View Full Version : Impianto raffrescamento---Info
Volevo sapere da chi lo ha e da chi sa precisamente come va in termini di rendimento un impoanto che viene definito tale in una nuova costruzione di un immobile.
Il medesimo ha centrale termica comune con pannelli radianti a pavimento con termostato individuale in ogni appartamento.
Volevo sapere da chi lo ha e da chi sa precisamente come va in termini di rendimento un impoanto che viene definito tale in una nuova costruzione di un immobile.
Il medesimo ha centrale termica comune con pannelli radianti a pavimento con termostato individuale in ogni appartamento.
Mio fratello lo aveva individuale. Ti posso parlare per un impianto "piccolo". Si spera che uno grande abbia rendimenti ancora maggiori.
Allora: il gruppo frigo caldo/freddo era un riello da potenza nominale di 2.5KWh monofase che poteva arrivare anche ad assorbire 4KWh in particolari condizioni. Il COP massimo era 4, ossia 10KWh di potenza massima sia in raffreddamento che in riscaldamento, con assorbimento di 2.5KWh, quando il delta t dell'acqua in circolo era circa 7 gradi. Per differenze superiori o temperature esterne estreme (tipo sotto i 7 gradi in inverno e sopra i 35 gradi in estate) il COP cala di conseguenza. Diciamo che riusciva ad avere 10KWh termici in estate se impostava la temperatura acqua a 16 gradi in uscita e 33 in uscita in inverno. Ovviamente aveva dei fan-coil da 5KWh per ogni stanza e in serie c'era una caldaia a gas normale, che ha dovuto accendere solo in casi di estremo freddo. La casa è 150 mq x 3 metri di altezza. Il clima è temperato (Provincia di Napoli, ma all'interno con circa 2 gradi in meno di Napoli centro, in media).
Il gruppo frigo era fornito con manualistica con i diagrammi del COP, da cui i dati.
QUI (http://www.riello.it/catalogo/professionale/refrigeratori_acqua-refrigeratori_acqua_cond.aria/19503_8598_19464_2816-190.html) un elenco di modelli più recenti. In fondo trovi i dati tecnici dei vari modelli, con la potenza massima assorbita.
Immagino che se correttamente dimensionato e regolato, un impianto centralizzato dovrebbe avere un COP di poco superiore a 4.
Qui ci sarebbe una centrale termica che fornisce quasi 70 appartamenti sia per il caldo con predisposizione per il teleriscaldamento, e con la suddetta funzione raffrescamento, ma di fan coil nn se ne parla
Qui ci sarebbe una centrale termica che fornisce quasi 70 appartamenti sia per il caldo con predisposizione per il teleriscaldamento, e con la suddetta funzione raffrescamento, ma di fan coil nn se ne parla
Se ho capito bene, l'impianto è ad acqua circolante.
Per il riscaldamento va bene il classico termosifone di alluminio.
Ma per il raffrescamento ci vuole un fan-coil con ventola e tubo per raccogliere la condensa...
Non mi viene in mente altro modo per circuiti ad acqua.
Diverso è il caso se il circuito di raffrescamento è a gas R410 e quindi ci voglia uno split. Ma non sono sicuro che esista un tale impianto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.