View Full Version : inesperto chiede aiuto
AlexDettoFolle
24-12-2009, 15:43
salve a tutti credo di avere un problema con il mio processore la scheda madre è la p5b deluxe di cui vi propongo un immagine:
http://regmedia.co.uk/2006/09/13/asus_p5b_deluxe.jpg
ecco vedete la scatolina d'oro con scirtto sopra in blu asus??.. ecco quello è il processore??
se si il mio problema è proprio del processore...
allora qualke tempo fa il mio computer si spegneva da solo e kiedendo in giro ho scoperto che era quella scatolina infatti dandolo a un tecnico che non so cosa abbia fatto il pc nn si è più spento..
il problema è che adesso il problema è ritornato.. adesso però ho scaricato everest il quale mi dice che la temperatura del processore è ( totalmente a riposo) sui 53° centrigradi. se puo servire il mio porcessore è un dul core intel core 2 duo E6400.
nell' immagine sono tolte le ventole però io le mie le ho pulite bene credo quindi nn credo sia x la polvere purtroppo..
qualcuno sa dirmi cosa posso fare??
altro problema.. le cose si complicano???... un giorno accendendo il pc sento uno stranissimo rumore apro il case guardo le ventole e sopresa... quella dell' alimentatore non gira!!!!
spengo tutto la tocco con un pennellino per qualche secondo e poi riaccendendo tutto va alla perfezione.
sto computer sempre una persona se ha voglia di fare qlcs lo fa se no è peggio di un mulo... vi prego aiutatemi..
riassumendo ho questi 2 problemi: 1)la scatolina dell' asus( probabile processore) è troppo calda a toccarla con il dito dopo molto tempo che il pc va ci si scotta
2) la ventola dell 'alimentatore si è bloccata per qualche cosa di grave??
grazie mille x l 'aiuto e buon natale a tutti!!!
dirklive
24-12-2009, 18:14
quella scatolina come la chiami tu non è il processore, ma il northbridge ed è normale che sia caldo al tatto in quanto ha un dissipatore passivo, quello che secondo me non è normale è che la ventola dell'alimentatore sia ferma....
RudessSolo
24-12-2009, 18:17
Semplice, il tuo alimentatore sta partendo, fallo sostituire al più presto :)
Comunque per la temperatura controllala con Spees fan o real temp ;)
AlexDettoFolle
24-12-2009, 21:01
ho usato everest nn può andare bene ??
AlexDettoFolle
24-12-2009, 21:04
dirklive a ho sentito parlare di northbridge e southbridge quindi è tutto normale.. grazie mille allora.. ma cm si spiega che il pc si è riavviato da solo ???
Le temperature segnalate da everest non sono delle migliori..
Probabilmente si sarà fermata la ventola alla tua insaputa e si è riavviato..
AlexDettoFolle
24-12-2009, 21:11
aspetta un secondo ma la temperatura del bios che cosa indica??? perchè magari posso affidarmi a quella senza scarica nnt ...
Di solito è la temperatura della cpu, dovrebbe esserci scritto anche..
AlexDettoFolle
24-12-2009, 21:19
a ok vabbè ma una temperatura di 53 gradi x quanto possa nn essere oro colato per un processore non sotto sforzo non è un pò altina ??
GiordyX90
24-12-2009, 21:21
dipende dalla scheda madre, in linea di massima sul bios ti da temperature della cpu e della scheda madre, comunque hai 2 problemi principali:
1. cpu 53 gradi a riposo mi pare tantino anche per un intel...io cambierei dissipatore o per lo meno pulirei il dissipatore con un compressore e lo rimonterei mettendo dell apasta termica nuova
2. l'alimentatore presto ti lascerà...
Il problema del riavvio può essere legato a uno dei due punti, il processore raggiunge una temeratura troppo alta e va in protezione riavviando il sistema. oppure l'alimentatore si surriscalda in quanto la ventola non gira e va in blocco(ringrazia che non si sia gia bruciato). O magari una combinazione di tutti e 2, poi c'è il fattore scheda video, mi è capitato qualche volta prima che cambiassi dissipatore alla scheda video che andasse oltre i 120 gradi ( grazie ati -.-) e automaticamente il pc entrava in protezione riavviandosi, quindi potrebbe essere legato anche alla scheda video per quel che ne so.
AlexDettoFolle
24-12-2009, 21:26
nono escludendo il problema dell' alimentatore, me ne sarei accorto se si fosse bloccata fidati che fa un rumore pazzesco per una ventola se non gira, resta solo il problema del processore... la pulizia io l' ho messa in pratica come prima cosa... ho usato una bomboletta di aria compressa non so quanto lo abbia pulito il dissipatore dici che lo deve smontare per una pulizia ottimale???
scusa l' ignoranza ma la pasta termica dove si mette, cosa serve, e soprattutto cos' è ??
grazie in anticipo
GiordyX90
24-12-2009, 21:45
guarda la bomboletta dovrebbe bastare penso però se lo soffi dentro al case e poi lo rimont è facile che la ventola risucchi di nuovo la polvere, cmq la pasta termica è una sostanza densa che si spalma tra il dissipatore e il processore, è una sostanza che aiuta lo scambio di calore però se usata in modo eccessivo ha l'effetto contrario in quanto spesso quelle più economiche sono a base di silicone che è un isolante quindi devi mettere un pò di pasta delle dimensioni di un chiccho di riso spalmarla con il dito in modo da creare un velo senza lasciare zone scoperte la puoi trovare in qualsiasi negozio di informatica, se ne conosci uno in cui sono gentili puoi portargli il pc e te lo fanno loro, spesso non l osono però :rolleyes:.
_ROBERTO_
24-12-2009, 22:02
a ok vabbè ma una temperatura di 53 gradi x quanto possa nn essere oro colato per un processore non sotto sforzo non è un pò altina ??
1)Si, abbastanza. Controlla anche che non vada troppo oltre i 60 sotto sforzo.
2)Non è buon segno che la ventola dell'alimentatore si blocca
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:12
altro problema oggi la scatolina dell' asus era estremamente calda dopo 5 minuti k il pc andava. purtroppo poco prima che la toccassi il pc si è anche riavviato da solo...
l' alimentatore può essere la causa del riavvio o sono le temperature tropppo alte??
inoltre è normale che la scatoletta dell' asus sia caldissima, e non è un' esagerazione. dopo 5 minuti ??
GiordyX90
25-12-2009, 15:15
guarda secondo me può dipendere da tutti e 2 i fattori (ali + temp) che il dissipatore del northbridge sia caldo è normale in quanto è raffreddato passivamente, ora non te lo so dire quanto puo essere caldo di norma in quanto la mia scheda madre fa pena quindi dubito che scaldi :cry: e poi anche volendo c'è il noctua propio sopra il dissipatore del northbridge che butta aria a cannone su questo e quindi è tipo gelato :sofico:
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:18
Chiamalo dissipatore passivo (la scatolina) del chipset. Al più puoi togliere la placca con su scritto Asus che dovrebbe essere incollata e lasciare le alette sottostanti più libere (e quindi avere un minimo guadagno). I chipset scaldano ma generalmente non hanno problemi anche con temperature alte.
I riavvii potrebbero essere causati da entrambi i fattori. La CPU era sotto stress quando ti si è riavviato?
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:18
capito grazie mille... c' è qualcosa che posso fare oltre a pregare x evitare il riavvio in questo momento ??
GiordyX90
25-12-2009, 15:19
uhm chiedi a babbo natale un pc nuovo :D oppure prega, no comunque cerca di tenerlo il meno possibile sotto stress
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:20
credo di no xk con everest mi dice " utilizzo processore:
- core 1 ( e mi mette una percentuale)
- core 2( altra percentuale)
purtroppo non mi sembra che abbiamo mai superato il 12%
come facci oa metterla sotto sforzo ???
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:21
eheh ok vada per la preghiera babbo natale devo aspettare l' anno prossima è gia arrivato ;)
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:22
Dovresti usare un programma per lo stress della CPU, ma viste le tue temperature eviterei. E' più probabile che sia l'alimentatore che abbia problemi (è da cambiare).
GiordyX90
25-12-2009, 15:23
si infatti evita di stressarlo senno ti esplode...
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:23
per essere sicuro su cosa non funziona lo devo portare da un tecnico ?
dici che se lo metto sotto sforzo mi siu fonde qualcosa??
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:23
eheh si ma tu fai terrorismo.. :)
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:26
Da un tecnico, nel tuo caso, penso sia la cosa migliore. Non è detto che esploda ma non è neanche così impossibile (ovviamente non si intende esplosione da film). Probabilmente hai anche un alimentatore di scarsa qualità e mettendolo sotto sforzo (quando già è possibile che abbia problemi) potrebbe portare a farlo guastare completamente e a danneggiare altri componenti.
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:27
per esempio adesso lo sto già usando da una ventina di minuti xk non si riavvia??? prima dopo massimo 10 minuti si è spento xk adesso nn lo fa?? non capisco + nnt, ma non è che c' è qualcosa che faccio io o che non devo fare?? non dovrebbe andare a caso...
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:28
Si è possibile, non è che succede con ritmi stabiliti. E' una condizione casuale (poi non so cosa tu stia facendo).
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:29
quindi lo porta da un tecnico espongo i miei problemie se lui fa il test per l' alimentatore e mi distrugge qualcosa glielo faccio ricomprare ?
Ma ora stanno girando tutte le ventole? Compresa quella dell'alimentatore..
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:31
e ma scusa.. ci deve essere una causa per il riavvio se no il mio pc dovrebbe far cagare xk quando se la sente decide di spegnersi( non è da escludere non l' ho messo insieme io xd). vada per i ltecnico e come va, va??
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:32
quindi lo porta da un tecnico espongo i miei problemie se lui fa il test per l' alimentatore e mi distrugge qualcosa glielo faccio ricomprare ?
Il tecnico prenderà un alimentatore funzionante, lo sostituirà al tuo e vedrà se migliora la situazione. Se si, ti dirà che devi cambiare l'alimentatore.
Io gli farei anche rimontare il dissipatore CPU con della nuova pasta termica (se non lo vuoi fare tu).
e ma scusa.. ci deve essere una causa per il riavvio se no il mio pc dovrebbe far cagare xk quando se la sente decide di spegnersi( non è da escludere non l' ho messo insieme io xd). vada per i ltecnico e come va, va??
La causa probabile te l'ho scritta (non è certo che sia quello, potrebbe anche essere altro).
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:32
sisi è stato il mio primo pensiero.. vanno tutto
allora secondo everestr
quella del processsore va a1562 rpm
chassis 1 va a 1096 rpm
e chassis 2 va a 2700 rpm
è una cosa buona ?
GiordyX90
25-12-2009, 15:33
facile che si bruci sotto stress sempre se non si riavvia prima :D
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:34
quante probabilità ci sono k faccia casino cn la pasta termica se non l' ho mai fatto in vita mia??
inoltre il prezzo( nel caso in cui me lo facesse il tecnino) incoraggia a farselo da soli ??
GiordyX90
25-12-2009, 15:34
1500 rpm quelal del processore..se è un dissipatore bundle mi pare pochino visto che spesso sono piccole..ma di che processore staimo parlando?
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:34
terrorismo!!!!:D
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:35
dual core intel core 2 duo e6400
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:35
quante probabilità ci sono k faccia casino cn la pasta termica se non l' ho mai fatto in vita mia??
inoltre il prezzo( nel caso in cui me lo facesse il tecnino) incoraggia a farselo da soli ??
Non è niente di impossibile, ma è comunque un'operazione delicata. Non tanto la stesura della pasta quanto più il togliere e rimettere il dissipatore in modo corretto (considerando che avrai quello con i push pin).
Il tecnico penso ti farà pagare 20€ il lavoro per la pasta termica.
sisi è stato il mio primo pensiero.. vanno tutto
allora secondo everestr
quella del processsore va a1562 rpm
chassis 1 va a 1096 rpm
e chassis 2 va a 2700 rpm
è una cosa buona ?
Se girano tutte ecco perchè ancora non si è riavviato :D
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:37
porca miseria!!! ho sentito dire che un 2(3 grammi di pasta termica di altissima qualità costano 5 euro ... non è un' esagerazione 20 euro visto k deve mettermene pokissima ?
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:38
:D se fosse così facile... bifido io ci spero
GiordyX90
25-12-2009, 15:39
ehh mica so scemi...2/4 della gente non sa manco dove sta di casa un processore...2 giorni fa ho smontato quello delal mia ragazza e mi fa.."ma il processore non lo levi?" e io "mm amo è questo il processore..." "ah pensavo era questa cosa grossa"...
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:39
porca miseria!!! ho sentito dire che un 2(3 grammi di pasta termica di altissima qualità costano 5 euro ... non è un' esagerazione 20 euro visto k deve mettermene pokissima ?
Non è tanto il costo della pasta ma quello della manodopera.
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:41
in effetti prima del tecnico ho delle conoscenze k di certo ne sanno 13 volte + di me il problema è k magari i ltecnico ne sa qualcosa anke + di loro...
allora io propongo il problema al ragazzo di mia sore k se ne intende. magari mi mette la pasta termica e se si riavvia ancora mi mettro nelle mani del tecnico
GiordyX90
25-12-2009, 15:42
eh ti conviene senno ti trovi a spendere cifre assurde senza risolvere nulla
:D se fosse così facile... bifido io ci spero
Dai sotto natale il tuo pc ti regala i suoi ultimi attimi di vita prima di esplodere :asd: Scherzo, comunque il riavvio secondo me è dovuto alla temperatura elevata di quando non gira la ventola..
AlexDettoFolle
25-12-2009, 15:42
grazie a tutti allora se avrò delle novità vi informerò buon natale e buone vacanze a tutti ciao e grazie mille!!!!
in effetti prima del tecnico ho delle conoscenze k di certo ne sanno 13 volte + di me il problema è k magari i ltecnico ne sa qualcosa anke + di loro...
allora io propongo il problema al ragazzo di mia sore k se ne intende. magari mi mette la pasta termica e se si riavvia ancora mi mettro nelle mani del tecnico
Secondo me prima di cambiare la pasta termina prova con un'altro alimentatore se ti è possibile..
GiordyX90
25-12-2009, 15:44
Dai sotto natale il tuo pc ti regala i suoi ultimi attimi di vita prima di esplodere :asd:.
che pc tenero :asd:
F1R3BL4D3
25-12-2009, 15:44
Comunque probabilmente non è un problema di cambiare la pasta termica. Quindi non aspettarti per forza una risoluzione al problema.
19giorgio87
25-12-2009, 15:47
per quanto ne so io potrebbe essere anche un virus che fa andare qualche processo che stressa il processore e fino a fartelo riavviare..non è mica da escludere..poi ti consiglierei un software chiamato CPUIDLE. ottimo per gli Intel, che abbassa la temperatura della cpu di 3-4°C, e te lo dice uno che con un P4 Prescott occato da 3.0 Ghz a 3,4Ghz e sta a 28°C in Idle.
il link direttamente dal sito HWUPgrade : http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1286&url=1&t=MTI2MTc1MjQzMA==
per quanto ne so io potrebbe essere anche un virus che fa andare qualche processo che stressa il processore e fino a fartelo riavviare..non è mica da escludere..poi ti consiglierei un software chiamato CPUIDLE. ottimo per gli Intel, che abbassa la temperatura della cpu di 3-4°C, e te lo dice uno che con un P4 Prescott occato da 3.0 Ghz a 3,4Ghz e sta a 28°C in Idle.
il link direttamente dal sito HWUPgrade : http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1286&url=1&t=MTI2MTc1MjQzMA==
Beh può anche essere ma in questo caso con la ventola dell'alimentatore che si ferma non credo sia per colpa di un virus.. :)
19giorgio87
25-12-2009, 16:07
quindi se l'alimentatore non va bene la cpu si surriscalda? non avevo mai pensato che le cose fossero associabili
F1R3BL4D3
25-12-2009, 16:11
quindi se l'alimentatore non va bene la cpu si surriscalda? non avevo mai pensato che le cose fossero associabili
Se la ventola dell'ali non va si riscaldano entrambi, considerando che avrà anche un case non efficiente.
Secondo me il riavvio è dovuto più che altro al surriscaldamento dell'alimentatore visto che la ventola non girava, e non al processore anche se la temp è un pò altina anche in idle.. E comunque io non ho detto che se l'alimentatore non va bene la cpu si riscalda :D
Può essere anche sia un problema di cpu che processore..
Bisognerebbe fare un pò di prove prima di essere sicuri..
19giorgio87
25-12-2009, 16:25
allora sarà tutto un miscuglio di problemi hardware
AlexDettoFolle
25-12-2009, 21:17
si ma siete peggio di GiordyX90 adesso ho un probabile problema in più io scarico il programma che mi hai detto tu giorgio ma per eliminare l' ipotesi di un virus una scansione fatta con avast può rsolvere ???
GiordyX90
25-12-2009, 21:20
formatta cosi hai la certezza che elimini tutti i virus, se non va fai delle prove con un altro alimentatore, se non va il problema è il processore. e non chiederti il perchè...accetta il mistero!
AlexDettoFolle
25-12-2009, 21:21
ma scusate formattando perdo i dati o no ?
GiordyX90
25-12-2009, 21:22
si salva quello che ritieni essenziale magari su una penna usb o un hd esterno o roba simile io di solito slavato sull'ipod da 40 gb
AlexDettoFolle
25-12-2009, 21:25
si ma che palle... ma tipo i programmi cose così devo portare via tutto ??
GiordyX90
25-12-2009, 21:33
salva i setup se li hai salvare la cartella non serve niente
AlexDettoFolle
25-12-2009, 21:36
ok grazie ma tanto non la faccio sta formattazione... adesso sento poi massimo vado dal tecnico se esclude gli altri problemi formatterò
beh adesso vado grz ciau buon natale
AlexDettoFolle
25-12-2009, 21:50
problema con cpuidle appena lo faccio partire mi dice k quella versione è scaduta, ma non ci dovrebbe essere un periodo di tempo prima della scadenza?? che oltretutto non dovrebbe essere di qualke minuto ma di giorni??
F1R3BL4D3
26-12-2009, 01:28
Secondo me si sta facendo troppo casino. Le possibilità sono un sacco che possono dare quei problemi. Prima si analizzano le più probabili (in questo caso quelle dell'ali). Lascia stare la formattazione e anche la scansione quasi sicuramente non ti avrà rilevato niente di pericoloso (o collegato). Prima di impelagarsi in 1000 prove inizia dalla cosa principale.
19giorgio87
26-12-2009, 10:21
ok,effettivamente se cpuidle ti da quel messaggio è come se l'avessi già usato in passato e quando lo reinstalli sa che la licenza è scaduta. cmq come dice fireblade, testa un altro alimentatore. ciao
GiordyX90
26-12-2009, 13:41
si ma siete peggio di GiordyX90 adesso ho un probabile problema in più io scarico il programma che mi hai detto tu giorgio ma per eliminare l' ipotesi di un virus una scansione fatta con avast può rsolvere ???
io gli ho solo detto tra le righe che puoi fare 300 scansioni con avast con norton con qualsiasi antivirus ma la certezza assoluta non l'avrai mai, indi per cui la ottieni solo formattando...ovviamente magari prima cerca di risolvere il tuo problema..poi na formattata ogni tanto sicuramente nun fa male...
Sicuramente una bella formattazione non fa male, sempre se il computer non lo lascia prima :D (Speriamo di no)
GiordyX90
26-12-2009, 14:00
cmq prova un altro alimentatore, tanto o è l'alimentatore o è il cpu è inutile andare a cercare il pelo nell'uovo come virus e roba simile...magari un virus che ti riavvia il pc esiste anche ma un virus che ferma la ventola di un alimentatore...mi sembra piu paranormale che informatico...
Si probabilmente è più un problema hardware, vai con l'alimentatore ;)
AlexDettoFolle
26-12-2009, 21:10
il pelo nell' uovo???? ma tu 6 scemo!!!
ragazzi credo di aver capito il mio problema allora... un giorno entrando nel bios andando nella sezione delle ventole ho visto che una ventola andava a 774 rpm ed era scritto in rosso come se fosse un errore.... infatti con everest le mie ventole partono a giri bassi tranne la chassis 2 che è sempre molto alta e poi aumentano progressivamente... sulla base di questo... un giorno ho letto su internet che il bios dava un allarme cioè cpu fan error in questo caso è infatti mi sono dimenticato di scriverlo ma a me compare a volte questa scritta.. inoltre ho anche letto che sempre il bios può riavviare il pc in caso di temperature molto alte.... e qui viene il mio ragionamento... sarà un caso che il pc mi si spegneva sempre poco dopo l 'accensione??? io credo e spero di no... magari il bios vedendo la ventola con una rotazione bassisima e vedendo la temperatura del processore che saliva progressivamente come è normale che sia mi spegneva il pc per evitare che si fondesse qualcosa ignaro che col tempo le ventole avrebbero aumentato la loro velocità.
che ne dite può essere?? adesso monitorando le temperature il processore sta a una media di 58° non so se sia sotto sforzo perchè everest rileva solo l' utilizzo dei core che comunque oggi sono arrivati anche a 40% ed anche al 50% ma è stabile e le ventole raggiungono rotazioni per minuto elevati( quella che girava a 774 adesso gira a 1562!)
quindi io credo che il problema sia qui...
per la ventola dell' alimentatore magari è stato un caso oppure l' ali sta partendo ma non centra con i lriavvio...
che ne pensate??
GiordyX90
26-12-2009, 22:01
allora parti dal presupposto che le ventole sono fatte per girare, quella dell'ali era ferma il che non è positivo in ogni caso, poi la ventola del processore, se hai un disispatore stock è strano che vada a 1500 rpm...è poco! quelle del mio noctua vanno a 1600 e sono 2 da 92mm...quella del dissipatore stock amd andava a 3400 a riposo.., se invece hai un dissipatore after market con una ventola da 100,120 1500rpm è giusto anzi è ottimo, ma se hai un dissi after market co una ventola a 1500 rpm e ti fa 58 gradi il processore a riposo...buttalo perchè fa schifo
F1R3BL4D3
26-12-2009, 22:18
Sono ancora temperature basse per un riavvio ed è improbabile si verifichi appena acceso. Certo, non hai temperature basse in senso assoluto, ma è difficile che sia quello il problema che ti affligge (anche se bisognerà metterci comunque una pezza anche lì).
GiordyX90
26-12-2009, 22:30
magari il discorso delle ventole progressive che dici tu potrebbe avere un nesso col riavvio...bho però la progressività dovrebbe dipendere dalal scheda madre...è strano che dica alle ventole"girate piano" e poi si riavvia perchè le ventole girano piano...sarà na scheda madre donna coi complessi :asd:
AlexDettoFolle
26-12-2009, 22:45
manno non avete capito le ventole credo sia tachimetriche o come si dice in base alla temperatura aumentano per non usare troppa corrente.. non mi avete risposto secondo voi cioè k ho scritto ptima può essere la causa di tutto??
l' ali caso a parte ipotizziamo k stia x partire
AlexDettoFolle
26-12-2009, 22:47
a poi scusa giordy come faccio a capire se la ventola del dissi va bn cioè come faccio a capire se ho u ndissy stock o no.. grazie
F1R3BL4D3
26-12-2009, 22:47
No. E' improbabile che sia la causa di tutto.
E' così il dissipatore fornito da Intel: http://i.testfreaks.com/images/products/600x400/162/intel-stock-core-2-duo-radial-curved-bifurcated-fin-heatsink.731298.jpg
GiordyX90
26-12-2009, 22:48
tachimetriche significa solo che hanno la funzione tramite bios/software e cose cosi di poter esser monitorate...cioè vedi quanti rpm fanno, quelle vecchie a 2 pin non avevano questa funzione, cmq può essere che è quello il rpoblema come può essere che non lo è certo se fosse quello è strano, quella del dissi mi pare na ventola da 80 + o - al massimo...1500 rpm son nelal media allora...certo 58 gradi in idle...non oso pensare sotto stress..vabbè che gli intel scaldano molto però...
AlexDettoFolle
26-12-2009, 23:38
quindi mi smentite le mia teoria fenomenale ???? :D
AlexDettoFolle
26-12-2009, 23:40
a poi scusate se il pc non si dovesse più riavviare lo tengo così e facci ofinta di nnt ??
GiordyX90
26-12-2009, 23:41
no n nfare finta di niente...scaricati intelburn test e fai il test dell ostress cpu se si riavvia durante i ltest abbiamo trovato il problema
F1R3BL4D3
26-12-2009, 23:47
no n nfare finta di niente...scaricati intelburn test e fai il test dell ostress cpu se si riavvia durante i ltest abbiamo trovato il problema
Oddio, fare un test del genere con quelle temperature in IDLE non lo consiglierei. Rischia veramente che si riavvii per le temperature troppo alte.
Prima al più si deve risolvere la questione temperature e poi, al massimo si lancia IBT o LinX.
AlexDettoFolle
27-12-2009, 11:22
aspettate mi è venutra in mente un' altra cosa alcune volte mi compare una skermata di window boot manager.. centra con il riavvio perchè succede o appena riacceso o la volta dopo centra qualcosa ?
AlexDettoFolle
27-12-2009, 11:27
a poi ultima cosa il mio bios iasale a + di 2 anni fa, everest dice di aggiornarlo e holetto che unaggiornamento può risolvere alcuni prolemi tipo il mio lo faccio ?
19giorgio87
27-12-2009, 11:30
fondamentalmente aggiornare il bios serve ad aumentare la compatibilità con nuove componenti, ma anche a stabilizzare le temperature, a volte..che scheda madre hai?
AlexDettoFolle
27-12-2009, 11:37
asus p5b deluxe
19giorgio87
27-12-2009, 11:55
ok, perfetto allora. ti do un link se ti senti di cambiare BIOS.
questo è la pagina della tua mobo sul sito asus:http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us,selezione la tua mobo e poi il sistema operativo.(quindi-->motherboard--->socket 775--> P5B Deluxe)
puoi scaricare il bios più aggiornato 2/11/2009.
poi scarica ASUS Update V7.10.05 da BIOS- utilities.
installa il software, decidi di fare l'update da file, selezioni il bios che hai scaricato (estensione .rom) fagli fare il caricamento e poi riavvia.
N.B. AGGIORNARE IL BIOS A VOLTE PUò ESSERE PERICOLOSO.
io non ho mai avuto problemi, però dipende da te
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:25
io sapevo che flasharlo era pericoloso e a volte inutile 6 sicurok anche l' aggiornamento sia pericoloso??
al di la di questo tu mi consigli di farlo ??
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:29
non c' è il sistema operativo socket 775
GiordyX90
27-12-2009, 12:35
che cosa è il sistema operativo soket 775 :confused:
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:36
me l' ha detto giorgio il modello della skeda madre
F1R3BL4D3
27-12-2009, 12:37
non c' è il sistema operativo socket 775
:wtf: eh?
GiordyX90
27-12-2009, 12:39
vabbè che non ho poi cosi tante conoscenze informatiche però sapevo che il sistema operativo era tipo windows o machintosh e il soket era l'alloggiamento del processore sulla scheda madre con codice (775) che differenzia il processore dagli altri(478,1156,1366)
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:41
si k ne so ne no meno di voi sicuramente... io avevo intenzione di aggiornare il bios voi mi consgiliate di farlo ?
Non aggiornare niente, perchè non serve.. Everest se guardi meglio su tutti i tuoi componenti hardware o quasi ti dà un link dove aggiornarli..
Everest è un buon programma per controllare il tuo hardware ma per quanto riguarda le temperature e i vari voltaggi è meglio utilizzarne un'altro..
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:45
si ma io volevo evitare di andare da un tecnico e su internet trovo molte pagine k dicono k l 'aggiornamento del bios possa abbassar ele temperatur del processore... io nn capisco + nnt ..
Potrebbe abbassarle.. Ti consiglio di lasciare come ultime opzioni queste possibilità.. Prova con un'altro alimentatore ;)
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:51
temperature core 0 58° core 1 59° temperatura maxima 85° sono simili a everest inoltre mi mette una scirtta load con la percentuale ( credo di utilizzo) che è medio bassa... k faccio ?
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:53
nono allora mettetevi d' accordo... giordi dice di stressare la cpu, bifido dice di cambiare alimentatore, mentre giorgio mi dice di aggiornare il bios... dovreste skiarirmi le idee non confondermele.,...:D :D :D :D oggettivamewnte cosa è meglio fare ???
F1R3BL4D3
27-12-2009, 12:57
si ma io volevo evitare di andare da un tecnico e su internet trovo molte pagine k dicono k l 'aggiornamento del bios possa abbassar ele temperatur del processore... io nn capisco + nnt ..
Il bios corregge l'errore del sensore della scheda madre, non le abbassa realmente (a meno che non permetta di abbassare il voltaggio della CPU grazie ad alcune ottimizzazioni). Se però leggi le temperature dei core (con coretemp, realtemp, etc.) non avrai questo miglioramento.
AlexDettoFolle
27-12-2009, 12:58
e come facci oa sapere se abbassa il voltaggio o no ?
livorno10
27-12-2009, 12:59
Una cosa per volta.
Prova a sostituire l'alimentatore.
AlexDettoFolle
27-12-2009, 13:01
aspettate un attimp io posso andare da un tecnico dirgli il io problema e kiedergli se mi provo un alimentatore diverso ma se adesso con il mio non si riavvia + come fa a capire se va o non va ???
GiordyX90
27-12-2009, 13:01
stressa la cpu cosi si brucia del tutto e cambi completamente pc e risolvi il problema :asd: no scherzo son 4 pagine che ti diciamo di cambiare alimentatore e te ogni tanto te ne esci col bios, co sto famigerato tecnico...cambia sto benedetto alimentatore e poi facci sapere!!
AlexDettoFolle
27-12-2009, 13:02
nono adesso è seria la domanda come fa a capire il tecnico se il mio alimentatore non va se nn mi si riavvia + neanke a me il pc ?
GiordyX90
27-12-2009, 13:03
è tecnico...è il lavoro suo...c'ha studiato...lo pagano per questo...è come dire come fa un avvocato a conoscere le leggi...bhè le studia visto che ci lavora
AlexDettoFolle
27-12-2009, 13:06
vabbè okok mi avete convinto ci andrò da sto tecnico xò mi potete spiegare osa centra window boot manager con tutto questo?? come ho detto prima dopo che si riavvia o la volta dopo ankora compare sta skermata con scritto window boot manager k mi kiede quale sistema operativo usare( cioè window vista) è utile^?
GiordyX90
27-12-2009, 13:09
quella compare poichè il sistema si è riavviato per un errore..è normale
AlexDettoFolle
27-12-2009, 13:10
nono sono sicuro quando il pc si spegne ne c ompare un' altra k kieede se riavviare window normalmente o in modalità provvisoria questa èp un altra cosa... almeno credo.. non centra nnt ?
livorno10
27-12-2009, 13:12
Alex, senza andare dal tecnico e pagare per un alimentatore.
COMPRATI un ali pari pari come potenza, smontalo e montalo da solo.
basta solo guardare come e da dove stacchi e riattacchi tutto pari pari.:)
AlexDettoFolle
27-12-2009, 13:13
sisi era la mia idea figurati se vado dal tecnico... comunque per le temperature non faccio nnt xk non èp quello il problema ?
livorno10
27-12-2009, 13:23
sisi era la mia idea figurati se vado dal tecnico... comunque per le temperature non faccio nnt xk non èp quello il problema ?
Prima risolvine 1.
Poi, smonta il dissipatore della cpu, e dagli una bella pulita, pulisci la cpu stessa e mettigli della nuova pasta termoconduttiva sopra. poi rimetti il dissipatore .
(se hai dubbi guarda il thread su come stendere la pasta termica).
19giorgio87
27-12-2009, 13:58
Prima risolvine 1.
Poi, smonta il dissipatore della cpu, e dagli una bella pulita, pulisci la cpu stessa e mettigli della nuova pasta termoconduttiva sopra. poi rimetti il dissipatore .
(se hai dubbi guarda il thread su come stendere la pasta termica).
poi fai capire al pc chi comanda :)
gianni1879
27-12-2009, 14:37
Edit
AlexDettoFolle
31-05-2010, 21:43
buona sera!!!!
vi rikordate di me???
riapro questo topic nn x altro ma xk credo sia sempre il processore o il problema dell' altra volta a causare il mio problema di adesso,.
riassumendo l' altra volta il pc si spegneva di colpo e sembrava morto e mi avete consiglaito di cambiare alimentatore e infdatti x un pò nessun problema..
ma siccome il lupo perde il pelo ma nn il vizio credo di essere punto a capo...
in pratica fino a poki iorni fa il pc si limitava a incepparsi di colpo e la cosa durava x moltissimo tempo tnt k dovevo sempre premere reset e riniziare tt ora la cosa è sempre + frequente e il pc spesso e volentieri si spiccia e si riappiccia da solo a volte il processo di riappicciamento è lungo e dura 2 colpettini... n pratika prova a riavviarsi nn ce la fa riprova e ci riesce
detto questo dite k è tipo la storia di window xp k c' era sto crash del ssitema k provocava il riavvio in una versione diversa cioè window vista oppure c' è tipoo qlcs altro??
nn penso sia un problema fisico piuttosto puù ossere un virus e infatti io volevo formattare tutta la baracca....
k mi dite???
provate a salvarmi come l' altra volta+
grazie in anticipo x l 'attenzione e le rispsote
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.