View Full Version : ov q9400 con asus p5q turbo
puledro92
25-12-2009, 13:19
ciao a tutti. è da un pò che leggo un pò di guide per ov il processore e anche la ram. seguendo le guide in linea sono riuscito ad ov un pò il processore, non molto anche perchè sono in attesa di un nuovo dissipatore. per ora i valori che settato sono questi:
http://img32.imageshack.us/i/ov1p.jpg/
utilizzando questi parametri il sistema è stabile. eccetto la temperatura della processore che a volte tocca anche gli 80 gradi. portandolo sotto strees riesce a raggiungere questi valori di frequenza:
http://img707.imageshack.us/i/ov2.jpg/
intanto vorrei sapere a quanto posso spingere questo processore, e magari se qualcuno mi puoi dare una mano per aiutarmi a settare un pò di parametri per raggiungere delle frequenze maggiori.
bene...questo è il primo passo che vorrei fare.
il secondo è quello di aumentare anche la frequenza delle ram.
per ora la frequenza delle ram e parametri della ram sono queste:
http://img51.imageshack.us/i/ov3.jpg/
i componenti che monto sul pc sono questi:
-alimentatore da 600w
-MB asus p5q-turbo
-processore core 2 quad Q9400
-scheda video nvidia geforce 8800 gts da 640 mb ov
-dissipatore in attesa di un asus silent square evo:D
se ho dimenticato qualche cosa ditemelo.....e grazie per gli aiuti :cincin:
spero che non hai solo overvoltato :sofico: e comunque io non supererei 1.28-1.29v in du con un 45nm. Il pll è alto mettilo a 1.50v
ps:
-alimentatore da 600w
marca?
puledro92
25-12-2009, 18:43
l'ali è un q tec psu 650. non è un 600...ma un 650 w.
comunque non ho solo aumentato il voltaggio, ma anche altre cose.
oltre la frequenza ho settato anche cpu pll, v dram, e la v fsb e la nb
per ora i valori di ov sono così: http://img15.imageshack.us/i/ov4b.jpg/
l'ali è un q tec psu 650. non è un 600...ma un 650 w.
comunque non ho solo aumentato il voltaggio, ma anche altre cose.
oltre la frequenza ho settato anche cpu pll, v dram, e la v fsb e la nb
per ora i valori di ov sono così: http://img15.imageshack.us/i/ov4b.jpg/
si vede che hai il c1e e lo speedstep attivi, in full a quanto sei?
puledro92
25-12-2009, 19:26
in full la frequenza del processore arriva a 3000 e oltre Mhz.
ma per disattivare quelle due funzioni devo farlo dal bios, giusto ?
comunque io vorrei ov il processore per il fatto che uso molto fsx che richiede soprattutto il processore ;)
http://img12.imageshack.us/i/ov5m.jpg/
sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2009, 20:42
alza il bus fino a 450, mantieni quei voltaggi, un pochino di più sul NB, ma dopo aver sostituito dissipatore
disabilita c1e, eist
l'alim non mi piace... ma va bene lo stesso
puledro92
26-12-2009, 09:19
quindi riporto la tensione della cpu su 1.3 e l'nb va bene su 1.28 o 1.3 anche lui ???
comunque adesso ho disattivato c1e
puledro92
26-12-2009, 09:34
alza il bus fino a 450, mantieni quei voltaggi, un pochino di più sul NB, ma dopo aver sostituito dissipatore
disabilita c1e, eist
l'alim non mi piace... ma va bene lo stessocome alimentatore cosa mi consigliate se no??? perchè visto che devo già prendere il dissipatore e un ssd già che ci sono prendo anche un alimentatore ;)
come alimentatore cosa mi consigliate se no??? perchè visto che devo già prendere il dissipatore e un ssd già che ci sono prendo anche un alimentatore ;)
corsair hx620w :)
puledro92
26-12-2009, 11:52
corsair hx620w :)ma un costo accessibile??? tipo 100 euro ???
ma un costo accessibile??? tipo 100 euro ???
90€ circa ma li vale tutti
puledro92
26-12-2009, 12:01
90€ circa ma li vale tuttiok, allora vedo anche di vedere se hanno in magazzino quell'alimentatore. comunque per l'ov della frequenze delle ram mi potete dare qualche dritta???
puledro92
31-12-2009, 14:00
ecco un pò di aggiornamenti. oggi mi è arrivato il dissipatore nuovo. adesso le temperature si aggirano intorno ai 23 gradi con settaggio a 420x8 della cpu
adesso ho provato a portare la cpu a 450x7.5 ma nada. salta il pc ed esce la schermata blu. così ho provato a settare i parametri dal bios con un livello più basso.
i settaggi sono questi:
cpu freq 430
fsb strap to north bridge auto
dram ferq auto
cpuv 1.3
cpu pll 1.56
fsb v 1.26
dram v 1.96
nb v 1.26
sb v 1.20
con questi paramentri anche a 430 non regge, e mi esce la schermata blu. c'è qualcuno che mi può dare una mano a vedere e suggerirmi se ho sbagliato qualche cosa. ricordo che la mia mb è un asus p5q turbo
ecco un pò di aggiornamenti. oggi mi è arrivato il dissipatore nuovo. adesso le temperature si aggirano intorno ai 23 gradi con settaggio a 420x8 della cpu
adesso ho provato a portare la cpu a 450x7.5 ma nada. salta il pc ed esce la schermata blu. così ho provato a settare i parametri dal bios con un livello più basso.
i settaggi sono questi:
cpu freq 430
fsb strap to north bridge auto
dram ferq auto
cpuv 1.3
cpu pll 1.56
fsb v 1.26
dram v 1.96
nb v 1.26
sb v 1.20
con questi paramentri anche a 430 non regge, e mi esce la schermata blu. c'è qualcuno che mi può dare una mano a vedere e suggerirmi se ho sbagliato qualche cosa. ricordo che la mia mb è un asus p5q turbo
ciao. piacere cock...
con il tuo procio puoi arrivare anche a 3.7 ghz o via di li dipende dala dissipazione che hai ( vedi mia firma ). per quanto riguarda i parametri che hai impostato ioalzerei il nb e fsb intanto portandoli tutti e due sui 1,34. il pll lo puoi anche mettere su auto se proprio proprio e poi vedi alla fine. il moltiplicatore del processore da me usandolo con i mezzi cioè 6.5 o 7.5 mi ha sempre dato problemi. mettilo a 8 è più stabile da quello che sò cmq posta tutte le foto del tuo bios così possiamo aiutarti meglio. serve sapere tutte le tue voci. io antanto ti posto una mia cofigurazione che avevo tempo fà. non è quella attuale però più o meno ci siamo così spero di aiutarti:
http://img442.imageshack.us/img442/6386/immagine004dk.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/immagine004dk.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/2848/immagine006dj.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immagine006dj.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/2454/immagine008d.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/immagine008d.jpg/)
puledro92
03-01-2010, 19:33
ciao. piacere cock...
con il tuo procio puoi arrivare anche a 3.7 ghz o via di li dipende dala dissipazione che hai ( vedi mia firma ). per quanto riguarda i parametri che hai impostato ioalzerei il nb e fsb intanto portandoli tutti e due sui 1,34. il pll lo puoi anche mettere su auto se proprio proprio e poi vedi alla fine. il moltiplicatore del processore da me usandolo con i mezzi cioè 6.5 o 7.5 mi ha sempre dato problemi. mettilo a 8 è più stabile da quello che sò cmq posta tutte le foto del tuo bios così possiamo aiutarti meglio. serve sapere tutte le tue voci. io antanto ti posto una mia cofigurazione che avevo tempo fà. non è quella attuale però più o meno ci siamo così spero di aiutarti:
http://img442.imageshack.us/img442/6386/immagine004dk.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/immagine004dk.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/2848/immagine006dj.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immagine006dj.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/2454/immagine008d.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/immagine008d.jpg/)
ciao, le foto sono troppo piccole e non si vede nulla. comunque domani mattina faccio delle foto del bios e le posto. come dissipatore ho preso un asus silent square evo.
ma non potrebbe essere anche un problema legato alle ram ??? comunque sono due ram da 2g della kingston (2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM)
ciao, le foto sono troppo piccole e non si vede nulla. comunque domani mattina faccio delle foto del bios e le posto. come dissipatore ho preso un asus silent square evo.
ma non potrebbe essere anche un problema legato alle ram ??? comunque sono due ram da 2g della kingston (2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM)
io vedo bene sulle foto... basta guardare un poco e numeri si capiscono cmq semmai te le mando più grandi. per le ram io come vedi in firma monto tuttaltra roba e quindi non ho problemi del genere cmq non penso. intanto posta tutto e poi vediamo fino dove si può arrivare. per quanto riguarda il dissipatore si poteva fare meglio....non è male però si poteva fare meglio
puledro92
04-01-2010, 10:52
allora, intanto ti posto le foto:
http://img24.imageshack.us/i/dscn4687b.jpg/
http://img132.imageshack.us/i/dscn4688s.jpg/
comunque se me le posti più grandi mi fai un favore. ma allora da cosa può essere causato il fatto che quando parte vista in modalità normale mi esce la schermata blu. mentre in mod provvisioria non succede nulla ??
allora, intanto ti posto le foto:
http://img24.imageshack.us/i/dscn4687b.jpg/
http://img132.imageshack.us/i/dscn4688s.jpg/
comunque se me le posti più grandi mi fai un favore. ma allora da cosa può essere causato il fatto che quando parte vista in modalità normale mi esce la schermata blu. mentre in mod provvisioria non succede nulla ??
dopo ti posto le foto intanto risp al resto. per quanto riguarda il problema con vista dal mio punto di vista non è un problema del pc... mai pensato di mettere windows 7? per il discorso bios allora: il moltiplicatore del procio mettilo te non lasciare in auto,dram frequency non lasciarlo su auto ma scegli il valore delle tue ram, i timing se sono quelli giusti delle ram lascia tutto su auto seno settali te manualmente ( cosa che ti consiglio di fare lo stesso perchè così puoi provare ad abbassarli e guadagnare qualcosa in prestazioni anche li ) poi cpu pll lo metterei in auto tanto per vedere che succede ( ti ricordo se non lo sai che mettendolo in auto lui sceglie tra tutti i valori di colore blu quello che serve al pc in ogni momento quindi non c'è nessun tipo di pericolo ), fsb termination voltage io lo ho a 1,34 lo puoi mettere in auto anche questo e poi provi a scendere, dram voltage metti quello che ti dice il costruttore delle ram se non sono in oc seno alzalo di 0,1 volt ( es:se è 1,90 lo metti 2volt ), il nb per mè è basso per l'oc mettilo su 1,34 volt, pcie sata voltage mettilo su auto,cpu e pcie spread spectrum mettilo su disabled. poi se hai la vode c1e support nel tuo bios nella pagina advanced devi disabilitarlo. intanto fai questi cambiamenti e fammi sapere. le mie immagini a questo punto non ti servono più perche ti ho già detto tutto qua....
puledro92
04-01-2010, 16:31
dopo ti posto le foto intanto risp al resto. per quanto riguarda il problema con vista dal mio punto di vista non è un problema del pc... mai pensato di mettere windows 7? per il discorso bios allora: il moltiplicatore del procio mettilo te non lasciare in auto,dram frequency non lasciarlo su auto ma scegli il valore delle tue ram, i timing se sono quelli giusti delle ram lascia tutto su auto seno settali te manualmente ( cosa che ti consiglio di fare lo stesso perchè così puoi provare ad abbassarli e guadagnare qualcosa in prestazioni anche li ) poi cpu pll lo metterei in auto tanto per vedere che succede ( ti ricordo se non lo sai che mettendolo in auto lui sceglie tra tutti i valori di colore blu quello che serve al pc in ogni momento quindi non c'è nessun tipo di pericolo ), fsb termination voltage io lo ho a 1,34 lo puoi mettere in auto anche questo e poi provi a scendere, dram voltage metti quello che ti dice il costruttore delle ram se non sono in oc seno alzalo di 0,1 volt ( es:se è 1,90 lo metti 2volt ), il nb per mè è basso per l'oc mettilo su 1,34 volt, pcie sata voltage mettilo su auto,cpu e pcie spread spectrum mettilo su disabled. poi se hai la vode c1e support nel tuo bios nella pagina advanced devi disabilitarlo. intanto fai questi cambiamenti e fammi sapere. le mie immagini a questo punto non ti servono più perche ti ho già detto tutto qua....per il so avevo già in mente di passare a windows 7 64 bit. e molto probabilmente lo farò in settimana. intanto adesso cambio le voci che mi hai detto e vedo se regge se aumento la frequenza almeno a 430
per il so avevo già in mente di passare a windows 7 64 bit. e molto probabilmente lo farò in settimana. intanto adesso cambio le voci che mi hai detto e vedo se regge se aumento la frequenza almeno a 430
ok attendo tue notizie.
ho letto che voleviprenderti anche l'alimentatore... attento che se prendi un ali da 600 watt se un domani cambi scheda video ti risulta piccolo... io spenderei 10 euro in più o giù di li e prenderei un 750w cos' tieni sotto qualsiasi scheda video poi vedi te.
puledro92
04-01-2010, 16:50
ok attendo tue notizie.
ho letto che voleviprenderti anche l'alimentatore... attento che se prendi un ali da 600 watt se un domani cambi scheda video ti risulta piccolo... io spenderei 10 euro in più o giù di li e prenderei un 750w cos' tieni sotto qualsiasi scheda video poi vedi te.l'ali per ora resta questo. in futuro pensavo anche io ad uno da 750. comunque adesso ho provato a settare la frequenza a 410. intanto inizio a fare dei test con questa. se vedo che regge salgo. tanto il mio obiettivo è arrivare sui 3500 mhz
ho fatto adesso un test con occt. mi da subito errore in un core.
l'ali per ora resta questo. in futuro pensavo anche io ad uno da 750. comunque adesso ho provato a settare la frequenza a 410. intanto inizio a fare dei test con questa. se vedo che regge salgo. tanto il mio obiettivo è arrivare sui 3500 mhz
ho fatto adesso un test con occt. mi da subito errore in un core.
se ti dà errore nei core alza il v core. fai test con everest così puoi testare o solo i core o solo le ram ecc ecc così vedi dove è il problema
io quando avevo problemi di questo genere o alzavo fsb voltage o nb voltage o v core. comincia da quello. tanto per capire se è quello mettilo su bene tipo 1.36 e vedi se va poi abbassi
puledro92
04-01-2010, 17:00
se ti dà errore nei core alza il v core. fai test con everest così puoi testare o solo i core o solo le ram ecc ecc così vedi dove è il problema
io quando avevo problemi di questo genere o alzavo fsb voltage o nb voltage o v core. comincia da quello. tanto per capire se è quello mettilo su bene tipo 1.36 e vedi se va poi abbassiil v ore per ora ce l'ho settato su 1.27. provo a salire ad 1.30 e vedere se è stabile
il v ore per ora ce l'ho settato su 1.27. provo a salire ad 1.30 e vedere se è stabile
ok e fai dieci minuti di test per ora. per le limate e i test finali ci pensi dopo. la stabilità è difficile da trovare subito. l'importante è avvicinarsi subito alla frequenza che si vuole facendo vari step a per questo ti dico test corti seno ci passi dietro una vita e poi quando sei dove vuoi te come frequenza li fai i test da due ore. resto in attesa
puledro92
04-01-2010, 17:12
ok e fai dieci minuti di test per ora. per le limate e i test finali ci pensi dopo. la stabilità è difficile da trovare subito. l'importante è avvicinarsi subito alla frequenza che si vuole facendo vari step a per questo ti dico test corti seno ci passi dietro una vita e poi quando sei dove vuoi te come frequenza li fai i test da due ore. resto in attesaho fatto il primo test a 410 con v core 1.30. come massimo picco di tensione è arrivato a 1.28. infatti prima il vcore era impostato su 1.7. adesso provo a salire ad 420 e vedere se con 1.3 è ancora stabile
ho fatto il primo test a 410 con v core 1.30. come massimo picco di tensione è arrivato a 1.28. infatti prima il vcore era impostato su 1.7. adesso provo a salire ad 420 e vedere se con 1.3 è ancora stabile
ok. dimmi anche le ram come sono messe: frequenza, timing e vram originali e quelli che usi ora. grazie..
puledro92
04-01-2010, 17:20
ok. dimmi anche le ram come sono messe: frequenza, timing e vram originali e quelli che usi ora. grazie..ok, ma queste informazioni le vedo da cpu-z??
comunque visto che io ho adesso un so vista a 32 bit, per passare a windows 7 a 64 bit ci sono grossi problemi ??
ok, ma queste informazioni le vedo da cpu-z??
comunque visto che io ho adesso un so vista a 32 bit, per passare a windows 7 a 64 bit ci sono grossi problemi ??
no le vedi dal bios quelle info. per passare a windows 7 a 64 bit nessun problema. formatti normalmente e ti metti su seven 64 bit ultimate. non ha nessun tipo di problema di riconoscimento hardware ecc ecc ed è migliore di vista quello è poco ma sicuro.poi finalmente userai quello per cui il tuo procio è stato fatto. un sistema a 64 bit. girano tutti i programmi semza problemi vai pure tranquillo.
puledro92
04-01-2010, 17:28
no le vedi dal bios quelle info. per passare a windows 7 a 64 bit nessun problema. formatti normalmente e ti metti su seven 64 bit ultimate. non ha nessun tipo di problema di riconoscimento hardware ecc ecc ed è migliore di vista quello è poco ma sicuro.poi finalmente userai quello per cui il tuo procio è stato fatto. un sistema a 64 bit. girano tutti i programmi semza problemi vai pure tranquillo.ma praticamente dove ci sono tutti i settaggi per le frequenze e i voltaggi. giusto ???
ma praticamente dove ci sono tutti i settaggi per le frequenze e i voltaggi. giusto ???
si giusto. la frequenza delle ram è all'inizio pagina sotto il moltiplicatore del procio. i itming sono più sotto e il vram è quasi alla fine.
non sò se la tua mobo lo permetta ma la mia mi da i timing e la frequenza della ram anche su everest
puledro92
04-01-2010, 19:37
si giusto. la frequenza delle ram è all'inizio pagina sotto il moltiplicatore del procio. i itming sono più sotto e il vram è quasi alla fine.
non sò se la tua mobo lo permetta ma la mia mi da i timing e la frequenza della ram anche su everestallora queste erano le impostazione iniziali:
frequenza ram era su auto
timing su auto: 1 6-6-6-18-3-50-6-3
2 8-3-6-4-6-4-7
3 15-5-1-7-7
la vdram era 1.8
con le impostazioni di adesso sono così:
frequenza 821
timing sempre su auto e stessi valori di prima
la vdram a 1.84
comunque adesso sono arrivato alla frequenza di 415 con stesso vcore (1.3) e sembrerebbe stabile
allora queste erano le impostazione iniziali:
frequenza ram era su auto
timing su auto: 1 6-6-6-18-3-50-6-3
2 8-3-6-4-6-4-7
3 15-5-1-7-7
la vdram era 1.8
con le impostazioni di adesso sono così:
frequenza 821
timing sempre su auto e stessi valori di prima
la vdram a 1.84
comunque adesso sono arrivato alla frequenza di 415 con stesso vcore (1.3) e sembrerebbe stabile
guarda nella scatola dele ram o cerca su internet i loro timing. sono 4 numeri....e poi li imposti te nel bios.. se guardi le foto che ti ho postato nella prima ci sono delle voci:cas#latency,dram ras# to cas#delay,dram ras# precharge,dram ras# activate to precha... quelli sono i timing.
una volta se sai son sicurezza i tuoi timing di fabbrica li devi inserire li mettendo prima dram timing control su manual e poi modificando quelle voci dette prima. mantieni i timing di fabbrica fino a 900 mhz delle tue ram però alza il vram di un punto. se il loro vram è 1.90 mettilo a 2.0 volt e prova il tutto. attendo tue notizie
puledro92
05-01-2010, 11:00
guarda nella scatola dele ram o cerca su internet i loro timing. sono 4 numeri....e poi li imposti te nel bios.. se guardi le foto che ti ho postato nella prima ci sono delle voci:cas#latency,dram ras# to cas#delay,dram ras# precharge,dram ras# activate to precha... quelli sono i timing.
una volta se sai son sicurezza i tuoi timing di fabbrica li devi inserire li mettendo prima dram timing control su manual e poi modificando quelle voci dette prima. mantieni i timing di fabbrica fino a 900 mhz delle tue ram però alza il vram di un punto. se il loro vram è 1.90 mettilo a 2.0 volt e prova il tutto. attendo tue notizieallora. ho cercato sul sito della kingston e non ho trovato nulla. anche sulla scatoletta della ram non c'è nessuna informazione sul timing. le mie ram sono questa KVR800D2N6/2G
allora. ho cercato sul sito della kingston e non ho trovato nulla. anche sulla scatoletta della ram non c'è nessuna informazione sul timing. le mie ram sono questa KVR800D2N6/2G
ecco qua i tuoi timing:
Kingston DDR2 800Mhz KVR800D2N6/2G 1.9V [5-5-5-15]
puledro92
05-01-2010, 11:25
ecco qua i tuoi timing:
Kingston DDR2 800Mhz KVR800D2N6/2G 1.9V [5-5-5-15]k, grazie mille. adesso provo ad impostarli
k, grazie mille. adesso provo ad impostarli
di niente scherzi.
puledro92
05-01-2010, 11:51
comunque ho fatto un test di 10 min con everest e non ci sono errori sulla ram. adesso per arrivare alla frequenza di 3500 secondo te se alto la frequenza e do un occhio al vcore riesco arrivare senza tanti problemi ??
comunque ho fatto un test di 10 min con everest e non ci sono errori sulla ram. adesso per arrivare alla frequenza di 3500 secondo te se alto la frequenza e do un occhio al vcore riesco arrivare senza tanti problemi ??
guarda mettendo 3500 a quanto vanno le ram.se passano gli 850 metti come v ram 2 volt. come v core metti 1.35 e poi semmai abbassi. se ti dà errori alza il il voltaggio del nb e del fsb
puledro92
05-01-2010, 12:23
guarda mettendo 3500 a quanto vanno le ram.se passano gli 850 metti come v ram 2 volt. come v core metti 1.35 e poi semmai abbassi. se ti dà errori alza il il voltaggio del nb e del fsbvisto che il rappporto è 1:1 credo che metto come frequenza del processore a 430 o 435. allora alzo la tensione della ram a 1.96 o 1.98 e provo. come v core non è un pò alto 1.35 ??
visto che il rappporto è 1:1 credo che metto come frequenza del processore a 430 o 435. allora alzo la tensione della ram a 1.96 o 1.98 e provo. come v core non è un pò alto 1.35 ??
no vai tranquillo. non c'è problema anche le ram le puoi mettere a 2 volt tranquillamente. poi per il v core se vdeiche tiene lo abbassi di uno step alla volta. puoi andare fino ad 1,50 anche
puledro92
05-01-2010, 13:44
allora. ci sono novità. adesso sono arrivato a trovare la stabilità con una frequenza di 430 con vcore impostato a 1.325 ( ma stando larghi ). com cpu mi dice che al 100 % il v è a massimo 1.3. le vdram l'ho portata a 2. l'unico problema è che se imposto al frequenza a 435 non regge. ho provato anche a mettere il vcore a 1.35 ma nada.
ecco le foto per ora di come sono messo adesso:
http://img94.imageshack.us/i/ov6l.jpg/
allora. ci sono novità. adesso sono arrivato a trovare la stabilità con una frequenza di 430 con vcore impostato a 1.325 ( ma stando larghi ). com cpu mi dice che al 100 % il v è a massimo 1.3. le vdram l'ho portata a 2. l'unico problema è che se imposto al frequenza a 435 non regge. ho provato anche a mettere il vcore a 1.35 ma nada.
ecco le foto per ora di come sono messo adesso:
http://img94.imageshack.us/i/ov6l.jpg/
fai una prova tanto per vedere se il pc si avvia e se riesci a fare un test ad 1mb con ...super pi...( se non lo hai procuratelo ) metti il vcore 1.40, il v nba 1.40 il v fsb a 1.40. mettendo a 430 di fsb dovresti avere il procio a 3440 mhz e le ram le dovresti impostare su 860 mhz se il rapporto fsb/ram come mi hai detto in precedenza è 1/1. prova così. non ti preoccupare che non coli niente. c'è nè di largo ancora da poter salire. è tanto pre vedere perchè se il pc non parte neanche con voltaggi alti allora o la mobo o qualcosa non regge capito.fammi sapere.
puledro92
06-01-2010, 17:25
fai una prova tanto per vedere se il pc si avvia e se riesci a fare un test ad 1mb con ...super pi...( se non lo hai procuratelo ) metti il vcore 1.40, il v nba 1.40 il v fsb a 1.40. mettendo a 430 di fsb dovresti avere il procio a 3440 mhz e le ram le dovresti impostare su 860 mhz se il rapporto fsb/ram come mi hai detto in precedenza è 1/1. prova così. non ti preoccupare che non coli niente. c'è nè di largo ancora da poter salire. è tanto pre vedere perchè se il pc non parte neanche con voltaggi alti allora o la mobo o qualcosa non regge capito.fammi sapere.messi tutti ad 1.4. adesso faccio un pò di test per vedere se mi danno ancora errori nei core.
niente da fare. mi da sempre errore nei core. a sto punto mi sa che mi metto stabile a 425 o 420 e basta
messi tutti ad 1.4. adesso faccio un pò di test per vedere se mi danno ancora errori nei core.
niente da fare. mi da sempre errore nei core. a sto punto mi sa che mi metto stabile a 425 o 420 e basta
mi disp ma a questo punto mi viene da pensare due cose:o hai un procio sfortunatissimo oppure è la scheda madre che non regge. mi disp....
puledro92
07-01-2010, 13:07
mi disp ma a questo punto mi viene da pensare due cose:o hai un procio sfortunatissimo oppure è la scheda madre che non regge. mi disp....io ho paura che sia la ram perchè un paio di volte mi dava problemi quando non avevo ancora toccato il processore. quindi adesso vedo se magari riesco a cambiarla.
io ho paura che sia la ram perchè un paio di volte mi dava problemi quando non avevo ancora toccato il processore. quindi adesso vedo se magari riesco a cambiarla.
prova a testarla a dovere se non riesci a cambiarla...
puledro92
08-01-2010, 13:20
prova a testarla a dovere se non riesci a cambiarla...come test uso everest o altri programmi ???? tipo occt ??
come test uso everest o altri programmi ???? tipo occt ??
certo che un piccolo sforzo per cercare nel web i nomi dei programmi per testare delle ram an.... io non mai avuto bisogno. ho sentito parlare bene di memtest.
puledro92
08-01-2010, 18:54
certo che un piccolo sforzo per cercare nel web i nomi dei programmi per testare delle ram an.... io non mai avuto bisogno. ho sentito parlare bene di memtest.ho provate a testarle. in giro di 2 o 3 minuti mi danno errore. quindi credo il loor gioco sporco lo fanno in questo caso. adesso devo prendere un ssd e vedo di prendere anche un kit di ram magari un attimino più serie.
ho provate a testarle. in giro di 2 o 3 minuti mi danno errore. quindi credo il loor gioco sporco lo fanno in questo caso. adesso devo prendere un ssd e vedo di prendere anche un kit di ram magari un attimino più serie.
mi disp che hai le ram da cambiare però è il male minore dai tra i componenti che ti si potevano rompere. ci sentiamo quando hai il tutto nuovo allora. ciao
puledro92
09-01-2010, 13:05
mi disp che hai le ram da cambiare però è il male minore dai tra i componenti che ti si potevano rompere. ci sentiamo quando hai il tutto nuovo allora. ciaoma n consilio sulle ram. meglio prendere delle ddr2 o ddr3???
ma n consilio sulle ram. meglio prendere delle ddr2 o ddr3???
ma la tua mobo non supporta le ddr3 mi sembra..... se le supporta meglio quelle ci mancherebbe...
puledro92
09-01-2010, 14:34
ma la tua mobo non supporta le ddr3 mi sembra..... se le supporta meglio quelle ci mancherebbe...leggeno adesso sul libretto mi sa che non le supporto. come marca cosa mi consigli ??? le corsair vanno bene ?? come frequenza ???
leggeno adesso sul libretto mi sa che non le supporto. come marca cosa mi consigli ??? le corsair vanno bene ?? come frequenza ???
si vanno più che bene come le ocz o le crucial. per le altre marche lascerei stare.... per la frequenza vedi un pò in base a quanto intendi arrivare di frequenza col procio. fatti due conti su quanto ti esce nel bios di frequenza delle ram impostando la velocità del procio e le prendi in base a quello
puledro92
09-01-2010, 14:51
si vanno più che bene come le ocz o le crucial. per le altre marche lascerei stare.... per la frequenza vedi un pò in base a quanto intendi arrivare di frequenza col procio. fatti due conti su quanto ti esce nel bios di frequenza delle ram impostando la velocità del procio e le prendi in base a quellofacedo i conti che vorrei arrivare intorno ai 3500, quindi 430 o 435, vanno più che bene delle ram con frequenza 1066 o 1200
facedo i conti che vorrei arrivare intorno ai 3500, quindi 430 o 435, vanno più che bene delle ram con frequenza 1066 o 1200
benissimo allora prendi delle 1200. sai dove cercarle? ti mando pm
risposta al tuo pm:
di niente scherzi. ci mancherebbe...
puledro92
16-01-2010, 16:21
arrivate le nuove ram e cambiato anche so. adesso ho w 7 64 bit. devo dire che rispetto vista mi trovo molto ma molto meglio. per ora non ho ancora visto la clessidra di windows :D adesso è solo da trovare i driver e sono apposto.
arrivate le nuove ram e cambiato anche so. adesso ho w 7 64 bit. devo dire che rispetto vista mi trovo molto ma molto meglio. per ora non ho ancora visto la clessidra di windows :D adesso è solo da trovare i driver e sono apposto.
sono contento per e ram e per windows 7. te lo avevo detto che era meglio se mettevi quello... bene dai allora ci sentiamo quando hai tutti i driver ecc apposto.
puledro92
17-01-2010, 11:48
sono contento per e ram e per windows 7. te lo avevo detto che era meglio se mettevi quello... bene dai allora ci sentiamo quando hai tutti i driver ecc apposto.ok, driver aggiornati tutti. manca solo quella della scheda video ma lo sto già scaricando. adesso tocca arrivare come oc a i famosi 3500 mhz. per adesso sono stabile a 420. con il cambiamento delle ram il sistema è stabile, ho provato anche metterlo sotto un test di 1h e non ci sono stati problemi :D
ok, driver aggiornati tutti. manca solo quella della scheda video ma lo sto già scaricando. adesso tocca arrivare come oc a i famosi 3500 mhz. per adesso sono stabile a 420. con il cambiamento delle ram il sistema è stabile, ho provato anche metterlo sotto un test di 1h e non ci sono stati problemi :D
bene dai. finalmente... sono contento che hai risolto. ora mettilo a 3.5 ghz e prova dai..... fammi sapere..
puledro92
19-01-2010, 18:16
nuove notizie. ho provato a portarlo a 437 x 8. niente, in meno di 10 minuti mi esce la schermata blu di errore.
nuove notizie. ho provato a portarlo a 437 x 8. niente, in meno di 10 minuti mi esce la schermata blu di errore.
allora sto giro mi sà che è la mobo che non regge.... come hai impostato il tutto: postami tutto.
puledro92
21-01-2010, 14:37
ti posto direttamente le foto con i settaggi:
http://img517.imageshack.us/img517/9326/2111r.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/7716/2112w.jpg
con la fsb settata su 420 non ci sono problemi, il pc viaggia senza blocchi. ho provato anche testare il sitema su 3 ore e tiene.
ti posto direttamente le foto con i settaggi:
http://img517.imageshack.us/img517/9326/2111r.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/7716/2112w.jpg
con la fsb settata su 420 non ci sono problemi, il pc viaggia senza blocchi. ho provato anche testare il sitema su 3 ore e tiene.
sai dirmi i timing e il voltaggio originale delle ram? per il resto come impostazioni per me ci sei più o meno diciamo ( prova a mettere nb voltage e fsb termination voltage a 1.38 e vedi se cambia qualcosa. l'importante è non superare 1.40 volt per un daily use ) le ram sono delle 1200 mhz vero? 1009 mhz è il valore più alto che ti dà in: dram frrequency?
fammi sapere.
puledro92
21-01-2010, 18:15
sai dirmi i timing e il voltaggio originale delle ram? per il resto come impostazioni per me ci sei più o meno diciamo ( prova a mettere nb voltage e fsb termination voltage a 1.38 e vedi se cambia qualcosa. l'importante è non superare 1.40 volt per un daily use ) le ram sono delle 1200 mhz vero? 1009 mhz è il valore più alto che ti dà in: dram frrequency?
fammi sapere.sono già quelli che c'è scritto sulle ram. come frequenza ho preso quelle da 1066, perchè c'era un offerta del 50% sul prezzo di listino. quindi praticamente le ho pagate un nulla.
sono già quelli che c'è scritto sulle ram. come frequenza ho preso quelle da 1066, perchè c'era un offerta del 50% sul prezzo di listino. quindi praticamente le ho pagate un nulla.
an capito.... cmq prova a mettere al posto del primo 5 un 6 nei timing
puledro92
22-01-2010, 13:05
an capito.... cmq prova a mettere al posto del primo 5 un 6 nei timingok, comunque ho provato ad alzare i valori che mi avevi detto. ho messo la frequenza a 430, ma con occt mi da errore dopo 3 minuti. comunque adesso ho trovato la stabilità a 425, ma più di questo non riesco a salire :muro:
ok, comunque ho provato ad alzare i valori che mi avevi detto. ho messo la frequenza a 430, ma con occt mi da errore dopo 3 minuti. comunque adesso ho trovato la stabilità a 425, ma più di questo non riesco a salire :muro:
mi disp cavoli.... di più io non riesco a dirti. spero qualcuno possa fare di più per te. buona fortuna...
puledro92
22-01-2010, 19:35
mi disp cavoli.... di più io non riesco a dirti. spero qualcuno possa fare di più per te. buona fortuna...adesso ho provato a lasciare il test di everest per 2 ore con la frequenza a 425 e non ci sono stati problemi. adesso pian piano vedo di salire di frequenza e di voltaggi se ce ne bisogno. vediamo se riesco a fare qualche cosa
comunque grazie per l'aiuto
adesso ho provato a lasciare il test di everest per 2 ore con la frequenza a 425 e non ci sono stati problemi. adesso pian piano vedo di salire di frequenza e di voltaggi se ce ne bisogno. vediamo se riesco a fare qualche cosa
comunque grazie per l'aiuto
di niente scherzi. ci sentiamo. ciao intanto
puledro92
23-02-2010, 13:19
AGGIORNAMENTO:
finalmente sono riuscito a fare la foto del screen blu che mi compare. sembrava che fosse sparito, ma ieri ho provato a rimettere la mia cpu a 430 come frequenza, dopo 10 min è comparso questo screen:
http://img522.imageshack.us/img522/5572/dscn4741.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.