PDA

View Full Version : Asus M3N78-VM - freeze del computer


fsx
27-12-2009, 01:54
Salve a tutti, questo e' il mio primo post.

Ho un Phenom X3 8750 a 2.4GHz con 4GB di RAM Corsair DDR2, Asus M3N78-VM, NVIDIA GeForce 8400 GS (ma al momento del problema che vado a descrivere era montata una NVIDIA PX7800GTX), schedina FireWire PCI, a cui collego una Focusrite Saffire LE FireWire powered (che notoriamente da' problemi, ma l'ho trovata nuova a buon prezzo prima di informarmi), alimentato da un Cooler Master Silent Pro M700 (RS-700-AMBA-D3), il tutto comprato a luglio 2009.
Qualche giorno fa, dopo aver acceso il computer che era spento da varie ore, durante l'uso di VLC Media Player si e' freezato tutto, ho fatto il test del CAPS LOCK/NUM LOCK/SCOLL LOCK ma i led non erano responsivi. L'unica e' stato premere l'hard reset sul case, ma successivamente il computer non partiva piu' e dall'alimentatore proveniva un ronzio intermittente, che e' (ovviamente) sparito togliendo tensione dall'interruttore generale del PSU.

Il giorno dopo ho disassemblato il computer portandolo ai minimi termini, ovvero lasciandogli solo una DIMM da 2GB, la tastiera PS/2, il mouse USB e il monitor connesso alla scheda video integrata sulla piastra madre.
Il risultato e' quello dello screenshot, ovvero subito al termine dei test hardware di init da BIOS (come ultimo la NVRAM) lo schermo si e' riempito di righe blu, il tutto accompagnato dal beep infinito (si e' freezato proprio quando il BIOS mandava il beep del "tutto ok").

http://img37.imageshack.us/img37/4949/fsxfail.jpg

Alche' ho spento nuovamente dal PSU, riacceso, connesso una memoria USB e aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile dall'utility built-in (stranamente mi ha lasciato accedere al BIOS senza freezare).
Ho riassemblato il tutto tranne la NVIDIA PX7800GTX, che e' il pezzo piu' vecchio del computer, sostituendola con una GeForce 8400 GS nuova e ora funziona tutto come se niente fosse.
Comunque, dato che la Focusrite Saffire LE continua a dare qualche problema di inizializzazione come al solito, l'ho tolta e uso la scheda audio integrata.

Non e' overclockato.

Ho lasciato il computer acceso in memtest86 per molte ore, ma dopo 9 cicli di test non ha riscontrato alcun problema.
OS: Windows XP Professional SP3 32bit. Supporta solo 3GB di RAM ma 4GB costavano meno di 3GB quando li ho comprati io.

Qualche idea su cosa possa essere successo?

Buone feste e alla prossima!

Jack 85
27-12-2009, 02:07
Salve a tutti, questo e' il mio primo post.

Ho un Phenom X3 8750 a 2.4GHz con 4GB di RAM Corsair DDR2, Asus M3N78-VM, NVIDIA GeForce 8400 GS (ma al momento del problema che vado a descrivere era montata una NVIDIA PX7800GTX), schedina FireWire PCI, a cui collego una Focusrite Saffire LE FireWire powered (che notoriamente da' problemi, ma l'ho trovata nuova a buon prezzo prima di informarmi), alimentato da un Cooler Master Silent Pro M700 (RS-700-AMBA-D3), il tutto comprato a luglio 2009.
Qualche giorno fa, dopo aver acceso il computer che era spento da varie ore, durante l'uso di VLC Media Player si e' freezato tutto, ho fatto il test del CAPS LOCK/NUM LOCK/SCOLL LOCK ma i led non erano responsivi. L'unica e' stato premere l'hard reset sul case, ma successivamente il computer non partiva piu' e dall'alimentatore proveniva un ronzio intermittente, che e' (ovviamente) sparito togliendo tensione dall'interruttore generale del PSU.

Il giorno dopo ho disassemblato il computer portandolo ai minimi termini, ovvero lasciandogli solo una DIMM da 2GB, la tastiera PS/2, il mouse USB e il monitor connesso alla scheda video integrata sulla piastra madre.
Il risultato e' quello dello screenshot, ovvero subito al termine dei test hardware di init da BIOS (come ultimo la NVRAM) lo schermo si e' riempito di righe blu, il tutto accompagnato dal beep infinito (si e' freezato proprio quando il BIOS mandava il beep del "tutto ok").

http://img37.imageshack.us/img37/4949/fsxfail.jpg

Alche' ho spento nuovamente dal PSU, riacceso, connesso una memoria USB e aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile dall'utility built-in (stranamente mi ha lasciato accedere al BIOS senza freezare).
Ho riassemblato il tutto tranne la NVIDIA PX7800GTX, che e' il pezzo piu' vecchio del computer, sostituendola con una GeForce 8400 GS nuova e ora funziona tutto come se niente fosse.
Comunque, dato che la Focusrite Saffire LE continua a dare qualche problema di inizializzazione come al solito, l'ho tolta e uso la scheda audio integrata.

Non e' overclockato.

Ho lasciato il computer acceso in memtest86 per molte ore, ma dopo 9 cicli di test non ha riscontrato alcun problema.
OS: Windows XP Professional SP3 32bit. Supporta solo 3GB di RAM ma 4GB costavano meno di 3GB quando li ho comprati io.

Qualche idea su cosa possa essere successo?

Buone feste e alla prossima!

Sicuramente un problema di memorie della vga;)