PDA

View Full Version : Quale netbook con 270euro???


Diggrella
27-12-2009, 10:47
Salve a tutti, è arrivato anche per me il momento di acquistare un netbook. Il problema è che ci sono talmente tanti modelli che non so decidermi. I miei dubbi sono però fondamentalmente due:

- vale la pena spendere qualcosa in più per l'atom n280 oppure la differenza prestazionale con il 270 non giustifica l'aumento di prezzo???

- attualmente sono indeciso fra eee pc 1005 (versione m dato che l'h è introvabile XD trovato a 270€ su negozio di fiducia) e 1008 (260€ca su negozio di cui non mi fido molto), msi u100 plus e toshiba nb200-10z, rispettivamente a 260€ e 270€ (sempre su negozio di fiducia).

Grazie a chi mi saprà indirizzare, perchè non so davvero cosa fare :mc:

IcEMaN666
27-12-2009, 17:42
io ti consiglio il samsung n140...ce l'ho ed è stupendo. 260€

markk0
27-12-2009, 17:45
Grazie a chi mi saprà indirizzare, perchè non so davvero cosa fare :mc:

quelli che hai citato sono tutti validi, prendi quello che ti piace di più.

aflexxx1980
28-12-2009, 17:25
quelli che hai citato sono tutti validi, prendi quello che ti piace di più.

Anche io sono nelle sue stesse condizioni...xò alcuni modelli hanno batteria a 4 celle...altri a 6...altri a 3...
Io stesso ho avuto un Aspire One e il display in controluce era illeggibile...adesso vorrei qualcosa a led che sicuramente risolve questo problema...

- vale la pena spendere qualcosa in più per l'atom n280 oppure la differenza prestazionale con il 270 non giustifica l'aumento di prezzo???

Riposto la domanda aggiungendo anche Z520 & C....e quali sono le sigle dei dual core?

Diggrella
29-12-2009, 00:11
Alla fine oggi sono andato a ritirare l'MSI e sto scrivendo proprio da questo gioiellino ;)
E' vero che ha una batteria da 3 celle e ,tralasciando il discorso hardware, nella confezione non c'è la fodera per protettiva per portarlo in giro...ma oggi è stato acceso circa 4ore mentre lo sistemavo (quindi sempre sotto sforzo e costantemente connesso in wi-fi) e mi sta dando grandi soddisfazioni.
Certo non è come l'i7 che ho come fisso e nemmeno posso pensare di paragonarlo, ma svaccato sul divano e con il router al piano di sopra va lo stesso a cannone!!!veloce comunque anche per ciò che riguarda gli altri programmi base tipo office,msn,ccleaner etc, roba non troppo pesante insomma.
Infine personalmente non consiglio di cambiare la ram con un banco da 2gb finchè si tiene xp...al massimo quando si decide di passare a seven, li si sarebbe necessario:D

Consigliato;)

Limma
29-12-2009, 00:28
...Infine personalmente non consiglio di cambiare la ram con un banco da 2gb finchè si tiene xp...al massimo quando si decide di passare a seven, li si sarebbe necessario:D
Consigliato;)

Complimenti per l'acquisto!
Volevo fare solo una piccola considerazione su Seven: io ho installato la Ultimate su un "vecchio" note di 3 anni fa con 1 GB di RAM e devo dire che va benissimo. Non è attivata l'interfaccia Aero perchè la scheda grafica non ce la fa... ma fila via liscio come l'olio e non si pianta nemmeno a prenderlo a badilate.
In ogni caso i pareri su Seven installato sui netbook sono alquanto discordi qui sul forum...
Scusate l'OT... :p

Diggrella
29-12-2009, 10:18
Se gira anche seven con 1 gb di ram è ottimo!!!l'unica cosa è che, come dicevi tu, si dovrebbe disbilitare aero che è una delle cose più belle di 7 XD
Se si provasse ad installare ad esempio 7 home che tecnicamente è più leggero...si riuscirebbe a fare andare anche aero (senza chiaramente cambiare ram)???

Limma
29-12-2009, 10:30
Sono d'accordo con te che l'interfaccia Aero sia davvero bella... E' solo un gadget, naturalmente, ma fa il suo effetto.
Ad ogni buon conto la possibilità di installare o meno Aero dipende solo dalla scheda grafica, o almeno tu non puoi installarla anche se il processore è sufficientemente potente e lo permetterebbe (così almeno ha detto l'installazione di Seven sul mio vecchio Acer). :confused:
Credo anche che la Basic presente sui net in vendita ora non abbia proprio l'interfaccia Aero... Dai comunque un occhio in giro anche sui thread ufficiali dei net perché credo che qualcuno l'abbia fatto.

Diggrella
29-12-2009, 12:50
Ho appena trovato un video di un tester che ha installato addirittura seven ultimate su un MSI wind, non so se plus come il mio o quello più vecchio...risultato fantastico!!!gira tutto preciso anche con aero acceso, chiaramente vanno tenute in considerazione le limitazioni intrinseche dei netbook ed il tempo di avvio leggermente superiore a xp...ma imho credo che aspettare qualche secondo in più all'avvio ne valga la pena ;) penso proprio che proverò anche io appena mi procuro o una chiavetta sufficientemente grande o un lettore dvd esterno XD

Limma
29-12-2009, 13:03
:cool:
In Seven c'è l'opzione "ibernazione" in "arresto sistema" (non c'è "spegni") e devo dire che i tempi di avvio sono molto rapidi, e il note sul quale gira non è certo up to date...

Diggrella
29-12-2009, 13:43
:cool:
In Seven c'è l'opzione "ibernazione" in "arresto sistema" (non c'è "spegni") e devo dire che i tempi di avvio sono molto rapidi, e il note sul quale gira non è certo up to date...

A me sembravano a occhio leggermente più lunghi, ma magari mi sbaglio, non ho cronometrato. Ad ogni modo credo che siamo d'accordo entrambi che seven su netbook si può fare e anche bene :D