PDA

View Full Version : Dubbio scheda video serie 5k/4k


kassa
27-12-2009, 10:06
Ciao ragazzi.
Ho intenzione di metter su un nuovo pc.
Ho intenzione di prendere come procio I7 860 e come mainboard una gigabyte ga-p55a-ud4 o un asus p7p-55d-e pro.
Come scheda video inizialmente ero decisamente orientato su un 5770 (visto che non ho intenzione di spendere + di 150€ circa) però leggendo la prova su hwupgrade e le vostre testimonianze mi son reso conto che non rende quanto dovrebbe o comunque uguale ad una 4870 e meno di una 4890 che costano meno.
Diciamo che finora il pc non l'ho utilizzato per giocare ma visto che mi son preso un samsung p2730 full hd ho bisogno di una scheda video che mi consenta di vedere film in alta definizione (tutti i giorni) e di giocare il fine settimana.
Quindi deduco, e vi prego di correggermi se erro, che la scheda dovrebbe lavorare in idle per circa 5 giorni a settimana e visto che la 5770 consuma 1/3 di corrente rispetto alle schede prime citate non è cosa da poco.
Poi volevo sapere anche qualcosa sul discorso silenziosità tra la 5770 ed una 4870/4890 e se a tal proposito conviene prendere uan versione invece che un altra.
Spero mi rispondiate.
Grazie anticipate.
Ciao.

DVD 2000
27-12-2009, 12:12
Con 150 euro la migliore da prendere è la HD4890 che visto anche il monitor FullHD questa è quella giusta. Se però ti serve una scheda che consuma poco allora prendi la HD5770 che però ha prestazioni minori e costa uguale alla HD4890

kinotto88
27-12-2009, 13:40
quoto dvd. la soluzione più indicata al fullHD è la 4890, in particolare considerando il prezzo a cui viene proposta.

Axelt
27-12-2009, 14:06
senza dubbio la 4890

terzaghi
27-12-2009, 14:10
io ho preferito la 5770 alla 4890, e ho un monitor FullHD.
Ho scelto la 5770 per moltissimi motivi.
1) La scheda tecnologicamente è molto più avanzata della serie 4xxx.....directx 11, tecnologia ATI Eyefinity, ATI Stream e migliore scalabilità in crossfire.....non è cosa da poco.
2) Anche io come te vedo molti film e gioco quando ho tempo, considera che per l'80% del tempo la scheda video sta in idle, considera che quando viene sfruttata per riprodurre film imposta frequenze di gpu e ram molto basse. Se fai quattro conti il risparmio è notevole.
3) è molto molto silenziosa, ho costruito il PC pensando per prima cosa al rumore prodotto.
4) Si overclocca da paura.....con un minimo di overclock si supera la 4870, con un overclock più spinto riesce a raggiungere la 4890.
5) ho pensato anche al supporto driver, prima di questa avevo una HD3870. Voglio dire che 1 anno fa la mia vecchia scheda ha avuto il supporto fino a un certo punto, poi tutto si è focalizzato sulla nuova serie 4xxx.
Con la serie 5xxx non si corre questo rischio, inoltre le directx 11 promettono migliorie non solo nei giochi.
6) con i giochi esistenti puoi attivare tutti i filtri a massima risoluzione, giuro che tutto è molto fluido.....

kassa
27-12-2009, 16:00
Grazie mille per le risposte che mi avete dato.
Ma il divario di prestazioni è notevole rispetto alla 4890?

terzaghi
27-12-2009, 17:48
Grazie mille per le risposte che mi avete dato.
Ma il divario di prestazioni è notevole rispetto alla 4890?
La 4890 è il 10% più veloce della 4870.
Io con la mia 5770 overcloccata stabilmente da CCC a 950MHz per la GPU e 1300MHz per le memorie, sono sopra la 4870 del 3-5%.
Io ho presa questa per i consumi e la silenziosità.
Se voglio giocare è sempre un ottima scheda se vedi i test va sempre bene ad eccezione di crysis che con i filtri tutti attivati è veramente un gioco molto particolare,

ferro10
27-12-2009, 18:23
una 5770 è migliore sotto tutti i punti di vista di una 4890 tranne per quello delle prestazioni dove la 4890 domina rispetto ad una 5770

Capozz
27-12-2009, 18:32
Anche io avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho optato per la 4890 (con dissipatore custom) questo perchè:
1) A parità di prezzo va un 20% in più
2) Ha il bus a 256 bit. La 5770 purtroppo ha solo 76 gb/s di memory bandwith, e pur tirando le memorie al limite arriva sui 90, mentre la 4890 già a default supera i 120 gb/s
Visto che anche io la uso a risoluzioni full hd ho preferito andare sul sicuro sotto questo punto di vista.
3) Anche la 4890 si overclocca abbastanza bene

Certo consuma sensibilmente di più, però dipende anche quello che devi fare col pc. Io col desktop praticamente gioco e basta, non lo uso anche come htpc, sta acceso giusto quel tempo per farsi una partita quindi alla fine il consumo pesa poco sulla bolletta.
L'unico vero limite è la mancanza delle dx11 ma trovo che sia un limite piuttosto "virtuale" perchè tanto la 5770 non ha potenza sufficiente per gestire il tassellatore con risoluzioni full hd, stesso discorso per l'eyefinity.
Se avessimo parlato di 5850 invece la situazione sarebbe differente perchè li i "cavalli" per tassellation o eyefinity di certo non mancano.

terzaghi
27-12-2009, 18:52
Con i nuovi driver adesso non c'è un 10% di differenza tra la 4870 e la 5770.
Se vedi i nuovi test la differenza non va oltre il 3-4%.
La 5770 migliora ancora con i nuovi Catalyst 9.12, ma non ho trovato test con questi driver.
Inoltre parliamo di una cosa.
Le directx 11 non portano grandi migliorie dal punto di vista grafico.
Il vantaggio di queste librerie sta nel fatto che possono produrre scenari con meno calcoli.
Da test che ho fatto personalmente, ho notato che con se sfrutto le directx 11 ho un maggiore guadagno se uso le 10.1

ferro10
27-12-2009, 19:08
pultroppo bisogna fare una scelta 4890 prestazioni superiori xò nnt supporto dx11 e consumi maggiori oppuere 5770 consumi bassi, supporto dx11 xò prestazioni inferiori il riassunto delle cose stanno così

Gabriyzf
27-12-2009, 19:41
4890

kassa
27-12-2009, 20:26
Grazie mille per le risposte.