PDA

View Full Version : Il mio tributo alla causa italiana..


DvL^Nemo
28-12-2009, 21:07
... e "autoregalo" natalazio, sa tanto di sadismo :muro:

http://img31.imageshack.us/img31/4285/dsc01265zv.jpg

andyweb79
28-12-2009, 21:18
Vale per tutti i mezzi pubblici ed anche parcheggi ?

Timewolf
28-12-2009, 21:18
700 euro? ma puoi girare tutto il lazio con bus/treni/metro ecc?

DvL^Nemo
28-12-2009, 21:21
Tutti i mezzi pubblici nell'accordo del metrebus, cioe' ATAC, Cotral, Metro e treni regionali ( seconda classe ), esclusi i treni diretti Fiumicino ( quelli che partono da Roma Termini ), cioe' il Leonardo Express..
I parcheggi solo quelli convenzionati, cioe' molti pochi e per lo piu' nei piazzali davanti alla metro/treni, valida in tutto il Lazio..
Questo e' il quinto anno ormai che faccio l'abbonamento annuale, si risparmia parecchio ( 36 euro al mese ), inoltre gli abbonamenti mensili sono passati da 80 a 93 euo qualche anno fa mentre l'abb. annuale e' rimasto invariato

DvL^Nemo
28-12-2009, 21:27
Qui e' spiegato un po' meglio
http://www.atac.roma.it/index.asp?p=19&r=852

ALIEN3
28-12-2009, 21:32
azz tutte le fasce ma ne hai veramente necessità? (mi sembra che la 6 e la 7 siano esenti anche dalle agevolazioni dello scalo del 30% del costo annuo dell'abbonamento. Valido per chi è nella provincia di Roma.)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

DvL^Nemo
28-12-2009, 21:36
azz tutte le fasce ma ne hai veramente necessità? (mi sembra che la 6 e la 7 siano esenti anche dalle agevolazioni dello scalo del 30% del costo annuo dell'abbonamento. Valido per chi è nella provincia di Roma.)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Purtroppo si, abito ai confini del Lazio, pero' onestamente so davvero buoni come prezzi, anche se la qualita' del servizio lascia molto a desiderare :muro: :muro:

LUVІ
28-12-2009, 23:23
Ammazza quanto costa. :eek:
Però se riesci e fare tutti gli spostamenti che ti servono, risparmi sicuramente, nei confronti di qualsiasi mezzo privato, compreso il motorino.
Su due piedi fa impressione... ma è pari alla RC auto che pago, quindi niente, nei confronti di tutto il resto.

LuVi

Ork
29-12-2009, 08:28
700 euro all'anno per aspettare il bus in ritardo :D un affare

ShadowThrone
29-12-2009, 09:17
... e "autoregalo" natalazio, sa tanto di sadismo :muro:



vabbè dai, hai avuto coraggio, io non ce l'ho fatta, continuo a pagare il pizzo a Trenitalia ogni mese.

markk0
29-12-2009, 12:54
700 euro all'anno per aspettare il bus in ritardo :D un affare

se ci fossero in giro meno impediti, con la patente trovata nell'uovo di Pasqua, i mezzi arriverebbero in orario, probabilmente...

M4rk191
29-12-2009, 13:11
se ci fossero in giro meno impediti, con la patente trovata nell'uovo di Pasqua, i mezzi arriverebbero in orario, probabilmente...

Non è questione di chi ha la patente, ma di chi rispetta le regole. La mattina quando vado al capolinea, capita che c'è l'autista che:
arriva, si ferma, fa scendere la gente e riparte, subito.

Poi c'è l'autista che fa molta più pausa di quella che gli spetta (anzi dubito che gli spetto comunque, visto che iniziano a lavorare alle 5 e io prendo l'autobus alle 7)

Poi, infine, c'è quello che fa sosta, rimane all'interno dell'autobus e poi riparte quando ha finito la pausa.

Un trucco che usano in molti, è di aspettare al capolinea il collega della stessa linea, per poi partire insieme, in modo che uno dei due carica la gente, l'altro non deve neanche fare la fatica di aprire le porte. Immagino che una volta arrivati all'altro capolinea, si diano il cambio :sofico:

Tasslehoff
29-12-2009, 18:07
Ammazza quanto costa. :eek:
Però se riesci e fare tutti gli spostamenti che ti servono, risparmi sicuramente, nei confronti di qualsiasi mezzo privato, compreso il motorino.
Su due piedi fa impressione... ma è pari alla RC auto che pago, quindi niente, nei confronti di tutto il resto.

LuViBeh ti sembra tanto? Fai conto che l'abbonamento corrispondete per la regione Lombardia costa 1000 euro :O