PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Hp Pavilion DM3-1010EL


supermario
25-12-2009, 11:28
Vi faccio un regalo di natale e apro il thread ufficiale, e ho anche fatto rima :D


ESTETICA

http://www.trendsetters.com/wp-content/images/hp-dm3.jpg

http://www.tomshw.it/articles/20090916//////hp-pavilion-dm3_c.jpg

{spazio alle foto dei possessori}

SPECIFICHE

Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium 64bit

Dimensione schermo
13.3 Pollici
1366x768, WXGA, Glare, HD Ready, LED

Processore & Chipset
Intel Core 2 Duo SU7300 (1.4 GHz)
Mobile Intel® GS45 Express Chipset

Memoria
3 GB (2+1) DDR3

Disco rigido
320 GB SATA 5400 rpm

Scheda grafica
NVidia G105M ( 9300GS )
Memoria video
512 MB DDR3

Wireless
WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 2.1

Lan
10/100/1000 Mbits

Card reader
5 in 1

Batteria
6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Webcam
0.3 MPixel con funzionalità di Face Recognition

Audio
Integrato Speakers Altec Lansing

Porte I/O
HDMI, Microphone-in jack, Headphone-out jack, VGA, 4 x USB

Dimensioni & peso
326 x 230 x 24.8 mm
1.91 Kg

Unità ottica
Non presente

COSTRUZIONE

Tastiera ad isola
Struttura in alluminio spazzolato
Touchad con finitura lucida

RECENSIONI DEI POSSESSORI

supermario
25-12-2009, 11:28
post riservato 1

supermario
25-12-2009, 11:29
post riservato 2

fgioia
26-12-2009, 16:43
sono curioso soprattutto per la batteria, esteticamente e' stupendo, tastiera retroilluminata vero?

supermario
28-12-2009, 11:03
no altrimenti sarebbe il portatile del secolo :D


cmq ragazzi ho scoperto che sto dm3 ha la fessura per la SIM Card nascosta nel vano batteria!! è già predisposto per la connettività 3G?

simonsy
29-12-2009, 14:44
no altrimenti sarebbe il portatile del secolo :D


cmq ragazzi ho scoperto che sto dm3 ha la fessura per la SIM Card nascosta nel vano batteria!! è già predisposto per la connettività 3G?

Wow provo a cercare ulteriori info online magari si scopre qualche funzione nascosta, anche se non ci spererei più di tanto perchè anche sul mio vecchio acer aspire 5920g c'era predisposto nel vano batteria l'ingresso per la sim, ma era solo il rimasuglio di un progetto abbandonato da intel. Però mai dire mai....

supermario
29-12-2009, 14:46
si serve solo la scheda hspa adatta :)

simonsy
29-12-2009, 14:49
Ma quindi funziona? Cioè effettivamente legge la sim? O comunque permette di collegarsi tramite sim?

supermario
29-12-2009, 14:50
fino a che non compri la scheda quella fessura è praticamte inutile :D

non dovrebbe costare moltissimo, mi stavo informando sulla baia per un modello compatibile

simonsy
29-12-2009, 14:57
Ah bene cosi almeno scopriamo un pò costi e configurazioni compatbili. Mi raccomando se scopri qualcosa scrivilo qui; io sono molto interessato all argomento

simonsy
29-12-2009, 18:10
Allora mi sono un pò informato su internet, e in effetti il portatile è predisposto, bisogno inserire sul retro del portatile l'apposito modem HSDPA o qualsivoglia, che sia pcie. Il problema è la compatibilità; cioè funzionano tutti i tipi di modem oppure ci sono solo alcuni modelli che sono compatibili con questo portatile? In ogni caso ho fatto qualche foto per chi fosse interessato all'argomento e ne volesse capire di più.

http://img31.imageshack.us/img31/4876/sany0025mod.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/sany0025mod.jpg/)

http://img695.imageshack.us/img695/845/sany0026c.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/sany0026c.jpg/)

http://img710.imageshack.us/img710/3307/sany0027h.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/sany0027h.jpg/)

supermario
29-12-2009, 19:09
una scheda in vendita sulla baia compatibile con vari hp e dell non risulta compatibile col dm3, bisogna fare una richiesta specifica mi sa

kalimnos
04-01-2010, 10:15
Grande Supermario!!! Ottimo regalo di natale. Io ci metto gli auguri di buon Anno nuovo :cincin:

Purtroppo per il mio portatilino sembra che l'anno non cominci nella prospettiva migliore. Ho notato che se lo lascio a batteria completamente carica senza usarlo per qualche giorno, quando lo vado ad accendere mi risulta carica 88-78-90%, cioè alle volte non sembra essere completamente carico. Inoltre la batteria più di quattro ore a fare poco e niente non ci arriva. Appena passano le feste lo faccio controllare vorrei ai che la batteria fosse difettosa.
Per il resto interssante la cosa della sim. Voglio vedere anch'io se riesco a trovare notizie a riguardo, sarebbe un ulteriore punto a favore ad un portatilino che di punti ne ha già un totale a suo carico.
Ciao ciao :D

kalimnos
04-01-2010, 10:51
Allora, ho fatto un pò di ricerche. Partendo semplicemente dal manuale nelle immagini dell'hardware (quelle all'inizio) si nota che sul retro effettivamente ci sono due alloggiamenti ben identificati, ma che c'è scritto che sono utilizzabili solo in alcuni modelli. Il primo è l'alloggiamento per la sim (Punto 1) e ci si accede dal vano batteria (vedere anche foto 3 di simonsy). L'altro, è l'alloggiamento per un modulo wwan (che non so cosa sia esattamente) e vi si accede dal vano dell'hd (vedere foto 1 e 2 di simonsy). Prima ancora di poter provare se funzionano gli alloggiamenti, bisognerebbe trovare driver e prog per farli funzionare e riconoscere ma su questo argomento sono decisamente a digiuno. In un sito ho trovato che qualcuno ha inserito la propria sim AT&T per provare ma ovviamente zero risposte. Se volete potete trovare altre info digitando in google "OFFICIAL DM3 Owner's Lounge".
Ok alla prossima :D

supermario
04-01-2010, 11:12
bene io sono il primo a cui si è rotto il nb :D :muro:

qualche contatto tra monitor e mobo scazza e quando il portatile è freddo l'immagine fa fatica ad apparire...la lampada si accende(si vede il nero ma è acceso) ma l'immagine non appare

una volta "caldo" va avanti per ore e ore

devo mandarlo in assistenza ma ho fatto la cazzata di piallare la partizione di ripristino...fondamentale per ripristinare l'hd e mandarlo in assistenza(sono pignoli pagliacci di hp)

qualcuno me la clona e me la manda divisa su qualche dvd? oppure qualcuno mi fa dei dvd di ripristino e me li manda? pago tutto il disturbo :D

aiutatemi altrimenti non lo posso mandare in assistenza :help: :help: :help: :help:

kalimnos
04-01-2010, 11:25
Super hai un messaggio!

Biez :D

simonsy
06-01-2010, 10:10
bene io sono il primo a cui si è rotto il nb :D :muro:

qualche contatto tra monitor e mobo scazza e quando il portatile è freddo l'immagine fa fatica ad apparire...la lampada si accende(si vede il nero ma è acceso) ma l'immagine non appare

una volta "caldo" va avanti per ore e ore

devo mandarlo in assistenza ma ho fatto la cazzata di piallare la partizione di ripristino...fondamentale per ripristinare l'hd e mandarlo in assistenza(sono pignoli pagliacci di hp)

qualcuno me la clona e me la manda divisa su qualche dvd? oppure qualcuno mi fa dei dvd di ripristino e me li manda? pago tutto il disturbo :D

aiutatemi altrimenti non lo posso mandare in assistenza :help: :help: :help: :help:

Cacchiarola che sfiga!! Eppure Hp è una buona casa, come qualità costruttiva non mi ha mai deluso. Comunque, vediamo se in questi giorni ho tempo (faccio il possibile) volevo clonare la partizione di backup e uploadarla da qualche parte, un regalino utile per tutti i possessori smanettoni (come me) di questo notebook. Qualcuno ha qualche sito da consigliarmi, su cui uploadare, che non cancelli i link dopo nemmeno un mese?

simonsy
09-01-2010, 11:55
Ciao ragazzi, ma siamo così pochi a possedere e a interessarsi di questo notebook? Va beh comunque, a chi interessasse volevo segnalare un utility per fare il backup della partizione di ripristino del portatile su chiavetta USB. Basta andare sul sito HP sezione supporto driver e inserire il modello del nostro notebook.

AH scusate una domanda importante, qualcuno di voi ha installato come me qualche utility che gli segnali l'usura della batteria?? (ad esempio batterybar)
A me già segna dopo nemmeno due settimane di utilizzo moderatissimo, il 10,2% di usura!! Robe da matti.

kalimnos
12-01-2010, 14:10
Ciao Simonsy. Evidentemente non è poi piaciuto così tanto questo note, visto anche l'enorme quantità di prodotti usciti in concomitanza. Comunque, come si dice, meglio pochi ma buoni. non ho amcora provato nessun prog del tipo che dici tu perchè a breve mando il port a far controllare proprio la batteria visto che come avevo già detto mi da dei problemi di tenuta in termini di tempo. A proposito invece della possibilità di inserire un sim card qualcuno ha trovato altre notizie? Io ho provato ma per il momento buio totale. L'unica cosa che avevo trovato faceva riferimento alla possibilità di attivare tale opzione sul mini 100 nel sito che avevo indicato ma mi sembra che fosse limitato alle carte della AT&T non ho capito bene dovuto anche ai miei problemi con l'inglese e con questa tecnologia che non conosco bene.
Per quanto riguarda la clonazione della partizione proverò la tua info sembra interessante. Alla prossima ciao :D

supermario
02-02-2010, 11:10
volevo dire a tutti che finalmente oggi sono venuti a ritirare il dm3 scassato...dovrebbe stare via una 10ina di giorni lavorativi al massimo...vi farò sapere cmq.

sono anche riuscito a farlo accettare col disco completamente piallato e ripristineranno tutto loro :D

ancora una volta ne approfitto per ringraziare pubblicamente kalimnos per gli sforzi nell'aiutarmi anche se alla fine non siamo riusciti a risolvere nulla per 1000 problemi tecnici

in ogni caso ti devo un grosso favore kaliminos, non dimenticarlo!:)

kalimnos
03-02-2010, 07:55
Nessun problema super, ritengo che, senza falsa retorica, quando si condivide una passione un aiuto, pur piccolo che sia, è di dovere. Piuttosto anche il mio è in clinica da una decina di giorni. non mi convinceva la durata della batteria e il fatto che lasciandolo spento per anche solo due giorni con la batteria al 100% tutte le volte mi trovavo ad accenderlo e avevo la batteria già a 80-78%. Vedremo se ho ragione io o se rientra nei parametri di Hp.
Infine, qualcuno ha novità relativamente al fantomatico 3G che si potrebbe inserire?

HPower
04-02-2010, 19:19
Qualitativamente come vi sembra il monitor ?

Ha un bel contrasto e una buona angolatura visuale ?

Il processore Pentium Dual Core 1.3 GHz grosso modo è come un 2 Duo 1.66 Ghz?

kalimnos
06-02-2010, 17:53
Per hpower, benvenuto a bordo
- Monitor di buona qualità, ritengo che l'angolo di visione sia buono, l'unica pecca che, essendo lucido, se lo usi in esterno o in controluce può dare qualche problema di rifrazione.
- per il processore non riesco a risponderti in quanto non ho le giuste conoscemze in materia anche se come portatile mi sembra decisamente più veloce dell'altro che ho in firma (forse dovuto anche a win 7 contro svista)

Biez

fiorello0
07-02-2010, 08:48
Ho ordinato questo notebook online su mediam**** Cercavo un portatile bello stilisticamente, con procio a basso voltaggio e senza lettore ottico!!

Sono contento dell'acquisto e non vedo l'ora di metterci le mani

supermario
07-02-2010, 12:59
bravi bravi :D

nonostante il mio problema che mi ha costretto a mandarlo in assistenza, il portatile resta sempre ottimo!

Therinai
16-02-2010, 22:10
potete darmi dei riferimente riguardo la durata della batteria?

supermario
17-02-2010, 16:04
il mio portatiluccio è appena tornato :D

con una scheda madre e un LCD nuovi nuovi :D

MateMauro
18-02-2010, 14:14
io sto guardando il dm3-1150el e non credo sia troppo differente... quindi volevo sapere quanto dura effettivamente la batteria

supermario
19-02-2010, 10:55
sti babbioni hanno preso il 1010, hanno aggiunto 1GB di ram e messo l'hd da 500GB, hanno cambiato il nome e l'hanno messo in vendita allo stesso prezzo!!! ste cose mi fanno incazzare :mad: :mad: :mad:

MateMauro
19-02-2010, 11:48
Se ti consola nei negozzi non è ancora disponibile... e tramite internet ci vogliono un bel po' di giorni per farlo arrivare...
..Ma quanto dura la batteria!? :help:

supermario
19-02-2010, 12:11
Se ti consola nei negozzi non è ancora disponibile... e tramite internet ci vogliono un bel po' di giorni per farlo arrivare...
..Ma quanto dura la batteria!? :help:

leggere la 30ina di post di questa discussione e i poco meno di 150 di quella prima no?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072113

MateMauro
19-02-2010, 13:50
:rolleyes: In effetti hai ragione...
Tuttavia avevo già letto tutti i post che elenchi ma non ho trovato quanto dura effettivamente la batteria. Si dice sulle 7hr, girando su internet 3hr...
Volevo solo sapere da un possessore la durata effettiva :)

Therinai
19-02-2010, 17:27
sti babbioni hanno preso il 1010, hanno aggiunto 1GB di ram e messo l'hd da 500GB, hanno cambiato il nome e l'hanno messo in vendita allo stesso prezzo!!! ste cose mi fanno incazzare :mad: :mad: :mad:

non capisco cosa c'è che non va???

fiorello0
20-02-2010, 00:17
è arrivato!!! ottima impressione di utilizzo, soprattutto dopo aver fatto sparire la marea di porcherie HP che hanno installato. Ho un unico problema con l'audio ... a volte si sentono degli strani ticchetiii...

mi sa che dovrà farsi un bel giretto in assistenza pure il mio... niente di grave comunque... sono molto contento dell'acquisto

n.b. la tastiera dalla quale sto scrivendo è veramente fenomenale!

kalimnos
25-02-2010, 08:28
E' un pò che non bazzico da queste parti...
Tempo addietro ho mandato in assistenza perchè avevo notato che la batteria anche non utilizzando il portatile si scaricava. Dopo circa due settimane mi è tornato indietro con la batteria sostituita, ma nonostante ciò la perdita di energia è ancora evidente. Secondo voi mi sto facendo delle menate o è un problema reale? In pratica se non uso il portatile per due giorni dopo averlo ricaricato al 100%, mi trovo che l'indicatore mi da un massimo di 87%. Anche voi avete notato questa cosa? Fatemi sapere.
Per Matemauro la batteria a me arriva a fare al massimo 4 ore ad usarlo bene.
Ciauz :)

supermario
25-02-2010, 09:19
E' un pò che non bazzico da queste parti...
Tempo addietro ho mandato in assistenza perchè avevo notato che la batteria anche non utilizzando il portatile si scaricava. Dopo circa due settimane mi è tornato indietro con la batteria sostituita, ma nonostante ciò la perdita di energia è ancora evidente. Secondo voi mi sto facendo delle menate o è un problema reale? In pratica se non uso il portatile per due giorni dopo averlo ricaricato al 100%, mi trovo che l'indicatore mi da un massimo di 87%. Anche voi avete notato questa cosa? Fatemi sapere.
Per Matemauro la batteria a me arriva a fare al massimo 4 ore ad usarlo bene.
Ciauz :)

x il tuo problema nn saprei dare una soluzione...mentre devi sapere che il mio pc è tornato ma ovviamente non poteva andare tutto bene infatti mi hanno scassato la scheda wifi!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

aggancia solo la rete di casa mia e quella del politecnico(che hanno segnale molto forte) mentre non prende le altre

inoltre quando il traffico generato aumenta la scheda cede e cade la connessione

ciliegina sulla torta chi ha rimontato la cornice dell'lcd l'ha montata male visto che è un pò staccata in basso a destra :muro: :muro: :muro:

logon
26-02-2010, 18:52
oggi sono andato a vedere il portatile.
Sembra molto bello e effettivamente trasportabile.
Ho notato come già anticipato la presenza dell'accesso per la scheda SIM ma il modulo opzionale dove lo trovo?

Grazie e buona serata

supermario
27-02-2010, 11:17
oggi sono andato a vedere il portatile.
Sembra molto bello e effettivamente trasportabile.
Ho notato come già anticipato la presenza dell'accesso per la scheda SIM ma il modulo opzionale dove lo trovo?

Grazie e buona serata

su ebay ma nn so se ci sono modelli compatibili

logon
27-02-2010, 17:18
proverò a cercare, grazie per l'attenzione.

Buona serata

kalimnos
01-03-2010, 09:50
Logon se trovi qualcosa facci sapere...

Ho guardato sul sito dell'hp il 1010 è già fuori produzione :eek:

Complimentoni all'hp. Va bene che l'informatica va a velocità luce ma sostituire un portatile solo dopo 4 mesi per metterne uno che ha un 1gb di ram in più e un hd da 500 gb a 7200 rpm e il wifi n mi sembra un tantino troppo esagerato. Visto che la macchina per il resto è tutta uguale tali scelte aziendali e di marketing proprio non le capisco.

Super ,ricorda che la sfiga ci vede benissimo e si attacca come le piattole. Mi dispiace tantissimo e ti auguro di risolvere al meglio. Che la forza sia con te :D

supermario
01-03-2010, 10:01
neanche farla apposta oggi mi chiama la HP e mi chiede se il pc andava bene(almeno questo...), io ovviamente ho detto che nn andava un cazz bene riguardo alla scheda wifi e all'assemblaggio e mi hanno aperto una nuova pratica, domani vengono a riprenderselo!


p.s. mi avevano anche cambiato l'hd l'altra volta :D

Therinai
01-03-2010, 18:52
Logon se trovi qualcosa facci sapere...

Ho guardato sul sito dell'hp il 1010 è già fuori produzione :eek:

Complimentoni all'hp. Va bene che l'informatica va a velocità luce ma sostituire un portatile solo dopo 4 mesi per metterne uno che ha un 1gb di ram in più e un hd da 500 gb a 7200 rpm e il wifi n mi sembra un tantino troppo esagerato. Visto che la macchina per il resto è tutta uguale tali scelte aziendali e di marketing proprio non le capisco.

Super ,ricorda che la sfiga ci vede benissimo e si attacca come le piattole. Mi dispiace tantissimo e ti auguro di risolvere al meglio. Che la forza sia con te :D
pensa che hp rinnova tutta la linea di pc consumer ogni 3 mesi, mica solo questo...

logon
02-03-2010, 19:47
purtroppo non ho trovato nulla sulla scheda WWAN. Sembra non ci sia possibilità di installarne una....troppo strano. Cmq a titolo informativo non fidatevi di quello che dicono gli ometti con felpa marchiata HP presenti in alcune catene di grande distribuzione di prodotti elettronici. Ieri sera mi sono recato in questo centro il cui nome non posso fare...si dice il peccato e non il peccatore...e mostrandogli la fessura con l'indicazione per l'alloggiamento della sche SIM gli ho chiesto se il notebook aveva anche la WWAN. Risposta...."ovviamente si!". Gli ho chiesto cortesemente di indagare guardando anche le specifiche presenti sulla confezione e dopo diversi minuti mi ha confermato l'assenza della WWAN. Quindi Attenzione!

Nonostante il pc sia veramente bello...non ho voglia di avere ne un modem esterno e meppure voglio usare la batteria del cellulare per la connessione. Ho dato uno sguardo a altri prodotti e alla fine penso di optare per il TOSHIBA T130-15G, sinceramente con un pochino di rammarico.

Buona serata a tutti.

supermario
02-03-2010, 22:34
purtroppo non ho trovato nulla sulla scheda WWAN. Sembra non ci sia possibilità di installarne una....troppo strano. Cmq a titolo informativo non fidatevi di quello che dicono gli ometti con felpa marchiata HP presenti in alcune catene di grande distribuzione di prodotti elettronici. Ieri sera mi sono recato in questo centro il cui nome non posso fare...si dice il peccato e non il peccatore...e mostrandogli la fessura con l'indicazione per l'alloggiamento della sche SIM gli ho chiesto se il notebook aveva anche la WWAN. Risposta...."ovviamente si!". Gli ho chiesto cortesemente di indagare guardando anche le specifiche presenti sulla confezione e dopo diversi minuti mi ha confermato l'assenza della WWAN. Quindi Attenzione!

Nonostante il pc sia veramente bello...non ho voglia di avere ne un modem esterno e meppure voglio usare la batteria del cellulare per la connessione. Ho dato uno sguardo a altri prodotti e alla fine penso di optare per il TOSHIBA T130-15G, sinceramente con un pochino di rammarico.

Buona serata a tutti.

ma la predisposizione per la scheda c'è! c'è la fessura per la sim e ANCHE uno slot libero dove inserirla...quello che manca sono prodotti compatibili(quelli attuali vanno bene per serie hp meno recenti)

credo sia solo una questione ti tempo

p.s. oggi il corriere si è ripreso il notebook per l'ennesimo viaggio della speranza

lomu81
02-03-2010, 23:15
ciao, anche a voi la batteria è un pò traballante? se vado a toccarla con la mano un pò traballa non è ben salda.

kalimnos
05-03-2010, 10:19
Super, sai se la HP ha una succursale vicino Lourdes? :D

X Lomu no la batteria è bella ferma se balla c'è qualcosa che non va.

Ciauz :)

kalimnos
05-03-2010, 10:32
Ultime novità relativamente alla wwan card.
scaricatevi questo manuale e andate alla pag 47

-- http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01893277.pdf ---

Dopodichè ho fatto una ricerca con questi dati

WWAN module: 531993-001

e qualcosa sulla baya si trova. Io però mi fermo qui perchè di queste cose ne so mezza quindi non so se va bene.
Se qualcuno ha più cognizione a riguardo faccia sapere.
Ciauz :D

Noteman
28-03-2010, 18:29
Salve a tutti, ho visto il bellissimo HP dm3-1150 da mediaworld.....Ero andato per prendere un Asus 1201n:D
Comunque avendomi un po' deluso quest'ultimo dalla plastica troppo sottile e flessuosa, mi sono avvicinato a questo bellissimo 13". Penso che sia lo stesso dell'1110, quindi vorrei porvi alcune domande.
1) Scalda molto o si può tenere sulle gambe? Per me è importante perchè già sono stato operato di varicocele e il portatile da 15" mi sta facendo partire di nuovo....la ball!:D :muro:
2) Ha un processore Intel Core 2 Duo SU 7300 da 1,3Ghz che non saprei valutare. 1,3Ghz mi sembrano pochini.....L'Asus 1201n ha un Atom N330 dual core da 1,6Ghz che pure dicono non sia granchè. Potete dirmi come và e a quale processore lo si può paragonare?
3) Durata media batteria
4) Video in HD e reparto grafica in generale girano bene?
Grazie a chi potrà aiutarmi nella scelta:help:

kalimnos
30-03-2010, 10:45
Per Noteman
Vediamo un pò cosa si può fare....

1) non lo tengo sulle gambe ma personalmente non mi sembra abbia particolari problemi di calore, anzi. Inoltre il suo peso ne fanno un ottimo compagno proprio nell'uso girovago e quindi anche a tenerlo sulle gambe
2) Come processore funziona bene e con buone prestazioni, per quel che ne so lascia perdere gli atom che vanno bene per un uso prettamente domestico, per office e internet o poco altro
3) La batteria per il momento a me è durata circa 4 ore

4) Video in Hd non ne ho provati o meglio ho provato a vedere qualche video di youtube in hd online e non ho avuto particolari problemi

Per il resto vedi tu solo ricordati che il modello 1010 è già stato soppiantato da uno praticamente uguale ma con alcune parti in più, vedi post precedenti.
Ciao :)

supermario
30-03-2010, 11:05
visti i nuovi acer timeline X vorrei comunicarvi che nelle prossime settimane questo NB se ne va affacù :D

Noteman
30-03-2010, 13:40
Grazie Kalimnos;)
visti i nuovi acer timeline X vorrei comunicarvi che nelle prossime settimane questo NB se ne va affacù :D

Acer? Nooooo!
Ho solo due ultime domande: mi rivolgo a tutti.
So che è una "follia" Ma siccome non tutti i software funzionano a 64bit, posso piazzarci seven 32bit? Sul sito ufficiale ho trovato tutti i driver ma gradirei una vostra conferma.
Ho un HP dv6 (quello in firma) il cui audio fa abbastanza pietà, come suona questo piccolino?
Se poi c'è altro da sapere, pregi e difetti, sarò ben lieto di leggerli;)

MarKusss74
07-04-2010, 10:19
volevo chiedervi una cosa sul processore. meglio questo di un atom 1.6ghz? la differenza si vedrebbe o sarebbe minima?

@super se lo vendi, tienimi presente, lo prendo io

Rex85
12-04-2010, 13:18
Che desolazione questo topic :D

Ho trovato un'offerta a 580€ spedito, cosa ne dite? La cosa che più mi preoccupa è la durata della batteria, c'è qualcuno che sa dare dei dati attendibili dopo che la batteria è andata a regime dopo qualche ciclo di carica/scarica?

Noteman
13-04-2010, 14:41
...Estrema desolazione...:O
Per 580€ non avrei dubbi, la batteria non sembra scarsa. Ma è un'offerta di un privato o negozio?

Rex85
13-04-2010, 19:59
...Estrema desolazione...:O
Per 580€ non avrei dubbi, la batteria non sembra scarsa. Ma è un'offerta di un privato o negozio?

Ti ho risposto in pvt :D

supermario
15-04-2010, 08:26
ma in definitiva solo io ho problemi con la ricezione wifi pressochè nulla??

per fare un esempio, a casa della mia tipa questo dm3 le prende(ma le prende sonoramente) da un asus f3j di almeno 3 anni fa con 3945abg...della serie dm3 0 reti f3j 5-6 reti MINIMO... da notare lei non ha internet in casa e prende solo quelle del vicinato!!! il mio è fuori dal mondo...inutilizzabile

a casa mia ho fastweb fibra e il segnale è 100%(ironia della sorte almeno un paio di volte cade la connessione!!!)... le altre reti sono invisibili
il suo invece ne prende una infinità.

non sto qui a dirvi che sul fisso con scheda wifi AR5005 ne prendo una infinità anche io... con l'antenna direzionale riesco anche prendere quelle dell'altro isolato(e a testarne la sicurezza WEP :asd: )

ok l'asus è 15.4" e magari ha l'antenna sullo schermo + grande.... ma cacchio 5 a 0 è un risultato impietoso

avevo pensato di dargli l'utilma possibilità con una intel 5100 half size link (http://cgi.ebay.it/Intel-WiFi-Link-5100-half-size-mini-PCI-E-wireless-card_W0QQitemZ140397907406QQcmdZViewItemQQptZWireless_Networking_WiFi?hash=item20b05e0dce)... del resto spenderne 15 è meglio che venderlo e spenderne almeno altri 150 per uno nuovo

da quello che ho letto sto chipset Atheros AR9285 fa proprio schifo in ricezione!! su linux è documentato, su win penso che i driver facciano schifo quasi allo stesso modo

supermario
18-04-2010, 13:09
update:

smonto la scheda dal dm3 e la metto nel nb asus della mia tipa, magicamente(anche con i driver di win 7) appaiono 1700000 reti wifi

rimetto la scheda nel dm3, stacco le sue antenne e collego quelle del nb asus, magicamente appaiono le 1700000 reti di prima


rimetto le antenne del dm3, 0 reti

la scheda è buona le reti fanno cagare come mai avevo visto, penso che siano rotte

MarKusss74
18-04-2010, 16:13
update:

smonto la scheda dal dm3 e la metto nel nb asus della mia tipa, magicamente(anche con i driver di win 7) appaiono 1700000 reti wifi

rimetto la scheda nel dm3, stacco le sue antenne e collego quelle del nb asus, magicamente appaiono le 1700000 reti di prima


rimetto le antenne del dm3, 0 reti

la scheda è buona le reti fanno cagare come mai avevo visto, penso che siano rotte

quindi la scheda funzica. hai provato a mettere le antenne tuo nell'asus? se non si vede che è stato aperto mandalo in assistenza.

supermario
18-04-2010, 16:24
quindi la scheda funzica. hai provato a mettere le antenne tuo nell'asus? se non si vede che è stato aperto mandalo in assistenza.

no quello non l'ho provato xk i fili sono troppo corti :(

è stato apero già due volte da due trichechi di HP: la prima volta per il problema allo schermo che è stato risolto, la seconda volta per il problema al wifi che però non è stato risolto( lo mando per il wifi e torna con tastiera e back cover metallica cambiate :confused: :confused: )

sinceramente mi sono rotto di mandarlo in assistenza, se lo rimando è per farmene mandare indietro uno nuovo altrimenti non lo faccio

MarKusss74
18-04-2010, 16:52
considerando la qualità dei prodotti hp penso che ti sia capitato un prodotto sfortunatamente tifettoso! io lo mandarei in assistenza

supermario
18-04-2010, 18:11
domani richiamo ma metterò delle condizioni specifiche all'ennesimo rientro del nb...mi sono proprio rotto, lo venderò comunque

la serie timeline X di acer è meglio in tutto e per tutto

MarKusss74
18-04-2010, 19:08
e pensare che ne stavo x prendere uno!

Rex85
24-04-2010, 10:25
Ho notato che il 1010EL è ora disponibile a € 519,64 spedito!!! Come prezzo è veramente molto molto competitivo.

Ormai però ho preso l'Asus UL30VT, che mi è arrivato rotto :(

Noteman
24-04-2010, 11:17
Il prezzo è davvero interessante, ma qualche giorno fa in un centro MW c'era un 1150el acceso e scottava molto. La cosa peggiore è che scottava di più sulla destra, dove si poggia il palmo della mano. Probabilmente è sulla destra la posizione dell'HD. Per chi non usa il mouse esterno non è una bella cosa:stordita:

supermario
24-04-2010, 12:24
il mio è ripartito per la terza volta giovedì, a sto giro ho imposto la sostituzione delle antenne e il controllo del wifi(che non vuol dire avere il router del centro assistenza a mezzo metro e verificare che funziona!!!)

una volta tornato me lo vendo, chi se lo compra? :asd:

Rex85
25-04-2010, 09:19
il mio è ripartito per la terza volta giovedì, a sto giro ho imposto la sostituzione delle antenne e il controllo del wifi(che non vuol dire avere il router del centro assistenza a mezzo metro e verificare che funziona!!!)

una volta tornato me lo vendo, chi se lo compra? :asd:

Su questo forum penso nessuno, sapendo che è andato avanti e indietro 3 volte :D

pister
09-05-2010, 12:32
Salve a tutti, anche io sono da poco possessore di questo notebook.
Avevo intenzione di creare una partizione per XP..
Qualcuno ha già provato? Ci sono problemi di driver?

supermario
17-05-2010, 11:35
Salve a tutti, anche io sono da poco possessore di questo notebook.
Avevo intenzione di creare una partizione per XP..
Qualcuno ha già provato? Ci sono problemi di driver?

ad occhio non ci dovrebbero essere problemi, i driver di ogni componente sono disponibili sui siti dei rispettivi produttori.

l'unico appunto è che mettere su xp non è proprio una scelta furba :D mettici linux se proprio devi :D

(ti parlo da grande fan di XP che ha saltato Vista per quanto era pessimo)


per quanto riguarda la mia questione...

alla fine mi sa che ho vinto io :D

dopo l'ennesima riparazione infruttuosa ho minacciato HP di agire x vie legali e sono riuscito ad ottenere la sostituzione del prodotto con uno NUOVO!

dato che il 1010el non lo producono più mi verrà consegnato il 1150el :ciapet: :ciapet:

per una volta dovrei aver vinto io :)

supermario
21-05-2010, 12:46
nuovo dm3 qui! prende 20 reti :rolleyes:

teolinux
22-05-2010, 12:14
Allora, ciao a tutti. Ho dovuto fare un acquisto al volo (mi serviva per lavoro il giorno dopo e mi si era appena bruciato il netbook aziendale)
Sono passato a un MW e ho visto il dm3.

Diciamo che l'ho comprato perchè dicevano up to 10 hrs di autonomia (ok: mi sono detto: 7 realistiche). Ma caxxo: farne effettive 4 con fatica è scorretto!!!!!!!!

Domandone: chi è riuscito a fare un dual boot con Linux salvaguardando Win7? ho letto in precedenza che tutte le varie partizioncine idiote che mettono su (hp tools, rispristini ecc) potrebbero costituire una limitazione.
Qualche suggerimento da chi è riuscito su sta macchina specifica? Nel frattempo mi leggo un po' di forum al riguardo



in ogni caso. Per chi ancora avesse domande su sto NB:
- ottima tastiera
- touchpad con cursore lento. da riconfigurare un po'
- tonnellate di sw schifezza installati da HP
- solita mania delle partizionicine fuffa
- velocità buona se non lo si usa come workstation o gaming platform!
- monitor carino ma troppo a specchio e con angolo visuale limitatissimo
- silenzioso, ma l'hard disc si fa sentire!

supermario
22-05-2010, 15:11
hp tools si può rimuovere, c'è un programmino scaricabile dalla sezione dedicata al portatile in HP DOWNLOADS che la ricrea se serve

RECOVERY si toglie se hai un masterizzatore dvd usb o un FLASH DRIVE(quest'ultimo tipo di backpu si fa avendo a disposizione una pen drive sufficientemente grande)

se metti win7 per conto tuo puoi evitare che faccia la partizione system da 100MB come di default sul disco e in questo modo ti risparmi un'altra partizione primaria!!

io facevo sempre convivere w7 e linux sul vecchio dm3 e questo nuovo non sarà da meno!!

p.s. il dm3-1150 ha la doppia scheda video gma/nvidia e lo switch!!

inoltre mi sembra proprio che l'audio che scazza sul 1010 sia stato risolto sul 1150 e il touchopad funzioni molto molto meglio!

supermario
28-07-2010, 11:18
io lascerei perdere il portatile e mi orienterei verso qualcos'altro :D

supermario
28-07-2010, 12:57
io intendevo il dm3-1150sl, mi sembra che di questo modello ne stavate parlando bene...coma mai me lo sconsigli? Cosa ti è sembrato peggio di questo portatile?

si io ora ho il dm3-1150el

difetti

-prestazioni scarse(davvero troppo lento per quello che volevo io)
-touchpad schifoso
-doppia scheda video castrata dal supporto driver inesistente, sul sito hp c'è un pacchetto talmente vecchio che non è nemmeno supportata l'accelerazione dei flussi video tramite gpu, ho dovuto scaricare e modificare alcuni driver video per avere quello che volevo, operazioni fuori la portata del 95% degli utenti

inoltre sul mio esemplare, compice sfiga stile nuvola di fantozzi, la tastiera non funzia bene e al ritorno dalle vacanze richiamerò HP per la 392495829 volta

se potessi lo venderei

supermario
28-07-2010, 15:10
io direi di saltare i culv e passare ai nuovi core i che sono migliori in tutto

i timeline X di acer sono superiori in ogni campo a sti notebook

e la batteria non è tutto sto granchè

supermario
28-07-2010, 17:04
siamo d'accordo sul fatto che i nuovi core i3/5/7um sono superiori in tutto, e praticamente sono stati creati per sostituire i culv, ma i prezzi lievitano e non di poco...


quando è uscito sto pc costava 799 come i portatili che dici te :D
(parliamo di 13/14 pollici max

Sull'acer sono in disaccordo, forse sulla carta l'hardware che montano sarà migliore, ma la qualità costruttiva è la più scadente che ci possa essere sul mercato dei notebook!


era un esempio, anche se sono migliorati parecchio e la concezione di acer=cacca va rivista in alcune serie

in ogni caso dopo aver provato entrambi i dm3 usciti in italia(1010 e 1150) e dopo tutte le cose successe a entrambi i pc, io posso dire senza dubbio hp = cacca :D


sinceramente sto guardando vari notebook interessanti, leggeri, e discretamente performanti, ma ogni volta che cerco qualche info a riguardo trovo gente che si lamenta, problemi vari, ecc...sinceramente sto pensando a questo punto di optare per un lenovo, saranno pure brutti esteticamente, ma almeno avrei un portatile solido!

partendo dal presupposto che non esiste il notebook perfetto, questo dm3 non si avvicina nemmeno un pò :D

CrisLent
17-09-2010, 11:25
è arrivato!!! ottima impressione di utilizzo, soprattutto dopo aver fatto sparire la marea di porcherie HP che hanno installato. Ho un unico problema con l'audio ... a volte si sentono degli strani ticchetiii...

mi sa che dovrà farsi un bel giretto in assistenza pure il mio... niente di grave comunque... sono molto contento dell'acquisto

n.b. la tastiera dalla quale sto scrivendo è veramente fenomenale!

ciao fiorello0! ho il tuo stesso problema con l'audio (ronzii, ticchettii, specialmente ad alto volume)... una vera seccatura :( Sei poi riuscito a farlo mettere a posto?

Grazie,
Cristina

fiorello0
03-10-2010, 08:28
ciao fiorello0! ho il tuo stesso problema con l'audio (ronzii, ticchettii, specialmente ad alto volume)... una vera seccatura :( Sei poi riuscito a farlo mettere a posto?

Grazie,
Cristina

Ciao Cristina, come riportato in questo thread (post di simonsy)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072113&page=8&highlight=dm3-1010

la soluzione al problema dovrebbe essere questa

"Ciao ragazzi, a tutti i possessori di codesto portatiile, voglio comunicare una mia scoperta che forse può esservi utile. Ho letto che molti si lamentano del gracchiamento delle casse che effettivamente anche io ho riscontrato, ma non temete credo di aver trovato la soluzione. Il problema è causato da un impostazione del programma di gestione audio. Allora adesso vi spiego come fare:
aprite idt hd audio (il programma di gestione audio per intenderci) e andate su preferenze, e deselezionate advanced power managment, dovreste aver risolto il problema."

io ho provato ed effettivamente la situazione migliore

saluti

Daniele

Roddy
04-10-2010, 23:52
Questo portatile monta schede wireless intel? Se si, sono mini pci-e oppure half mini pci-e?

supermario
05-10-2010, 17:34
atheros half size

CrisLent
07-10-2010, 21:28
Grazie Daniele!
In effetti avevo già provato a seguire le indicazioni di simonsy, ma non era cambiato nulla. Poi ho provato a deselezionare sia basic power management che advanced power management e ora è tutto ok :D

Grazie ancora per l'aiuto
e scusa se ti ho risposto con un ritardo bestiale :doh: !!!

blungo
23-10-2010, 16:09
Ciao
io stavo osservando questo hp pavilion dm3 1150el!!!
dovrebbe essere del tutto simile al vostro della discussione??
è un buon prezzo sotto ai 700???
grazie
e la scheda grafica come la valutate??
o è migliore questo?HP Pavilion dv3-2150el
grazie

xketto85x
24-11-2010, 09:59
ma il DM3 1010EL ha doppia scheda video? Come si fa a fare lo switch?

Ho il 1010EL, ma non ho ne la partizione originale di ripristino, ne i dvd di ripristino. Quindi ho dovuto installare Windows 7 pulito.


P.S.: esistono tastiere retro-illuminate per questo notebook? E' l'unica cosa che gli manca per essere perfetto!

roto
02-12-2010, 19:59
il tread mi sembra abbandonato ma io ci provo uguale. Mi sta attirando molto il 1150 trovato(finchè non finisce) a 560€. Ho letto tutto ma non ho capito se ci si riesce a fare qualche giochetto con gli ovvi limiti della configurazione. Poi i possessori, dopo un certo tempo di utilizzo, consigliano la macchina (supermario a parte che è stato proprio sfigato e spero che la sua sia un'eccezione) o hanno riscontrato problemi particolari (a parte quelli di cui si è parlato)? Da ultimo mi confermate, sul 1150, lo switch delle vga?
Grazie, forse domani la prendo :D

roto
05-12-2010, 13:19
uppete

pister
04-01-2011, 14:39
ciao roto, scusa il ritardo!

io ho il 1010el, e personalmente mi sento di consigliarlo, sono molto soddisfatto dall'acquisto.
Lo uso ogni giorno all'uni, per internet/cazzeggio, per vedere film tramite hdmi o per giocare, insomma non ha particolari limiti, a parte la mancanza del cd, cosa che avrai considerato..
lo trovo portabilissimo, la batteria dura molto, soprattutto con rmclock e scheda video downcloccata (cosa che a te non serve, avendola switchabile) tastiera stupenda..

Per i giochini, anche io non mi aspettavo molto, ma la scheda video g105m si overclocca bene e arriva facilmente alle frequenze di una 310m (almeno la mia, ma credo sia la stessa scheda venduta a frequenze diverse) rimanendo a temperature accettabilissime, fornendoti un boost prestazionale non da poco..
ovviamente il tallone d'achille rimane la frequenza del processore, per questo molto dipende dai giochi che usi...
per farti un esempio pratico, ho giocato a Bioshock 1 e HAWX senza particolare problemi, anche COD 4 e 6 vanno benissimo...
Splinter Cell Conviction invece era Cpu limited... Bioshock 2 era giocabile ma non perfetto..

Spero che la mia opinione ti sia servita per l'acquisto!

per xketto85x
il 1010el non ha la scheda switchabile.

supermario
04-01-2011, 14:57
tra 1010el e 1150el ovviamente consiglierei il primo, il secondo è un vero fallimento dal punto di vista del supporto software


in ogni caso valuterei bene l'acquisto del nb nuovo ADESSO perchè è tecnologia datata e ci sono i core iX che vanno molto meglio è consumano uguale

saverik1967
03-03-2011, 09:59
ciao, ho questo portatile bellissimo da un anno e sono contentisssimo
mi manca solo il supporto 3g
ma non vendevano un modem interno?

teolinux
29-04-2016, 10:18
So che ormai dopo 7 anni dall'uscita si può parlare di retro-computing...
Però ho ancora questo bel notebook nell'armadio, e vorrei dargli nuova vita come ChromeBook.

Ho provato CloudReady di neverware e funziona alla grandissima!!!!
Per le distro Linux, consiglio quelle con LXDE o altri desktop environment leggeri.
Ma ripeto: consiglio vivissimamente CloudReady! In pratica è un ChromiumOS ricompilato per x64

Memoria... ormai i prezzi delle Sodimm DDR3 204 pin sono ridicoli, per cui penso di espanderlo a 4+4 GB
Ho provato con un banco 1333 MHz ma non va.
Qualcuno ha provato un upgrade con qualcosa a 1066?
Che frequenza hanno i banchi originali?

CigaretteSmokingMan
16-08-2016, 16:18
Ho questo portatile dal 2009, e devo dire che nonostante tutto per i primi 4-5 anni è stato un buon compagno di lavoro nonostante una batteria praticamente effimera (3 ore a dispetto di quelle 7 spacciate sulle locandine), ma ormai inizia ad andare piano, troppo piano benché lo utilizzi solo per navigare su internet e lavorare con Microsoft Office...mi chiedevo se viste le mie poche pretese - videogiochi e funzioni avanzate ormai solo sul PC fisso di casa - valga la pena provare a rimpiazzare qualche componente o se non sia meglio comprare direttamente uno nuovo!

teolinux
17-08-2016, 08:11
Ho questo portatile dal 2009, e devo dire che nonostante tutto per i primi 4-5 anni è stato un buon compagno di lavoro nonostante una batteria praticamente effimera (3 ore a dispetto di quelle 7 spacciate sulle locandine), ma ormai inizia ad andare piano, troppo piano benché lo utilizzi solo per navigare su internet e lavorare con Microsoft Office...mi chiedevo se viste le mie poche pretese - videogiochi e funzioni avanzate ormai solo sul PC fisso di casa - valga la pena provare a rimpiazzare qualche componente o se non sia meglio comprare direttamente uno nuovo!
Anche da nuovo la batteria non ha mai superato le 3 ore.
Un anno fa, con l'arrivo di Windows 10, installato su un già precario win 8/8.1 (driver non maturi) il PC è diventato inutilizzabile.

Cosa ho fatto: 50€ di un piccolo disco SSD (fa miracoli già con Windows) e ho cambiato il sistema operativo. Linux? Sarebbe possibile, ma per prestazioni incredibili, semplicità di uso, l'ho in realtà convertito in un Chromebook.

Come? Semplice, scarica gratuitamente CloudReady di Neverware.
In pratica il PC diventa un Chromebook velocissimo, con Chrome (chromium in realtà) e sue estensioni come unico programma.

Stupefacente.
Unica pecca: puoi usare solo stampanti WiFi (via Google cloud print). Non puoi usare una stampante direttamente collegata via cavo USB. (Se hai un WiFi router moderno puoi cmq attaccare la stampante al router e renderla visibile anche al tuo ChromiumBook)

Come dicevo: non puoi installare programmi. Puoi usare solo Chrom(ium). Quindi niente Microsoft Office, giochi etc. Ma c'è Google drive/Office, Office online, tantissime estensioni...

Se invece vuoi stare sulla strada di Windows, compra assolutamente un disco SSD , e possibilmente dei nuovi banchi di memoria (2 banchi da 4GB che siano rigorosamente sodimm DDR2 PC 8500: li trovi su eBay, usati o meno)
Attualmente il tuo PC ha 2 banchi 1GB+2GB. Da buttare o rivendere.

Non so però se tutto questo valga la pena e il costo. Io lo uso come secondo PC con CloudReady

Sent from my Nexus 6P using Tapatalk

CigaretteSmokingMan
26-08-2016, 20:27
Anche da nuovo la batteria non ha mai superato le 3 ore.
Un anno fa, con l'arrivo di Windows 10, installato su un già precario win 8/8.1 (driver non maturi) il PC è diventato inutilizzabile.

Cosa ho fatto: 50€ di un piccolo disco SSD (fa miracoli già con Windows) e ho cambiato il sistema operativo. Linux? Sarebbe possibile, ma per prestazioni incredibili, semplicità di uso, l'ho in realtà convertito in un Chromebook.

Come? Semplice, scarica gratuitamente CloudReady di Neverware.
In pratica il PC diventa un Chromebook velocissimo, con Chrome (chromium in realtà) e sue estensioni come unico programma.

Stupefacente.
Unica pecca: puoi usare solo stampanti WiFi (via Google cloud print). Non puoi usare una stampante direttamente collegata via cavo USB. (Se hai un WiFi router moderno puoi cmq attaccare la stampante al router e renderla visibile anche al tuo ChromiumBook)

Come dicevo: non puoi installare programmi. Puoi usare solo Chrom(ium). Quindi niente Microsoft Office, giochi etc. Ma c'è Google drive/Office, Office online, tantissime estensioni...

Se invece vuoi stare sulla strada di Windows, compra assolutamente un disco SSD , e possibilmente dei nuovi banchi di memoria (2 banchi da 4GB che siano rigorosamente sodimm DDR2 PC 8500: li trovi su eBay, usati o meno)
Attualmente il tuo PC ha 2 banchi 1GB+2GB. Da buttare o rivendere.

Non so però se tutto questo valga la pena e il costo. Io lo uso come secondo PC con CloudReady

Sent from my Nexus 6P using Tapatalk

Intanto mi sto aggiornando sulle SSD, è già tecnologia inedita per me :D

Penso che andrò con gradualità, nuove schede RAM e nuovo disco di memoria di massa. Poi vedrò se fare il salto al chromebook, per intanto grazie per le dritte! :)