View Full Version : Problema nel rilevamento dell'hard disk esterno
sergio90
28-12-2009, 18:28
Ciao a tutti ragazzi...ho un hd esterno che uso da un annetto e che mi ha dato un paio di problemini nel tempo... vi dico il problema di oggi che non riesco a risolvere:
Praticamente l'hd esterno sarebbe il disco locale k...bene,adesso viene visualizzato come una cartella e non posso accedere normalmente cliccando su apri..ma da esplora mi fa entrare senza problemi.. ecco uno screen, utile a capire
[img=http://img137.imageshack.us/img137/9862/immaginediscolocalek.th.png] (http://img137.imageshack.us/i/immaginediscolocalek.png/)
Potete notare come l'hd "K" (vale a dire il terzo) abbia l'immagine di una cartella normale..però nei dettagli viene riportato normalmente come disco locale file sistem ntfs ecc
Mi sapete dire ke fare? ho molti dati importanti di studio che non posso perdere grazie a tutti...
Danilo Cecconi
28-12-2009, 20:02
Questa cosa è successa anche a me, ma su una pennetta USB, ed era dovuta ad un virus.
Ho risolto andando in "Opzioni cartella >Visualizzazione" e togliendo la spunta da "Nascondi i file protetti di sistema". A quel punto l'antivirus mi ha trovato un paio di file .exe infetti che ho spostato in quarantena. Per essere sicuro al 100% ho copiato i file di cui ero sicuro nel disco fisso, tralasciando 2/3 cartelle (file) sospette,anche perchè il nome iniziava con 1 o più punti, o quantomeno simboli strani (. .^.).
Infine ho formattato ( modalità lenta) la pennetta.
Mi rendo conto che un HD non è come una Pendrive in fatto di dati immagazzinati e non è semplice spostare parecchi Giga, ma un controllo con qualche tool antimalware, o antivirus, o altro, lo farei.
sergio90
28-12-2009, 20:16
Questa cosa è successa anche a me, ma su una pennetta USB, ed era dovuta ad un virus.
Ho risolto andando in "Opzioni cartella >Visualizzazione" e togliendo la spunta da "Nascondi i file protetti di sistema". A quel punto l'antivirus mi ha trovato un paio di file .exe infetti che ho spostato in quarantena. Per essere sicuro al 100% ho copiato i file di cui ero sicuro nel disco fisso, tralasciando 2/3 cartelle (file) sospette,anche perchè il nome iniziava con 1 o più punti, o quantomeno simboli strani (. .^.).
Infine ho formattato ( modalità lenta) la pennetta.
Mi rendo conto che un HD non è come una Pendrive in fatto di dati immagazzinati e non è semplice spostare parecchi Giga, ma un controllo con qualche tool antimalware, o antivirus, o altro, lo farei.
Grazie per l'intervento sto controllando con avg, ma cosa è opzioni cartella--- visualizzazione? non ho ben capito come arrivare a opzioni cartella:D
Danilo Cecconi
28-12-2009, 20:43
Start> Pannello di Controllo> Opzioni Cartella
Questa cosa è successa anche a me, ma su una pennetta USB, ed era dovuta ad un virus.
Ho risolto andando in "Opzioni cartella >Visualizzazione" e togliendo la spunta da "Nascondi i file protetti di sistema". A quel punto l'antivirus mi ha trovato un paio di file .exe infetti che ho spostato in quarantena. Per essere sicuro al 100% ho copiato i file di cui ero sicuro nel disco fisso, tralasciando 2/3 cartelle (file) sospette,anche perchè il nome iniziava con 1 o più punti, o quantomeno simboli strani (. .^.).
Infine ho formattato ( modalità lenta) la pennetta.
Mi rendo conto che un HD non è come una Pendrive in fatto di dati immagazzinati e non è semplice spostare parecchi Giga, ma un controllo con qualche tool antimalware, o antivirus, o altro, lo farei.
stessa cosa con una pennetta 8 gb kingstone...risolto come te :D
sergio90
28-12-2009, 21:49
Tutto fatto...non ha funzionato:cry: non ditemi di formattare...ho troppe cose importanti
Danilo Cecconi
28-12-2009, 23:25
Non disperare, io per tornare alla normalità l'ho dovuto fare, ma prima ho spostato tutto, non hai modo di trasferire i dati da qualche altra parte (altro HD o addirittura masterizzare su dei CD/DVD)?
sergio90
29-12-2009, 08:46
Quanti problemi questo hd:( cmq il materiale + importante è messo al sicuro...ma ci sono 300gb di roba varia che rischio di perdere
Quanti problemi questo hd:( cmq il materiale + importante è messo al sicuro...ma ci sono 300gb di roba varia che rischio di perdere
provare a smontarlo e attaccarlo internamente?
sergio90
29-12-2009, 09:56
provare a smontarlo e attaccarlo internamente?
fatto,l'ho attaccato anche tramite la porta usb(uso l'attacco sata normalmente) ma nulla da fare:(
Danilo Cecconi
29-12-2009, 10:47
Tra le varie cose che hai li dentro, non hai notato qualche voce "strana", come ti avevo scritto più sopra ?
Prova ad usare Malwarebytes' Anti-malware per fare una scansione.
sergio90
29-12-2009, 16:42
ho usato il programma che mi hai consigliato e scansionato tutto con avg ma non ho avuto miglioramenti...anche se un pò di virus sono stati trovati
cartelle con nomi strani ne ho trovate un paio ma non so ke sono e non le cancello x ora...:(
Danilo Cecconi
29-12-2009, 17:09
Torno a ripeterti che io il "miglioramento" l'ho avuto solo formattando.
Non hai modo, magari con l'aiuto di un amico (hd esterno), di spostare i dati dall'hd, in modo di poterlo formattare?
Puoi riportare i nomi "strani" che hai trovato?
Comunque non è solo eliminando questi file che risolvi.
sergio90
29-12-2009, 21:38
Per ora non posso formattare,per questo speravo si potesse risolvere in maniera diversa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.