PDA

View Full Version : Avvio lento (a volte!) win7 64bit


Fra881
26-12-2009, 09:48
Ho windows 7 64bit RC1 su un pc con asus rampage 2, i7 920@3.4ghz, 6gb di ram corsair ecc...

il 70% delle volte dopo il logo coi 4 pallini colorati che si uniscono, ma prima della schermata blu con la scritta welcome, si interpone una schermata completamente nera, il pc smette di lavorare e resta lì un minuto, poi continua l'avvio come normale.
il restante 30% delle volte invece si avvia correttamente, in una 30ina di secondi.

cosa può essere?

Runfox
27-12-2009, 11:30
Non lo so, però se lo scopri fai un fischio, capita anche a me da una settimana circa.

Non so se dipende da qualcosa che ho installato di recente (ho installato vari programmi da provare + steam) oppure se le installazioni sono indipendenti da questo problema.

clyde79
27-12-2009, 11:51
avete un lettore di memory card o qualche periferica USB con memorie inserite (es.: macchine fotografiche)?
in caso affermativo, io ho risolto dopo aggiiornamento con winupdate :)
ciao

Fra881
27-12-2009, 14:24
no, lettore sì ma nessuna memoria inserita...

Tidus90
29-12-2009, 14:09
succede anche a me...

fatemi sapere :D

p.s. niente collegato...

Runfox
29-12-2009, 20:33
Io ho messo gli ATI 9.12 ora e tutto è tornato normale.

Fra881
29-12-2009, 21:25
Io ho messo gli ATI 9.12 ora e tutto è tornato normale.

sicuro che non sia solo una coincidenza, o una casualità temporanea? perchè io ho nvidia... quindi non possono essere i driver grafici...

Runfox
30-12-2009, 13:47
sicuro che non sia solo una coincidenza, o una casualità temporanea? perchè io ho nvidia... quindi non possono essere i driver grafici...

Lo dirà il tempo, la cosa per me ha anche senso; mi sembra che il problema da me sia iniziato quando sono passato dai 9.11 ai 9.12 e poi sono tornato indietro (ho fatto questo giro 2 volte) perchè alcune applicazioni hanno problemi con i 9.11 e altre con i 9.12.

In pratica:
9.11 ok
9.11 --> 9.12 --> 9.11 --> 9.12 --> 9.11 problema
9.12 ok

Per cui potrebbe essere un problema legato ai dirvers video (nel mio caso ovviamente)

Fra881
05-03-2010, 18:56
nessun consiglio?
i driver video non sono...

egounix
05-03-2010, 19:29
aclune mobo o vga o entrambe non sopportano l'opzione "Repost video on s3 resume" su "enable", dal bios
opzione che salva le imp video durante la sospensione/ibernazione

quando avevo rogne con la sospensine scoprì che era quel settaggio che mi impediva il corretto risveglio anche dall'ibernazione

in più al boot avevo anche io una schermata nera, anche se per meno di 1 minuto, e togliendola ha funzinato

non vi dico sia quello il problema e scommetto che avrete quell'opzione del bios in "disable", però provate, non si sa mai

Fra881
05-03-2010, 20:23
appena controllato, ce l'avevo già disattivata... :(

Fra881
11-03-2010, 19:21
altre idee?

Fra881
27-10-2010, 21:58
ho installato windows 7 professional originale e autentico, ma il problema è rimasto tale e quale.

inoltre se ne è aggiunto un altro simile, la metà delle volte subito dopo l'accensione, il pc si blocca sulla schermata col logo asus republic of gamers (ho una mobo rampage 2), cioè quella dove c'è scritto di premere CANC per entrare nel bios, e mi tocca fare un reset. a volte anche dopo un reset torna a farlo e devo farne un secondo.

se non tocco niente, dopo 5-6 minuti si sblocca, ma è ovvio che non posso aspettare così tanto ogni volta e vado di reset sempre.

idee su uno dei due o magari su entrambi i problemi?

ricmol
28-10-2010, 13:46
A volte l avvio lento è perché il pc sta terminando l installazione di aggiornamenti, controlla se i rallentamenti avvengono in corrispondenza di aggiornamenti automatici

PeK
28-10-2010, 14:29
inoltre se ne è aggiunto un altro simile, la metà delle volte subito dopo l'accensione, il pc si blocca sulla schermata col logo asus republic of gamers (ho una mobo rampage 2), cioè quella dove c'è scritto di premere CANC per entrare nel bios, e mi tocca fare un reset. a volte anche dopo un reset torna a farlo e devo farne un secondo.

se non tocco niente, dopo 5-6 minuti si sblocca, ma è ovvio che non posso aspettare così tanto ogni volta e vado di reset sempre.

idee su uno dei due o magari su entrambi i problemi?

questo è un problema della scheda madre, non di windows. prova ad aggiornare il bios.

Tidus90
28-10-2010, 17:32
ho cambiato scheda madre, niente più problemi ;)

total9999
28-10-2010, 19:11
anche io ho un problema del genere quando lo accendo dopo l' ibernazione se clicco su cambia utente (come ho sempre fatto) lo schermo si spegne, il pc non va + ne su ne giù e devo riavviarlo dal tasto apposito, se invece clicco direttamente sull' utente senza cambia utente, entra in windows ma so blocca ed è inutilizzabile (c' è l' icona del caricamento continuo) e per riavviarlo ci vuole una vita.
Fino a qualche giorno non dava di questi problemi, però ho combinato un po di pasticci con il dual boot e ho dovuto ripristinare windows (ho w7 ultimate 64bit) per via della cancellazione di un file.
non so cosa posso essere, ho letto il post egounix ma non so dove sia quell' opzione da cercare nel bios per vedere se è attiva (magari ripristinando windows qualche opzione è cambiata), come scheda madre ho un' asrock 880G Extreme 3, mi potete aiutare??

Fra881
28-10-2010, 20:01
questo è un problema della scheda madre, non di windows. prova ad aggiornare il bios.

esatto, dev'essere un problema di mobo. tra l'altro ho notato che se avvio dal bios2 lo fa di meno, anche se il problema non è sparito.
il bios l'ho aggiornato giusto un paio di settimane fa ma non è cambiato nulla.

dici che l'unica è cambiare scheda o posso cercare di farci qualcosa? in realtà è ancora in garanzia ma lo sbattimento di smontare tutto, spedire la mobo al sito dove l'ho presa, aspettare chissà quanto per riaverla e poi rimontare tutto non vale la candela.

total9999
29-10-2010, 15:15
oggi ha funzionato normale e bene, e non ho toccato nulla, non capisco l' origine del problemi del pc che appaiono e scompaiono senza un motivo apparente.