PDA

View Full Version : cambio scheda


zoruk
26-12-2009, 02:07
Ciao raga;)
Al momento il mio pc è il seguente:
intel core 2 duo [email protected] mhz
4 gb di memoria
alimentatore enermax da 500 watt
scheda video 3870 powercolor
hard disk vari etc etc.
vorrei cambiare scheda e sarei orientato su una 4890(vapor x da 2 gb o la CLUB3D ATi Radeon HD4890 Superclocked Edition 1GB GDDR) .Non ho modo,in questo momento,di controllare gli amperaggi.
Non so se il mio ali reggerebbe o meno ma su ebay avrei trovato alcune proposte che vorrei sottoporre alla vostra attenzione:
ALIMENTATORE 750W COMBAT POWER GAMING

ALIMENTATORE ATX DP-TEK mod. DP305

VENTOLA 120 mm.
CONNETT. SATA Si, 4 connettori
CONNETT. 20/24 PIN Si
CONNETT. PCI EX Si (1 DA 6 pin + 1 DA 8 pin)
CONNETT. MOLEX Si 6
ALIMENTAZIONE CPU SI 4+4 pin
USCITA 750 WATT
CAVO ALIM. Modello Europeo
Alta potenza, ideale per macchine altemente performanti



amperaggi

+3,3V 28A
+12V1 20A
+12v2 20A
+12v3 20A
+12v4 20A
-12v4 0,8A
+5vsb 2,5A

oppure:LC POWER Prophecy2 LC875II 750W (80+) - 14cm Fan - V2.

Amperaggio a +3.3Volt: 28A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 26A
Amperaggio a +12Volt(2): 26A
Amperaggio a -12Volt: 0.5A
Amperaggio a +5Vsb: 2.5A
Potenza totale: 750Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 160W
Potenza massima +12Volt: 580W

Il primo sui 59 euro il secondo sui 100(+ o -)

Chiaro è che enermax e corsair sono una garanzia(del mio ali sono + che soddisfatto).Qualcuno conosce gli alimentatori in bundle?
Altrimenti cosa mi consigliate,senza spendere cifre esorbitanti?
Vorrei evitare di far saltare tutto per aria:muro:

Grazie e.......buone feste a tutti:ave:

Matalf
26-12-2009, 02:13
a parte che il tuo ali dovrebbe bastare ;)


nel dubbio, se vuoi passare a una 4890 prenditi un corsair Vx450 55€ e ci stai pure largo ;)

comunque ora come ora potrebbe esser interessante una HD5770 un po meno performante, ma anche meno costosa e molto meno assetata di energia.


Dipende tutto dalla risoluzione a cui giochi e se applichi o no i filtri :)

zoruk
26-12-2009, 02:48
Grazie per la solerte risposta.
Il mio monitor Philips arriva massimo a 1440x900 e gioco con tutti i filtri attivati(con la 3870).
Avrei la possibilità,a dire il vero, di prendere una GIGABYTE ATi Radeon HD5850 1GB GDDR5 HDMI PCI-E a 258 euro.L'unico problema è che la mia ASUS P5K mi pare abbia una sola porta PCi,metre se non erro ne occorrono 2 per la 5850(correggetemi se sbaglio)Mi rendo conto che sarebbe "leggermente"sprecata al momento ,ma guardando al futuro no di certo.Ho letto nei vari post che consuma in maniera ragionevole(anche rispetto alle 4890).
In sostanza quindi:se il mio ali può reggere una 4890,è in grado di sopportare una 5850?
Per l'upgrade del sistema ho tempo(diciamo un paio di mesi).
Optando invece per la 4890,che rischi corro provando a montarla?
Salta tutto per aria sbruciacchiato o al limite non parte il sistema?

bye

Matalf
26-12-2009, 02:57
allora la 5850 come la 4890 e anche la 3870 sono VGA dual slot ovvero occupano lo spazio di 2 schede PCi, ma hanno, ovviamente 1 solo slot PCI-ex.


Per quanto riguarda l'ali la 5850 consuma meno della 4890 con prestazioni decisamente superiori, quindi confidando in enermax al massimo non parte, o molto più probabilmente parte senza problemi e all'avvio di un gioco pesante si riavvia il Pc.


Comunque se dai uno sguardo all'ali sopra vengono indicati amperaggi e modello, così ti togli il dubbio ;)

Amsirak
26-12-2009, 02:59
Lascia perdere la 5850, prendi una 4850 usata che fra un anno la 5850 costerà 100€ in meno :p

zoruk
26-12-2009, 03:01
L'unico problema è che la mia ASUS P5K mi pare abbia una sola porta PCi,mentre se non erro ne occorrono 2 per la 5850(correggetemi se sbaglio)

Me correggo da solo;)
Osservando le foto della 5850 si nota un solo collegamento pci.Ne occorrono 2 nel senso che la larghezza della scheda copre di fatto la seconda entrata pci.Giusto?

Matalf
26-12-2009, 03:05
Me correggo da solo;)
Osservando le foto della 5850 si nota un solo collegamento pci.Ne occorrono 2 nel senso che la larghezza della scheda copre di fatto la seconda entrata pci.Giusto?
esatto :)



Lascia perdere la 5850, prendi una 4850 usata che fra un anno la 5850 costerà 100€ in meno :p

ripensando efettivamente alla risoluzione questa è la soluzione migliore o al massimo una 5770 come ipotizzato prima ;)

zoruk
26-12-2009, 03:13
Differenze sostanziali tra 5770 e 4890,in termini di prestazioni?
DX 11 a parte.

bye

MatteoBambuz
26-12-2009, 09:26
Differenze sostanziali tra 5770 e 4890,in termini di prestazioni?
DX 11 a parte.

bye

più potenza di calcolo, meno calore e meno consumi.......insomma è come una supersportiva a risparmio energetico :sofico:

zoruk
29-12-2009, 22:55
Grazie per i suggerimenti:-)
Mi è arrivata oggi la sapphire 5770 vapor x.
Bella e sicuramente appropriata per il mio sistema.
Ho già effettuato l'aggiornamento del bios che corregge il problema di default (720 stream processor invece degli 800 integrati in questa soluzione).Per maggiori dettagli inerentemente a questo problema leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/stream-processors-in-meno-per-alcune-sapphire-5770-vapor-x_31156.html
Facilissimo e veloce,lo dico per chi non ha mai flashato il bios:p

un salutone a tutti e un augurio di felice anno nuovo;)

bye