PDA

View Full Version : Windows 7 - PAGE FAULT IN NONPAGED AREA


font83
26-12-2009, 20:03
Salve a tutti!
E' probabile che il mio problema sia già stato discusso in tante altre discussioni su questo forum, dato che facendo una ricerca in rete mi sembra abbastanza comune. Vi chiedo però la pazienza - se potete - di rispondermi direttamente qui senza rimbalzarmi altrove perché... altrimenti non ne vengo a capo!:muro: :muro:

Allora... tutto comincia a inizio dicembre. Ho appena acquistato Windows 7, e voglio installarlo come aggiornamento di Vista. Alla mattina accendo il pc (su cui era installato VISTA), e poco prima dell'avvio, quando c'è GIA' stata la schermata di presentazione dei Vista, prima che appaia il desktop... schermata blu: appare giusto 5 secondi, poi il sistema fa il reboot e in circolo vizioso si torna sempre ad una schermata blu, che impedisce l'avvio di vista anche in modalità provvisoria. Dato che passa troppo poco tempo prima che riavvii, non riesco a leggere il nome dell'errore...anche se noto qualche volta "PAGE FAULT IN NONPAGED AREA". Il problema è che altre volte sono comparsi errori diversi, con altri nomi che non ricordo... questo l'ho memorizzato anche perché si è ripresentato successivamente.

A quel punto penso... Vista è morto proprio il giorno che sto per mettere 7. Poco male, vorrà dire che installo 7 in pulito e quindi formatto l'hd. Prima di installare 7, spengo però il pc, interroppendo gli infiniti reboot con schermata blu. Riaccendo e... come per magia, Vista avvia regolarmente.

Sempre più perplesso, installo 7. Tutto ok, tutto a posto i primi giorni. Peccato che poi, passati 3-4 giorni, anche in 7 si ripresenta lo stesso problema, schermata blu in avvio (anche qui, appena prima chi si visualizzi il desktop), con il messaggio "PAGE FAULT IN NONPAGED AREA" (ma ripeto, non sempre.. qualche compare un errore diverso, che in quei pochi secondi che ho a disposizione non sono riuscito ad annotare). Soliti reboot automatici e solito circolo vizioso... che si interrompe solo se spengo con la forza il pc. Se riaccendo, come già detto, tutto ok.

Da allora ad oggi, il problema si è presentato in modo del tutto randomico. Passano 5-6 giorni in cui tutto è regolare, poi 2-3 in cui si verifica, poi 1 in cui va, 1 in cui ricompare ecc...

Nel frattempo mi sono informato in giro. Mi pare di capire che per quanto le cause possano essere le più variabili, l'ipotesi più probabile è un problema di RAM. Ho fatto il test diagnostico di Windows 7 che non ha rilevato alcun problema. Faccio presente che sia prima con Vista che ora con 7 il sistema fungeva perfettamente, nessun segno di instabilità durante l'uso, nessun problema di alcun tipo. Il mio sistema è così configurato: ASUS P5K-E, Intel Q6600, 4gb RAM Corsair DDR2 800 Dual Channel, 1 HD SATA 160gb, 1HD IDE 120gb, ASUS GEFORCE 9600 512mb, lettore dvd, Scheda SKYSTAR2.

Sono stato lunghissimo, lo so. Ringrazio anche solo chi avrà letto tutto il mio post!! Ma in conclusione, che posso fare?:mc: Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Cosa mi consigliate? Ho letto in giro di provare a togliere in banchi di RAM per vedere di individuare quello difettoso. Mi pare una procedure un pò lunga, seconda voi è una buona idea? E soprattutto: avendo il dual channel, quindi con "coppie" di banchi (2 + 2, da 1gb l'uno), se io "spezzo" la coppia lasciando solo un banco, (2 + 1) funziona tutto regolarmente?

Link Wolf
26-12-2009, 20:10
Prova a togliere la Skystar 2 e vedi se ti da ancora problemi.