PDA

View Full Version : alice 7 mega non lenta di piu, come risolvo?


mto89
27-12-2009, 20:22
ciao, ho alice flat 7 mega, la mia zona è molto scoperta dal segnale adsl, ed è l'unica opzione che ho, però raramente sono sopra i 3 mb/s, spesso come ora sono sotto il mega...il pc è regolarmente scansionato da spyware ecc, dite che chiamando la telecom potreirisolvere qualcosa o se la zona è poco coperta è quello ed è inutile richiamare?

markk0
28-12-2009, 12:31
chiamali, loro a fare un controllo sulla linea non ci mettono nula, almeno ti togli il pensiero che possa essere questa la causa.

mto89
28-12-2009, 13:12
ho indagato un pò sulla cosa, e ho notato che collegandoli al router tramite wifi dal portatile, viaggio sempre 2-3 Mbit/s in più rispetto al pc desktop collegato fisicamente.

Entrambi hanno stessa configurazione sicurezza(antivir+comodo firewall) e settimanalmente faccio scansioni complete con a-squared o super-antispyware che non trovano nulla.

Come si può spiegare questa differenza evidente di velocità? (sono simili anche come prestazioni hardware per quanto c'entri poco)

COME NON DETTO.

mto89
28-12-2009, 16:25
ho chiamato la telecom, l'operatrice se ne è lavata le mani affermando che dalla centrale il segnale viene erogato correttamente sopra i 5 Mbit/s, ed il problema è mio diciamo così.

Ha detto che se non le cambio da piu di un anno potrebbero essere i filtri adsl, ma non l'avevo mai sentito che si "usurano", dite che può essere utile sostituirli?! Il problema persiste in particolare dall'altro ieri, e navigo sotto 1 Mbit/s...

nappingfirefox
28-12-2009, 19:23
ciao, posso confermati che il filtro adsl può guastarsi, ma in quel caso, non dovresti più riuscire a connetterti... almeno nel mio caso successe così, che non arrivava la portante...

una cosa importantissima è la pulizia dell'impianto telefonico... che non ci siano derivazioni strane e che non ci siano prese telefoniche "vecchio stile" con all'interno i fusibili, nè tanto meno suonerie a muro.

potresti fare una prova collegando il modem alla presa principale, ma prima aprila e controlla di lasciare attaccati solo i 2 cavi (rosso e bianco) che entrano in casa, e nn quelli che partono verso altre prese... in questo modo sei sicuro di scoprire la reale banda che ti arriva in casa e puoi escludere perdite di banda nei vari passaggi ad altre prese...

per problemi, sempre pronto a rispondere, anche in privato.

ciao e buona fortuna nella ricerca del problema.

fonta91
28-12-2009, 20:38
prima di staccare fili dall'impianto posta i dati che il router ti da come attenuazione, margine di rumore e velocità di connessione.... poi ti sapremo dire di più

mto89
28-12-2009, 21:10
prima di staccare fili dall'impianto posta i dati che il router ti da come attenuazione, margine di rumore e velocità di connessione.... poi ti sapremo dire di più

dove li trovo dati sul margine di rumore e attenuazione?

Comunque stasera per esempio viaggo "normale" a 4.5 Mb/s, dopo 2 giorni che ero sotto il mega...alterna giorni buoni a giorni pessimi...e gli operatoti Telecom han sempre detto che problemi non ce ne erano, magari è colpa della mia zona, che apparte 2-3 vie è scoperta dal segnale completamente :(

nappingfirefox
28-12-2009, 21:44
dipende da che modem/router hai...
alla maggior parte di essi si accede digitando nella barra degli indirizzi del browser 192.168.1.1

mto89
29-12-2009, 08:43
ah ok pensavo servisse utility apposita, comunque ecco i dati(oggi la linea stranamente va abbastanza bene):

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 7.00.01.00 - 7.00.01.00 - 7.00.04.-4 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 10 22 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 6784 480 kbps

fonta91
29-12-2009, 09:22
ah ok pensavo servisse utility apposita, comunque ecco i dati(oggi la linea stranamente va abbastanza bene):

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 7.00.01.00 - 7.00.01.00 - 7.00.04.-4 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 10 22 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 6784 480 kbps


ok questi sono i dati che servono.
allora io non sono un esperto, ma ti posso dire innanzitutto che sei a 2 km circa dalla centrale.. l'unica cosa è il margine di rumore in down che è basso... ma la cosa strana è che sei connesso in adsl1.. hai il router di alice? non c'è un opzione per scegliere di connettersi in adsl2 o 2+?

gabryel48
29-12-2009, 09:27
ah ok pensavo servisse utility apposita, comunque ecco i dati(oggi la linea stranamente va abbastanza bene):

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 7.00.01.00 - 7.00.01.00 - 7.00.04.-4 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 10 22 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 6784 480 kbps

La linea non è male, visto che sei in ADSL G.dmt (adsl1) e riesci ad agganciare quella portante. L'attenuazione è buona, boh non capisco da cosa derivino i tuoi problemi di velocità.
Questi problemi si verificano ad esempio quando sei al telefono, tiri su la cornetta, o metti giù? quanti anni ha la casa? quanti telefoni hai in casa?

@fonta91 ammazza sei stato un missile! :) comunque secondo me aggancia in adsl1 perchè la sua zona è sotto minidslam, la sintassi dei dati che ha postato fa pensare a un router Dlink che di solito sono nativi adsl2+ e settati in adsl2+ multimode quindi se c'è adsl2+ la agganciano da soli.. secondo me è sotto minidslam

@mto89 da te arriva la 20mega? inoltre prova ad andare qui http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701 e metti il tuo numero di casa. Ti dirà quale adsl puoi avere e dove è ubicata la tua centrale. Fai uno screen e (ovviam oscurando il tuo numero) postalo qui.

mavelot
29-12-2009, 10:09
@fonta91 ammazza sei stato un missile! :) comunque secondo me aggancia in adsl1 perchè la sua zona è sotto minidslam


E questa idea da dove salta fuori ?

Cioè l'equazione ADSL1= miniDSLAM è una tua invenzione ?:)
Se fosse sotto miniDSLAM avrebbe la portante 800/320

Molto probabilmente è su DSLAM con piastra ADSL1. Oppure è possibile che abbia un profilo in ADSL1 (i156) e non in ADSL2+ (i411)

mto89
29-12-2009, 10:20
Allora nella mia zona la 20 mega non arriva, anzi neppure casa mia sarebbe coperta dall'adsl, ma ci ha fatto aggancio un conoscente Telecom, tipo miei vicini sono privi del segnale.

Il router è un D-Link predisposto per ADSL2, però non mi pare si possa settare da nessuna parte, i rallentamenti avvengono sporadicamente, ad esempio per 2 giorni sotto il mega e da ieri sera tornato sopra i 5 di punto in bianco, non ci sono coincidenze particolari con telefonate ecc.

Ho 2 prese telefoniche di cui una inutilizzata. Sulla presa c'è il filtro Telecom per l'adsl

Curiosità: la distanza dalla centrale da dove si ricava?

gabryel48
29-12-2009, 10:23
mm si credo di averla inventata proprio ora! :p
no a parte gli scherzi, ad esempio qua a Parma c'è un quartiere, fognano, che è coperto solo da connettività ADSL1, perchè è stato installato un miniCab di fianco all'armadio MA che gestisce tutto il quartiere (è una sorta di frazione di Parma). In questo caso perchè c'è adsl fino a 7 mega nonostante ci sia miniDSLAM?

Curiosità: la distanza dalla centrale da dove si ricava?
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml ;)

mavelot
29-12-2009, 10:27
mm si credo di averla inventata proprio ora! :p
no a parte gli scherzi, ad esempio qua a Parma c'è un quartiere, fognano, che è coperto solo da connettività ADSL1, perchè è stato installato un miniCab di fianco all'armadio MA che gestisce tutto il quartiere (è una sorta di frazione di Parma). In questo caso perchè c'è adsl fino a 7 mega nonostante ci sia miniDSLAM?

miniCAB non è miniDSLAM !!!

Il miniCAB ECI è un "piccolo" DSLAM IP connesso in FIBRA OTTICA !!

Il miniDSLAM invece è in genere un normale DSLAM installato in centrale, ma non è connesso alla rete in fibra ottica (perchè non arriva in centrale), per cui come interfaccia di rete ha una scheda HDSL con max 4 flussi da 2Mbit, per un totale di 8Mbit simmetrici. Ecco perchè i profili vengono limitati a 640k

mavelot
29-12-2009, 10:29
Quel link di Fastweb è inutile....spara solo numeri a caxxo

gabryel48
29-12-2009, 11:45
miniCAB non è miniDSLAM !!!

Il miniCAB ECI è un "piccolo" DSLAM IP connesso in FIBRA OTTICA !!

Il miniDSLAM invece è in genere un normale DSLAM installato in centrale, ma non è connesso alla rete in fibra ottica (perchè non arriva in centrale), per cui come interfaccia di rete ha una scheda HDSL con max 4 flussi da 2Mbit, per un totale di 8Mbit simmetrici. Ecco perchè i profili vengono limitati a 640k

AHH! Adesso tutto è chiaro, io credevo che i minidslam fossero tutti gli "zainetti" e annessi, invece c'è differenza! Sapevo che i minicab sono collegati in fibra, però ignoravo queste informazioni .. Grazie! ;)

Per ritornare on topic..?:sofico:

gabryel48
29-12-2009, 12:03
Tutto il quartiere è un po' dura, con 48 porte utente... :fagiano:

ma 48 porte solo per il telefono? a me risulta che i Multiplexer Asincroni hanno molte più porte.

Forse il Minicab ne ha 48.. infatti quello è pieno, le nuove attivazioni danno KO tecnico

mavelot
29-12-2009, 13:12
ma 48 porte solo per il telefono? a me risulta che i Multiplexer Asincroni hanno molte più porte.

Forse il Minicab ne ha 48.. infatti quello è pieno, le nuove attivazioni danno KO tecnico

si esatto....48 porte per il minicab