PDA

View Full Version : aiuto il pc mi da la scossa!


luciopullo
28-12-2009, 17:54
Salve e buone feste a tutti. Il case del mio pc mi da una piccola scossa quando provo a toccare il pannello posteriore. Mi da la scossa sia da spento che da acceso. Per evitare la scossa devo togliere proprio la spina. Purtroppo non ho la presa a terra nella stanza dove ho il pc. Qual'è il problema secondo voi? i seguenti problemi derivano proprio da questo?

1) saltuariamente all'accensione non riconosce niente e mi chiede di scelgiere la sorgente di boot che come detto non posso selezionare perchè non li riconosce.
1.1) Premendo il pulsante di reset rifunziona anche se a volte lo devo resettare più di una volta.

2) quando lo accendo, dopo che windows e l'antivirus sono stati caricati, il led rosso resta acceso e sembra che impazzisca. Insomma come se il pc stesse facendo chissà quale operazione ma in realtà non sta facendo niente. Nella "gestione processi" mi dice che il processo che mi dissangua le risorse è il "processo di inattività del sistem" bho!!!!

3) saltuariamente la schda wireless non si accende automaticamente e devo riavviare il pc anche più di una volta.

4) i due masterizzatori a volte non funzionano. Non si apre nemmeno lo sportelletto e non ci sono più in "Computer".
4.1) se stacco il cavo di alimentazione dai masterizzatori e ne riattacco uno solo funziona, ma solo per un po' di giorni, poi ritorna il problema

ho già provato a sostituire i 2 masterizzatori, la batteria del bios e la scheda madre ma dopo un po' di tempo i problemi si sono ripesentati.

beee
28-12-2009, 18:27
Ti sei risposto da solo! E' gia molto che qualcosa funziona! La terra ci vuole e basta, sia per la sicurezza da fulminazioni, che per il funzionamento di apparati elettronici!

RunDLL
28-12-2009, 20:57
Ti sei risposto da solo! E' gia molto che qualcosa funziona! La terra ci vuole e basta, sia per la sicurezza da fulminazioni, che per il funzionamento di apparati elettronici!
Quoto, è la terra mancante.

luciopullo
28-12-2009, 21:59
quale aspetto negativo comporta la mancanza della presa a terra nei vari componenti pc? a parte le micro-scosse

bigbeat
28-12-2009, 22:13
Ti sei risposto da solo! E' gia molto che qualcosa funziona! La terra ci vuole e basta, sia per la sicurezza da fulminazioni, che per il funzionamento di apparati elettronici!

Premetto che hai ragione!
Però...io sono nelle stesse condizioni di "luciopullo" da diversi anni e da diversi anni non ho problemi, come me lo spieghi? Può essere perchè ho collegato il PC al gruppo di continuità e solo quest'ultimo alla presa di corrente (presa di corrente appunto senza "terra")? O perchè ho il cosiddetto "automatico" (non so se avete presente) che scatta in caso di "pericolo" di fulminazione?
Mi interessa la cosa, in attesa di rifare l'impianto di casa!

beee
28-12-2009, 23:44
I problemi possono essere tanti! Il primo è l'elettrostatica, le ventole ne creano tanta, un cd/dvd che gira pure, e si parla di cariche di migliaia di volts, che normalmente 'scappano' verso terra, ma se non c'è la terra si scaricano dove trovano....se per esempio si scaricano su un piedino della ram, del processore o di qualche altro chip, possono pure romperlo, anche se la maggior parte delle volte si avrà solo un crash o un malfunzionamento! L'isolamento degli alimentatori utilizza la terra, se questa non c'è, tutta la carcassa può essere a potenziale compreso tra 0 e 220volts...chiaro con corrente bassissima, ma sfiorando si sente! In questa condizione, toccare qualche componente delle schede, crea sicuri crash!
Se non avete la terra (cosa assurda, le normative che la richiedono per gli impianti civili sono severe ed esistono da decenni), piantate un palo metallico lungo almeno 50cm nel terreno, e collegateci la terra! Anche i tubi dell'acqua vanno bene, a patto che siano tutti in metallo! ...anche il termosifone potrebbe andare....

luciopullo
29-12-2009, 00:08
la terra non era prevista 37 anni fa (o forse di più) cmq mi sto organizzando per fare la terra con il paletto. i problemi che vi ho indicato nel primo post sono tutti riconducibili alla mancanza di terra?

beee
29-12-2009, 00:14
la terra non era prevista 37 anni fa (o forse di più) cmq mi sto organizzando per fare la terra con il paletto. i problemi che vi ho indicato nel primo post sono tutti riconducibili alla mancanza di terra?

Non è detto, ma è molto probabile! Il processo di inattività del sistema, si occupa di mettere in idle il processore, e se il pc non sta facendo nulla, deve essere al 99%! Se la percentuale si abbassa, qualcos'altro sta utilizzando il processore! Se frulla l'hd, potrebbero essere tante cose, tipo il defrag automatico, il servizio di indicizzazione, e cose simili!

RunDLL
29-12-2009, 11:50
quale aspetto negativo comporta la mancanza della presa a terra nei vari componenti pc? a parte le micro-scosse

Può comportare anche che il salvavita non scatti.

luciopullo
29-12-2009, 13:31
Ok grazie ragazzi! Presa a terra necessaria per la nostra sicurezza e quella del nostro pc. Ora passiamo all'atto pratico: so che il cavo terra deve essere giallo e verde e di almeno una sezione più grande delle altre due fasi. Ma questo cavo terra lo devo applicare prorpio sul case oppure nella presa che c'è nel muro?

beee
29-12-2009, 16:46
Collegalo solo al case, è inutile andare da aprire una presa....

luciopullo
29-12-2009, 20:27
perchè è inutile aprire la presa? Avrei cmq lo stesso risultato senza il filo volante fino al tavolo del pc giusto?

RunDLL
30-12-2009, 17:45
Io lo metterei su tutto l'impianto visto che comunque deduco che verrà utilizzato anche per altri apparecchi elettrici che non i computer, parlo per motivi di sicurezza ma anche di salvaguardia degli apparati.

luciopullo
30-12-2009, 19:42
Nella presa dove c'è il pc ci sono solo monitor casse e stampante ma niente altro. Estenderò la presa a terra in tutte le prese che riesco a raggiungere
passando il cavo neli tubi dove passano le altre due fasi. Vorrei certamente evitare di trivellare i muri oppure di lasciare il filo scoperto. Che ne dite?

bigbeat
21-01-2010, 20:52
Ma se, tra la presa a muro senza "terra" ed il PC, c'è di mezzo un gruppo di continuità (nel mio caso "APC Smart-UPS 750") ci sono rischi alti ugualmente?

bigbeat
28-01-2010, 14:19
Nessuno lo sà??

luciopullo
28-01-2010, 14:40
Forse il rischio ricade proprio sul gruppo?

bigbeat
29-01-2010, 14:09
Forse il rischio ricade proprio sul gruppo?

Mi sà...
Cmq, ora mi sono deciso, ho chiamato l'elettricista e la settimana prossima viene e mi mette sta "messa a terra", nelle prese più importanti, prima tra tutte, quella alla quale ho collegato il PC.

Sentite, visto che ve ne intendete vorrei chiedervi un'altra cosa...come interruttore differenziale (salvavita), tempo addietro l'elettricista me ne ha installato uno di buona qualità (bticino) ma di bassa sensibilità (0.05A). Quello che avevo prima, ad alta sensibilità (0.03A), si staccava frequentemente, bastavano 2 gocce d'acqua o qualche piccolo fulmine in lontananza che già si staccava, quindi si è deciso cosi.
Però sul foglietto illustrativo del salvavita c'è scritto che quelli più sicuri sono quelli ad alta sensibilità (tra 0.01A e 0.03A), sopratutto per la protezione dei contatti diretti, per quelli indiretti basta la "messa a terra" nelle prese. Però quelli ad alta sensibilità, a me, come ho già detto prima, mi danno problemi.
Cosa ne pensate voi? E' davvero cosi importante avere il salvavita con una sensibilità compresa tra 0.01A e 0.03A??

nicolait
29-01-2010, 15:00
Affidati ad un professionista per questo genere di cose, non a un forum.
Nel thread ci sono scritte già abbastanza cose a mio avviso molto discutibili !!