PDA

View Full Version : Samsung P2250 (riuniamoci qui)


thedarkest
25-12-2009, 22:26
ho appena acquistato un samsung P2250

http://img85.imageshack.us/img85/9198/samsungp2250l.jpg (http://img85.imageshack.us/i/samsungp2250l.jpg/)

Dimensione: 22 pollici, Formato schermo: Widescreen, Tecnologia: TFT Matrice Attiva, Luminosita': 300 cd/m², Contrasto: 50000:1, Dot Pitch: 0,25 mm
consumo: soli 40W

riuniamoci qui per parlarne,consigli su configurazioni,settaggi,rese visive etc!!
io per esempio l'ho preso da pochi giorni e ancora devo calibrarlo per bene,visto che i colori specialmente il verde,rosso e giallo,mi risultano molto luminosi

zio111
26-12-2009, 21:13
Io l'ho ordinato oggi, tra qualche giorno dovrei averlo.
Ti seguo per le prime prove e i primi settaggi.

thedarkest
26-12-2009, 23:45
allora,ho smadonnato come un turco e alla fine lo sto usando col vga e non col dvi
con quest'ultimo,se cercavo di entrare nel pannello di controllo nvidia mi andava in standby il monitor e dovevo riavviare
spero e credo sia un problema mio
in vga sembra,per ora,non dare questo problema
la qualita' resta assolutamente la stessa( forse chi ha un occhio espertissimo qualcosa potrebbe trovare di differenze,ma ne dubito)
ottimo monitor che dire! 3 impostazioni per il tempo di risposta:
normale
rapido
il piu rapido

mettendo su "il piu rapido" ci sono problemi di ghosting con alcuni giochi tipo pes2009 ( l'unico pes che ho provato),css e poi bo,ma credo sia normale
Colori ottimi,contrasto da paura,luminosita' alta
voto per ora,un 8.5

zio111
27-12-2009, 18:49
Come ti trovi nell'utilizzo normale di internet, office ecc? I caratteri sono ben leggibili anche alla risoluzione full hd? Da che distanza lo utilizzi?

Una curiosità in attesa che arrivi il mio, ma il monitor è fisso sia in altezza che inclinazione o è possibile regolarlo?

Grazie per le risposte... appena arriva sicuramente gioco con le impostazione e ti dico se il problema col DVI capiterà anche a me.

thedarkest
27-12-2009, 19:35
Come ti trovi nell'utilizzo normale di internet, office ecc? I caratteri sono ben leggibili anche alla risoluzione full hd? Da che distanza lo utilizzi?

Una curiosità in attesa che arrivi il mio, ma il monitor è fisso sia in altezza che inclinazione o è possibile regolarlo?

Grazie per le risposte... appena arriva sicuramente gioco con le impostazione e ti dico se il problema col DVI capiterà anche a me.

allora il problema del dvi l'ho risolto ( toccatina di ballons) formattando,avevo un incastramento di driver
lo tengo a circa 50cm e a 1920x1080 e' tutto perfetto,caratteri leggibilissimi etc,come nel mio vecchio 19" wide 1440x900
in altezza mi sembra fisso ma credo sia inclinabile anche se non posso vederlo ora visto che e' in una posizione di bilico che poi non ritrovero' piu! :asd:

zio111
27-12-2009, 20:45
Grazie! Meno male che mi confermi che si vede bene, leggendo in giro sul forum si sente parecchio dire che un full hd su un 22" (che poi il nostro è un 21.5") è da diventare ciechi... e mi stavo preoccupando!

Io per averlo un po' più distante, pensavo quasi di appenderlo al muro, ho trovato dei supporti flat che lo distanziano solo 2 cm dalla parete, così guadagnerei spazio sulla scrivania e distanza dagli occhi..

Non vedo l'ora che mi arrivi!

Aurora2008
27-12-2009, 22:52
In attesa pure io di questo monitor :D

ReA
31-12-2009, 12:54
ciao
ho un p2350, qualcuno sa spiegarmi nel magic tune perchè mai è possibile modificare il tempo di risposta? e tra l'altro mettendo "il più rapido" ho avuto dei problemi nei videogiochi (glitch grafici spiacevoli). mettendo su "normale" la situazione è notevolmente migliorata, il che va contro ogni logica (non dovrebbe esser sempre meglio il tempo di risposta più basso?)
ho anche difficoltà a trovare un giusto compromesso tra luminosità etc.etc., qualcuno ha avuto i miei stessi disagi?

brankokf
05-01-2010, 14:33
qual'è la differenza tra il p2250 e il p2270? qual'è il migliore per giocare in fullhd?

zio111
05-01-2010, 21:49
Appena scartato e collegato!
A prima vista è... enorme!! Sono abituato ad un 17" e il salto è stato pazzesco.

Per ora la prima impressione è buona. Esteticamente è molto bello, anche se forse si muove un po' troppo sul suo supporto. Diciamo che balla un po' se si tocca la scrivania. Motivo in più per credere stia meglio appeso al muro...

Devo ancora prendere confidenza con tutte le regolazioni del caso, per prima cosa però ho abbassato la luminosità da 100 a 65, perchè altrimenti mi spaccavo gli occhi.

Voi come lo avete impostato? Contrasto dinamico? tempo di risposta? Che riscontri avete?

zio111
09-01-2010, 11:43
Mi sto sempre trovando meglio con questo monitor...
L'unico difetto... è incredibile come si vede la polvere!!! :)

SfiAndrInA
15-01-2010, 14:53
qual'è la differenza tra il p2250 e il p2270? qual'è il migliore per giocare in fullhd?

Bè io stavo guardando entrambi ma in versione 23 ... ho poi optato per il 2350 xchè oltre al costo inferiore , mi pare che sia addirittura meglio del 2370 . Quest0ultimo infatti ha come pregio una linea + slim e graziosa che si adatta ad un ambiente domestico , ma per ottenere ciò hanno duvuto portare esternamente l'alimentazione anzichè internamente come il 2350 . Poi la luminosità della serie 2*70 è inferiore , quindi 250 confronto ai 300 della serie 2*50 . Credo che sia per lo stesso motivo per qui hanno messo l'alimentatore esterno , quindi per assottigliare il monitor e quindi sacrificando la luminosità montanto lampade + piccole ..Per il resto secondo mè il pannello è lo stesso ! questa è l'opinione che io mi son fatto , ma penso di non sbagliarmi di molto ..

stewie84
15-01-2010, 15:36
Per chi avesse dubbi tra la serie 50 e 70 eccovi un link che vi spieghera tutto :
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2.html&prev=_t&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhObFEsWsfOISHb70TD01QwHICaeA
Alla fine della recensione la differenza tra i due è prossima allo zero,anzi forse la serie 50 (sempre a parita di dimensione) sia superiore.Comunque anch'io ho deciso di acquistare questo monitor,l'unica cosa che voglio chiedere a coloro che lo hanno già a casa...ma avete provato a collegarlo a una console??Se si come si vede??Lo chiedo perche vorrei collegarlo alla mia xbox.

dar098
17-01-2010, 13:24
domani dovrei ritiratre il p2350...farò dei test visto che recensioni nn ce ne sono, così potrò dare qualche informazione utile a chi interessa!:D :D

tuccio81
17-01-2010, 14:01
ragazzi, io vorrei acquistare il P2250 (ho trovato un negozio fidato a roma, non online, che lo fa a 170 euro), tra tutti quelli che ho visto mi sembrava essere tra i migliori per questa fascia di prezzo.
Finchè non ho visto la promozione sul Dell ST2410, 24" full HD a 183 euro spese di spedizioni incluse (un affarone da cogliere al volo).
Ora la domanda a VOI che l'avete già:
Io dovrò farci principalmente Cad e Rhinoceros, quindi lavori che mi portano a cliccare ripetutamente per ore e ore su iconcine piccole piccole sparse per tutte lo schermo, ma soprattutto ho bisogno di una resa cromatica il più possibile "reale" per evitare di stampare un verde scuro che poi in realtà è chiaro.
Secondo voi qual'è la scelta migliore?
Calcolate anche che ora come ora lavoro sul monitor 15,6" del portatile ed è assolutamente insufficiente, che la distanza media a cui lo utilizzerei è di circa 50 (misurando col metro sto a 44 se sto piegato, come starei sempre, 48 se invece sto seduto bene)
I miei dubbi sono sulla grandezza delle icone sul 22 pollici (avendo pixel più piccolini a parità di risoluzione) che mi farebbe optare per il 24 pollici Dell e sulla ridotta distanza di lavoro che invece mi porterebbe a scegliere il 22 Samsung.

Vi sarei grato se qualcuno rispondesse, devo effettuare una scelta abbastanza immediata. (ps. se qualcuno poi mi indicasse anche un negozio, sempre a roma, dove acquistarlo a meno o anche allo stesso prezzo sarebbe ottimo)
grazie

moddingcreator
17-01-2010, 20:59
il 24" essendo più grande dovrebbe affaicare meno la vista ma nn so bene

tuccio81
18-01-2010, 10:15
il 24" essendo più grande dovrebbe affaicare meno la vista ma nn so bene

dici?
3 amici miei mi stanno "pressando" (si fa per dire) per prendere il 24", dicono che oltre che reggere di più il prezzo se me lo rivoglio vendere in futuro loro si trovano divinamente e non è difficile passare da una parte all'altra dello schermo in continuazione (solo che uno ci fa solo photoshop, che ha solo 1 barra laterale e non lo usa nemmeno a tutto schermo; uno se l'è comprato da 1 settimana, e l'altro ce l'ha da + di un anno ma non lo usa mai, lavora sul portatile senza nemmeno il desktop esteso)
la cosa importante è che loro ci lavorano a distanze comprese tra i 60 e i 70 cm mentre io portroppo non ho spazio sulla schrivania e starei a 48 cm di distanza, anche qualcosa in meno.
Nessuno dei possessori del P2250 ci lavora a distanza ravvicinata per molte ore al giorno dovendo spaziare continuamente da una parte all'altra dello schermo? (io ci faccio cad e modellazione 3d) come vi trovate?

Aurora2008
18-01-2010, 10:20
Inizialmente, appena acquistato, provenendo da un 19" a 1280x1024, pensavo che le icone e per esempio i font su internet fossero piccolini. Ad oggi ci ho fatto l'abitudine e non ho alcun problema.
E' ovvio che a parità di risoluzione, avere una diagonale maggiore garantisce un minor affaticamento della vista. Nel tuo caso, in definitiva, prenderei il 24" ;)

dar098
18-01-2010, 12:45
dici?
3 amici miei mi stanno "pressando" (si fa per dire) per prendere il 24", dicono che oltre che reggere di più il prezzo se me lo rivoglio vendere in futuro loro si trovano divinamente e non è difficile passare da una parte all'altra dello schermo in continuazione (solo che uno ci fa solo photoshop, che ha solo 1 barra laterale e non lo usa nemmeno a tutto schermo; uno se l'è comprato da 1 settimana, e l'altro ce l'ha da + di un anno ma non lo usa mai, lavora sul portatile senza nemmeno il desktop esteso)
la cosa importante è che loro ci lavorano a distanze comprese tra i 60 e i 70 cm mentre io portroppo non ho spazio sulla schrivania e starei a 48 cm di distanza, anche qualcosa in meno.
Nessuno dei possessori del P2250 ci lavora a distanza ravvicinata per molte ore al giorno dovendo spaziare continuamente da una parte all'altra dello schermo? (io ci faccio cad e modellazione 3d) come vi trovate?

Sono entrambi pannelli TN, non il massimo per la grafica, ottimi per il prezzo ed il tempo di risposta!(sono di classe II, ossia potresti trovare dead pixel sui TN, per i samsung il 3% dei pannelli presenta dead pixel, le altre case un po più). Cmq c'è il Samsung P2350(effettivo 23,6"),io l'ho ordinato questi giorni, a 173 euro! è uguale al p2250, unica diff una diagonale maggiore!cmq ad una distanza di 48 cm penso anke il 22" vada bene! Ne vendono tantissimi di tutti i marchi, e continuano a cotruirli, se non erano pratici o affaticavano la vista li avrebbero tolti dal mercato non pensi?

tuccio81
18-01-2010, 21:05
se non erano pratici o affaticavano la vista li avrebbero tolti dal mercato non pensi?
grazie per le spiegazioni, ma per quest'ultima cosa ho i miei dubbi
sai la roba che ci propinano che fa male o ha difetti gravi di progettazione.
appunto chiedo informazioni a chi già ce l'ha! :D :D :D

brankokf
23-01-2010, 15:07
affatica la vista se ci si sta per alcune ore al giorno a non più di 50-55 cm?

brankokf
23-01-2010, 18:17
qualcuno ha riscontri?

s12a
23-01-2010, 18:41
Io per sopperire alla ridotta dimensione del mio monitor 22", ho acquistato una pedana tipo quelle che si usano per posizionare i videoregistratori sotto le TV; in questo modo sotto di essa metto la tastiera ed io mi posso posizionare a poco meno di 50 cm dal monitor, che cosi` sembra molto piu` grande di come sarebbe se utilizzato a distanza normale o eccessiva. L'unica accortezza e` stata quella di abbassare la luminosita`, che da vicino puo` dare fastidio.

A mio parere, come ho detto in altri thread, se si usa il pc da soli e non si ha la necessita` di vedere il monitor da lontano, si puo` anche risparmiare prendendo un monitor piu` piccolo (magari di qualita` superiore) ma posto piu` vicino; occhio pero` non troppo perche' poi oltre a potenzialmente affaticare la vista (non bisogna esagerare in entrambi i sensi) si hanno anche problemi con gli angoli di visione (lati dello schermo che ingialliscono). Questo accade pero` anche con i monitor piu` grandi, a parita` di "grandezza apparente" nel campo visivo.

tuccio81
23-01-2010, 22:54
grazie per le preziose informazioni.
ma ultimamente è un pò difficile reperire il p2250 nei negozi (almeno per me lo è) e la risposta è sempre la stessa (circa) "non ne ha neanche il distributore perchè li sanno sostituendo con il p2270"
voi sapete niente? ne vale la pena oppure conviene prendere direttamente il 2270 in arrivo allo stesso prezzo?
la luminosità è minore (per me non è un problema, tanto non l'ho mai messa al massimo in vita mia), ma ha cmq le lampade di retroilluminazione a led e quindi penso che abbiano una vita maggiore, oltre che risparmia quasi il 50% di energia.
voi che dire?

Paolinhos
18-03-2010, 07:27
Sarei interessato pure io al p2250 od al p2270 ma ho letto che il secondo ha dei seri problemi con i grigi che si vedono come blu chiaro, sapete se ha lo stesso problema anche il p2250?
Grazie.

Paolinhos
23-03-2010, 22:59
Ok arrivato oggi il p2250.
Molto bello, bell'acquisto davvero.
Ora lo devo settare xò :)

Zerocort
13-07-2010, 14:42
allora com'è sto 2250???
và che è una meraviglia o no?? è inclinabile o fisso??

il 2050 sarà lo stesso a perte le dimensioni.. no??