View Full Version : Nokia 5800 vs 5530!!!
Filipv220
25-12-2009, 22:25
Ragazzi ci siamo, devo comprare un cellulare nuovo ma sono indeciso tra queste due meraviglie: Nokia 5800 e Nokia 5530!!! Quale mi consigliate?
Li ho confrontati ma sono pratticamente ugali!!! :mc: :mc: :mc:
Ragazzi ci siamo, devo comprare un cellulare nuovo ma sono indeciso tra queste due meraviglie: Nokia 5800 e Nokia 5530!!! Quale mi consigliate?
Li ho confrontati ma sono pratticamente ugali!!! :mc: :mc: :mc:
a quanto ho capito sono uguali tranne che per dimensioni (il 5530 è leggermente più sottile) e per la mancanza nel 5530 del modulo GPS
il 5530 ha lo scermo piu piccolo 2,9" non è umts secondo me prenditi il 5800 che ha tutto e costa uguale.
AlexGatti
25-12-2009, 22:48
il 5530 ha lo scermo piu piccolo 2,9" non è umts secondo me prenditi il 5800 che ha tutto e costa uguale.
il 5530 è anche piu piccolo oltre che piu sottile, inoltre ha anche il sistema operativo piu recente del 5800. Rispetto al 5800 non ha l'umts dunque non lo puoi usare con Tre e non puoi fare videochiamate. Non ha neppure il gps, ma il 5800 da quanto ne so non è che abbia una buona antenna gps, o lo usi con l'AGPS (pagando il traffico dati) oppure magari ci vogliono 10 minuti per prendere il segnale.
Io sto solo aspettando l'offertona sul 5530. Se lo riesco a trovare a 160 euro è mio.
Io sto solo aspettando l'offertona sul 5530. Se lo riesco a trovare a 160 euro è mio.
lo sto tenendo d'occhio anche io, e l'ho trovato a 168+sped in un sito internet...
Filipv220
26-12-2009, 08:26
Beh io ho trovato il 5800 a 190€... Comunque da quello che ho capito cambia poco ma per quanto riguarda la qualità del touchscreen e software e OS qual'è meglio???
Il sistema operativo è identico tra 5800 e 5530: è il solito S60 9.4 Symbian 5th edition!!
Il 5530 è uscito a luglio 2009 mentre il 5800 a dicembre 2008 ma non ci sono cmq grosse differenze tranne nella home che può ospitare 20 contatti della rubrica mentre sul 5800 sono solo 4.
L'ultima versione del sistema operativo Symbian per il 5800 è stata invece rilasciata a metà Ottobre.
Il prezzo del 5530 essendo più recente del 5800 non ha ancora avuto molto tempo per scendere.
Tuttavia non è affatto detto che scenderà molto come quello del 5800 (appena uscito costava 430 Euro!!) perché c'è anche l'aspetto del numero di pezzi venduti: il 5800 ha venduto tantissimo!!
Al momento il prezzo dei due modelli è molto simile tuttavia il 5800 ha caratteristiche superiori per molti aspetti.
Secondo me non è un buon affare prendere il 5530 che costa uguale ma fa meno.
Tra le caratteristiche in più a favore del 5800 ci sono l' UMTS (quindi si possono utilizzare le SIM della Tre, si ha banda sufficiente per utilizzare il VoIP, la velocità di download è simile ad una ADSL di casa..), ha la fotocamera frontale, lo schermo è più grande, può fare le videochiamate, registra video ad alta qualità fino a 640x480, ha il ricevitore GPS integrato, batteria più potente, scheda di memoria da 8GB (e non da 4GB)..
Tra gli accessori c'è anche da notare che il 5800 include già un pratico telecomando per gestire mp3, stazioni radio e volume in modo da lasciare il telefono in tasca.
Filipv220
26-12-2009, 16:52
Il sistema operativo è identico tra 5800 e 5530: è il solito S60 9.4 Symbian 5th edition!!
Il 5530 è uscito a luglio 2009 mentre il 5800 a dicembre 2008 ma non ci sono cmq grosse differenze tranne nella home che può ospitare 20 contatti della rubrica mentre sul 5800 sono solo 4.
L'ultima versione del sistema operativo Symbian per il 5800 è stata invece rilasciata a metà Ottobre.
Il prezzo del 5530 essendo più recente del 5800 non ha ancora avuto molto tempo per scendere.
Tuttavia non è affatto detto che scenderà molto come quello del 5800 (appena uscito costava 430 Euro!!) perché c'è anche l'aspetto del numero di pezzi venduti: il 5800 ha venduto tantissimo!!
Al momento il prezzo dei due modelli è molto simile tuttavia il 5800 ha caratteristiche superiori per molti aspetti.
Secondo me non è un buon affare prendere il 5530 che costa uguale ma fa meno.
Tra le caratteristiche in più a favore del 5800 ci sono l' UMTS (quindi si possono utilizzare le SIM della Tre, si ha banda sufficiente per utilizzare il VoIP, la velocità di download è simile ad una ADSL di casa..), ha la fotocamera frontale, lo schermo è più grande, può fare le videochiamate, registra video ad alta qualità fino a 640x480, ha il ricevitore GPS integrato, batteria più potente, scheda di memoria da 8GB (e non da 4GB)..
Tra gli accessori c'è anche da notare che il 5800 include già un pratico telecomando per gestire mp3, stazioni radio e volume in modo da lasciare il telefono in tasca.
Woooow, mi hai convinto, prenderò il 5800 :D
Grazie mille della spiegazione... :D
AlexGatti
26-12-2009, 17:43
Il sistema operativo è identico tra 5800 e 5530: è il solito S60 9.4 Symbian 5th edition!!
Mica vero! o meglio, le applicazioni che ci puoi installare sono le stesse, ma il sistema operativo non è uguale, in particolare l'interfaccia grafica è diversa, il 5530 ha lo scrolling cinetico, il 5800 no, il 5530 ha la tastiera virtuale che si trasforma in qwerty in automatico quando giri il cell, il 5800 no.
Il 5530 è uscito a luglio 2009 mentre il 5800 a dicembre 2008 ma non ci sono cmq grosse differenze tranne nella home che può ospitare 20 contatti della rubrica mentre sul 5800 sono solo 4.
Già, 20 contati scrollabili col dito invece che 4, poi c'è da dire che è abbastanza piu piccolo.
[/QUOTE]Tuttavia non è affatto detto che scenderà molto come quello del 5800 (appena uscito costava 430 Euro!!) perché c'è anche l'aspetto del numero di pezzi venduti: il 5800 ha venduto tantissimo!!
Secondo me non è un buon affare prendere il 5530 che costa uguale ma fa meno.
Per me (ma è una cosa personale) il 5800 comincia ad essere troppo grosso... il 5530 è giusto.
Tra le caratteristiche in più a favore del 5800 ci sono:
- l' UMTS (quindi si possono utilizzare le SIM della Tre, si ha banda sufficiente per utilizzare il VoIP, la velocità di download è simile ad una ADSL di casa..)
Si... ma paghi per scaricare, allora meglio il wifi, rimane comunque il vantaggio del 5800 di poter scegliere anche le sim di Tre
- ha la fotocamera frontale
Serve solo per fare le videochiamate
- lo schermo è più grande
Purtroppo pure il cellulare è piu ciccio
- registra video ad alta qualità fino a 640x480
lo fa anche il 5530
- ha il ricevitore GPS integrato
Che prende poco se non è assistito dall'Agps (che si paga)
- batteria più potente
Non che io sappia, hanno la stessa batteria, solo che il 5530 ha meno cose da alimentare, mancando il gps e l'umts
- scheda di memoria da 8GB (e non da 4GB).
Questo è interessante.
- Tra gli accessori c'è anche da notare che il 5800 include già un pratico telecomando per gestire mp3, stazioni radio e volume in modo da lasciare il telefono in tasca.
Anche questo è interessante del 5800
Mica vero! o meglio, le applicazioni che ci puoi installare sono le stesse, ma il sistema operativo non è uguale, in particolare l'interfaccia grafica è diversa, il 5530 ha lo scrolling cinetico, il 5800 no, il 5530 ha la tastiera virtuale che si trasforma in qwerty in automatico quando giri il cell, il 5800 no.
Vero, ci sono queste accortezze in più che lo rendono più carino.
Chissà se col prossimo firmware le metteranno anche sul 5800? E' tanto che Nokia promette, sono usciti un sacco di rumors sul web ma per ora ancora niente!!
Cmq sono solo dettagli, niente che comprometta l'utilizzo del telefono: le funzioni di base, quelle importanti, sono le stesse per entrambi.
Per me (ma è una cosa personale) il 5800 comincia ad essere troppo grosso... il 5530 è giusto.
Io invece lo trovo giusto: è grande come il mio vecchio 3310 ma più sottile. Forse se fosse stato ancora più sottile sarebbe stato ancora meglio.
E cmq ha quel formato 16:9 che è ottimo da tenere in tasca senza dare fastidio.
Si... ma paghi per scaricare, allora meglio il wifi
Dipende dai punti di vista: io ho preso appositamente il 5800 per attivare una flat per internet e stare connesso quando voglio quindi per me il display ad alta risoluzione e più grande possibile e l'UMTS erano caratteristiche fondamentali!!
Anzi se la connessione a 3,6Mbps fosse stata a 7,2Mbps forse sarebbe stato l'ideale!!
lo fa anche il 5530
Accidenti!! Ho controllato ed hai ragione!!
Ma devono avere cambiato la scheda tecnica di recente perché ricordo distintamente che quando lessi la risoluzione più bassa ed un massimo di soli 15fps rimasi perplesso visto che l'hardware è identico al 5800.
O forse hanno rilasciato un aggiornamento del firmware e quindi la qualità dei video è aumentata? Boh.. cmq ripeto che ricordo benissimo dei soli 15fps.
Che prende poco se non è assistito dall'Agps (che si paga)
Come quasi tutti
i ricevitori GPS integrati: è più o meno nella media e non c'è confronto con le antenne esterne. Proprio per questo per i cellulari hanno inventato l'A-GPS.
I costi dell'A-GPS possono variare da pochi cent ad utilizzo fino ad un euro per un giorno di connessioni, dipende dall'operatore.
Con un telefono del genere però è quasi d'obbligo attivare una flat per navigare perché se no sarebbe un pò sprecato (come l'iphone, samsungHD e tutti i telefoni di ultima generazione il suo meglio lo dà proprio sotto l'aspetto della connettività mobile) ed in tal caso il traffico per l'A-GPS è già coperto.
Non che io sappia, hanno la stessa batteria, solo che il 5530 ha meno cose da alimentare, mancando il gps e l'umts
Il 5800 ha la batteria BL-5J che è da 1320mAh mentre il 5530 ha la batteria modello BL-4U che è da 1000mAh probabilmente proprio perché nel 5800 il display è più grande ed ha più funzioni che consumano.
Cmq se non le usi e le tieni spente quei mAh in più ovviamente si traducono in ore di standby.
Io posso solo consigliarvi di guardarli dal vero prima di decidere, magari affiancati.. ma se non vi serve un telefono per navigare sul web ed utilizzarlo quando siete fuori casa come sostituto del PC allora forse non vi serve nemmeno un touchscreen e fareste meglio ad orientarvi su qualcos'altro che magari ha una qualità costruttiva migliore (i touch avendo il display così grande sono molto soggetti agli urti) e che magari fa anche belle foto..
AlexGatti
27-12-2009, 17:20
Vero, ci sono queste accortezze in più che lo rendono più carino.
Chissà se col prossimo firmware le metteranno anche sul 5800? E' tanto che Nokia promette, sono usciti un sacco di rumors sul web ma per ora ancora niente!!
Cmq sono solo dettagli, niente che comprometta l'utilizzo del telefono: le funzioni di base, quelle importanti, sono le stesse per entrambi.
Eh nokia promette promette, ma secondo me difficilmente farà un nuovo firmware che incorpori tutte le novità dei nuovi cellulari, altrimenti non venderebbe piu ne il 5530 ne l'n97mini.
Dipende dai punti di vista: io ho preso appositamente il 5800 per attivare una flat per internet e stare connesso quando voglio quindi per me il display ad alta risoluzione e più grande possibile e l'UMTS erano caratteristiche fondamentali!!
Anzi se la connessione a 3,6Mbps fosse stata a 7,2Mbps forse sarebbe stato l'ideale!!
Effettivamente dipende dai punti di vista e dalle esigenze personali.
Accidenti!! Ho controllato ed hai ragione!!
Ma devono avere cambiato la scheda tecnica di recente perché ricordo distintamente che quando lessi la risoluzione più bassa ed un massimo di soli 15fps rimasi perplesso visto che l'hardware è identico al 5800.
O forse hanno rilasciato un aggiornamento del firmware e quindi la qualità dei video è aumentata? Boh.. cmq ripeto che ricordo benissimo dei soli 15fps.
Le prime schede tecniche lo davano a 15 fps, però le prime prove su strada hanno evidenziato subito che il video veniva girato a 30fps. E quindi quasi tutte le schede tecniche sono state aggiornate.
Quello dei video a qualità decente era una delle cose che mi attiravano, ho visto dei video fatti con il 5530 ed erano al livello di videocamera piu che di un telefonino. Mi attirava poter riprendere decentemente dei momenti visto che la videocamera non ce l'ho.
Come quasi tutti
i ricevitori GPS integrati: è più o meno nella media e non c'è confronto con le antenne esterne. Proprio per questo per i cellulari hanno inventato l'A-GPS.
I costi dell'A-GPS possono variare da pochi cent ad utilizzo fino ad un euro per un giorno di connessioni, dipende dall'operatore.
Con un telefono del genere però è quasi d'obbligo attivare una flat per navigare perché se no sarebbe un pò sprecato (come l'iphone, samsungHD e tutti i telefoni di ultima generazione il suo meglio lo dà proprio sotto l'aspetto della connettività mobile) ed in tal caso il traffico per l'A-GPS è già coperto.
E su questo c'hai ragione, però penso che se e quando vorrò il gps lo prenderò separato da tenere in macchina.
Il 5800 ha la batteria BL-5J che è da 1320mAh mentre il 5530 ha la batteria modello BL-4U che è da 1000mAh probabilmente proprio perché nel 5800 il display è più grande ed ha più funzioni che consumano.
Cmq se non le usi e le tieni spente quei mAh in più ovviamente si traducono in ore di standby.
E' vero, mi ricordavo male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.