View Full Version : iMAC 27' & Video 1080p mkv - problemi
darkstar00
25-12-2009, 16:34
Salve a tutti
volevo un aiuto per capire cosa succede sul mio nuovo iMAC 27' 3.06GHZ, la versione quindi con la ati HD4670.
In pratica con vari players incluso VLC non riesco a vedere con fluidità film in Full HD in formato MKV.
Il solo modo per vederli bene e fluidi è usare XMBC ... quindi questo fuga ogni dubbio su una eventuale inadeguatezza hardware (cosa che tra l'altro mi avrebbe stupito data la componentistica).
Con VLC ho provato anche ad applicare alcuni tweaks sui settings scovati in rete ma niente da fare.
Possibile che per vedere mkv 1080p si possa utilizzare solo XMBC, molto bello certo ma poco intuitivo e un pò scomodi come interfaccia utente ... ?
Nessuno che abbia avuto problemi del genere?
Grazie dell'aiuto...
prova con Mplayer OSX Extended (http://mplayerosx.sttz.ch/) o Plex (http://www.plexapp.com/)
Confermo quanto detto da Jonsa, Mplayer Osx Extended e passa la paura.
darkstar00
26-12-2009, 08:27
Vi ringrazio del suggerimento
lo provo subito
Riguardo VLC ... visto l'ottimo prodotto, per lo meno lato PC e Windows7, mi chiedevo se vi è modo per farlo funzionare correttamente o se è una incompatibilità con nuovo hardware iMAC, proprio il 22 Dic scorso Apple ha rilasciato un firmware upgrade per il comparto grafico a causa di problemi vari riscontrati con l'output video e l'accelerazione grafica ... nessuno che l'abbia installato e provato?
personalmente sono dell'idea che ,sotto MacOSX, VLC sia molto avido di risorse.
ai tempi in cui avevo l'iBook G4 ero riuscito a trovare dei settings che rendevano l'esecuzione più fluida aiutandomi con alcune guide disponibili in rete.
un altro buon lettore è Movist,anche se noto rallentamenti/scatti nell'esecuzione di VC-1@1080p
darkstar00
26-12-2009, 09:10
mi sembra un problema puramente di sistema operativo e codecs :mad:
mi domando installando con bootcamp Windows7 x64 se i video mkv 1080p vanno fluidi e veloci...secondo me si ... l'hardware installato è più che sufficiente per decodificare files di questo tipo!
Alla faccia di chi dice che i sistemi operativi di casa MS fanno skifo ... :rolleyes:
il SO in se e per sè c'entra poco.
è più una questione di Driver/sfruttamento delle risorse.
l'unico programma che utilizza l'accelerazione della GPU è QuickTimeX(purtroppo per i file *.mp4 con codec H.264),gli altri sono tutti a carico della CPU.
MplayerOSX Extended risulta fluido perché usa(può usare) il multithread sfruttando a dovere le cpu con più core.
Tornando a VLC,bisognerebbe chiedere a loro come mai risulta pesante con gli MKV in alta definizione(forse usano splitter vecchi).
dimenticavo:
sotto windows,che ha il 90% di installato,esistono molte soluzioni di natura commerciale (o free) che possono garantire l'accelerazione via GPU.
probabilmente gli strumenti messi a disposizione degli sviluppatori sono maggiori rispetto a quelli messi a disposizione da Apple(mia ipotesi,non essendo un programmatore/esperto).
In ambito OSX qualcosa si è mosso con snowleopard,grazie a OpenCL e Grand Central;ma secondo i responsabili di alcuni progetti queste funzioni verranno utilizzate nei prossimi anni perché la loro adozione richiede del tempo.
ShadowThrone
26-12-2009, 10:17
mi sembra un problema puramente di sistema operativo e codecs :mad:
mi domando installando con bootcamp Windows7 x64 se i video mkv 1080p vanno fluidi e veloci...secondo me si ... l'hardware installato è più che sufficiente per decodificare files di questo tipo!
io con vlc non noto problemi, nemmeno quando collego l'iMac al tv da 32" ... bhooo... però Plex non funziona proprio e sul forum ufficiale non c'hanno capito una mazza per darmi supporto.
cmq, provate a vedere uno di questi filmati sotto windows virtualizzato ;)
e poi sotto bootcamp è diverso, puoi mettere i driver video che vuoi tu, giocare con i programmi per tweakkare la scheda video
innominato5090
26-12-2009, 11:27
perian+quicktime X! mi sono visto i simpson in 1080p ed erano perfetti!
per l'accelerazione HW: quicktime la usa solo con i sistemi dotati di 9400M
darkstar00
26-12-2009, 11:52
Shadowtrone...mi sai dire che OS version hai? Leggo in firma che hai un iMAC mid 2009...facendo ricerche approfondite ho letto che i problemi con VLC sono sorti da MAC OS X 10.6 / 10.6.1 in poi...
Ho letto che molti hanno identificato lo slow down di VLC con un conflitto con Airport...addirittura formattando il SO preinstallato e reinstallando tutto VLC ha poi funzionato perfettamente...
:confused: :confused:
Infine, io ho un IMAC 27 core duo...conviene passare all'i7? Ci sono vantaggi molto evidenti?
perian+quicktime X! mi sono visto i simpson in 1080p ed erano perfetti!
per l'accelerazione HW: quicktime la usa solo con i sistemi dotati di 9400M
vero ,l'ho confuso con OpenCL che è utilizzabile su tutti gli ultimi mac.
perian+quicktime X! mi sono visto i simpson in 1080p ed erano perfetti!
per l'accelerazione HW: quicktime la usa solo con i sistemi dotati di 9400M
anche io se posso uso il più possibile QT X con Perian, ma per gli .MKV e per i .wmv bisogna aspettare che li carichi...
per l'accelerazione HW: quicktime la usa solo con i sistemi dotati di 9400M
Davvero? Oh che bello :D
ShadowThrone
28-12-2009, 10:19
Shadowtrone...mi sai dire che OS version hai?
il mio è mid 2007 (c2d 2.80 Ghz e Ati HD 2660) e ho SL 10.6.2 (installato da zero e senza backup con TM da Leopard).
ho testato di recente: un video 720p mkv da 1.5 gb e va fluido, poi un mkv da 16 gb a 1080p ed è andato fluido. Il tutto con vlc, tanto Plex non funziona :( e non capisco perchè. Il mio iMac è connesso tramite cavo di rete, magari lo collego in wireless e controllo se c'è slowdown. Ma prima di 1 settimana non posso dare feedback.
Shadowtrone...mi sai dire che OS version hai? Leggo in firma che hai un iMAC mid 2009...facendo ricerche approfondite ho letto che i problemi con VLC sono sorti da MAC OS X 10.6 / 10.6.1 in poi...
Ho letto che molti hanno identificato lo slow down di VLC con un conflitto con Airport...addirittura formattando il SO preinstallato e reinstallando tutto VLC ha poi funzionato perfettamente...
:confused: :confused:
Infine, io ho un IMAC 27 core duo...conviene passare all'i7? Ci sono vantaggi molto evidenti?
Mi spiegheresti per bene questa storia di VLC e Airport? Riguarda solo gli mkv da 720p in su? Solo se riprodotti via Wi-FI? Ieri sera ci ho riprodotto tranquillamente 2 video in SD, ma stavano su disco USB. Il mac è un Unibody Bianco con SL 10.6.2, nel caso ho anche perian.
darkstar00
29-12-2009, 08:57
ragazzi,
sarà un caso ...
ma ieri sera mi è partito un update automatico del sistema operativo (sono alla versione 10.6.2 al momento):
- airport driver fix
- graphics adapter bios update
Installato e riavviato
adesso i video sia in 720p che 1080p vanno perfettamente e con quasi tutti i player che avevo provato fino ad ora
vlc
plex
qtime x con peryan
etc etc
Direi problema risolto
blackgin
29-12-2009, 09:13
Se non sbaglio l'ultimo update risolve molti problemi proprio riguardo al comparto video dell'imac
darkstar00
29-12-2009, 10:58
esattamente
flickering e slow-down delle performance della skeda video (sono entrambe ATI sia nella versione iMAC 27" CoreDUO che i5/i7)
Al momento la cosa + evidente è che le decodifche 720/1080p volano...prima erano inguardabili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.