View Full Version : Aiuto 20 mega
ciaomare
27-12-2009, 12:47
Ciao a tutti, io sono un possessore Libero 7 mega, e ho la serie intenzione di passare a quello 20 mega; Ho già dimestichezza con i problemi di libero con programmi tipo Emule, Torrent...e con il port fowarding.
Qualcuno sa come sia effettivamente la velocità in download? Riesce a raggiungere i 2 mega al secondo sui download normali da internet? Adesso con la 7 mega mi va al massimo a 500 Kb/s!:(
Grazie dell'aiuto
schizzato2
27-12-2009, 12:57
Ciao a tutti, io sono un possessore Libero 7 mega, e ho la serie intenzione di passare a quello 20 mega; Ho già dimestichezza con i problemi di libero con programmi tipo Emule, Torrent...e con il port fowarding.
Qualcuno sa come sia effettivamente la velocità in download? Riesce a raggiungere i 2 mega al secondo sui download normali da internet? Adesso con la 7 mega mi va al massimo a 500 Kb/s!:(
Grazie dell'aiuto
dipende dalla centrare e/o statitstiche delal tua lineea
potresti postarci i dati della tua lineea del router?
ciaomare
27-12-2009, 13:08
dipende dalla centrare e/o statitstiche delal tua lineea
potresti postarci i dati della tua lineea del router?
Scusa ma non sono molto abile in questo, mi dici che genere di info vuoi e dove le trovo? Grazie..comunque abito a cremona e non so dove sia la centrale!
ciaomare
27-12-2009, 13:23
Scusa ma non sono molto abile in questo, mi dici che genere di info vuoi e dove le trovo? Grazie..comunque abito a cremona e non so dove sia la centrale!
http://i45.tinypic.com/hwafs1.jpg
Questo basta?
Questo basta?
E si...purtroppo basta e avanza, per dirci che, salvo problemi all'impianto, tu sei lontanissimo dalla centrale (~4Km).
Agganci una 4M scarsa, e quindi è inutile passare a 20M !!
Pagheresti di più ed avresti la stessa identica velocità !
Se sei effettivamente a circa 4Km dalla centrale, non c'è molto da fare. Puoi solo sperare di migliorare qualcosa con una revisione del tuo impianto. E magari raggiungere i 6 M. Ma in ogni caso di 20M non se ne parla proprio!!
Se invece puoi accertare che la tua distanza dalla centrale sia molto inferiore a 4Km (per esempio 2), allora è ipotizzabile che tu abbia problemi seri all'impianto, come suonerie non filtrate, teleallarmi ecc.
ciaomare
27-12-2009, 14:21
E si...purtroppo basta e avanza, per dirci che, salvo problemi all'impianto, tu sei lontanissimo dalla centrale (~4Km).
Agganci una 4M scarsa, e quindi è inutile passare a 20M !!
Pagheresti di più ed avresti la stessa identica velocità !
Se sei effettivamente a circa 4Km dalla centrale, non c'è molto da fare. Puoi solo sperare di migliorare qualcosa con una revisione del tuo impianto. E magari raggiungere i 6 M. Ma in ogni caso di 20M non se ne parla proprio!!
Se invece puoi accertare che la tua distanza dalla centrale sia molto inferiore a 4Km (per esempio 2), allora è ipotizzabile che tu abbia problemi seri all'impianto, come suonerie non filtrate, teleallarmi ecc.
Grazie purtroppo sei stato esauriente... Peccato veramente...Proverò comunque a chiedere a Libero se effettivamente la distanza è quella..
Prova a fare una verifica di copertura qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30202317#post30202317
e poi seleziona la distanza dalla centrale e cerca la tua strada.
Si tratta di una stima, non esaustiva. A volte questi dati sono sballati....ma se per caso hai conferma dei 4Km :( c'è poco da fare.
L'unica è cercare di rosicchiare il più possibile revisionando l'impianto
ciaomare
27-12-2009, 14:58
Grazie.. ho fatto ma la distanza è di 1 km O_O
La centrale è nella mia stessa città!
Interessante.....forse c'è qualche problema interno allora.
Sei sicuro che tutti i telefoni, fax, suonerie, eventuali allarmi, siano provvisti di filtro ADSL2+ ?
ciaomare
27-12-2009, 15:06
do un occhiata subito..si tutti e due i telefoni hanno il filtro..
(grazie intanto per l aiuto)
federico1
27-12-2009, 15:08
Scusate vorrei anche io un parere. Con i valori che riporto sotto, se decidessi di passare a una 20 mega cosà ricaverei?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.3 29.7
Attenuation (dB): 39.0 18.1
Output Power (dBm): 19.0 12.4
Attainable Rate (Kbps): 9292 1024
Rate (Kbps): 7768 476
Scusate vorrei anche io un parere. Con i valori che riporto sotto, se decidessi di passare a una 20 mega cosà ricaverei?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.3 29.7
Attenuation (dB): 39.0 18.1
Output Power (dBm): 19.0 12.4
Attainable Rate (Kbps): 9292 1024
Rate (Kbps): 7768 476
devi dirci se sei già in ADSL2+
ciaomare
27-12-2009, 15:11
Scusate vorrei anche io un parere. Con i valori che riporto sotto, se decidessi di passare a una 20 mega cosà ricaverei?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.3 29.7
Attenuation (dB): 39.0 18.1
Output Power (dBm): 19.0 12.4
Attainable Rate (Kbps): 9292 1024
Rate (Kbps): 7768 476
Per quello che ho capito si devono guardare i valori di SNR e Attenuation, e entrambi i tuoi sono buoni, se ho capito bene te non dovresti avere problemi ! Pero aspettiamo il parere di uno più esperto.
Per quello che ho capito si devono guardare i valori di SNR e Attenuation, e entrambi i tuoi sono buoni, se ho capito bene te non dovresti avere problemi ! Pero aspettiamo il parere di uno più esperto.
hai capito poco....lascia stare....
ciaomare
27-12-2009, 15:18
hai capito poco....lascia stare....
:D ook lascio fare a te.,...comunque i filtri li ho su tutti e due i telefoni..cosa può essere il problema????:mad: :mad:
federico1
27-12-2009, 15:20
devi dirci se sei già in ADSL2+
ADSL2+ confermo
ADSL2+ confermo
Allora, chiaramente come riportato dal valore Att.rate, puoi aggancaire circa 9M in dw e 1M in up (effettivi circa 8M/900k)
federico1
27-12-2009, 15:38
Quindi conviene rimanere come sono. Grazie
ciaomare
27-12-2009, 15:47
scusate ci sono anche io.. Che può essere allora?xd
scusate ci sono anche io.. Che può essere allora?xd
Può essere che sei veramente a 4Km....o che hai l'impianto disastrato.
Hai le vecchie prese tripolari SIP ?
ciaomare
27-12-2009, 16:35
Si!
Ho provato astaccare leu due tripolari, e quindi i mei due telefoni ma non è cambiato molto...
http://www.imagecheese.com/images/senzatripo.jpg
Elimina quell'immagine gigante che sputtana tutta la pagina !!
Cmq la domanda era mirata. Se hai le vecchie prese, è molto probabile che all'interno della principale, o di entrambe siano presenti i condensatori di linea.
Se ci sono vanno assolutamente eliminati.
ciaomare
27-12-2009, 17:10
Elimina quell'immagine gigante che sputtana tutta la pagina !!
Cmq la domanda era mirata. Se hai le vecchie prese, è molto probabile che all'interno della principale, o di entrambe siano presenti i condensatori di linea.
Se ci sono vanno assolutamente eliminati.
per eliminarli devo per forza aprirli o basta che vada al negozio e le cambi?? se ci sono dentro i condensatori di linea, e le cambio potrebbe migliorare di tanto o sarebbe una piccola miglioria?
Scusa per l'immagine
per eliminarli devo per forza aprirli o basta che vada al negozio e le cambi?? se ci sono dentro i condensatori di linea, e le cambio potrebbe migliorare di tanto o sarebbe una piccola miglioria?
Scusa per l'immagine
se ci sono veramete, la situazione ti cambia molto.
Devi togliere il coperchio della presa, e guardare dentro, poi devi svitare le tre viti che la fissano al muro, e devi guardare SOTTO ...i condensatori stanno li
ciaomare
27-12-2009, 17:35
se ci sono veramete, la situazione ti cambia molto.
Devi togliere il coperchio della presa, e guardare dentro, poi devi svitare le tre viti che la fissano al muro, e devi guardare SOTTO ...i condensatori stanno li
ciao purtroppo non ho nulla, è tutto regolare:mad: :mad: :mad:
Vorra dire che devo passareper forza alla fibra ottica di aemcom che si va velocissima..ma costa anche uno smacello
Grazie della pazienza!
Techno89
27-12-2009, 17:41
Mavelot che tu sappia fino a che anno la telecom ha installato condensatori nelle tripolari?
Sinceramente non lo so.
Credo 10 anni fa, o poco più
veramente tutt'ora le prese fornite da telecom sono con condensatore, solo che sono messi in maniera che diano un po' meno fastidio all'adsl, comunque le prese moderne hanno un jumperino che abilita o disabilita il circuito rc, basta sfilarlo...
veramente tutt'ora le prese fornite da telecom sono con condensatore, solo che sono messi in maniera che diano un po' meno fastidio all'adsl, comunque le prese moderne hanno un jumperino che abilita o disabilita il circuito rc, basta sfilarlo...
eh eh....prima piazzavano condensatori da 1uF :D
Cmq poi bo......io da anni uso solo RJ45 per gli impianti....nemmeno le RJ11 uso più...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.