PDA

View Full Version : Spostare HD in AHCI su un nuovo controller


Spitfire84
27-12-2009, 18:22
Salve a tutti e tanti auguri di Buon Natale!!!

Quest'anno Babbo Natale ha ben pensato di fondermi la mobo (GA-MA790X-DS4) la vigilia di Natale.. :cry: ..in sostituzione ho ordinato una Gigabyte GA-MA785G-UD3H.

La mobo nuova ha southbridge diverso (SB710) rispetto alla precedente (SB600) ed ho gli hard disk configurati in modalità AHCI con Windows 7..come faccio a farli riconoscere con la nuova mobo?

Grazie a tutti per le risposte.

abbath0666
27-12-2009, 19:01
semplice, vai nel bios e imposti ahci,poi quando sei in windows disinstalli i driver (sempre se li hai installati) e metti quelli nuovi,altrimenti,secondo me è sempre meglio un installazione pulita di s.o. e driver

Spitfire84
27-12-2009, 19:42
semplice, vai nel bios e imposti ahci,poi quando sei in windows disinstalli i driver (sempre se li hai installati) e metti quelli nuovi,altrimenti,secondo me è sempre meglio un installazione pulita di s.o. e driver

innanzitutto grazie per la risposta.
l'unica cosa cui sono quasi certo è che cambiando controller non si può direttamente abilitare l'AHCI nel caso fosse precedentemente attivato, perchè tale caratteristica viene gestita in modo diverso a seconda del southbridge.
Quello che mi hanno consigliato di fare è di montare la nuova mobo, avviare il PC in modalità "Native IDE", da gestione periferiche di Windows 7 aggiornare i driver ed al successivo avvio riabilitare l'AHCI. La procedura però non mi convince molto..o quantomeno mi sembra un po' "spartana"..

Capellone
27-12-2009, 20:56
e infatti non funzionerà perchè non puoi installare il driver prima di aver commutato il controller in AHCI.
secondo me i controller AMD sono reciprocamente compatibili e quindi potrai direttamente collegare i dischi in AHCI senza problemi.

Spitfire84
27-12-2009, 21:08
e infatti non funzionerà perchè non puoi installare il driver prima di aver commutato il controller in AHCI.
secondo me i controller AMD sono reciprocamente compatibili e quindi potrai direttamente collegare i dischi in AHCI senza problemi.

quindi dici di fare come suggeriva abbath0666, ovvero di avviare direttamente con la mobo in modalità AHCI? l'aggiornamento dei driver lo faccio poi manualmente da "gestione periferiche" o lo dovrebbe fare da solo?

eventualmente, in caso di problemi, impostando "Native IDE" da BIOS dovrei avviare senza problemi il pc, giusto?

abbath0666
27-12-2009, 22:09
guarda ti ri rispondo..windows 7 supporta l'ahci nativamente,se tu a tali hd avvi l'installazione di 7 in modalità ahci,quella rimane salvata,come per il raid la stessa cosa..tu metti gli hd,prima di avviare l'os vai in bios e setti ahci,anche perchè se avvi il sistema opertativo in modalità ide.ti installa i driver ide,e se poi imposti ahci cè rischio che ti si blocchi,quindi..avvi il bios..ahci..windows. poi rimuovi i driver che non sono necessari e fai una bella pulizia pure al registro di sitema.

Siddhartha
28-12-2009, 01:23
innanzitutto grazie per la risposta.
l'unica cosa cui sono quasi certo è che cambiando controller non si può direttamente abilitare l'AHCI nel caso fosse precedentemente attivato, perchè tale caratteristica viene gestita in modo diverso a seconda del southbridge.

non capisco questo passaggio!!!
l'ahci è una modalità del controller, non una caratteristica del disco...perchè non dovrebbe riconoscerli???
in ogni caso, anche io ti consiglio una nuova installazione benchè sia probabile che i drivers siano compatibili, essendo entrambe le mobo basate su chipset amd!

abbath0666
28-12-2009, 04:50
hai ragione,ma cosa accade quando per sbaglio su un disco in cui hai abilitato la modalita' ahci(quindi con i relativi driver)si imposta la modalità ide..forse non ti è mai capitato,al 90% il sistema ti va in crash. la situazione è e rimane solo una. quando metti gl'hd metti ahci e basta.

Spitfire84
28-12-2009, 11:10
non capisco questo passaggio!!!
l'ahci è una modalità del controller, non una caratteristica del disco...perchè non dovrebbe riconoscerli???
in ogni caso, anche io ti consiglio una nuova installazione benchè sia probabile che i drivers siano compatibili, essendo entrambe le mobo basate su chipset amd!

esatto, l'ahci è una modalità del controller integrato e quindi cambiando quest'ultimo i dati presenti potrebbero non venir letti correttamente.
l'installazione da zero la preferirei anch'io, ma il tempo libero in questo periodo è molto poco.

hai ragione,ma cosa accade quando per sbaglio su un disco in cui hai abilitato la modalita' ahci(quindi con i relativi driver)si imposta la modalità ide..forse non ti è mai capitato,al 90% il sistema ti va in crash. la situazione è e rimane solo una. quando metti gl'hd metti ahci e basta.

ok, grazie. Farò come dici tu e se poprio ho problemi cerco di recuperare i dati e formatto tutto.

Berno
28-12-2009, 16:52
Da sb600 ad sb710 non dovrebbero esserci problemi perchè usano gli stessi drivers...

Io ho fatto il passaggio sb600 -> sb700 ed è stato indolore...

Spitfire84
31-12-2009, 00:04
Da sb600 ad sb710 non dovrebbero esserci problemi perchè usano gli stessi drivers...

Io ho fatto il passaggio sb600 -> sb700 ed è stato indolore...

ok, grazie per l'informazione. Appena monto la mobo vi faccio sapere.. ;)

dirklive
31-12-2009, 10:32
Spit, ti dico anche la mia: in questi casi al di là delle compatibilità e delle menate varie è altamente consigliabile un reinstallazione totale, in primis per una questione di ordine, poi anche per avere un sistema "verginello" con ovvie prestazioni velocistiche, so per contro che dovresti dedicargli un poco più di tempo.

Spitfire84
31-12-2009, 10:40
Spit, ti dico anche la mia: in questi casi al di là delle compatibilità e delle menate varie è altamente consigliabile un reinstallazione totale, in primis per una questione di ordine, poi anche per avere un sistema "verginello" con ovvie prestazioni velocistiche, so per contro che dovresti dedicargli un poco più di tempo.

hai perfettamente ragione, ed è la procedura che seguo solitamente. In questo caso però avevo installato Windows 7 x64 attraverso account MSDNAA e non penso di poter riattivare la chiave. In più non posso neanche scaricare una versione inglese e poi convertirla in italiano in quanto nel frattempo mi sono laureato e mi è stato disattivato l'account..per questo motivo speravo di sistemare senza formattare..

Spitfire84
06-01-2010, 17:35
Conclusione della storia: montata la board, impostato su AHCI ed avviato..il sistema è partito, ha installato i driver ed era perfettamente funzionante.
Ho però seguito il consiglio e per sicurezza ho formatto e reinstallato Windows 7.
Grazie a tutti! ;)

dirklive
06-01-2010, 18:22
:cincin: :)