PDA

View Full Version : ATI HD 5770 vs ATI HD 4870 vs GTX260


n0n4m3
25-12-2009, 12:45
Come da titolo sono indeciso fra queste tre schede video.

sono tutte PCI-E, e costano:

ATI HD 5770 = 150 euro
ATI HD 4870 = 120 euro
GTX260 = 154 euro

La mia configurazione PC sarà:

CPU: AMD, Phenom II X4 955
3.20GHz, 8MB, 45Nm , Deneb C2, 125Watt, Box

MOBO: ASUS, AMD 770
ASUS M4A77TD PRO, AMD 770 , AM3,PCI-E,DDR2,RAID

RAM: Apacer, DDR3 1333Mhz 4GB Kit
DDR3 4GB Kit, PC-10660 , 2x2GB, CL9, 240Pin, 1.5V

Schermo: 1024 * 768

Ciò che mi chiedo è quale di queste tre vale la pena prendere?
Se ho messo la HD4870 è perchè ho letto che pur essendo della serie prima della 5770, tiene egregiamente testa alla GTX, con la pecca che consuma un casotto.
La 5770 invece sembra battere la 4870 in memoria [a grandi desktop] mentre la GTX sembra essere quella con potenza di calcolo maggiore. Non saprei che fare sinceramente, mi piacerebbe sapere da voi, con questa configurazione, quale conviene scegliere, ovvero quella che secondo voi abbia un rapporto Performance-Prezzo-Consumi migliore.
Grazie a tutti, buone feste

bobby10
25-12-2009, 12:54
c'è anche la 4890 sui 140€ anche se è un esagerazione sul tuo monitor
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4890.aspx

Ma che schermo è? La risoluzione massima non arriva almeno a 1280*1024?

Fede87
25-12-2009, 13:13
per quella risoluzione basta e avanza la 5750 sui 100 euro

n0n4m3
25-12-2009, 14:04
Probabilmente prenderò uno schermo più grande a breve, ma per ora ho questo.

principe andry
26-12-2009, 11:18
Probabilmente prenderò uno schermo più grande a breve, ma per ora ho questo.

quindi calcoliamo che la futura scheda video sia idonea al nuovo monitor. FullHD, no?
Alimentatore che monti ora?

G3f0rC3
26-12-2009, 11:30
quoto la 4890, con prezzo simile alla GTX260, e potenza superiore.
specifica per l'alimentatore la marca, il wattaggio e quanti ampere ha la linea +12V.
per godere appieno della potenza grafica della vga, dovresti prendere almeno un monitor HD.

n0n4m3
26-12-2009, 13:55
Qui sorge il problema, io il pc lo sto rimodernizzando, per questo motivo oltre al "scegliere la scheda video", dovrò anche prendere un power supply sufficientemente potente.

Per questo motivo oserei chiedervi un piccolo aiuto, ho provato diversi PSU calculator, ma tutti mi davano risultati diversi, il che mi ha reso ancora più confuso, non so che power supply prendere.

Posto qui quella che sarà la configurazione del pc, così qualche anima pia probabilmente più esperta saprà dirmi che wattaggio minimo mi serve.

CPU: AMD, Phenom II X4 955
3.20GHz, 8MB, 45Nm , Deneb C2, 125Watt, Box

MOBO: ASUS, AMD 770
ASUS M4A77TD PRO, AMD 770 , AM3,PCI-E,DDR2,RAID

RAM: Apacer, DDR3 1333Mhz 4GB Kit
DDR3 4GB Kit, PC-10660 , 2x2GB, CL9, 240Pin, 1.5V

HD: probabilmente prenderò un SATA-300, 500 GB, 7200 RPM

CPU Cooler: Arctic Cooling, Freezer 7 Pro Rev.2
Socket 1366/775/1156/AM3/AM2+ , 0.9 Sone, 900-2500RPM

Oltretutto il mio case comprende:
Ventolina da 80mm LED Ventolina 80 mm Ventolone 92 mm




E: DVD-ROM dvd +- RW Non intendo fare overclock




Mentre per la scheda grafica una delle tre proposte prima, o una di quelle che mi avete consigliato voi.

Per questo motivo la scelta della scheda video è abbastanza libera, perchè non ho delle limitazioni da parte dell'alimentatore, anche se chiaramente, meno consumano meglio è. Non mi aspetto un bolide, a me basta una scheda video che regga bene COD, Operation flashpoint, Crysis e giochi simili a una risoluzione apprezzabile. E che chiaramente oltre ad avere delle buone prestazioni, abbia consumi limitati e un prezzo idoneo.

Grazie ancora, ho aprezzato molto il vostro aiuto :)


EDIT: ho appena notato che hai una GTS 250, ti trovi bene o ti da problemi? Anche quella credi sia una buona scelta? O non è all'altezza di quelle citate?

bobby10
26-12-2009, 14:41
come ali un corsair 550w è ottimo,il 650w è per l'eternità.

Ti richiedo se il monitor arriva a 1280*1024..se si puoi anche prendere la 4890 e metti tutto al massimo. Se invece è limitato a 1024*768 direi di cambiare schermo oppure di prendere una gts250 o 4770

alexis1979
26-12-2009, 14:46
come ali un corsair 550w è ottimo,il 650w è per l'eternità.

Ti richiedo se il monitor arriva a 1280*1024..se si puoi anche prendere la 4890 e metti tutto al massimo. Se invece è limitato a 1024*768 direi di cambiare schermo oppure di prendere una gts250 o 4770

Quoto a 1024x768 va bene anche una 250 o 4770.

A 1280x1024 va di lusso anche con una 4870 o gtx260

n0n4m3
26-12-2009, 14:58
Per ora si, sono limitato a 1024*768, ma come detto probabilmente in futuro prenderò minimo un 1280 x 1024.

Dunque, agendo in previsione di questo, ho trovato una HIS, ATI HD5750 a 100 euro. Probabilmente per ora sarebbe limitata, ma ho notato che cmq consuma non moltissimo, e ho visto alcuni test e mi è parso lavori mica male.. una volta che avrò lo schermo migliore credete rimanga comunque una buona scelta?

EDIT: purtroppo il negozio in cui prendo hanno solo il corsair da 750W. Hanno però gli LC Power, 550 e 650W. Vanno comunque bene?

EDIT2: hanno pure dei Coolermaster agli stessi wattaggi.

alexis1979
26-12-2009, 15:05
Per ora si, sono limitato a 1024*768, ma come detto probabilmente in futuro prenderò minimo un 1280 x 1024.

Dunque, agendo in previsione di questo, ho trovato una HIS, ATI HD5750 (http://www.stegcomputer.ch/modline.asp?id=1006150&) a 100 euro. Probabilmente per ora sarebbe limitata, ma ho notato che cmq consuma non moltissimo, e ho visto alcuni test e mi è parso lavori mica male.. una volta che avrò lo schermo migliore credete rimanga comunque una buona scelta?

se rimani su 1024x768 va benissimo una 250.

A 1280x1024 vai di lusso anche con una 4870 o gtx260 216sp. Se ti interessano le dx11 sempre a questa risoluzione una 5750 o 5770 vanno benissimo, meglio la seconda anche se la 5750 ha un ottimo margine di oc che la fa arrivare tranquillamente quasi alla sorella maggiore in prestazioni.

n0n4m3
26-12-2009, 15:09
Ok, grazie mille per il prezioso aiuto :)
Preparo la lista e comando :)

Ad ogni modo, forse non hai notato, ma ho modificato il post, non hanno corsair, hanno solo LC power e Coolermaster. Che dite?

Grazie ancora a tutti quanti ;)

alexis1979
26-12-2009, 15:12
Ok, grazie mille per il prezioso aiuto :)
Preparo la lista e comando :)

Ad ogni modo, forse non hai notato, ma ho modificato il post, non hanno corsair, hanno solo LC power e Coolermaster. Che dite?

Grazie ancora a tutti quanti ;)

Cooler master, gli lc non sono ali da gamer.

vai di cooler master.

overclock83
26-12-2009, 15:56
io non avrei aspettato per lo schermo l'avrei preso subito insieme a tutto il resto ti fai una buona configurazione e castrarla con un monitor delle balle nn va bene e come farti una configurazione potentissima e prenderti un alimentatore tecnoware da 300watt o nilox nn fare questo errore

ilratman
26-12-2009, 16:05
....

Oltretutto il mio case comprende:
Ventolina da 80mm LED Ventolina 80 mm Ventolone 92 mm




......


Scusami ma non ho potuto fare a meno di ridere! ...... :D

E' la prima volta che sento chiamare una 92mm ventolone, di solito si usa per le 200-250mm! :)

una 92 è una ventolina e pure piccola visto che adesso tutti i case decenti hanno le 120-140 e ne hanno anche 4-5!

Tutto questo per dirti che con tre ventoline del genere di sicuro il case è da cambiare altrimenti non dissipi nulla e avrai grossi problemi di temperature.

Prendi almeno un case da 4 soldi, come il cooolermaster elite 330 (30€), altrimenti avrai tutto bello caldo soprattutto con quel che consuma un pehnom2!

n0n4m3
26-12-2009, 16:31
No infatti, ho cannato io le misure, perchè vi ho detto quelle standard del case [le avevo prese direttamente dal cartone in cui veniva era il case], in realtà mio fratello le ha cambiate, prendendo quello che è seriamente un ventolone :D Quindi da questo lato non ci dovrebbero essere problemi :)

Ad ogni modo il monitor lo prendo fra non molto, me lo faccio regalare al comple, quindi è questione di una ventina di giorni.

Per l'alimentatore si vede che qualcuno mi odia, hanno lo stock vuoto. Hanno però parecchi Superflower. Ho letto in giro che da ste parti non sono molto conosciuti, ma per il prezzo davvero vantaggioso e la cmq buona stabilità sono molto apprezzati in america ecc.
Anche su sto forum ho trovato abbastanza poco a proposito di essi. Ma credo che andrò cmq su un 550W o 600W al limite. C'è qualcuno che al di la della poca conoscenza sa e ha provato effettivamente sti Superflower?

ilratman
26-12-2009, 16:58
No infatti, ho cannato io le misure, perchè vi ho detto quelle standard del case [le avevo prese direttamente dal cartone in cui veniva era il case], in realtà mio fratello le ha cambiate, prendendo quello che è seriamente un ventolone :D Quindi da questo lato non ci dovrebbero essere problemi :)

Ad ogni modo il monitor lo prendo fra non molto, me lo faccio regalare al comple, quindi è questione di una ventina di giorni.

Per l'alimentatore si vede che qualcuno mi odia, hanno lo stock vuoto. Hanno però parecchi Superflower. Ho letto in giro che da ste parti non sono molto conosciuti, ma per il prezzo davvero vantaggioso e la cmq buona stabilità sono molto apprezzati in america ecc.
Anche su sto forum ho trovato abbastanza poco a proposito di essi. Ma credo che andrò cmq su un 550W o 600W al limite. C'è qualcuno che al di la della poca conoscenza sa e ha provato effettivamente sti Superflower?

allora i superflower erano ottimi alimentatori negli anni 90 quando gli alimentatori erano molto scarsi ma ahimè la loro fama pur essendo rimasta tale negli states gli stessi non ne sono all'altezza perché non si sono evoluti e sono rimasti agli anni 90 e adesso si possono considerare alimentatori abbastanza scarsi.
Sinceramente sono da evitare.

g.luca86x
26-12-2009, 17:13
Qui sorge il problema, io il pc lo sto rimodernizzando, per questo motivo oltre al "scegliere la scheda video", dovrò anche prendere un power supply sufficientemente potente.

Per questo motivo oserei chiedervi un piccolo aiuto, ho provato diversi PSU calculator, ma tutti mi davano risultati diversi, il che mi ha reso ancora più confuso, non so che power supply prendere.

Posto qui quella che sarà la configurazione del pc, così qualche anima pia probabilmente più esperta saprà dirmi che wattaggio minimo mi serve.

CPU: AMD, Phenom II X4 955
3.20GHz, 8MB, 45Nm , Deneb C2, 125Watt, Box

MOBO: ASUS, AMD 770
ASUS M4A77TD PRO, AMD 770 , AM3,PCI-E,DDR2,RAID

RAM: Apacer, DDR3 1333Mhz 4GB Kit
DDR3 4GB Kit, PC-10660 , 2x2GB, CL9, 240Pin, 1.5V

HD: probabilmente prenderò un SATA-300, 500 GB, 7200 RPM

CPU Cooler: Arctic Cooling, Freezer 7 Pro Rev.2
Socket 1366/775/1156/AM3/AM2+ , 0.9 Sone, 900-2500RPM

Oltretutto il mio case comprende:
Ventolina da 80mm LED Ventolina 80 mm Ventolone 92 mm




E: DVD-ROM dvd +- RW Non intendo fare overclock




Mentre per la scheda grafica una delle tre proposte prima, o una di quelle che mi avete consigliato voi.

Per questo motivo la scelta della scheda video è abbastanza libera, perchè non ho delle limitazioni da parte dell'alimentatore, anche se chiaramente, meno consumano meglio è. Non mi aspetto un bolide, a me basta una scheda video che regga bene COD, Operation flashpoint, Crysis e giochi simili a una risoluzione apprezzabile. E che chiaramente oltre ad avere delle buone prestazioni, abbia consumi limitati e un prezzo idoneo.

Grazie ancora, ho aprezzato molto il vostro aiuto :)


EDIT: ho appena notato che hai una GTS 250, ti trovi bene o ti da problemi? Anche quella credi sia una buona scelta? O non è all'altezza di quelle citate?


quella mobo supporta le ddr2 e tu pigli le ddr3? sei sicuro di non aver riportato male le info? controlla la compatibilità delle ram perchè di solito asus le vere schede am3 le chiama con una t finale...

n0n4m3
26-12-2009, 17:21
ho notato anch'io, il fatto è che nel "abstract" per così dire, dice DDR2, mentre nella descrizione vera e propria dice: 4 * DDR3 con una frequenza massima di 1800 mhz.

infatti come riportato nelle specifiche tecnice, riporta al sito della asus, ovvero: http://www.asus.de/product.aspx?P_ID=GRrtD7enpMkaVWV1&templete=2

Era sorto anche a me sto dubbio, ma controllando sul sito della asus mi sono rasserenato, suppongo abbiano scritto male mentre riportavano le informazioni.

Grazie ilratman, a sto punto non mi resta che una scelta, un Thermaltake, Toughpower 600W
Power Supply 600W, ATX V2.2 , 14cm Fan, SLI, PFC, Low Noise Che se ho ben capito da un post nella sezione alimentatori la serie Touchpower è a livello delle altre citate.


EDIT: oddio, a moddare un pc si diventa depressi xD

principe andry
26-12-2009, 17:31
la scheda madre supporta solo le ddr3, quindi va bene -> click (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=0AvsBb7WBZe2i9zK&content=specifications)

Il phenom non è la cpu più fresca che esista, ma senza overclock e con un decente case come quello detto da ilratman (con una, massimo 2 ventole) non serve mettere un dissipatore after marcket. Certo stà più fresco, ma io non lo prenderei...

Perchè 2 lettori ottici? Un masterizzatore basta. Sono cavi inutili in più che stanno dentro al pc, e magari se sono IDE sono pure grossi...

Nell'alimentatore non guardare solo i watt totali... Con un corsair 450W ci puoi alimentare pc che uno scrauso da 550/600W non fa'.
Il corsair da 550W detto sarebbe ottimo. Oppure un Tagan da 580/600W

L'importante è mettere maggiore portata d'aria uscente dal case, che quella entrante. Quindi potrebbe bastarti anche una sola ventola (magari da 12cm) dientro in estrazione. Più ventole fanno più rumore, e se non messe bene, non sono per nulla utili...

Cambi un monitor 1024x per uno a 1280x??? Lascia perdere... Almeno una 19" da 1440x900, nel caso in cui non puoi prendere uno più grosso.
Con un 22 faresti un grandissimo passo in avanti, ma con la risoluzione 1680x1050. Poi se vuoi il fullHD vai con il 24".

Per l'HD magari un bel western digital black ;)

ciao

n0n4m3
26-12-2009, 17:43
Grazie mille per i preziosi consigli, farò come hai detto, purtroppo non ho molta scelta per l'alimentatore, o non hanno le marche o se le hanno non hanno stock. [abito in svizzera]

Ad ogni modo ciò che mi preme sapere è se un Thermaltake, Toughpower 600W
Power Supply 600W, ATX V2.2 , 14cm Fan, SLI, PFC, Low Noise sia sufficente e non un cesso, perchè è la mia ultima spiaggia xD

Però per ridurre il carico certamente toglierò un lettore ottico [come anche quello del floppi che sinceramente non so nemmeno perchè è attaccato, son minimo 7 anni che non ho un floppi fra le mani xD come altre cose inutili perchè si, di fili in sto case ce ne son fin troppi.

Sono finito sul phenom perchè non ho particolari necessità, o meglio, non mi chissà che potenza di calcolo, ma per un paio di annetti vorrei rimanere abbastanza soddisfatto. Potrei prendere anche meno è vero, ma preferisco così dato che va a periodi, alcuni gioco molto e ho bisogno di potenza, altri non faccio un tubo :)

Per le ventole farò come hai suggerito, grazie per i consigli ;)

principe andry
26-12-2009, 18:35
prego :D

sembrerebbe questo -> click (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1265&ID=1499#Tab1)
direi che va benissimo.

Anche il phenom va benissimo eh ;) magari ho dato un'impressione sbagliata :)

ciao