PDA

View Full Version : CM Elite 333 Modding


TNOTB
24-12-2009, 17:17
Ciao a tutti,
premetto che questo mod non è nulla di estremo, quindi non aspettatevi stravolgimenti del case.
Tutto è nato inizialmente solo per la realizzazione della finestra laterale al mio CM Elite 333 (http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=19&product_id=2878).
Siccome la prima parte (ed inizialmente l’unica) del progetto, quindi la window, non mi ha soddisfatto, vuoi a causa di imperfezioni, vuoi perché non mi son dato ad una ottima disposizione dei cavi, e siccome mi è venuta un’idea per un ulteriore modifica estetica, ho deciso di riprendere i lavori:D, aggiungendo alla rifinitura della finestra la verniciatura interna del case e l'applicazione di prese d'aria da car tuning sulle paratie laterali ed una da utilizzare come cupolino:D
Non ho dato molto peso ad una ventilazione alternativa in quanto ho delle ottime temp per tutti componenti.

Qualche immagine del case in oggetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091225105528_cm333_1.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091225105550_cm333_2.jpg

Utensili e materiale utilizzati
- seghetto alternativo
- lime per metalli
- carta abrasiva
- trapano
- spazzola rotativa da trapano
- nastro di carta
- spray acrilico nero
- spray acrilico giallo
- spray acrilico trasparente
- primer per plastica spray
- poliver da 4mm
- viti a brugola 4x10
- stucco metallico bicomponente
- prese d'aria da car tuning
- fascette
- spirali avvolgicavo
- sleeving kit
- neon UV e/o blu

Il case ospita:
LC-Power LC6550GP
DFI LanParty DK P35-T2RS
E6400 @3.2Ghz con XP-120 e Coolink SWiF 1201
2Gb Corsair XMS2 Twin2X2048-6400C4
HD3850 256Mb
Raptor 36,7Gb + Maxtor 6Y160M0 160Gb
NEC ND3520A
una 120*120 Thermaltake e una 120*120Enermax
Fan Controller da 3,5" CoolTek LSK435B

Della prima parte purtroppo non ho foto quindi non posso mostrare i passaggi per il taglio della lamiera del pannello (mi ha ispirato, per la forma della window, il pannello finestrato dello Stacker)

Al momento si presenta così, con la sola window
http://thumbnails23.imagebam.com/6113/55e8c161121376.gif (http://www.imagebam.com/image/55e8c161121376) http://thumbnails12.imagebam.com/6113/a4737c61121377.gif (http://www.imagebam.com/image/a4737c61121377)

E’ in progetto il taglio della parte del pannello con la presa d’aria e relativa chiusura dei rimanenti fori con stucco metallico bicomponente
http://thumbnails12.imagebam.com/6113/bdef1b61121378.gif (http://www.imagebam.com/image/bdef1b61121378)

In questi giorni il seguito, saluti:)

fedexxx84
24-12-2009, 19:17
iscritto! curioso....

TNOTB
25-12-2009, 11:03
Buon giorno e Buon Natale:)

Dunque… eravamo al taglio della parte del pannello con la presa d’aria e la stuccatura dei fori rimanenti; dovendo sverniciare la parte da stuccare, ne ho approfittato per una prima passata di sverniciatura dell’intero pannello, effettuata con spazzola rotativa da trapano

il mio fido trapano da 20€ che svolge senza tentennamenti il suo lavoro da 3 annetti:D
http://thumbnails18.imagebam.com/6112/71118661118103.gif (http://www.imagebam.com/image/71118661118103)

per la stuccatura ho utilizzato lo stucco metallico bicomponente (quello da carrozziere per intenderci) e, per evitare che questo si attaccasse al piano di appoggio, ho usato della carta oleata;)…
http://thumbnails9.imagebam.com/6112/a5b81661118770.gif (http://www.imagebam.com/image/a5b81661118770)

pannello dopo il taglio e la stuccatura
http://thumbnails7.imagebam.com/6112/18c0c361116251.gif (http://www.imagebam.com/image/18c0c361116251) http://thumbnails18.imagebam.com/6112/a9d70261116253.gif (http://www.imagebam.com/image/a9d70261116253)

Si può notare che lo stucco non ha superficie omogenea, pertanto ho provveduto, dopo circa mezz'ora dall'applicazione, alla rifinitura con carta vetrata a grana grossa e fine
http://thumbnails20.imagebam.com/6112/9d854e61116258.gif (http://www.imagebam.com/image/9d854e61116258) http://thumbnails3.imagebam.com/6112/b562c061116259.gif (http://www.imagebam.com/image/b562c061116259) http://thumbnails18.imagebam.com/6112/1ec26061116256.gif (http://www.imagebam.com/image/1ec26061116256)

Nella parte bassa, quella curvata, si notano delle imperfezioni ma il tutto sarà rifinito appena mi arrivano i pezzi di cui sopra in quanto non ne conosco la esatta forma e dimensioni.
Ah….ne approfitto, considerando che tali oggetti non mi arriveranno prima di una settimana, per mostrarvi delle immagini:D…

una presa d’aria a led blu da cofano, da utilizzare come cupolino, e prese d’aria laterali o da cofano:sofico:
http://thumbnails.imagebam.com/6112/61989461117174.gif (http://www.imagebam.com/image/61989461117174) http://thumbnails25.imagebam.com/6112/7398bf61117176.gif (http://www.imagebam.com/image/7398bf61117176)
http://thumbnails18.imagebam.com/6112/c8fbf961118516.gif (http://www.imagebam.com/image/c8fbf961118516) http://thumbnails28.imagebam.com/6112/c7ce2061118518.gif (http://www.imagebam.com/image/c7ce2061118518)
se un modding non è tamarro che modding è?!:D


Comunque, in particolare, ho scelto la presa a led blu, che sarà utilizzata come cupolino, per movimentare la parte superiore del case in quanto non mi piacciono più i box a tetto piano.

A presto per un altro up:)

TNOTB
26-12-2009, 12:22
Nell'attesa che arrivassero le prese d'aria per completare il pannello, stamane ho preparato il tutto per la verniciatura interna del cabinet ma purtroppo ha iniziato a piovere:cry:

....

Tra le altre cose, ho deciso di verniciare in nero i frame laterli del frontale, sottoposti alla mascherina principale, in modo da dare una certa continuità col colore delle paratie laterali
http://thumbnails9.imagebam.com/6122/a3665a61219220.gif (http://www.imagebam.com/image/a3665a61219220)

TNOTB
27-12-2009, 09:00
frontalino verniciato;)
http://thumbnails27.imagebam.com/6133/5faaa461323100.gif (http://www.imagebam.com/image/5faaa461323100)http://thumbnails16.imagebam.com/6133/4e5db961323101.gif (http://www.imagebam.com/image/4e5db961323101)http://thumbnails23.imagebam.com/6133/3c5bd161323102.gif (http://www.imagebam.com/image/3c5bd161323102)

ho utilizzato un primer specifico per la plastica, smalto nero e opaco e smalto trasparente;)


Case pronto per la verniciaura interna e del tetto, previa sverniciatura di quest'ultimo
http://thumbnails22.imagebam.com/6133/191aa661323607.gif (http://www.imagebam.com/image/191aa661323607)http://thumbnails15.imagebam.com/6133/15f8ff61323609.gif (http://www.imagebam.com/image/15f8ff61323609)

XCRYSIS95
27-12-2009, 10:21
Seguo con molto interesse!!!!;)

TNOTB
27-12-2009, 12:39
Seguo con molto interesse!!!!;)

Mi fa piacere:)

son accette critiche e consigli:D

TNOTB
27-12-2009, 12:42
Mentre aspettavo per l'intervallo tra le due mani di vernice ne ho approfittato per sagomare il poliver per la window

http://thumbnails28.imagebam.com/6134/7400a161338590.gif (http://www.imagebam.com/image/7400a161338590)


Il 333 dopo due mani di smalto.... gli farò anche una passata di trasparente;)
http://thumbnails28.imagebam.com/6134/be783561338596.gif (http://www.imagebam.com/image/be783561338596)

TNOTB
28-12-2009, 08:46
Piccolo up...
ho deciso di verniciare in giallo il meccanismo di fissaggio delle schede di espansione al retro del cabinet e le relative placche di chiusura (recuperate dalla mia collezione privata:D)
...giallo perchè si intona bene con i colori della DFI

http://thumbnails19.imagebam.com/6145/1b660961449980.gif (http://www.imagebam.com/image/1b660961449980)

Eliminato anche la parte forata nel retro all'alloggiamento della fan, sarà utilizzata una classica griglia in acciao
http://thumbnails27.imagebam.com/6158/294dcb61575301.gif (http://www.imagebam.com/image/294dcb61575301)http://thumbnails17.imagebam.com/6158/1615e961575577.gif (http://www.imagebam.com/image/1615e961575577)

al momento è in fase di verniciatura la paratia dx, l'installazione delle due 12*12 e lo sleeving/"spiralaggio" dei cavi dell'ali, del rheobus, del card reader e quelli del cabinet (usb/pannello frontale)

TNOTB
29-12-2009, 09:17
progress del montaggio/cablaggio

http://thumbnails17.imagebam.com/6159/1e01e761581556.gif (http://www.imagebam.com/image/1e01e761581556)http://thumbnails25.imagebam.com/6159/d22c9061581557.gif (http://www.imagebam.com/image/d22c9061581557) http://thumbnails27.imagebam.com/6159/cdf90d61582136.gif (http://www.imagebam.com/image/cdf90d61582136)

il lavoro è quasi agli sgoccioli, sono in attesa che mi consegnino le prese d'aria per completare il pannello finestrato

G3f0rC3
29-12-2009, 11:33
ascolta, dato che io vorrei praticare dei fori nella base e nel tetto del case, quale strumento utilizzo?
il dremel funge anche da trapano, o devo usare altra attrezzatura?

TNOTB
29-12-2009, 13:06
ascolta, dato che io vorrei praticare dei fori nella base e nel tetto del case, quale strumento utilizzo?
il dremel funge anche da trapano, o devo usare altra attrezzatura?

Per i fori delle ventole puoi utilizzare sia il dremel et similia oppure il trapano con una fresa a tazza delle dimensioni desiderate

se proprio non vuoi incorrere in spese puoi utilizzare il classico metodo con il trapano effettuando tanti fori ravvicinati seguendo la sagoma del foro che avrai precedentemente disegnato sulla lamiera; in questo caso però dovrai lavorare molto di lime per affinare il lavoro

cmq io utilizzerei la fresa a tazza se non avessi il dremel

TNOTB
29-12-2009, 13:48
...continuando il discorso cablaggio...
essendo partito con l'idea di limitare al max il compring, ho utilizzato esclusivamente materiale che già possedevo...
per i cavi di alimentazione ho fatto uso di spirale ovvolgicavo trasparente e per cavi dati uno sleeving kit blu AC Ryan
http://thumbnails25.imagebam.com/6162/4ec3e261611095.gif (http://www.imagebam.com/image/4ec3e261611095)

per mascherare il cavo di alimentazione della fan posteriore ho utilizzato un residuo di guarnizione a C nera (da un precedente mod)
http://thumbnails26.imagebam.com/6161/18e6d161605422.gif (http://www.imagebam.com/image/18e6d161605422)

inoltre ho sleevato i cavi sata, solo per metà in quando la prima parte verrà coperta dagli hdd
http://thumbnails26.imagebam.com/6161/c7544d61605445.gif (http://www.imagebam.com/image/c7544d61605445)

dettaglio del cavo per il pannello audio frontale e del cavo di alimentazione del VF-700Cu passati sopra la vga per evitare cavi volanti in mezzo al case
http://thumbnails9.imagebam.com/6171/df080661702038.gif (http://www.imagebam.com/image/df080661702038)


hardware pronto per l'installazione:D
http://thumbnails28.imagebam.com/6161/0eb73f61605431.gif (http://www.imagebam.com/image/0eb73f61605431) http://thumbnails25.imagebam.com/6161/e9017461605436.gif (http://www.imagebam.com/image/e9017461605436) http://thumbnails26.imagebam.com/6161/248e9c61605441.gif (http://www.imagebam.com/image/248e9c61605441)

manca il DVD-RW che installerò dopo il montaggio del cupolino sul tetto (mi serve spazio per il cavo dei led nel cupolino)
a proposito... il foro praticato sul tetto per il passaggio del cavo
http://thumbnails4.imagebam.com/6161/ec1bf661605429.gif (http://www.imagebam.com/image/ec1bf661605429)

Prova di funzionamento del muletto:D

http://thumbnails25.imagebam.com/6161/46686661605448.gif (http://www.imagebam.com/image/46686661605448)

TNOTB
30-12-2009, 09:40
prova del pannello finestrato

http://thumbnails13.imagebam.com/6171/7d9ed661708571.gif (http://www.imagebam.com/image/7d9ed661708571)


tra oggi e domani dovrebbero arrivarmi le prese d'aria:D

TNOTB
30-12-2009, 11:47
:D finalmente arrivate le prese d'aria:D

http://thumbnails15.imagebam.com/6173/f6850761722565.gif (http://www.imagebam.com/image/f6850761722565)

la prima a sx, come già detto, sarà utilizzata come cupolino e verrà quindi installata sul tetto, l'altra sulla paratia finestrata in basso
a dx il kit led che andrebbe dentro il cupolino, ma sono indeciso se eventualmente utilizzarlo come illuminazione interna del cabinet...

le prese sono dotate di speciale adesivo 3M... e dovranno essere verniciate in quanto sono in nero lucido mentre il case è nero opaco...

TNOTB
31-12-2009, 10:44
I lavori proseguono...

...rifinitura della parte stuccata del pannello che all'inizio aveva delle imperfezioni, corrette con ulteriore stucco metallico
http://thumbnails6.imagebam.com/6186/694ddf61857983.gif (http://www.imagebam.com/image/694ddf61857983)


paratia e prese d'aria pronte per la verniciatura
http://thumbnails14.imagebam.com/6186/50829661858141.gif (http://www.imagebam.com/image/50829661858141)http://thumbnails26.imagebam.com/6186/051ff661857977.gif (http://www.imagebam.com/image/051ff661857977)


prese d'aria dopo una prima passata di vernice
http://thumbnails18.imagebam.com/6186/6b683b61857978.gif (http://www.imagebam.com/image/6b683b61857978)http://thumbnails24.imagebam.com/6186/7c549b61857980.gif (http://www.imagebam.com/image/7c549b61857980)

TNOTB
02-01-2010, 08:37
Ciao e Buon 2010:)

eravamo alla verniciatura delle varie parti esterne...

paratia dx completa, con applicazione della presa d'aria (solo per estetica)
http://thumbnails28.imagebam.com/6208/95e29862076525.gif (http://www.imagebam.com/image/95e29862076525)http://thumbnails28.imagebam.com/6208/58d18f62076528.gif (http://www.imagebam.com/image/58d18f62076528)

paratia sx in fase di verniciatura, alcune parti sono state abrase in progress per migliorare e rendere omogenea la verniciatura
http://thumbnails27.imagebam.com/6208/dae94562076530.gif (http://www.imagebam.com/image/dae94562076530)

TNOTB
02-01-2010, 09:44
...paratia sx quasi completa, manca l'ultima mano di trasparente
http://thumbnails17.imagebam.com/6209/5d215162081175.gif (http://www.imagebam.com/image/5d215162081175)http://thumbnails27.imagebam.com/6209/b5ffd762081177.gif (http://www.imagebam.com/image/b5ffd762081177)



cupolino pronto per il montaggio
http://thumbnails7.imagebam.com/6209/40497162081173.gif (http://www.imagebam.com/image/40497162081173)

TNOTB
02-01-2010, 11:00
...qualche altro dettaglio...

ho dovuto limare le levette dei meccanismi di fissaggio dei drive da 5,25" in quanto non permettono l'alloggiamento della paratia finestrata a causa dello spessore complessivo, compreso di poliver
http://thumbnails28.imagebam.com/6209/cde90662086625.gif (http://www.imagebam.com/image/cde90662086625)


le viti a brugola nere e dadi da utilizzare per fissare il poliver alla paratia
http://thumbnails21.imagebam.com/6209/d9b96762086252.gif (http://www.imagebam.com/image/d9b96762086252)

TNOTB
03-01-2010, 10:59
ancora qualche dettaglio...

frontalino moddato per alloggiamento interruttori per neon e led
http://thumbnails26.imagebam.com/6222/89218c62219612.gif (http://www.imagebam.com/image/89218c62219612)

particolare del posizionamento del cavo di alimentazione (inguainato con guaina di cavo elettrico;)) dei led del cupolino
http://thumbnails28.imagebam.com/6222/65319562219614.gif (http://www.imagebam.com/image/65319562219614)

alloggiamento dell'inverter per neon ni bay da 5,25 non utilizzati
http://thumbnails21.imagebam.com/6222/57c63d62219616.gif (http://www.imagebam.com/image/57c63d62219616)


mi rimane solo da installare il poliver sulla paratia, il cupolino e i neon interni

Gold Scorpio
04-01-2010, 21:31
Da possessore di CM 330 "liscio" dico... che spettacolo! Sta venendo fuori un gran bel lavoro, invidio davvero la tua abilità. :sofico:

TNOTB
05-01-2010, 15:25
mi fa piacere che ti piaccia, cmq visto completo fa tutto un'altro effetto:D


sono in attesa che mi consegnino i neon, dopodichè fisso il cupolino, rifinisco un pò il tutto e posto le foto definitive

Saluti

TNOTB
09-01-2010, 16:12
Arrivati i neon e lavoretto completato:D

posto qualche dettaglio e più tardi le foto del case completo

Ho preso 3 kit di neon da 10cm Revoltec (2xblue e 1xUV)
ho dovuto aprire uno degli inverter per poter collegare ad esso un neon blu (per il cupolino) ed uno UV per l'interno del case
http://thumbnails23.imagebam.com/6303/040ab663029700.gif (http://www.imagebam.com/image/040ab663029700)

il cavo slevato per il neon alla base del cabinet
http://thumbnails28.imagebam.com/6303/aa50af63029695.gif (http://www.imagebam.com/image/aa50af63029695)

prolunga di alimentazione per neon, prolunga innestata nell'inverter e particolare del cavo per il neon del cupolno
http://thumbnails23.imagebam.com/6303/1a73dc63029692.gif (http://www.imagebam.com/image/1a73dc63029692) http://thumbnails8.imagebam.com/6303/e4abbf63029705.gif (http://www.imagebam.com/image/e4abbf63029705) http://thumbnails23.imagebam.com/6303/2e9c5a63029701.gif (http://www.imagebam.com/image/2e9c5a63029701)

alloggiamento degli inverter e pulsanti dei neon
http://thumbnails26.imagebam.com/6303/4f2bf463029720.gif (http://www.imagebam.com/image/4f2bf463029720) http://thumbnails27.imagebam.com/6303/c48fc863029725.gif (http://www.imagebam.com/image/c48fc863029725)

Paratia dx con una striscia di carta adesiva nera utilizzata per mascherare la parte di pannello visibile dall'interno del case
http://thumbnails8.imagebam.com/6303/9c824c63029728.gif (http://www.imagebam.com/image/9c824c63029728)

TNOTB
09-01-2010, 16:18
particolari vari

http://thumbnails26.imagebam.com/6304/78f0ef63032459.gif (http://www.imagebam.com/image/78f0ef63032459) http://thumbnails25.imagebam.com/6304/ce3e2363032463.gif (http://www.imagebam.com/image/ce3e2363032463) http://thumbnails28.imagebam.com/6304/e02f1d63032466.gif (http://www.imagebam.com/image/e02f1d63032466) http://thumbnails21.imagebam.com/6304/40310763032451.gif (http://www.imagebam.com/image/40310763032451) http://thumbnails27.imagebam.com/6304/0f6dcd63032447.gif (http://www.imagebam.com/image/0f6dcd63032447)

cavi vari nascosti e infascettati alle colonne per i bay da 3,5"
http://thumbnails28.imagebam.com/6304/c6cdc563032441.gif (http://www.imagebam.com/image/c6cdc563032441)

TNOTB
09-01-2010, 17:09
case completo, purtroppo le foto in notturna non vengono bene sia con l'N95 che con la Casio:muro:

http://thumbnails27.imagebam.com/6304/17fa1463039690.gif (http://www.imagebam.com/image/17fa1463039690) http://thumbnails26.imagebam.com/6304/ecc62963039691.gif (http://www.imagebam.com/image/ecc62963039691)
http://thumbnails20.imagebam.com/6304/af39f463039692.gif (http://www.imagebam.com/image/af39f463039692) http://thumbnails23.imagebam.com/6304/dcc30063039694.gif (http://www.imagebam.com/image/dcc30063039694) http://thumbnails26.imagebam.com/6304/d57b1563039695.gif (http://www.imagebam.com/image/d57b1563039695) http://thumbnails9.imagebam.com/6304/c7d91963039697.gif (http://www.imagebam.com/image/c7d91963039697) http://thumbnails28.imagebam.com/6304/1af96963039698.gif (http://www.imagebam.com/image/1af96963039698)

http://thumbnails9.imagebam.com/6304/e5987463039683.gif (http://www.imagebam.com/image/e5987463039683) http://thumbnails25.imagebam.com/6304/9928f063039685.gif (http://www.imagebam.com/image/9928f063039685) http://thumbnails21.imagebam.com/6304/50f93063039688.gif (http://www.imagebam.com/image/50f93063039688) http://thumbnails18.imagebam.com/6327/696d9163260366.gif (http://www.imagebam.com/image/696d9163260366) http://thumbnails11.imagebam.com/6327/4aa9d663260368.gif (http://www.imagebam.com/image/4aa9d663260368) http://thumbnails27.imagebam.com/6304/5732b863039689.gif (http://www.imagebam.com/image/5732b863039689)

Al prossimo mod (dello Stacker?:rolleyes:)

gg1992_user
10-01-2010, 13:35
moooolto bello, complimenti davvero per il lavoro :)

SilentDoom
13-01-2010, 22:34
Davvero un bel lavoro, complimenti! :)

TNOTB
14-01-2010, 08:19
Mi fa piacere che vi piaccia:)

fedexxx84
17-01-2010, 10:54
se sei riuscito a fare questo con un 330 non posso immaginare la tua mente dove ti porterà con un haf 932......l'hai preso in considerazione?

P.S. la guarnizione a C dove l'hai trovata????

sessio
17-01-2010, 12:13
ciao, mi dici por favor che diametro ha la guaina termorestringente che hai usato per lo sleeving dei cavi sata?
grazie, alessio

Gold Scorpio
17-01-2010, 16:50
Ma dietro hai praticamente tagliato la griglia della ventola per lasciarla completamente aperta? Che strumento hai usato?

TNOTB
17-01-2010, 17:51
se sei riuscito a fare questo con un 330 non posso immaginare la tua mente dove ti porterà con un haf 932......l'hai preso in considerazione?

P.S. la guarnizione a C dove l'hai trovata????

ho preso la rimanenza di una guarnizione salvaportiere per auto, la comprai al tempo in un negozio di ricambi auto


prima di prendere un case nuovo per il PC principale vorrei stravolgere prima il mio caro vecchio Stacker... e mi sto ispirando proprio all'HAF:D

TNOTB
17-01-2010, 17:52
Ma dietro hai praticamente tagliato la griglia della ventola per lasciarla completamente aperta? Che strumento hai usato?

Si ho eliminato la griglia... ho utilizzato trapano e lime:D

Gold Scorpio
17-01-2010, 18:11
Si ho eliminato la griglia... ho utilizzato trapano e lime:D
Trapano e lime? Non ci è voluta una vita? Hai fatto lo stesso per la presa d'aria superiore?

TNOTB
17-01-2010, 18:20
Trapano e lime? Non ci è voluta una vita? Hai fatto lo stesso per la presa d'aria superiore?

Oddio c'è voluto un pò di tempo ma non chissà quanto, alla fine avrò perso un'ora
l'alternativa era comprare una fresa a tazza e non mi andava

la presa d'aria superiore è solo per estetica in realtà, quella di sx, sulla paratia finestrata, invece ha dei fori sotto il plexy

crazy_b8
03-02-2010, 01:12
hai fatto un lavoro bellissimo!!!!!!!
io ho lo stesso case e vorrei chiederti: se lo hai bucato come hai fatto col plexiglas?
non ti si scioglie se ci provi col trapano??
le prese d'aria laterali e sul "tetuccio" come le hai applicate (in che modo le hai fissate):D ?
più o meno quanto hai speso siccome anche a me da un pò di tempo mi circolava per la testa l'idea di stravolgere il case :D il problema è che non ho esperienza in questo campo :muro:
ultimissima domanda come mai hai dovuto stuccare il pannello laterale?? (scusa le domande sono un bel pò niubbo:( )
cmq un lavoro eccezionale!!! complimenti davvero sei bravissimo!!

TNOTB
03-02-2010, 08:53
ciao,
non ho utilizzato il plexy ma il poliver e l'ho tagliato con il seghetto alternativo

le prese d'aria sono dotate di biadesivo 3M, quindi non c'è stato bisogno di utilizzare colle o simili

guarda come spese totali non saprei dirti in quanto alcune cose già le possedevo ed altre le ho acquistate in blocco con altro materiale


il pannello l'ho stuccato sui fori della presa d'aria laterale, quella rettangolare in basso a dx

ciao

crazy_b8
03-02-2010, 11:45
ciao grazie della risposta ma avrei ancora un paio di dubbi :Prrr:
da quello che ho capito non hai bucato il poliver lo hai lasciato "intero" ma facendo ciò le temperature non si impennano dentro il case? :D

TNOTB
03-02-2010, 11:55
ciao grazie della risposta ma avrei ancora un paio di dubbi :Prrr:
da quello che ho capito non hai bucato il poliver lo hai lasciato "intero" ma facendo ciò le temperature non si impennano dentro il case? :D

guarda, rispetto a prima del mod le temp non sono cambiate, in ogni caso cmq ho forato il poliver sotto la presa d'aria

crazy_b8
03-02-2010, 20:15
ok grazie ma il poliver di che spessore lo hai preso?

TNOTB
04-02-2010, 08:16
ok grazie ma il poliver di che spessore lo hai preso?

4mm

crazy_b8
04-02-2010, 17:22
grazie davvero!!! :D
sei stato molto disponibile ho apprezzato!
semmai poi ti faccio vedere come viene e poi al massimo mi dici se è venuto bene :D ( sempre che ti importi qualcosa ;) )

ciao e grazie ancora!

TNOTB
04-02-2010, 17:44
Appena inizi i lavori apri un 3d;)
Ciao:)

crazy_b8
06-02-2010, 19:43
ho iniziato i lavori per ora sono ancora in fase progettazione :D
mercoledì comincio a tagliuzzare
caricherò le prime foto :D

DeMoN3
04-07-2010, 09:41
Ho visto il 3D solo ora...ma quanto sei tamarro?!? Considera che quelle presa d'aria (della Lampa/Pilot, mi pare) neanche noi le consideriamo in quanto estremamente tamarre e posticce xD


Scherzi a parte, mod semplice ma di grande effetto, complimenti (a parte per i cavi interni...ma lo spazio è quel che è )

TNOTB
04-07-2010, 19:20
Ho visto il 3D solo ora...ma quanto sei tamarro?!? Considera che quelle presa d'aria (della Lampa/Pilot, mi pare) neanche noi le consideriamo in quanto estremamente tamarre e posticce xD


Scherzi a parte, mod semplice ma di grande effetto, complimenti (a parte per i cavi interni...ma lo spazio è quel che è )

LOL...tamarrissimo direi:D
Si sono della Lampa/Pilot, mi piaceva rendere il top più movimentato; avrei dovuto tra l'altro stuccare le prese al top e paratie per rendere un tutt'uno ma poi ho lasciato stare
Un buon cable management con quel case è impossibile:muro:

Gordon91
14-07-2010, 21:29
Ciao a tutti,
premetto che questo mod non è nulla di estremo, quindi non aspettatevi stravolgimenti del case.
Tutto è nato inizialmente solo per la realizzazione della finestra laterale al mio CM Elite 333 (http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=19&product_id=2878).
Siccome la prima parte (ed inizialmente l’unica) del progetto, quindi la window, non mi ha soddisfatto, vuoi a causa di imperfezioni, vuoi perché non mi son dato ad una ottima disposizione dei cavi, e siccome mi è venuta un’idea per un ulteriore modifica estetica, ho deciso di riprendere i lavori:D, aggiungendo alla rifinitura della finestra la verniciatura interna del case e l'applicazione di prese d'aria da car tuning sulle paratie laterali ed una da utilizzare come cupolino:D
Non ho dato molto peso ad una ventilazione alternativa in quanto ho delle ottime temp per tutti componenti.

Qualche immagine del case in oggetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091225105528_cm333_1.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091225105550_cm333_2.jpg

Utensili e materiale utilizzati
- seghetto alternativo
- lime per metalli
- carta abrasiva
- trapano
- spazzola rotativa da trapano
- nastro di carta
- spray acrilico nero
- spray acrilico giallo
- spray acrilico trasparente
- primer per plastica spray
- poliver da 4mm
- viti a brugola 4x10
- stucco metallico bicomponente
- prese d'aria da car tuning
- fascette
- spirali avvolgicavo
- sleeving kit
- neon UV e/o blu

Il case ospita:
LC-Power LC6550GP
DFI LanParty DK P35-T2RS
E6400 @3.2Ghz con XP-120 e Coolink SWiF 1201
2Gb Corsair XMS2 Twin2X2048-6400C4
HD3850 256Mb
Raptor 36,7Gb + Maxtor 6Y160M0 160Gb
NEC ND3520A
una 120*120 Thermaltake e una 120*120Enermax
Fan Controller da 3,5" CoolTek LSK435B

Della prima parte purtroppo non ho foto quindi non posso mostrare i passaggi per il taglio della lamiera del pannello (mi ha ispirato, per la forma della window, il pannello finestrato dello Stacker)

Al momento si presenta così, con la sola window
http://thumbnails23.imagebam.com/6113/55e8c161121376.gif (http://www.imagebam.com/image/55e8c161121376) http://thumbnails12.imagebam.com/6113/a4737c61121377.gif (http://www.imagebam.com/image/a4737c61121377)

E’ in progetto il taglio della parte del pannello con la presa d’aria e relativa chiusura dei rimanenti fori con stucco metallico bicomponente
http://thumbnails12.imagebam.com/6113/bdef1b61121378.gif (http://www.imagebam.com/image/bdef1b61121378)

In questi giorni il seguito, saluti:)

Scusami, il pannello laterale dove lo hai preso ? da un altro case ?

TNOTB
14-07-2010, 21:43
No, la window l'ho realizzata dalla paratia originale

Gordon91
14-07-2010, 22:33
No, la window l'ho realizzata dalla paratia originale

me cojones ! quindi la curva che separa il plexi dall'alluminio l'hai fatta te ?

TNOTB
14-07-2010, 23:01
yess:D

Gordon91
15-07-2010, 00:02
voglio farti una domanda : dovendo garantire un flusso d'aria migliore alla mia scheda video, volevo posizionre una ventola sulla griglia inferiore, ma il verso deve essere di emissione o immissione ?

TNOTB
15-07-2010, 08:32
Immissione;)

Gordon91
15-07-2010, 13:42
perfetto, comunque per griglia inferiore intendo sempre quella sul pannello laterale. Ti riferisci a quella ?
Guarda questa foto : http://img251.imageshack.us/i/cfabfflqdetail1.jpg/
Da come ho capito in basso a sinistra dovrei metterla di immissione, invece in alto a destra ?

TNOTB
15-07-2010, 14:59
Guarda, ti conviene mettere solo quella in basso per la vga in immissione
poi una anteriore, anch'essa in immissione, e la posteriore in estrazione

Gordon91
15-07-2010, 15:30
Allora quella in estrazione sul retro ce l'ho e anche quella davanti in immissione (sugli hard disk). Quindi mi conviene mettere solo quella in basso sulla vga in immissione ? Non è utile anche quella in alto?

TNOTB
15-07-2010, 16:52
Guarda più che la quantità di ventole è importante il flusso d'aria all'interno del cabinet. Quella in alto che hai segnato tu in quella posizione serve a ben poco, soprattutto perchè non raffreddderebbe nulla e perchè l'aria fresca deve entrare dal basso.
Quindi bastano le due in immissione (dal fronte e dal lato) e quella in estrazione dal retro; tieni conto che estrae anche quella dell'ali

Gordon91
15-07-2010, 16:55
Perfetto hi capito. Mille grazie. La ventola laterale meglio da 120 oppure 80 ? se prendo la 120 taglio.

Melting Blaze
26-07-2010, 23:50
Ciao!
da quanto leggo ne sai davvere parecchie!:eek:
e visto che abbiamo un case moolto simile (io ho il CM elite 330) mi azzardo a chiedere:

se io volessi ricopiare il mio case e farlo da zero in rame?

è fattibile o il rame comporta qualche disturbo di natura varia elettrica, magnetica o diabolica?:D

ovviamente visto che ci sono lo farei "nascere già moddato"!

tutto ciò dovrebbe essere possibile grazie ad un mio conoscente che è idraulico/lattoniere e che sa lavorare il rame.. però (come avrai capito) ha si degli utensili vari e utili ma non ha cose di "altissima precisione"..

dal punto di vista costruttivo sarebe fattibile?

ps:se ho sbagliato tread indirizzatemi pure dove dovrei già essere :p

Crash01
26-07-2010, 23:54
Ciao!
da quanto leggo ne sai davvere parecchie!:eek:
e visto che abbiamo un case moolto simile (io ho il CM elite 330) mi azzardo a chiedere:

se io volessi ricopiare il mio case e farlo da zero in rame?

è fattibile o il rame comporta qualche disturbo di natura varia elettrica, magnetica o diabolica?:D

ovviamente visto che ci sono lo farei "nascere già moddato"!

tutto ciò dovrebbe essere possibile grazie ad un mio conoscente che è idraulico/lattoniere e che sa lavorare il rame.. però (come avrai capito) ha si degli utensili vari e utili ma non ha cose di "altissima precisione"..

dal punto di vista costruttivo sarebe fattibile?

ps:se ho sbagliato tread indirizzatemi pure dove dovrei già essere :p

Imho spendi cifre folli..non come lavorazione ma come materia prima :sofico:

DeMoN3
27-07-2010, 10:14
Ciao!
da quanto leggo ne sai davvere parecchie!:eek:
e visto che abbiamo un case moolto simile (io ho il CM elite 330) mi azzardo a chiedere:

se io volessi ricopiare il mio case e farlo da zero in rame?

è fattibile o il rame comporta qualche disturbo di natura varia elettrica, magnetica o diabolica?:D

ovviamente visto che ci sono lo farei "nascere già moddato"!

tutto ciò dovrebbe essere possibile grazie ad un mio conoscente che è idraulico/lattoniere e che sa lavorare il rame.. però (come avrai capito) ha si degli utensili vari e utili ma non ha cose di "altissima precisione"..

dal punto di vista costruttivo sarebe fattibile?

ps:se ho sbagliato tread indirizzatemi pure dove dovrei già essere :p

a parte il costo esorbitante...ti dico solo che è da qualche anno che malfattori rubano, nottetempo, i cavi della corrente che corrono lungo i muri per rivendere il rame...e considera che dovresti fare, per dare la giusta resistenza, "fogli" di rame di 1-2mm

e comunque credo che verrebbe fuori un lavoro approssimativo, riferito a pieghe, accoppiamenti tra i vari pezzi, etc...

TNOTB
27-07-2010, 11:02
a parte il costo esorbitante...ti dico solo che è da qualche anno che malfattori rubano, nottetempo, i cavi della corrente che corrono lungo i muri per rivendere il rame...e considera che dovresti fare, per dare la giusta resistenza, "fogli" di rame di 1-2mm

e comunque credo che verrebbe fuori un lavoro approssimativo, riferito a pieghe, accoppiamenti tra i vari pezzi, etc...

Quoto in toto, ed aggiungo che, se proprio ti piace il colore del rame, potresti realizzare un mod con tema "rame" ed utilizzare vernici di tal colore o similia

DeMoN3
27-07-2010, 11:06
aggiungo anche che il rame col tempo ossiderebbe...

Melting Blaze
27-07-2010, 12:12
Ringrazio tutti per le veloci risposte!:)
non me l'aspettavo proprio...gradita sorpresa:)

Imho spendi cifre folli..non come lavorazione ma come materia prima
devo vedere un pò a che cifra mi fa il tutto...cmq sarebbe 80€ a pannello... se con 2 si fa tutto...quasi quasi...

a parte il costo esorbitante...ti dico solo che è da qualche anno che malfattori rubano, nottetempo, i cavi della corrente che corrono lungo i muri per rivendere il rame...e considera che dovresti fare, per dare la giusta resistenza, "fogli" di rame di 1-2mm

e comunque credo che verrebbe fuori un lavoro approssimativo, riferito a pieghe, accoppiamenti tra i vari pezzi, etc...
quello lo so dei furfanti maledetti! rubano pure i bineri dei treni e dei tram! sono dei :oink: avidi e truffaldini!

però il bello è che non avrei fogli ma un unico pannello dello spessore si 8 mm :eek: così compensa pure la duttilità del rame e non dovrebbe cedere o deformarsi ;)

io vorrei cmq evitare rattoppi ma far venire fuori dai 2 pannelli, tramite piegatrice (che sugli 8mm lavora e dovrebbe tenere le angolazioni di 90°) e opera di "fine pianificazione dei tagli", il case esterno. per le guide dei bay da 5,25 o 3,5 sfrutterei dei cestelli (stile Lian Li). e questi li posso comprare o far vebir fuori dai tagli tramite saldatura (non quella "facile" che on tien bene ed è bruttina ma quella un pò più difficle da fare... a quanto m'è stato detto dal "collaboratore/semi realizzatore")

questa sarebbe l'idea anche in base a quanto m'è stato detto dal "collaboratore".

a nuove info quindi corrisponde nuova luce? la situazione migliora?

Quoto in toto, ed aggiungo che, se proprio ti piace il colore del rame, potresti realizzare un mod con tema "rame" ed utilizzare vernici di tal colore o similia
se non riesco a realizzarlo o se, visti gli aggiornamenti, cmq la situazione rimane sul caldamente sconsigliato è un alternativa a cui non avevo pensato ma che prenderò seriamente in considerazione:O e ti ringrazio per averela fatta notare.


DeMoN3aggiungo anche che il rame col tempo ossiderebbe...
eh si...i problemi per me sarebbero:

1)ossidazione.. i prodotti che mettono sulle grondaie van bene?emettono fumi tossici dovuti al "riscaldamento" delle paratie?
(non parliamo di cromatura o nickelatura salvo qualcuno abbia "agganci o info sbalorditive"che sarebbe parecchio figo ma penso che mi chiedono una mazzata di dindini sudati)

2)crea interferenze/disturbi di alcun tipo con i componenti?

3)"mancanza di estrema precisione" per realizare i fori della MoBo ecc...non è che posso fare come col legno che dove c'è il foro io buco il rame e avvito con bulloncino posteriore?

DeMoN3
27-07-2010, 13:05
poi hai tenuto in considerazione il peso? un case in rame sarebbe pesantissimo...

per le interferenze non credo ci siano problemi, esiste un case (mi pare lian li) con pezzi in rame

http://www.megamodo.com/200714709-lian-li-pc-a60c-nuova-era-del-modding/

Melting Blaze
27-07-2010, 14:19
poi hai tenuto in considerazione il peso? un case in rame sarebbe pesantissimo...

per le interferenze non credo ci siano problemi, esiste un case (mi pare lian li) con pezzi in rame

http://www.megamodo.com/200714709-li...a-del-modding/

il modello che hai proposto già lo conosco! è uno dei motivi che mi fa pensare sia possibile!

per il peso...chissene! tanto è un fisso... basta che non mi sfonda il pavimento no? :asd: o c'è qualche fattore legato al peso che non conosco?

DeMoN3
27-07-2010, 14:35
il modello che hai proposto già lo conosco! è uno dei motivi che mi fa pensare sia possibile!

per il peso...chissene! tanto è un fisso... basta che non mi sfonda il pavimento no? :asd: o c'è qualche fattore legato al peso che non conosco?

nono, nessun fattore in particolare

Revan1988
09-02-2011, 20:37
case completo, purtroppo le foto in notturna non vengono bene sia con l'N95 che con la Casio:muro:

http://thumbnails27.imagebam.com/6304/17fa1463039690.gif (http://www.imagebam.com/image/17fa1463039690) http://thumbnails26.imagebam.com/6304/ecc62963039691.gif (http://www.imagebam.com/image/ecc62963039691)
http://thumbnails20.imagebam.com/6304/af39f463039692.gif (http://www.imagebam.com/image/af39f463039692) http://thumbnails23.imagebam.com/6304/dcc30063039694.gif (http://www.imagebam.com/image/dcc30063039694) http://thumbnails26.imagebam.com/6304/d57b1563039695.gif (http://www.imagebam.com/image/d57b1563039695) http://thumbnails9.imagebam.com/6304/c7d91963039697.gif (http://www.imagebam.com/image/c7d91963039697) http://thumbnails28.imagebam.com/6304/1af96963039698.gif (http://www.imagebam.com/image/1af96963039698)

http://thumbnails9.imagebam.com/6304/e5987463039683.gif (http://www.imagebam.com/image/e5987463039683) http://thumbnails25.imagebam.com/6304/9928f063039685.gif (http://www.imagebam.com/image/9928f063039685) http://thumbnails21.imagebam.com/6304/50f93063039688.gif (http://www.imagebam.com/image/50f93063039688) http://thumbnails18.imagebam.com/6327/696d9163260366.gif (http://www.imagebam.com/image/696d9163260366) http://thumbnails11.imagebam.com/6327/4aa9d663260368.gif (http://www.imagebam.com/image/4aa9d663260368) http://thumbnails27.imagebam.com/6304/5732b863039689.gif (http://www.imagebam.com/image/5732b863039689)

Al prossimo mod (dello Stacker?:rolleyes:)



ho il tuo stesso case! i miei più sentiti complimenti per l'opera d'arte. mi auguro che questa tua passione venga da te sfruttata anche per lavoro. sei davvero bravo!