PDA

View Full Version : problema percorso di rete


Stolen Child
27-12-2009, 07:52
salve a tutti, ho installato windows 7 e per quanto riguarda la connessione a internet tramite wi-fi nessunissimo problema. il problema, invece, che mi si presenta è che non accedo alla rete domestica con un altro pc con vista...
ma la cosa più strana è che non riesco ad accedere, tramite il percorso di rete (\\miopc\cartellacondivisa), nemmeno alle mie cartelle condivise... il diagnostico mi parla di errore di rete e di impossibilità a risolvere il problema. ho controllato un po' tutto ma niente da fare... qualcuno è in grado di darmi qualche dritta?

Stolen Child
29-12-2009, 04:52
up
provo a rinnovare la richiesta di aiuto. a nessuno è mai successo di non riuscire ad accedere alle cartelle condivise del proprio computer attraverso il percorso di rete? da esplora risorse accedo tranquillamente a tutto, mentre da "Rete" vedo il mio computer ma cliccando su una cartella il diagnostico parla di impossibilità a trovare il percorso (\\miopc\cartellacondivisa). ho cercato nel forum ma tutti i problemi di rete sono sempre quelli relativi alle autorizzazioni, mai al fatto di non trovare il precorso di rete... grazie

slowped
29-12-2009, 05:51
Disattivato tutti i firewall eventualmente presenti?

Stolen Child
29-12-2009, 05:58
sì, provato anche a disattivare il firewall, nonchè a rifare varie volte tutte le condivisioni e autorizzazioni ma niente... è veramente strano... tutte le connessioni (tramite wi-fi) web, ftp, posta elettronica funzionano perfettamente. sembra che la macchina non veda se stessa attraverso il percorso di rete... mai successa una cosa del genere :rolleyes:
ora esco, stasera poi cercherò ancora di risolvere il problema. ormai è una questione di principio, anche se con questa situazione mi resta impossibile comunicare conb qualunque computer nella rete locale...

Alfonso78
29-12-2009, 14:06
la condivisione è stata attivata...???

Stolen Child
29-12-2009, 18:35
condivisione più volte attivata, disattivata, riattivata, controllata, ricontrollata ecc. per capirci meglio, allego immagine della situazione che mi si presenta....

74060

slowped
29-12-2009, 23:15
allego immagine della situazione che mi si presenta....

Sulla macchina "problematica" gira qualche software P2P?

Se è così, quell'errore (0x800704cf) potrebbe essere causato dall'esaurimento delle porte disponibili. È un problema noto (detto delle porte effimere, ephemeral ports i cui effetti possono essere eliminati impostando il parametro MaxUserPort nel registry.

Se sai come usare regedit, va su

HKEY_LOCAL_MACHINE \System \CurrentControlSet \Services \Tcpip \Parameters

e crea un valore di tipo DWORD chiamato MaxUserPort

Il valore predefinito di tale parametro è 5000 (valore massimo 65534). Prova a impostarlo a un valore molto alto (per esempio 50000) e a vedere se ciò risolve il problema (è necessario riavviare il sistema dopo la modifica).



Se vuoi approfondire, cerca con google "ephemeral port windows".

Stolen Child
30-12-2009, 05:13
sul pc sporadicamente uso emule (tra l'altro, in questo momento è bloccato dal firewall che, dopo aver provato a disattivarlo, ho riportato alle impostazioni predefinite).
ho creato il valore dword nel registro come da te suggerito, ma nessun risultato. ho cercato un po' dappertutto in rete per trovare se a qualcuno era capitato un caso simile, ma sembra proprio che sia una novità quanto mi accade. ho pensato anche a formattare e reinstallare tutto il sistema operativo, ma vorrei proprio cercare di evitarlo... spero che su questo forum salti fuori qualcuno che abbia l'intuizione giusta...
grazie mille comunque per i suggerimenti.

Alfonso78
30-12-2009, 13:44
sei loggato come amministratore o altro utente limitato...???

Stolen Child
30-12-2009, 15:49
ho creato ed utilizzo un solo profilo come utente amministratore, ma l'errore che riporta non si riferisce a problemi di autorizzazione.
domanda: ma la connessione, se così si può definire, al percorso di rete del computer locale avviene attraverso la scheda di rete oppure si connette tramite la chiavetta wi-fi?

ribadisco che la connessione wi-fi a internet è perfettamente funzionante.

è possibile, e se sì come fare, eventualmente a resettare la scheda di rete che non utilizzo per la connessione esterna?

slowped
30-12-2009, 17:29
domanda: ma la connessione, se così si può definire, al percorso di rete del computer locale avviene attraverso la scheda di rete oppure si connette tramite la chiavetta wi-fi?

Nessuna delle due. Avviene tramite la cosiddetta interfaccia di loopback (che ha l'indirizzo IP 127.0.0.1).