xwang
28-12-2009, 19:15
Ciao a tutti,
ieri ho aggiornato il mio notebook da kubuntu 9.04 a 9.10 (AMD64 in entrambi i casi, ovviamente).
L'aggiornamento non aveva dato problemi a parte un messaggio al primo avvio in cui diceva che stava usando una modalità di ripristino dell'ambiente grafico (o una cosa del genere).
Dopo alcuni minuti di utilizzo, però il desktop ha inixziato a rallentare e corrompersi costringendomi a riavviare, passare ad una console o ad usare alt+sys+REISUB (nei casi peggiori).
Questo capitava con i driver nvidia 185.
Ho provato allora a reinstallare i 173 e con questi il problema era risolto (a fronte di un decadimento prestazionale del 25% nel comparto video (24000 frames in glxgears contro 32000 ottenuti con i driver 185 o con i 180 con la 9.04).
A questo punto ho installato i driver 195 prelevandoli dai repository ppa:nvidia-vdpau/ppa e pure questi hanno dato lo stesso problema con l'aggravante di non riuscire più a reinstallare i 173 per un problema di conflitti di pacchetti.
Quindi dopo un po' di smanettamenti mi sono deciso a ripristinare l'immagine del disco creata prima di iniziare l'aggiornamento (grazie Clonezilla!!!) e pertanto adesso sono nuovamente con la 9.04 che funziona perfettamente.
Sto valutando di installare la 9.10 ex novo (la /home è in una partizione a parte), ma non so se risolverà il problema e mi costringerebbe a dover reinstallare tutti i software installati nell'ultimo anno.
Ho visto che con il seguente comando:
dpkg -get-selections >> /home/$USER/lista_pacchetti
è possibile ottenere una lista dei pacchetti installati in modo da reinstallarli con
sudo dpkg --set-selections < /home/$USER/lista_pacchetti
sudo apt-get dselect-upgrade
ma temo che la procedura possa non funzionare se nel frattempo si cambia la versione (nella lista ci potrebbero essere pacchetti non più presenti nei repo o che vanno in conflitto con nuovi pacchetti installati da 9.10).
Quindi penso che userò la lista solo come promemoria dei programmi installati.
Quello che non so è:
1) c'è un modo per caricare nella live i driver nvidia così da verificare se i problemi sussistono anche con il sistema "pulito"?
2) se dopo aver installato il sistema installo un programma che era precedentemente installato, le configurazioni presenti nella mia home, rimangono o vengono sovrascritte?
3) è il caso di riprovare a fare invece l'aggiornamento di versione?
Xwang
ieri ho aggiornato il mio notebook da kubuntu 9.04 a 9.10 (AMD64 in entrambi i casi, ovviamente).
L'aggiornamento non aveva dato problemi a parte un messaggio al primo avvio in cui diceva che stava usando una modalità di ripristino dell'ambiente grafico (o una cosa del genere).
Dopo alcuni minuti di utilizzo, però il desktop ha inixziato a rallentare e corrompersi costringendomi a riavviare, passare ad una console o ad usare alt+sys+REISUB (nei casi peggiori).
Questo capitava con i driver nvidia 185.
Ho provato allora a reinstallare i 173 e con questi il problema era risolto (a fronte di un decadimento prestazionale del 25% nel comparto video (24000 frames in glxgears contro 32000 ottenuti con i driver 185 o con i 180 con la 9.04).
A questo punto ho installato i driver 195 prelevandoli dai repository ppa:nvidia-vdpau/ppa e pure questi hanno dato lo stesso problema con l'aggravante di non riuscire più a reinstallare i 173 per un problema di conflitti di pacchetti.
Quindi dopo un po' di smanettamenti mi sono deciso a ripristinare l'immagine del disco creata prima di iniziare l'aggiornamento (grazie Clonezilla!!!) e pertanto adesso sono nuovamente con la 9.04 che funziona perfettamente.
Sto valutando di installare la 9.10 ex novo (la /home è in una partizione a parte), ma non so se risolverà il problema e mi costringerebbe a dover reinstallare tutti i software installati nell'ultimo anno.
Ho visto che con il seguente comando:
dpkg -get-selections >> /home/$USER/lista_pacchetti
è possibile ottenere una lista dei pacchetti installati in modo da reinstallarli con
sudo dpkg --set-selections < /home/$USER/lista_pacchetti
sudo apt-get dselect-upgrade
ma temo che la procedura possa non funzionare se nel frattempo si cambia la versione (nella lista ci potrebbero essere pacchetti non più presenti nei repo o che vanno in conflitto con nuovi pacchetti installati da 9.10).
Quindi penso che userò la lista solo come promemoria dei programmi installati.
Quello che non so è:
1) c'è un modo per caricare nella live i driver nvidia così da verificare se i problemi sussistono anche con il sistema "pulito"?
2) se dopo aver installato il sistema installo un programma che era precedentemente installato, le configurazioni presenti nella mia home, rimangono o vengono sovrascritte?
3) è il caso di riprovare a fare invece l'aggiornamento di versione?
Xwang