PDA

View Full Version : [Ubuntu Karmic] Si stava meglio quando si stava peggio...


Ikon O'Cluster
25-12-2009, 15:52
Ho installato Karmic e la prima cosa che ho pensato è stata: rimetto Jaunty. Karmic è davvero pessimo. L'unico modo per eliminare le regressioni è quello di eliminare alcuni dettagli e ripristinare quanto era presente in Jaunty. A tale proposito mi chiedo se qualcuno sappia come:

- Tornare alla vecchia schermata di login, molto più personalizzabile ed intelligente
- Eliminare Network Manager buggato e tornare a quello di Jaunty che è meglio di qualsiasi attuale versione patchata (non consigliatemi Wicd perchè lo sto provando ed infatti attualmente vi sto scrivendo da sopra la tazza del c***o)

P.S.: Karmic installato da zero, mi sembra avviarsi più lentamente di Jaunty installato già da ben 8 mesi... Ma è solo a me che appare come una bufala? Sarà che il koala non mi ha mai ispirato simpatia?

Antonio_tarde
25-12-2009, 21:59
Ho installato Karmic e la prima cosa che ho pensato è stata: rimetto Jaunty. Karmic è davvero pessimo. L'unico modo per eliminare le regressioni è quello di eliminare alcuni dettagli e ripristinare quanto era presente in Jaunty. A tale proposito mi chiedo se qualcuno sappia come:

- Tornare alla vecchia schermata di login, molto più personalizzabile ed intelligente
- Eliminare Network Manager buggato e tornare a quello di Jaunty che è meglio di qualsiasi attuale versione patchata (non consigliatemi Wicd perchè lo sto provando ed infatti attualmente vi sto scrivendo da sopra la tazza del c***o)

P.S.: Karmic installato da zero, mi sembra avviarsi più lentamente di Jaunty installato già da ben 8 mesi... Ma è solo a me che appare come una bufala? Sarà che il koala non mi ha mai ispirato simpatia?

Anche io mi sono trovato meglio con la scorsa versione, riscontrando i tuoi stessi problemi riguardo network manager...

Tjherg
26-12-2009, 08:41
E' sempre stato così anche jaunty all'uscita non era eccezionale, poi con i vari updates l'hanno milgiorato, scommento che faranno lo stesso con karmic solo nn appena sarà ottimizzato avremo la nuova lts uscita.

bicchiere
26-12-2009, 09:01
Le distro hanno sempre una qualità fluttuante.

Una release è buona, quella dopo invece no, e così ciclicamente.

IMHO questi post sono molto utili
per capire quali siano le release buone e quelle da evitare.

Dcromato
26-12-2009, 09:45
Thread ciclico?

Dcromato
26-12-2009, 09:49
comunque prima di farvi un un upgrade a una nuova release dovreste farvi un iso Dist con remastersys....io la faccio sempre, non tanto per me ma per altri che chiedono Linunx.

Cobra78
26-12-2009, 10:16
comunque prima di farvi un un upgrade a una nuova release dovreste farvi un iso Dist con remastersys....io la faccio sempre, non tanto per me ma per altri che chiedono Linunx.

E soprattutto mai aggiornare alla nuova versione appena uscita, a meno che non abbiate proprio voglia di testare le novità; se ci tenete alla stabilità aspettate sempre almeno 2 mesetti, così che ci sia un po' di test su larga scala.

masteryuri
26-12-2009, 13:29
Concordo.
Per me questi rilasci tempestivi fanno solo male. :O

Cobra78
26-12-2009, 13:35
Concordo.
Per me questi rilasci tempestivi fanno solo male. :O

e poi, opinione personalissima, i test interni per quanto prolungati e accurati, non possono mai coprire la totalità delle configurazioni hardware, quindi anche eliminati bug veri e propri dai pacchetti, quando si va a distribuire la versione finale salteranno sempre fuori quei problemi che non si potevano vedere in fase di testing.

bicchiere
26-12-2009, 14:22
due mesi sono ancora pochi,
bug come questo
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/linux/+bug/453579?comments=all
sono ancora aperti

Cobra78
26-12-2009, 17:05
due mesi sono ancora pochi,
bug come questo
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/linux/+bug/453579?comments=all
sono ancora aperti

2 Mesi era indicativo, se è per questo sul Netbook che ho Karmic ha dei problemi che ho risolto solo con pacchetti esterni per kernel e driver video ;)

Mi ricordo che con Feisty ad esempio mi era andata benissimo da subito, Karmic evidentemente vuole più rodaggio ancora, come ha detto qualcuno non tutte le versioni riescono bene (o male) allo stesso modo.

Dcromato
26-12-2009, 21:09
Per quanto mi riguarda Karmic è la distro portatrice di forti cambiamenti....grub2, l'inutile xsplash...posso capire tanti problemi...non mi sento di bocciarla....in fondo le release normali sono loro stesse dei banchi prova per le LTS...

alegallo
26-12-2009, 23:08
Anch'io sono un po' deluso dal koala, forse perché venivo da hardy, che era una roccia già appena uscito.

Ho anche la sensazione che i troppi aggiornamenti (intendo sia quelli raccomandati/di sicurezza che anche di release) non facciano altro che casini :(

Cmq ho già programmato di dedicare un tot di giga a lucid lynx sul mio hd secondario ;)
Dopo aver usato le versioni 6.10, 8.04 e 9.10 mi fido troppo di più delle LTS, mi sembrano davvero un altro pianeta.

photoneit
27-12-2009, 08:01
Ragazzi, intanto buone feste a tutti e per gli scontenti dell'ultimo rilascio di Ubuntu
buggato ma potrebbe essere anche un'altra distro, siamo nello spirito di Linux :sofico:
per averla stabile bisogna attendere qualche tempo dal rilascio altrimenti a cosa
servono i segnalatori di bugs ;) , oppure se si desidera una distro da produzione come si deve ci sono le versioni LTS.
Comunque invece di lasciare se si trovano dei bugs o si vuole segnalare delle migliorie
ci sono gli appositi strumenti per le segnalazioni contribuendo così alla crescita della
propria distro e di Linux.
ciao

Fabioamd87
27-12-2009, 17:39
P.S.: Karmic installato da zero, mi sembra avviarsi più lentamente di Jaunty installato già da ben 8 mesi... Ma è solo a me che appare come una bufala? Sarà che il koala non mi ha mai ispirato simpatia?

strano... ridurre i tempi di boot è uno degli obiettivi principali di questa versione...

fox77
27-12-2009, 17:59
Io in firma ho il Koala,ma e' da un po che sono tornato alla 9.04,perche ho avuto molti problemi con pulseaudio;praticamente mi mandava in crash il sistema appena guardavo un video e con jaunty questo non succede non so se adesso con qualche aggiornamento e migliorato.ormai aspetto lucid per passare oltre.

Dcromato
27-12-2009, 18:07
sul boot lento sono d'accordo ma se si disabilita xsplash (quell'immagine con la riga di avanzamento bianca sotto la scritta ubuntu) la situazione migliora