PDA

View Full Version : Errore chiusura windows xp


adeli182
26-12-2009, 09:45
Buongiorno ragazzi e auguri, vi scrivo perché dopo 2 giorni di ricerca e tentativi, ho esaurito le mie conoscenze in materia ma senza trovare la soluzione al mio problema. Il problema è il seguente. L'altro ieri, mentre spegnevo come al solito il mio pc, ho notato che questo appena spento si riavviava. Vedendo che la cosa si ripeteva, ho pensato bene di disattivare il riavvio automatico in caso di errore e così ho scoperto che la causa di tutto era la seguente bsod:

STOP: c000021a {Errore irreversibile di sistema}
Processo di sistema windows logon process terminato in modo inatteso
con stato di 0x0000000 (0x00000000 0x00000000).
Il sistema è stato chiuso.

Dopo aver cliccato su arresta sistema, compare la scritta disconnessione, chiusura windows in corso e poi esce una schermata nera subito dopo e poi la bsod sopra riportata. Non so perché ma Drwtsn32 che ho impostato come debbugger non prende nota dei processi che causano l'errore quindi non so bene cosa causa questo problema. L'unica cosa che so per certo è che da quando tutto funzionava bene a quando è iniziata questa cosa, ho effettuato una deframmentazione con auslogic disc defrag e ho installato silverlight. In altri momenti avrei fatto il ripristino configurazione di sistema ma purtroppo, non riuscendosi a chiudere windows non può partire il ripristino. Girando su internet ho visto che errori simili capitano in presenza di virus ma nonostante io fossi strasicuro di non aver preso un virus, per zelo ho fatto scansioni ripetute oltre che con il mio AV anche con diversi antivirus in versione rescue disk.

Purtroppo io il pc lo uso anche come tv e mi serve che il pc si spenga in modo normale. Spero mi possiate aiutare perché ora come ora l'unica soluzione che mi è rimasta è la formattazione o al massimo la reinstallazione del SO, purtroppo non vorrei ricorrere a questa soluzione perché a parte i programmi, i dati ecc... quello che mi snerva è il dover fare tutti gli aggiornamenti di windows :doh:

Comunque ho scongiurato errori hw perchè ho fatto partire tutta la batteria di test diagnostici e non hanno riscontrato nessun problema. Il mio sistema operativo, come da titolo è windows xp sp3. Sono qui per suggerimenti.

alecomputer
26-12-2009, 17:30
Una cosa che potresti fare e disintallare i software che hai installato ultimamente . Poi vai su start >> esegui e scrivi msconfig e dai invio , quindi vai su "avvio" e su "servizi" disattiva eventuali programmi inutili o sconosciuti . Spesso problemi come il tuo sono causati da un programma posizionato all' avvio di windows .

adeli182
28-12-2009, 12:49
Niente, ho provato ad avviarlo con nessun servizio non microsoft avviato e nessun programma. Sia in safemode che in modalità normale ma niente. Altre soluzioni?

alecomputer
28-12-2009, 15:18
Prova a vedere in pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >> visualizzatore eventi >> e guarda su "sistema" e su "applicazione" se ti compaiono degli errori in rosso associati a qualche applicazione in particolare .

adeli182
28-12-2009, 16:12
Avevo già provato a scrutare il registro degli eventi. In sistema gli unici errori in rosso sono dovuti ai seguenti:

Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
Impossibile avviare un server DCOM: {73E709EA-5D93-4B2E-BBB0-99B7938DA9E4}. L'errore
"Impossibile trovare il file specificato. "
è avvenuto durante l'esecuzione del comando
C:\WINDOWS\system32\wbem\wmiprvse.exe -Embedding

e

Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
Impossibile avviare un server DCOM: {1F87137D-0E7C-44D5-8C73-4EFFB68962F2}. L'errore
"Impossibile trovare il file specificato. "
è avvenuto durante l'esecuzione del comando
C:\WINDOWS\system32\wbem\wmiprvse.exe -secured -Embedding

Questi errori mi erano già noti poichè si presentavano comunque da moltissimo tempo e precisamente da quando il mio antivirus un bel giorno ha messo il file wmiprvse.exe in quarantena. Ho sempre pensato di copiare il file prendendolo dal cd di windows però il funzionamento del pc è stato sempre impeccabile e quindi non ho mai avuto l'esigenza di farlo. Per gli errori di applicazione invece ho notato una cosa. Inizialmente avevo solo guardato negli orari in cui iniziava l'operazione di shutdown e nessun errore veniva riscontrato. Ora, guardando bene ho notato una sistematica ripetizione (in massa aggiungerei) del seguente:

Tipo evento: Errore
Origine evento: Windows Search Service
Categoria evento: Gatherer

Descrizione:
Impossibile aggiornare la voce <C:\DOCUMENTS AND SETTINGS\HP_ADMINISTRATOR\DESKTOP\DOCUMENTI> nella mappa di hash.

Contesto: applicazione , catalogo SystemIndex

Dettagli:
Una periferica collegata al sistema non è in funzione. (0x8007001f)


errore che è cominciato dal 25/12 ossia dal giorno seguente alla manifestazione del problema (notte tra il 24 e il 25). Ora provo a scollegare tutte le periferiche collegate al pc e vediamo se si spegne. Per il resto ci sono solo informazioni nel registro di eventi. Ti aggiorno appena effettuo il riavvio. In ogni caso potrebbe essere utile anche disattivare il servizio di ricerca, proverò anche questo...

adeli182
28-12-2009, 16:37
Niente da fare.... ancora non si spegne bene :(