View Full Version : Convertitore SATA/PATA - Funziona?
Casey Jones
27-12-2009, 07:14
Dopo che il dissipatore del northbridge è caduto sulla scheda video durante il funzionamento :muro: , mi trovo nella necessità di sostituire mobo, procio, sch.video. Poichè il sistema operativo e tutti gli archivi sono su HD IDE con connettori PATA, ho pensato che potrei interfacciarli alla nuova mobo (SATA) con adattatori SATA/PATA adatti per essere montati sul retro degli HD.:help:
E' una cosa fattibile? Qualcuno l'ha già fatto?:confused:
Un ringraziamento anticipato per gli utili consigli.
dirklive
27-12-2009, 08:45
è una cosa fattibilissima, quello che mi lascia perplesso è come un dissi del northbridge possa fare un tale danno,a meno che non avessi attaccato un radiatore d'automobile.:D
Casey Jones
27-12-2009, 08:56
Grazie, dirklive
Ti spiego: la mobo era una GBT GA-8TX del 2001, vecchiotta, ma fedele. Con il tempo si è dissaldata la clips che teneva le mollette del dissipatore northbridge, per cui, quando si è sfilata dal pcb, il dissipatore è caduto sul lato rame della scheda video (NVidia GeForce MX200).
Spegnimento immediato del pc; individuazione del guasto, saldatura della clips e riposizionamento dissipatore; riavvio.
Nessun bip, schermo nero e spie hd sempre accese.
Visto che il pc era datato, ho pensato di assemblarmene uno riutilizzando i componenti "aggiuntivi" (hd, masterizzatori, schede pci). Mi sono fatto una "cultura" leggendo i vari forum ed i databook dei produttori hardware.
Poichè:"...la teoria è quando si capisce tutto, ma non funziona niente; la pratica è quando funziona tutto, ma non si capisce il perchè." alla fine di questa esperienza spero di NON RAGGIUNGERE l'obiettivo canonico del "...non funziona niente e non si capisce il perchè!"
Certo che funzionano! Ne ho uno montato da tempo su un master dvd, ed ho provato pure con hd IDE da 40 e 200gb...nessun problema! Chiaro che il data transfer sarà quello dell'hd che colleghi, e non il sata2, ma funziona....
Casey Jones
01-01-2010, 18:23
Certo che funzionano! Ne ho uno montato da tempo su un master dvd, ed ho provato pure con hd IDE da 40 e 200gb...nessun problema! Chiaro che il data transfer sarà quello dell'hd che colleghi, e non il sata2, ma funziona....
Visto che hai già testato i convertitori SATA/PATA, mi è venuto un dubbio: ciascun HD collegato deve essere settato come master?
Grazie
Visto che hai già testato i convertitori SATA/PATA, mi è venuto un dubbio: ciascun HD collegato deve essere settato come master?
Grazie
Non ne ho idea, non me ne sono mai preoccupato e tutto ha funzionato! Credo sia indifferente!
Casey Jones
09-01-2010, 06:09
è una cosa fattibilissima, quello che mi lascia perplesso è come un dissi del northbridge possa fare un tale danno,a meno che non avessi attaccato un radiatore d'automobile.:D
Chiedo un ulteriore consiglio: ho due convertitori SATA/PATA Maxxtro WBT-6025J (ovviamente senza istruzioni, perchè, forse, sono elementari); collegando i connettori di alimentazione mi impediscono il riavvio del pc. Saranno in cortocircuito?
C'è qualche altro modello consigliato/migliore?
Grazie
dirklive
09-01-2010, 07:33
occhio che se da sata passi a pata hai bisogno di dare un indirizzamento aile unità, verifica se sono tutti e due master, se così fosse devi settarne uno slave, solitamente su certi adattatori c'è un jumper per permettere l'indirizzamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.