PDA

View Full Version : PROBLEMA EeePC 1201HA - VIDEO E AUDIO A SCATTI


StarTac
25-12-2009, 08:53
Come da titolo ho acquistato il nuovo 1201HA da 12,1 pollici con sistema operativo Windows Seven Home Premium. Nella visualizzazione dei video, ad esempio film in formato divx, oppure nella visualizzazione di video on-line tipo you tube ed ancora nello streaming, sia il video che l'audio vanno a scatti. Il video con effetto rallentatore, l'audio con effetto distorsione.
Premetto che ho provato ad mettere un pacchetto di codec completo per Windows Seven pensando potesse imputarsi a questo, ho cercato aggiornamenti di driver, ho aggiornato il bios visto che era presente sul sito Asus, ma nulla, il risultato è identico.
Come posso risolvere? E' imputabile al processore troppo lento? Alla scheda video? O cos'altro? Mi pare strano che questo accada avendo altri netpc con processori Atom e nessuno con questi problemi.
Attendo un cortese riscontro.
Grazie.

pacri
09-01-2010, 17:59
Usa cyberlink powerdvd e vedrai che tutto si risolverà, audio e video fluido.
Ciao.

StarTac
09-01-2010, 23:27
Forse non hai letto bene...parliamo di un processore Atom e anche dei più spompati, altro che fluido con un programma del genere.

pacri
10-01-2010, 08:39
Forse non hai letto bene...parliamo di un processore Atom e anche dei più spompati, altro che fluido con un programma del genere.

Ti parlo per esperienza diretta visto che anch'io ho il 1201ha.
Chiaro che win7 home premium è molto pesante, devi disabilitare aero e gli effetti grafici più corposi, poi ho fatto l'overclock da bios (sufficiente 20%) e alla fine il risultato è buono, ovvio non puoi tenere aperte troppe applicazioni insieme, ma se le tue esigenze sono navigare, chat, mail, office e qualche video va molto bene.
Per i video anch'io avevo i tuoi problemi, avevo installato vlc.
Ho risolto semplicemente utilizzando powerdvd, ti assicuro video fluidi anche in hd a 720p.
Prova e fammi sapere.
Ciao.

StarTac
10-01-2010, 09:14
VLC era la soluzione consigliata anche dal centro assistenza Asus che, come al solito, non legge con attenzione quello che il cliente scrive. Infatti avevo specificato che avevo provato ad usare player alternativi a WMP, aggiornato il bios e quant'altro, ma senza alcuna soluzione. Tra l'altro anche nello streaming avevo lo stesso difetto.
Il vero problema di questo modello è il processore Atom Z520 che è una vera ciofeca, frequenza troppo bassa 1,3 Ghz, tant'è che a breve troveremo lo stesso netbook con 2 processori Atom. Ho risolto restituendo il netbook al rivenditore perchè non soddisfava le mie esigenze.

pacri
10-01-2010, 09:44
Certo l'atom z520 va overclockato per portarlo a prestazioni tipo l'n270, la scelta di asus era indirizzata ad ottimizzare l'autonomia, poi dipende sempre dalle tue esigenze.
Io lo uso come pc da divano per internet e office e dopo averci messo mano e snellito win7, ora soddisfa le mie esigenze.
Tieni presente che ho un imac, un macbook e questo è il terzo computer che utilizza prevalentemente mia moglie.
Togliti dalla testa di utilizzarlo come unico pc, nè con questo nè con qualsiasi altro netbook atom o pinetrail potrai mai fare montaggio video, editing foto o roba simile.
E' risaputo che il punto forte sono la portabilità e l'autonomia a discapito delle prestazioni.
;)

StarTac
10-01-2010, 10:09
No, assolutamente, non ho mai pensato di fare nulla di particolare anche perchè io lavoro con i computer (mi occupo anche di assistenza hardware e software) quindi era solo per la portabilità data dalla leggerezza e dalla comodità del display e tastiera a misura di mano umana :D
I netbook sono solo una strategia di mercato, basta vedere quanti modelli si susseguono a distanza di pochissimo perchè hanno capito che come si segue la moda del celluare appena uscito in commercio perchè "bello", così si farà con questi netbook.
Poi come si Svendono i cellulari, così si Svendono i netpc.
Se ti fai un giro sui vari siti di annunci on-line ne troverai tantissimi. Ultimamente ne ho comprato uno che non aveva neanche 2 mesi, mai usato, a solo 180 euro compreso di borsa quando lui lo aveva pagato 319!!!
Spesso mi capitano clienti che mi chiedono l'usato e io lo trovo facilmente guadagnando poi sul resto che va dalla nuova installazione e configurazione dello stesso ;)

Mirkolo
10-01-2010, 14:11
A me risulta che la serie Z vada come la serie N se impostata alla stessa frequenza, quindi se da BIOS imposti 20% di overclock ottieni le prestazioni di un N270 a 1.6ghz. La differenza la fa la GMA500 che è più lenta della GMA950 e quindi tutte le operazioni grafiche ne risentono (effetti dell'interfaccia di windows, giochetti, ecc). Di contro la 500 ha il supporto hardware per aiutare la decodifica di video h264, quando la 950 si limita agli mpeg2. Prima di restituirlo hai provato a installare i driver Intel del 18 dicembre 2009?

Visto che entrambi l'avete provato, come autonomia come se la cava? Vorrei acquistarlo per leggere/scrivere documenti, navigazione, messenger/skype e guardare qualche film sd in viaggio. Non mi interessano nè i video hd nè giocare, ma piuttosto cerco un display e una tastiera comoda e un'autonomia decente.

StarTac
10-01-2010, 15:12
A me risulta che la serie Z vada come la serie N se impostata alla stessa frequenza, quindi se da BIOS imposti 20% di overclock ottieni le prestazioni di un N270 a 1.6ghz. La differenza la fa la GMA500 che è più lenta della GMA950 e quindi tutte le operazioni grafiche ne risentono (effetti dell'interfaccia di windows, giochetti, ecc). Di contro la 500 ha il supporto hardware per aiutare la decodifica di video h264, quando la 950 si limita agli mpeg2. Prima di restituirlo hai provato a installare i driver Intel del 18 dicembre 2009?

Visto che entrambi l'avete provato, come autonomia come se la cava? Vorrei acquistarlo per leggere/scrivere documenti, navigazione, messenger/skype e guardare qualche film sd in viaggio. Non mi interessano nè i video hd nè giocare, ma piuttosto cerco un display e una tastiera comoda e un'autonomia decente.

Sì, avevo aggiornato e provato tutto quello che era possibile fare.

Per navigare e per la videoscrittura è ottimo proprio per l'ottimo display da 12,1 " e la qualità generale Asus ma io consiglio di attendere l'uscita del nuovo modello con doppio processore Atom.

pacri
10-01-2010, 17:16
Per navigare e per la videoscrittura è ottimo proprio per l'ottimo display da 12,1 " e la qualità generale Asus ma io consiglio di attendere l'uscita del nuovo modello con doppio processore Atom.

Quoto.
Di sicuro il 1201N che doveva già uscire sarà più prestante, ma anche troppo caro e con autonomia molto inferiore.

@Mirkolo
Il 1201ha a 350 euro si trova, ed è perfetto per ciò che devi fare.
Autonomia dichiarata ore 8,5 ma se fai l'oc del processore ti fa 7 ore.
Segnalo anche tra i pregi il design seashell molto elegante e sottile con la tastiera ad isola davvero da provare.
Nota negativa direi che potevano almeno inserire nella confezione una misera busta in neoprene per il trasporto...

StarTac
10-01-2010, 17:33
Quoto.
Di sicuro il 1201N che doveva già uscire sarà più prestante, ma anche troppo caro e con autonomia molto inferiore.



No, avrà sicuramente lo stesso prezzo considerando che quello attuale calerà.

Mirkolo
10-01-2010, 20:02
Il 1201N è previsto a 499 euro, dovrebbe essere disponibile a breve. Considerato però che io non ci devo giocare, a quel punto tanto vale fare 31 e prendere un UL20A che ha un SU7300, 4GB e la batteria dura di più.

Ma credo mi farò bastare un Atom Z520. Ho iniziato ad usare i PC ai tempi dell'8086 e già con un Pentium 90 / 8mb ram / 650mb hd leggevo pdf e scrivevo doc senza problemi in ambiente Win95. La colpa semmai è del software poco ottimizzato che abbiamo oggi, tutta grafica e poco arrosto. Scommetto che neanche un editor esadecimale rilasciato nel 2009 riuscirebbe a partire nel vecchio P90 :)

Il 1201HA se la giocava con il 1005PE, ma tra autonomia e comodità d'uso dò più peso a quest'ultima. Ho appena ordinato il 1201 silver :) Compenserò la scarsa potenza con software alternativi e più leggeri.

Grazie a entrambi per le dritte!

Limpido
17-01-2010, 16:04
Vorrei prendere anche il modello 1201HA trovato a 399 euro ma se giro lo trovo anche di meno, volevo chiedervi un po il parere di questo pc.


Mi date qualche info in più? e vero che i filmati e la musica vanno a scatti? oppure e meglio aspettare l'uscita di un modello superiore, oppure andare su un altro modello che sta in giro?

sergious
23-02-2010, 21:22
ciao anche io stavo pensando di prendere un pc sulla stessa fascia
ho trovato questo qui
http://www.monclick.it/schede/asus/EPC1201T-BK005M/epc1201t%2F12%2Famdmv40%2F250g%2Fwin7premi.htm
secondo voi come va ? meglio o peggio di un atom 450?

StarTac
23-02-2010, 21:49
ciao anche io stavo pensando di prendere un pc sulla stessa fascia
ho trovato questo qui
http://www.monclick.it/schede/asus/EPC1201T-BK005M/epc1201t%2F12%2Famdmv40%2F250g%2Fwin7premi.htm
secondo voi come va ? meglio o peggio di un atom 450?

La velocità clock del processore è 1,6 GHz quindi con questo modello i problemi che ho avuto io con il 1201Ha non li avresti.