PDA

View Full Version : programmi mac


toom.force
27-12-2009, 11:21
salve a tutti vorre sapere se con i programmi che sono compresi all'interno(di default) di iMac è possibile fare del video editing grazie

rc211v
27-12-2009, 11:38
si nella suite ilife c'e' imovie, gia' di buon livello
;)

markk0
27-12-2009, 14:14
e c'è anche iDVD, per trasferire i tuoi capolavori su un supporto rimovibile.

toom.force
27-12-2009, 20:26
quindi final cut non è necessario averlo, e mi sembra che sia solo in inglese:D

rc211v
27-12-2009, 21:25
quindi final cut non è necessario averlo, e mi sembra che sia solo in inglese:D
c'e' anche finalcut express che e' una via di mezzo
finalcut e' un programma professionale e non facile da usare, sia normale che express sono in inglese

per un uso normale imovie va' benissimo, anzi e' anche troppo
;)

toom.force
29-12-2009, 20:39
Grazie del consiglio.
Seconto te che sei un esperto di Mac quale cofigurazione sarebbe meglio per i fare dei buni motaggi video;premetto che ho una videocamera un p'ò vecchiotta
con le cassette mini dv,ma non escludo di sostituirla con una in HD

toom.force
29-12-2009, 20:44
scusate per gli errori ortografici

rc211v
29-12-2009, 23:29
Grazie del consiglio.
premetto che ho una videocamera un p'ò vecchiotta
con le cassette mini dv
l'ideale per la tua cam sarebbe imovie hd, ma non funziona piu' con snow leopard
se no imovie normale, quello che danno adesso nella suite ilife, poi se in futuro ti andra' stretto, ma ne hai da smanettare prima, c'e' finalcut express
;)

SerPRN
30-12-2009, 09:01
Grazie del consiglio.
Seconto te che sei un esperto di Mac quale cofigurazione sarebbe meglio per i fare dei buni motaggi video;premetto che ho una videocamera un p'ò vecchiotta
con le cassette mini dv,ma non escludo di sostituirla con una in HD

Considera che ogni Mac funziona al massimo con il software che ha installato. Quindi anche con un Mini riusciresti a lavorare tranquillamente sul montaggio video. Se poi vuoi macchine comunque più reattive o schermi di grandi dimensioni (più per comodità di finestre ampie che non per lavorare sui video che tanto sono PAL, quindi a definizione molto limitata) orientati sugli iMac.

I Mac Pro sono usati con Final Cut Pro dai professionisti, anche per i montaggi in tempo reale.