PDA

View Full Version : Dubbi su asta al ribasso


Savio92
25-12-2009, 08:15
Ciao ragazzi!Buon Natale!Mia zia ha vinto un'asta al ribasso per un Iphone 32gb con 2 cent,solo che io ho qualche dubbio.Il sito da cui l'ha vinto è collegato al "famigerato"network di vinciricariche,e non vorrei che si trattasse di una fregatura.D'altronde,però,nel sito si trovano tutte le informazioni sul proprietario e sulla sua partita IVA.Ci sarebbero da pagare le spese di spedizione(15€).Visto che l'Iphone andrebbe a me,le spese le pagherei io.Che dite,mi conviene rischiare?

Fil9998
25-12-2009, 09:26
secondo te ?



... mi stupisce che ci sia ancora chi ci casca ...

Savio92
25-12-2009, 09:40
Infatti io non ho pagato,solo che mi sembrava strano che un truffatore si esponesse in questo modo,con nome,cognome indirizzo e partita iva,tutto qui

Fil9998
25-12-2009, 09:46
se t avessi un iphone non dico rubato, ma solo rotto. lo venderesti a due centesimi mettendoci tempo e fatica ?




mi par semplice come ragionamento.


ah, è un ragionamento che fa pure il giudice quando dice "incauto acquisto", se non proprio "riciclaggio"

mamo139
25-12-2009, 10:03
se l'asta al ribasso è svolta su un sito onesto non ci sono problemi, ovviamente gli introiti arrivano dal prezzo di accesso alle puntate e non dal prezzo simbolico di acquisto.

se è una truffa invece altro discorso, ma spero che qualche sito di aste al ribasso onesto ci sia ancora... cerca informazione sull'affidabilità di questo sito su internet

Savio92
25-12-2009, 10:08
Il problema è che non riesco a trovare niente,è un sito frequentato pochissimo!Pensa che con i crediti dati all'iscrizione mia zia ha vinto l'Iphone.So solo che appartiene al network di vinciricariche,che si è segnalato non tanto per non aver dato le ricariche,ma per aver venduto i dati.Il problema dei dati non si pone,perchè ho suggerito a mia zia di crearsi un indirizzo email specifico per concorsi di questo genere.Devo cercare di contattare su facebook il proprietario del sito

markk0
25-12-2009, 10:28
ah, è un ragionamento che fa pure il giudice quando dice "incauto acquisto", se non proprio "riciclaggio"

forse dovresti legge il testo delle norme di legge che citi, prima di scrivere certe affermazioni...
;)

(articoli 712 e 648 bis del codice penale)

natural
25-12-2009, 11:41
Il problema è che non riesco a trovare niente,è un sito frequentato pochissimo!Pensa che con i crediti dati all'iscrizione mia zia ha vinto l'Iphone.So solo che appartiene al network di vinciricariche,che si è segnalato non tanto per non aver dato le ricariche,ma per aver venduto i dati.Il problema dei dati non si pone,perchè ho suggerito a mia zia di crearsi un indirizzo email specifico per concorsi di questo genere.Devo cercare di contattare su facebook il proprietario del sito

Capirai ormai anche harware upgrade da spazio a pubblicità truffa... non avete mai visto il banner che dice : "complimenti sei il xmilionesimo utente hai vinto y fantamirabolante oggetto "... per carità per mandare avanti un sito serve la pubblicità però si sta esagerando...
Ormai non basta vedere la fonte, bisogna affidarsi anche al buon senso...

Questi evidentemente fregano i soldi della spedizione ai babbi che ci cascano... 15 a te , 15 a quell'altro etc etc

Amsirak
25-12-2009, 11:49
Se non trovi informazioni, io 15 euro li rischierei volentieri, rinunci ad un'uscita con gli amici ed ecco 15 euro.

balint
25-12-2009, 11:51
Capirai ormai anche harware upgrade da spazio a pubblicità truffa... non avete mai visto il banner che dice : "complimenti sei il xmilionesimo utente hai vinto y fantamirabolante oggetto "... per carità per mandare avanti un sito serve la pubblicità però si sta esagerando...
Ormai non basta vedere la fonte, bisogna affidarsi anche al buon senso...

Questi evidentemente fregano i soldi della spedizione ai babbi che ci cascano... 15 a te , 15 a quell'altro etc etc

Per la pubblicità Adblock Plus e passa la paura ;)

F1R3BL4D3
25-12-2009, 12:30
Per la pubblicità Adblock Plus e passa la paura ;)

Però non è molto corretto, considerando che qui su HWU la pubblicità è comunque limitata (quando sei iscritto).

Capirai ormai anche harware upgrade da spazio a pubblicità truffa... non avete mai visto il banner che dice : "complimenti sei il xmilionesimo utente hai vinto y fantamirabolante oggetto "... per carità per mandare avanti un sito serve la pubblicità però si sta esagerando...
Ormai non basta vedere la fonte, bisogna affidarsi anche al buon senso...

Se non ricordo male, il circuito pubblicitario è gestito "esternamente" rispetto ad HWU.

balint
25-12-2009, 12:32
Non vedo cosa ci sia di scorretto, se il guadagno avviene per i click sui banner io non cliccherei comunque, Adblock o meno... se invece il guadagno è per la semplice pubblicazione, se io li nascondo lato client non c'è alcun problema

migna
25-12-2009, 12:41
Se non trovi informazioni, io 15 euro li rischierei volentieri, rinunci ad un'uscita con gli amici ed ecco 15 euro.

è con ragionamenti come questi che quei truffatori si fan i soldi ;)

natural
25-12-2009, 12:45
Per la pubblicità Adblock Plus e passa la paura ;)
No io non voglio eliminare la pubblicità, non mi dà fastidio e ci campano i siti dove vado, mi da fastidio che su un sito serio appaiano certe pubblicità truffa
Però non è molto corretto, considerando che qui su HWU la pubblicità è comunque limitata (quando sei iscritto).



Se non ricordo male, il circuito pubblicitario è gestito "esternamente" rispetto ad HWU.
Beh visto che è da mesi che appare il banner io credo che un minimo di vigilanza hwup la possa fare o l'avrebbe potuta fare... se "l'azienda esterna " avesse voluto passare una pubblicità pedofila vedi in quanto tempo avrebbero rimosso la pubblicità... è una connivenza che a me non è piaciuta affatto perchè scredità la serità del sito, sembra che non se ne rendano neanche conto...

FreeMan
25-12-2009, 13:33
ciclica e pure OT

anche il discorso dei banner sul forum

CLOSED!!

>bYeZ<