PDA

View Full Version : Problema cambio router


Zlatan91
27-12-2009, 18:46
salve, ho una rete comeser (tipo ngi) che mi viene dalla parabola, oggi ho comprato un router d-link wireless perke quello che avevo gia datomi in dotazione non lo era, il fatto è che dal filtro mi esce un cavo lan(dati) e non quello telefonico, infatti quest ultimo è richiesto dal router per istallarsi , in pratica ho solo cavi dati ( sia in arrivo che in uscita dal router)....chiedevo se esiste qualche adattatore per risolvere questo problema

grazie

Sell
27-12-2009, 19:30
compra uno switch,collega l'adsl al router in dotazione (quello non wifi) e sulla porta ethernet dello stesso mettici un cavo ethernet nella porta lan e lo connetti allo switch.poi collegaci anche in ethernet quello wifi che hai comprato,così ti farà da trasmittente. ;)

In sostanza

router non wifi (collegaci il cavo dell'adsl) ---> cavo ethernet nella porta lan--->switch<---cavo ethernet<----router wifi

Zlatan91
28-12-2009, 08:40
grazie! proverò

Zlatan91
28-12-2009, 10:07
compra uno switch,collega l'adsl al router in dotazione (quello non wifi) e sulla porta ethernet dello stesso mettici un cavo ethernet nella porta lan e lo connetti allo switch.poi collegaci anche in ethernet quello wifi che hai comprato,così ti farà da trasmittente. ;)

In sostanza

router non wifi (collegaci il cavo dell'adsl) ---> cavo ethernet nella porta lan--->switch<---cavo ethernet<----router wifi

a ecco dimenticavo...cè un problema però, facendo come dici te non riuscirei ad sfruttare il router che ho preso, o meglio, per istallarsi il router vuole per forza che connetta l adsl nella presa telefonica, senza questa l istallazione si interrompe

con lo swithc risolverei il problema solo per il mio pc credo..ma il wireless per gli altri pc non funzionerebbe....

non esiste un adattatore con una presa lan in entrata e una presa in uscita appunto per cavo telefonico? (o qualcosa del genere)

comunque ho capito di aver sbagliato a comprare un router adsl. dovevo comprare un router normale e basta...infatti quello che ho in dotazione prese con cavo telefonico non ne ha..correggimi se sbaglio..

spero si possa rimediare grazie

Sell
28-12-2009, 11:06
ascolta,io uso un router wifi alice,l'ho trasformato in un comune router wireless (facendo opportune modifiche,ma il tuo è come se lo fosse già) e l'ho connesso come ti ho detto.Se lo colleghi in ethernet non hai bisogno di installazione,l'installazione serve se lo colleghi un usb (infatti io non ho installato nulla).Il wireless funziona comunque per tutti portatili/pc fissi non solo per il tuo,devi solo inserire la password apposita al tentativo di connessione alla rete wifi.Ora ti posto una foto così è più pratico. ;)

http://img27.imageshack.us/img27/8342/foto981k.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/foto981k.jpg/)


Cavi col segnale rosso: ETHERNET TRA SWITCH E ROUTER WIFI

Cavo col segnale lilla: ETHERNET TRA ROUTER CHE GESTISCE L'ADSL E LO SWITCH

Cavo col segnale celeste: ETHERNET DEL PC FISSO

Cavo col segnale giallo: ETHERNET DELLA PS3

p.s puoi vedere tu stesso che dal router wifi (quello sotto lo switch) c'è solo il cavo d'alimentazione e il solo cavo ethernet,come ti dicevo prima in ethernet non chiede alcuna installazione. ;)

Zlatan91
28-12-2009, 13:44
ancora grazie, molto illustrativo!

una cosa, la linea che ho è della comeser (tipo ngi, con parabola) e il router è un costosissimo patton che fa mille funzioni...non è che sai perchè in dotazione cè un router del genere? ti chiedo questo perchè si sono convinto di questa procedura che mi hai detto però normalmente si ha un modem alice/fastweb, e anche perche questo è molto caro.....o sicuramente mi dirai che non cambia nulla il segnale in uscita è sempre lo stesso...però siccome dovrei comprare a questo punto anche uno switch vorrei esserne certo

il wifi mi confermi che funziona anche solo collegando l alimentazione?

sono un po insistente anche per il fatto è che è per un amico e il router dlink l ho preso io..xD

p.s. in caso avessi preso un router normale lo switch non servirebbe giusto? (routeradsl>routernormalewifi>pc)? anche perchè dall' assistenza mi hanno detto che il loro router ci vuole in ogni caso

Zlatan91
28-12-2009, 15:16
ascolta,io uso un router wifi alice,l'ho trasformato in un comune router wireless (facendo opportune modifiche,ma il tuo è come se lo fosse già) e l'ho connesso come ti ho detto.Se lo colleghi in ethernet non hai bisogno di installazione,l'installazione serve se lo colleghi un usb (infatti io non ho installato nulla).Il wireless funziona comunque per tutti portatili/pc fissi non solo per il tuo,devi solo inserire la password apposita al tentativo di connessione alla rete wifi.Ora ti posto una foto così è più pratico. ;)

http://img27.imageshack.us/img27/8342/foto981k.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/foto981k.jpg/)


Cavi col segnale rosso: ETHERNET TRA SWITCH E ROUTER WIFI

Cavo col segnale lilla: ETHERNET TRA ROUTER CHE GESTISCE L'ADSL E LO SWITCH

Cavo col segnale celeste: ETHERNET DEL PC FISSO

Cavo col segnale giallo: ETHERNET DELLA PS3

p.s puoi vedere tu stesso che dal router wifi (quello sotto lo switch) c'è solo il cavo d'alimentazione e il solo cavo ethernet,come ti dicevo prima in ethernet non chiede alcuna installazione. ;)


ancora grazie, molto illustrativo!

una cosa, la linea che ho è della comeser (tipo ngi, con parabola) e il router è un costosissimo patton che fa mille funzioni...non è che sai perchè in dotazione cè un router del genere? ti chiedo questo perchè si sono convinto di questa procedura che mi hai detto però normalmente si ha un modem alice/fastweb, e anche perche questo è molto caro.....o sicuramente mi dirai che non cambia nulla il segnale in uscita è sempre lo stesso...però siccome dovrei comprare a questo punto anche uno switch vorrei esserne certo (ma le porte dello switch sono sia di entrata che di uscita?)

il wifi mi confermi che funziona anche solo collegando l alimentazione?

sono un po insistente anche per il fatto è che è per un amico e il router dlink l ho preso io..xD

p.s. in caso avessi preso un router normale lo switch non servirebbe giusto? (routeradsl>routernormalewifi>pc)? anche perchè dall' assistenza mi hanno detto che il loro router ci vuole in ogni caso

--------------------------------------------------------------------------------