PDA

View Full Version : PC a 64bit


9Enrico0
28-12-2009, 18:12
ho installato la versione di windows 7 ultimate 64bit... quando l'ho installata non mi ha domandato neanche un driver.. ho aggiornato io per scrupolo i driver della scheda video e audio dato che mancavano all'appello il nvidia control panel e il programma di gestione audio realteck HD... sono andato dal mio rivenditore del computer e così ho chiaccherato ed è venuto fuori che il mip pc potrebbe non lavorare a 64bit....allora appena tornato a casa sono andato nella gestione delle periferiche e ho cominciato ad aggiornare i driver di tutte le periferiche.. e sempre per ogni periferica mi ha detto che il driver + aggiornato è già installato... come faccio a sapere se tutto funziona a 64bit? :confused: .. sono un po confusetto..grazie

Danilo Cecconi
28-12-2009, 21:41
Scusami, ma in che senso non funzionerebbe a 64bit?
Forse il negoziante si riferiva ad alcuni programmi, che essendo solo a 32bit vengono installati in una apposita cartella, chiamata "Programmi x86" ?
Guarda che è tutto nella norma, anche io ho 7 64bit, e questi programmi funzionano alla perfezione, insieme a quelli x64 nella cartella "Programmi".
Non preoccuparti e vai tranquillo con il x64; nei limiti del possibile, se devi installare qualcosa vedi se c'è una versione a 64bit, se non c'è, ci pensa il SO a gestire la cosa.
Ti posso dire che finora l'unico problema l'ho avuto con il cell., un ormai datato Samsung Z-240, i cui driver(32bit) evidentemente non vanno bene e non c'è la versione a 64 sul sito, cosa normale (anche se molto deprecabile), considerando il ritmo con il quale le case costruttrici sfornano i nuovi cellulari, abbandonando i vecchi.

Danilo Cecconi
28-12-2009, 22:03
il 64 bit riguarda solo il processore se non sbaglio, che tramite questo ampliamento di registro può gestire più ram e lavorare più veloce (e altre migliorie), ma questo riguarda solo il procesore, non altre periferiche.
Pienamente d'accordo su questo, non l'avevo accennato, dando per scontato che ormai i processori (Intel e AMD) supportano tutti l'indirizzamento a 64bit e la CPU del nostro amico non credo che sia da meno.
Per il discorso "altre periferiche", non sono un esperto, ma il fatto che, mentre con 7 RC 32bit, il tel. era perfettamente riconosciuto, ora con la RTM 64bit non c'è verso di farglielo digerire.
Per questo mi è venuto pensato che i driver non fossero compatibili con sistemi a 64bit.

9Enrico0
28-12-2009, 23:54
la cpu è un core 2 quad q9550... ma quella sono sicuro che li supporta i 64 bit... il mio dubbio ricade sulla scheda madre.. non perchè non supporta il 64bit.. lo supporta e come.. è una asus p5q3... ma quando ho installato il sistema operativo non mi ha chiesto alcun tipo di driver.. e tutto funzionava alla perfezione.. non vorrei che quella girasse in 32 bit... e a tal proposito dato che ci sono.. c'è un modo per vedere se i driver della scheda madre sono aggiornati... io ho passato in rassegna tutto quello che c'era dentro gestione periferiche.. ho fatto aggiorna driver...poi cerca software driver su internet e per tutte le periferiche mi diceva che il software + aggiornato era già installato.. c'è qualche altro controllo che posso fare? grazie mille per le risposte precedenti:)

antonio338
29-12-2009, 02:01
enrico mi sa che ti stai creando problemi che in realtà non esistono :D prima di tutto è IMPOSSIBILE installare driver a 32bit su un sistema a 64bit, per i programmi invece basta che apri il task manager e se vicino a un processo c'è *32, vuol dire che gira in modalità emulazione a 32bit, altrimenti è nativo a 64bit.
Basta che apri le proprietà del computer e se c'è scritto che la versione di windows è a 64bit, stai sicuro che lo è. Per la questione driver, windows non ti ha chiesto nulla perchè semplicemente si è installato da solo quelli giusti.
E un'altra cosa... nel software di uso comune credo che non noteresti nessuna differenza nell'uso a 32 e 64 bit :fagiano:

9Enrico0
29-12-2009, 18:54
ok..=) allora metto il cuore in pace..XD il 64 bit a me serviva per addoperare completamente la ram che ho montata.. ossia 4 giga.. anche se a volte neanche 4 giga non bastano con 7... tipo quando uso gta 4... che si riempie la ram che ho libera e windows 7 fatica a lasciarmi libera quella che lui chiama standby... la vedete se antate nel centro gestione attivita.. andate su prestazioni.. poi monitoraggio risorse e selezionate memoria.. la parte di colore blu è quella che windows 7 chiama stand by.. e prima che la ceda al gioco passano a volte anche 10 minuti... bel problemino..XD

CaFFeiNe
29-12-2009, 19:20
ok..=) allora metto il cuore in pace..XD il 64 bit a me serviva per addoperare completamente la ram che ho montata.. ossia 4 giga.. anche se a volte neanche 4 giga non bastano con 7... tipo quando uso gta 4... che si riempie la ram che ho libera e windows 7 fatica a lasciarmi libera quella che lui chiama standby... la vedete se antate nel centro gestione attivita.. andate su prestazioni.. poi monitoraggio risorse e selezionate memoria.. la parte di colore blu è quella che windows 7 chiama stand by.. e prima che la ceda al gioco passano a volte anche 10 minuti... bel problemino..XD

questa cosa mi suona alquanto strana....
non è normale che windows, qualunque versione ci metta 10 minuti a "dare memoria"

tralaltro, tieni conto che la memoria in standby, non è memoria libera, altrimenti la chiamava libera...
è memoria che il sistema operativo sta utilizzando, ma che non ha priorita' su quella "in esecuzione"....
ed è per questo che si chiama standby, perchè ha una priorita' inferiore, e la mette in standby, fino a che l'operazione piu' pesante (nel tuo caso il gioco), non lascia un po' di cpu/banda etc libera...

non so se mi sono spiegato... ho cercato di spiegarla in modo semplice... cmq se vuoi una descrizione delle varie voci


Hardware Reserved Memory that is reserved for use by the BIOS and some drivers for other peripherals.

In Use Memory used by process working sets, drivers, nonpaged pools, and operating system functions.

Modified Memory whose contents must be to disk before it can be used for another purpose.

Standby Memory that contains cached data and code that is not actively in use.

Free Memory that does not contain any valuable data and that will be used first when processes or the operating system needs more memory.


quindi non è un difetto di windows 7 o altro
è semplicemente che in quella memoria ci sono dei dati, e non è che il sistema operativo puo' prenderli e cancellarli, per darla al gioco...
deve come minimo passarli al disco (nella memoria cache), cosa che pero' non avviene se c'è memoria sufficiente per gestire l'applicazione "in priorita'"

infatti, windows 7 gira tranquillamente anche con 2gb di ram....
e gtaIV è vero che succhia memoria, ma calcola che la maggior parte della memoria necessaria a gta è quella video...