View Full Version : Problema: PC MORTO O ANCORA SALVABILE?
Avviso ai moderatori: ho già aperto un thread uguale nella sezione Processori, ma mi è stato detto che non era la sez. giusta, pertanto vi prego di eliminarlo
Salve,
Pochi giorni fà, precisamente il 23 Dicembre 2009 ho avuto la brutta sorpresa da parte del mio pc, vengo subito al sodo:
Erano circa le ore 22 e come di consueto navigavo in internet, all'improvviso il pc si blocca completamente; il mouse non si muove piu e non si può fare altro, dunque riavvio il pc, ma dopo aver visualizzato la schermata di caricamento di winxp il pc si riavvia, o almeno così sembrava...dopo qlke secondo provo ad accenderlo di nuovo ma la sk madre emette un beep breve e continuo e il pc non parte.
Riprovo ancora; si accende la ventola, il led sulla scheda madre e tutto il resto, ma il pc non parte!
Prima di escludere che fosse la scheda madre ad esser morta faccio altre prove, quindi mi procuro una scheda madre Agp (geforce fx5500) e magicamente il pc parte, sembra tutto risolto ma dopo qualche minuto sparisce l'immagine dallo schermo...provo a resettare e riparte...ma stavolta non arriva nemmeno dopo la schermata del bios e ri-visualizza schermo nero _(monitor con led lampeggiante), faccio on/off dalla ciabatta elettrica ma non ne vuole sapere piu di ripartire; come prima, la ventola gira, il led della scheda madre e acceso e pure quelli sul case....ma nn va!
Potete aiutarmi a capire?
la configurazione di questo pc è il seguente:
Pentium 4 2.6 fsb 800 ht
sk madre gigabyte 8ipe1000 sk 478
sk video prec. geforce fx5200 (sost. con fx5500 256mb)
ddr 512 mb 400
ali senza marca da 450w
pennetta usb wi-fi attaccata
P.S. Lo so non è proprio recentissimo il pc, ma vorrei cercare di recuperarlo in quanto soldi per sostiturlo non ce ne sono, o meglio ci sarebbero altre spese..
Il pc lo uso solo per navigare e ascoltare musica e poco più!
Alimentatore ?
Provato già a sostituire scheda video ed alimentatore senza risultati!
Magari ha problemi l'hdd del sistema operativo.
A me è capitato che il computer crashasse continuamente con la shermata blu, per colpa della rottura dell' hard disk di sistema.
Magari ha problemi l'hdd del sistema operativo.
A me è capitato che il computer crashasse continuamente con la shermata blu, per colpa della rottura dell' hard disk di sistema.
Se fosse stato l'hd. il pc sarebbe arrivato almeno alla schermata di bios, invece si accende ma non parte, tranne sporadiche volte "a freddo" e x pochi minuti...
abbath0666
29-12-2009, 01:33
controllare il significato dei beep sul manual no?? ogni beep corrisponde a una cosa diversa sul manual ce scritto se non ce l'hai scaricalo dal sito in pdf
Peppino.M
29-12-2009, 10:02
I condensatori !
Dovresti controllare se anche uno solo dei condensatori che stanno sulla MOBO è leggermente danneggiato allora la MOBO è partita.
Controlla con molta attenzione TUTTI i condensatori che stanno sulla scheda madre devono essere INTEGRI e non presentare NESSUN ROGONFIAMENTO della parte superiore.
I condensatori !
Dovresti controllare se anche uno solo dei condensatori che stanno sulla MOBO è leggermente danneggiato allora la MOBO è partita.
Controlla con molta attenzione TUTTI i condensatori che stanno sulla scheda madre devono essere INTEGRI e non presentare NESSUN ROGONFIAMENTO della parte superiore.
Ho controllato oggi ciò che mi hai detto;e in effetti ho trovato un condensatore nei pressi del processore leggermente rigonfiato, tutti gli altri invece sono integri!
Prima di decretarne la morte vorrei provare comunque con altri moduli ram se funziona, domani forse riesco ad averne qualcuno tramite amici e faccio sta prova!
E' sufficiente un condensatore gonfio per dare ogni tipo di problemi: il sistema diventa instabile e genera errori casuali che non consentono l'utilizzo del PC.
In questi casi, meglio sostituire la scheda madre con un'altra integra, che si trova sul mercato dell'usato a pochi euro, magari in qualche fiera dell'elettronica.
Un consiglio: se opti per la sostituzione, chiedo di vedere la scheda in funzione, oltre a dare una controllata particolareggiata dalla scheda. Non si sa mai che ci siano, anche in quella, qualche condensatore fallato.
Saluti
E' sufficiente un condensatore gonfio per dare ogni tipo di problemi: il sistema diventa instabile e genera errori casuali che non consentono l'utilizzo del PC.
In questi casi, meglio sostituire la scheda madre con un'altra integra, che si trova sul mercato dell'usato a pochi euro, magari in qualche fiera dell'elettronica.
Un consiglio: se opti per la sostituzione, chiedo di vedere la scheda in funzione, oltre a dare una controllata particolareggiata dalla scheda. Non si sa mai che ci siano, anche in quella, qualche condensatore fallato.
Saluti
Domani spero lo stesso di poter fare la prova con un banco di ram diverso, prima di porre la parola fine!
Nel caso abbia la conferma che la scheda sia da buttare, penso di optare per una nuova soluzione basata su amd athlon 2 x2 am3, oppure sul mercato dell'usato...
Peppino.M
30-12-2009, 19:48
E' perfettamente inutile che tu faccia altre prove, quel condensatore , nei pressi della CPU, è di fondamentale importanza per l'erogazione delle tensioni adatte al buon funzionamento della scheda madre, ti potrebbe persino capitare che a causa di quel condensatore DANNEGGIATO il banco di RAM che vai a sostituire possa essere DANNEGGIATO a sua volta.
Ormai il buon funzionamento della MOBO è stato compromesso non peggiorare le cose e segui il consiglio che ti ha dato joko che credo sia il migliore in questi casi, per questo ti SCONSIGLIO VIVAMENTE di effettuare altre prove con la tua MOBO danneggiata.
Prova a vedere se ne trovi una che si possa adattare nei mercatini dell'usato e prima di acquistarla controlla almenoi i condensatori come hai fatto sulla tua.
Se proprio non riesci a trovarne una usata sarai costretto per forza di cose a cambiare MOBO,CPU e RAM, sono cose che succedono.
Se ci fai sapere di che scheda si tratta e quale CPU monta possiamo credo darti una mano anche nella ricerca di qualke altra soluzione.
Buon anno
E' perfettamente inutile che tu faccia altre prove, quel condensatore , nei pressi della CPU, è di fondamentale importanza per l'erogazione delle tensioni adatte al buon funzionamento della scheda madre, ti potrebbe persino capitare che a causa di quel condensatore DANNEGGIATO il banco di RAM che vai a sostituire possa essere DANNEGGIATO a sua volta.
Ormai il buon funzionamento della MOBO è stato compromesso non peggiorare le cose e segui il consiglio che ti ha dato joko che credo sia il migliore in questi casi, per questo ti SCONSIGLIO VIVAMENTE di effettuare altre prove con la tua MOBO danneggiata.
Prova a vedere se ne trovi una che si possa adattare nei mercatini dell'usato e prima di acquistarla controlla almenoi i condensatori come hai fatto sulla tua.
Se proprio non riesci a trovarne una usata sarai costretto per forza di cose a cambiare MOBO,CPU e RAM, sono cose che succedono.
Se ci fai sapere di che scheda si tratta e quale CPU monta possiamo credo darti una mano anche nella ricerca di qualke altra soluzione.
Buon anno
la configurazione di questo pc è il seguente:
Pentium 4 2.6 fsb 800 ht
sk madre gigabyte 8ipe1000 sk 478
sk video prec. geforce fx5200 (sost. con fx5500 256mb)
ddr 512 mb 400
ali senza marca da 450w
possibile che un condensatore leggermente rigonfiato possa mandare a donnine anche ram e altre cose?
La sostituzione completa di mobo,cpu e ram sarebbe la migliore, ma ci sono problemi di soldi in questo momento e non so se sarà fattibile...vedremo!
Buon anno anche a te!
Capellone
31-12-2009, 02:58
allora vai da qualcuno che ripara radio/tv/HiFi e fatti sostituire il condensatore.
Peppino.M
31-12-2009, 09:18
allora vai da qualcuno che ripara radio/tv/HiFi e fatti sostituire il condensatore.
Questa poi . . .
Faccio il riparatore di telecamere BROADCAST da almeno 20 anni e quando mi portano una telecamera per la sostituzione dei condensatori si va a sostituirli TUTTI e non solo quelli che si sono DANNEGGIATI, questo perchè se sostituissimo solo quelli danneggiati si andrebbero a SOVRACCARICARE quelli vecchi (non sostituiti) che potrebbero ad occhio sembrare buoni ma che in realtà sono alla fine dei loro giorni.
E fin quì abbiamo parlato di sostituzione di componenti (condensatori) che sono stati ingegnerizzati proprio per la sostituzione, nel senso che è previsto che quei componenti debbano essere sostituiti almeno ogni due o tre anni, infatti in commercio si trovano SET di condensatori venduti in busta chiusa dedicati alla sostituzione di quella specifica telecamera.
Non si trovano invece in commercio SET di condensatori per la sostituzione sulle schede madri per due fondamentali motivi.
Il primo è che le schede madri non sono state ingegnerizzate per la sostituzione dei condensatori,(sarebbe economicamente impossibile) anche se questo è possibile farlo, ma andando a sostituirli tutti si correrebbe il rischio di danneggiare il circuito stampato e questo porterebbe comunque alla morte della scheda madre. Se le MOBO venissero costruite in previsione della sostituzione di componenti costerebbero molto ma molto di più.
Un altro motivo è che parecchi produttori di MOBO si fanno costruire i condensatori SU MISURA per le loro schede e quindi risulterebbe difficile la reperibilità non tanto del valore del condensatore ma delle misure fisiche proprio del componente che risulterebbe insostituibile.
E poi non vale la pena la sostituzione di componenti su un apparecchio che di base ha un prezzo molto basso, una MOBO costa dai 35 ai 150 € lo stesso non si può dire delle telecamere da me riparate che hanno un costo iniziale che si può aggirare dai 15000 ai 100.000 (centomila) €.
Mica dico che io non lo abbia mai fatto, anche io ho sbagliato (sono umano), ma come dicevo sopra sostituendo un solo condensatore mi sono ritrovato una settimana dopo a sostituirne altri che non avevano retto allo SHOCK ed allora decisi sia per motivi di tempo che per motivi economici che li avrei sempre sostituiti tutti insieme.
Capellone
31-12-2009, 23:09
:asd:
Ho resuscitato diverse schede sostituendo i condensatori; trovo quelli adatti da altre schede, li smonto e li risaldo a mano senza rompere nulla.
Visto che sulle schede madri i vari condensatori appartengono a circuiti distinti, se proprio si vuole essere sicuri di rimuovere anche quelli "morenti" si tratta di solito di gruppetti di 4-6 condensatori, mica tanti.
Sul fatto che sulle schede vecchie sia antieconomico sono d'accordo, ma per un condensatore solo vale la pena di provare visto che Roux ha detto di non poter cambiare tutto subito.
Peppino.M
01-01-2010, 23:10
Fate vobis !
Allora mi trovo costretto ad acquistare un altra scheda madre x p4; in giro si trova la asrock p4i945gc, cosa ne pensate?
Ma il quesito che più mi attanaglia è questo: come potrei capire se la cpu è ancora sicuramente funzionante e non abbia riportato danni?
Capellone
02-01-2010, 13:39
come scheda provvisoria la Asrock va bene, viste le tue esigenze.
l'unico modo per testare la cpu è di metterla in una scheda in buone condizioni.
come scheda provvisoria la Asrock va bene, viste le tue esigenze.
l'unico modo per testare la cpu è di metterla in una scheda in buone condizioni.
Viste le incognite riguardanti l'integrita della cpu e la spesa che sarebbe sui 70 euri (sk madre+ram ddr2);
Ho deciso di orientarmi sull'acquisto di qualcosa di nuovo, basato su socket am2+/am3, perchè considerando la differenza, quasi esigua, sarebbe preferibile cogliere l'occasione per dare una svecchiata all'hardware; una soluzione del genere credo sia sicuramente più performante di un p4 2.6 socket 478, o mi sbaglio?
Che mi consigliate di prendere a questi prezzi? (intorno ai 120 euri - x cpu-mobo-ram) ù
Avevo pensato a qualcosa tipo Athlon II X2, piuttosto che sempron.
Ho adocchiato a prezzo basso come scheda madre una n68-s della asrock, già montata da me sul pc di mio padre con egregi risultati (sempron le-1250); codesta scheda potrebbe andar bene anche per la cpu da me scelta? considerando che appartiene allo standard am2 e non am3?
Se avete da consigliarmi alternative fate pure!
Saluti
L'Asrock N68-S, per quello che costa e per ciò che offre, non teme confronti.
E' il "cuore" del PC con cui ti sto scrivendo; su tale motherboard, è installato un Phenom II X4 945 C3 (che è poi il massimo processore installabile, almeno fino ad ora - versione 2.0 del bios, ultima uscita con data 15/12/2009).
Considerando che un Athlon II X 2 250 si trova a 60€, con un budget di circa 150€ si può realizzare un upgrade sicuramente interessante, ram inclusa.
Meglio procedere su questa strada piuttosto che tentare soluzioni di fortuna o che potrebbero rivelarsi un inutile spreco di soldi.
Saluti
Peppino.M
02-01-2010, 19:11
Credo che il tuo PROCESSORE difficilmente abbia riportato danni ( i processori hanno parecchie protezioni tra le quali quelle sulle sovratensioni).
Quindi potresti tranquillamante prendere una nuova scheda 478 e rimontare il tutto.
E comunque le soluzioni suggerite dai due colleghi sono altrettanto valide e da prendere in seria considrazione.
Se prima avevi una scheda video AGP e vuoi riusarla vedi se trovi una scheda IBRIDA cioè che abbia sia lo slot PCI-E sia lo slot AGP.
Adesso stà a te decidere l'ultimo passo da fare.
P.S. Per le ESEQUIE della tua vecchia scheda ti chiederei di dispensarci dai fiori.
:fiufiu:
L'Asrock N68-S, per quello che costa e per ciò che offre, non teme confronti.
E' il "cuore" del PC con cui ti sto scrivendo; su tale motherboard, è installato un Phenom II X4 945 C3 (che è poi il massimo processore installabile, almeno fino ad ora - versione 2.0 del bios, ultima uscita con data 15/12/2009).
Considerando che un Athlon II X 2 250 si trova a 60€, con un budget di circa 150€ si può realizzare un upgrade sicuramente interessante, ram inclusa.
Meglio procedere su questa strada piuttosto che tentare soluzioni di fortuna o che potrebbero rivelarsi un inutile spreco di soldi.
Saluti
Per poter montare questo processore su codesta mobo o su altre am2/am2+ è necessario l'aggiornamento al bios, giusto? per effettuare questa operazione bisogna avere necessariamente un'altra cpu compatibile?
Mah, in linea di massima la CPU, col bios non aggiornato, viene vista come "Unknown CPU" però tutto funziona lo stesso. Comunque al limite, se acquisti i prodotti nello stesso negozio, puoi chiedere al personale tecnico di aggiornarti il bios prima di ritirare i pezzi.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.