View Full Version : [C++] Sizeof
Il sizeof è un operatore unario la cui sintassi è simile (ma non uguale) a quella dell'invocazione di una funzione. Dà il numero di byte occupati in memoria dal suo operando, che può essere il nome di una variabile o il nome di un tipo (ed è questo che rende la sintassi di sizeof diversa dall'invocazione di una funzione), sia esso nativo oppure no.
L'uso di sizeof permette sempre e su qualunque architettura di dirimere ogni dubbio sull'effettiva occupazione di memoria data dai diversi possibili modificatori.
Ma in parole povere in quali casi si utilizza questo operatore?
Grazie
Avrei anche la necessità di impostare il fuso orario in un programma, potete aiutarmi per favore?
la usi quando hai necessità di dimensionare strutture dati in base alla dimensione dei dati da contenere e non alla loro rappresentazione fisica sulla macchina che stai utilizzando
ti ringrazio, sai gentilmente dirmi anche come potrei impostare il fuso orario?
non ne ho idea... :D
grazie comunque! :)
Cosa intendi per "impostare il fuso orario" ? Sulla tua macchina o quando fai dei calcoli sul tempo con la libreria standard ?
Cosa intendi per "impostare il fuso orario" ? Sulla tua macchina o quando fai dei calcoli sul tempo con la libreria standard ?
Ciao Cionci, grazie per la risposta, devo gestire delle coincidenze di treni in viaggio per l'Europa
Ciao Cionci, grazie per la risposta, devo gestire delle coincidenze di treni in viaggio per l'Europa
Quindi devi gestire vari fusi orari. Mi sa che te li devi fare a mano.
Quindi devi gestire vari fusi orari. Mi sa che te li devi fare a mano.
si esatto, diversi fusi orari. Hai qualche suggerimento da darmi?
si esatto, diversi fusi orari. Hai qualche suggerimento da darmi?
Secondo me devi gestire tutto con il GMT e poi dare i vari orari con le correzioni del fuso orario solo al momento di input e output.
Secondo me devi gestire tutto con il GMT e poi dare i vari orari con le correzioni del fuso orario solo al momento di input e output.
ma utilizzando che comando?
ma utilizzando che comando?
Puoi appoggiarti a qualche istruzione della libreria ctime: http://www.cplusplus.com/reference/clibrary/ctime/
In particolare ti torneranno utili: mktime e ctime.
Puoi appoggiarti a qualche istruzione della libreria ctime: http://www.cplusplus.com/reference/clibrary/ctime/
In particolare ti torneranno utili: mktime e ctime.
ok grazie mille provo a studiarmi un pò la cosa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.