PDA

View Full Version : C'è chi soffre di temperature del notebook e chi...........


Whity
24-12-2009, 16:14
................arriva a fregarsene totalmente perchè può contare su un raffreddamento efficente. Nei notebook, non capita spesso, infatti molti han problemi di temperatura CPU, Scheda Grafica, Hard Disk o addirittura Scheda Madre.
In barba a tutti quelli che hanno più di 60° su un componente, apro questo thread (un po' anche per ringraziare HP) perchè io non ho questi problemi.

Con il portatile in sign, vuoi per grafica integrata, vuoi perchè HP l'ha "pensato bene", ho sempre temperature ottime.

Quest'estate, facevo 53° sui core, 50° sulla scheda madre e 35° sull'hard disk........in full!!!
Adesso ovviamente faccio 47° sui core, 43° sulla scheda madre e 33° sull'hard disk. Il portatile è abbastanza silenzioso ed in full lo sento con un appena discreto soffio (timido) della ventolina interna. E' in ambito office che da il suo massimo, però. Si può scegliere tra un più silenzioso ventola fissa, impostabile da BIOS e ottimo per il periodo estivo, ad un più risparmioso ON-OFF, utile in inverno poichè si attiva veramente raramente e non raccoglie polvere quando non serve.

In idle faccio 38° sui core, 41° sulla scheda madre e 32° sull'hard disk.

Il risultato dei core è ottenuto anche grazie a RMClock, che mi ha permesso di scendere da "1.150 Volt a 2.1Ghz" a "0.925 Volt a 2.1Ghz". Un risultato impressionante, anche sulla temperatura della CPU che è scesa di circa 8-10°.

Ripeto: questo thread è fatto ap-post-a (:D) per chi ha avuto almeno un portatile "fresco" in tutta la sua vita, al fine di raccontare la sua esperienza su quanto riscontrato.

Tanti saluti, Whity :)

P.S. Ogni tanto va bene anche aprire thread non su problematiche, no?? :p

Boksic69
27-12-2009, 16:05
Ciao mister mi spiegheresti molto gentilmente come si trovano le temperature del portatile?
Ho appena comprato un Acer 7738 e non conosco questa procedura,la stessa procedura vale anche per i pc fissi?
Ciao e auguri !

Whity
27-12-2009, 16:13
Sisi la procedura vale anche per i pc fissi! Io le temperature le leggo con Everest, famoso programma di diagnostica e molto utilizzato, ma in alternativa puoi usare speedfan (meno completo poichè spesso non associa il componente alla temperatura ma ci devi arrivare tu).

Salutoni, Whity :)

Boksic69
27-12-2009, 16:20
Ok grazie 1000 faccio in modo di trovare l'Everest
ciao ciao

markk0
27-12-2009, 17:09
puoi trovarlo nella sezione download di HWUpgrade

Whity
27-12-2009, 17:14
poi facci sapere ;)

e-davide9191
27-12-2009, 18:56
proprio ora sto scaricando everest.. spero sia meglio di speedfan!
Io ho un acer aspire 9425 wsmi, quindi un portatile abbastanza potente, ma la cpu rimane entro i 50 al massimo utilizzo, mentre solitamente raggiunge i 37°-42°.. la gpu la vedo sempre sopra i 45 anche con un minimo utilizzo..

non so se siano buoni come risultati.. ma rispetto al mio vecchio hp che sia di cpu che di gpu andava sui 60 gradi.. direi che l'attuale pc va benissimo!!:)

Whity
27-12-2009, 19:34
Sisi per la CPU son valori ottimi! Per la scheda grafica son buoni e probabilmente in full arriverai sui 70° o poco più.

Ciao, Whity :)

Boksic69
28-12-2009, 23:40
Ho provato le temperature dell'Acer con Everest e mi da:
42 processore,43 gpu e 37-38 sui core.
Direi che siamo a posto,ma se capitasse che qualche componente si surriscalda,viene segnalato automaticamente dall'Acer?
Ciao ciao

Whity
29-12-2009, 00:33
Se un componente si surriscalda............dipende. Nel Caso della CPU avresti il pc che ti va un attimo al massimo ed un'attimo a meno: questo è chiamato throttle e viene usato perchè se un chip scalda troppo, viene diminuito per alcuni istanti di frequenza e voltaggio, per poi riportarlo al massimo. In ambiente videogioco si vede con alcuni scatti, altrimenti puoi notare dei mini-blocchi del sistema, ma succederebbe raramente senza l'esecuzione di processi pesanti. Nel caso della GPU possono succedere 3 cose:
- viene riportato un errore in windows e ti tocca riavviare per poter utilizzare il driver video, quindi la scheda grafica;
- schermata blu, quindi sei costretto a pigiare il pulsante di spegnimento e riavviare;
- sullo schermo ti appare la scritta "nessun segnale" o ti si spegne e da lì puoi capire che la scheda grafica si è disattivata, non facendoti vedere più niente a monitor.

Attento anche all'hard-disk: quello non ha prevenzioni di alcun genere..........quando inizi a perdere i dati vuol dire che può essere una temperatura troppo alta (in genere controlla i dati S.M.A.R.T. , si può fare con everest stesso, per controllare che l'hard-disk non abbia errori gravi ^^).

Saluti, Whity :)

P.S. Ottime temperature; che i produttori comincino a pensarci??? :D

Boksic69
29-12-2009, 08:18
In effetti adesso le temperature sono buone,anche io sapevo anni fa di portatili che scaldavano parecchio fino a dare anche fastidio per il calore che facevano uscire ma il mio ieri dopo 4 ore di utilizzo ininterrotto mi è rimasto benissimo alle temperature che ho scritto prima quindi tutto ok.
Continuo a tenere controllato con everest ma mi sembra di aver capito che scade dopo 30giorni di prova,voi lo avete comprato?
Ciao ciao

Whity
29-12-2009, 12:12
MP per risposta XD