&M sarebbe? no perchè non trovo il programma, mi dici il nome completo please?

jrambo92
29-12-2009, 12:14
ok, quindi ora come ora con il Ratio Value bloccato non posso aumentare il clock per riportarlo a 3,5?
Potrebbe essere il jumper che hai spostato sulla mobo che ti ha bloccato il moltiplicatore

P.s. S&M sarebbe? no perchè non trovo il programma, mi dici il nome completo please?

Ecco qui:
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301

maverickk89
29-12-2009, 12:34
Potrebbe essere il jumper che hai spostato sulla mobo che ti ha bloccato il moltiplicatore



Ecco qui:
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301

per il moltiplicatore ho risolto però non cqambia nulla anzi, l'fsb effettivo è diminuito, il clock pure e la ram rimasta uguale...:( vabbè fa niente grazie lo stesso, rimetto tutto come prima... :muro: :(

jrambo92
29-12-2009, 12:42
per il moltiplicatore ho risolto però non cqambia nulla anzi, l'fsb effettivo è diminuito, il clock pure e la ram rimasta uguale...:( vabbè fa niente grazie lo stesso, rimetto tutto come prima... :muro: :(

Adesso dovresti aumentare le impostazioni di prima, visto che il moltiplicatore si è sbloccato :)

maverickk89
29-12-2009, 13:18
Adesso dovresti aumentare le impostazioni di prima, visto che il moltiplicatore si è sbloccato :)

e quindi? come dovrei procedere?? da 333 per la cpu, pcie a 101 e ratio a 10,5 cosa dovrei modificare man mano? e quando mi fermo?

jrambo92
29-12-2009, 13:25
e quindi? come dovrei procedere?? da 333 per la cpu, pcie a 101 e ratio a 10,5 cosa dovrei modificare man mano? e quando mi fermo?

Si esatto, in più imposti le ram a 266 MHz (le quali andranno a più di 800 MHz con l'aumento del FSB).

maverickk89
29-12-2009, 13:28
Si esatto, in più imposti le ram a 266 MHz (le quali andranno a più di 800 MHz con l'aumento del FSB).

si ma dimmi per esempio i 2 primi passi iniziali almeno per capire... e poi non posso mettere a 266 le ram, come faccio??? le posso mettere o a 333 o a 400 (ora come ora)... e poi anke prima qnd potevo scegliere (in Advanced-->Chipset) se 500 o 412 (che diventavano rispettivamente DDRII-1000 o DDRII-832) le frequenze a cui viaggiavano rimanevano sempre o 333 o 400 MHz (dalla schermata principale del bios)

jrambo92
29-12-2009, 13:31
si ma dimmi per esempio i 2 primi passi iniziali almeno per capire... e poi non posso mettere a 266 le ram, come faccio??? le posso mettere o a 333 o a 400 (ora come ora)... e poi anke prima qnd potevo scegliere (in Advanced-->Chipset) se 500 o 412 (che diventavano rispettivamente DDRII-1000 o DDRII-832) le frequenze a cui viaggiavano rimanevano sempre o 333 o 400 MHz (dalla schermata principale del bios)

Devi impostare la frequenza più bassa possibile per le ram, poichè aumentando il FSB aumenta automaticamente anche il clock delle ram. Una volta modificate tutte queste impostazioni, salvi ed esci.

maverickk89
29-12-2009, 13:34
Devi impostare la frequenza più bassa possibile per le ram, poichè aumentando il FSB aumenta automaticamente anche il clock delle ram. Una volta modificate tutte queste impostazioni, salvi ed esci.

1) il pcie lo lascio a 101 vero? 2) aumento l'fsb aumentanto quel 333 che mi hai detto all'inizio della cpu frequency? e il 10.5, lo lascio così, lo aumento lo diminuisco? e in base a cosa lo aumento o diminuisco?

jrambo92
29-12-2009, 13:36
1) il pcie lo lascio a 101 vero?
si

2) aumento l'fsb aumentanto quel 333 che mi hai detto all'inizio della cpu frequency?
si, cpu frequency a 333

e il 10.5, lo lascio così, lo aumento lo diminuisco? e in base a cosa lo aumento o diminuisco?
lascia 10.5 così ottieni 3.5GHz di frequenza per la cpu (FSB x Ratio = 333 x 10.5)

maverickk89
29-12-2009, 13:38
si


si, cpu frequency a 333


lascia 10.5 così ottieni 3.5GHz di frequenza per la cpu (FSB x Ratio = 333 x 10.5)

lasciando quei valori non ho ottenuto nulla, aumento quel 333? di quanto? e il 10,5 lo lascio così o cosa?

jrambo92
29-12-2009, 13:47
lasciando quei valori non ho ottenuto nulla, aumento quel 333? di quanto? e il 10,5 lo lascio così o cosa?

In che senso non hai ottenuto nulla?

maverickk89
29-12-2009, 17:33
In che senso non hai ottenuto nulla?

che lasciando com'era inmpostato prima avevo un overclock migliore... vabbè vedrò... :)