PDA

View Full Version : Hard disk che va in standby (??)


carter8189
25-12-2009, 20:45
Ragazzi ho comprato da poco un maxtor STM3100528AS, S-ATA, da 1tb. L'hard disk funziona perfettamente, ha passato tutti i test di seagate tools e di HD Tune tuttavia fa una cosa strana che non mi è mai capitata con i precedenti hard disk. Premetto che utilizzo l'hard disk come unità di storage (il S.O. è su un altro hard disk, un maxtor di due anni fa), ciò che succede è che se utilizzo esclusivamente il S.O. (e quindi il maxtor B) quando voglio accedere all'hard disk nuovo sento che è come se l'hard disk si accendesse per la prima volta (avete presente il rumore che fa un hard disk quando si inserisce il molex dell'alimentazione? Quel sibilo seguito da un rumore meccanico), sta 1/2 secondi, poi mi fa entrare correttamente. Quando inizio ad utilizzarlo poi funziona egregiamente (eseguendo copie di svariati gb non mi hai mai dato alcun problema), poi però se ritorno ad usare esclusivamente il disco B per un po (diciamo una mezz'oretta) e voglio riaccedere al nuovo hard disk, ecco di nuovo che l'hard disk si accende.
Per farla breve,è come se, nel periodo di inutilizzo, l'hard disk andasse in stanby, per "riaccendersi" poi, una volta interpellato. A questo punto non so se è un problema del hard disk, oppure una caratteristica (per altro apprezzabile) implementata nei nuovi hard disk in funzione di risparmio energetico. Volevo chiedervi se voi sapete qualcosa di questa ipotetica funzione, oppure se l'hard disk è fallato (il che mi farebbe precipitare in negozio per farmelo cambiare dato che ho molti dati importanti).
Saluti

P.S. Ho gia controllato se per caso il mio hard disk risultasse tra quelli con il firmware buggato, per fortuna è esente da quel vizio.

MM
26-12-2009, 07:52
E' interno o esterno il disco?
Se è esterno, quasi tutti hanno questa feature, cioè di andare in stand-by dopo un certo periodo di tempo (generalmente 10-15 minuti di inutilizzo)
Se è interno controllerei le opzioni di risparmio energetico di Windows

Marinelli
26-12-2009, 09:02
Lo spegnimento di un disco interno dopo un certo numero di minuti di inattività non è una novità e si gestisce, come dice MM, attraverso le impostazioni del risparmio energetico di Windows.

Ciao :)

carter8189
26-12-2009, 17:42
grazie ad entrambi della risposta. In effetti ho fatto delle prove ed è proprio legato all'impostazione di risparmio energetico. Mi scuso per una cosa cosi banale, tuttavia, sinceramente, ho avuto altri dischi secondari e non mi è mai capitato che andasse in standby (sia sotto Xp che sotto Seven).
Ad ogni modo, meglio cosi, mi stavo gia preoccupando per l'incolumità del disco.
Grazie mille delle rassicurazioni :D

MM
26-12-2009, 21:19
;) :mano: