korn83
24-12-2009, 07:13
io ho questo processore a frequenza di default, inizialmente avevo installato un dissipatore Cooler Master poi quando ha iniziato a vibrare lo ho sostituito con un ThermalTake Blue Orb II.
io mi aspettavo un certo miglioramento anche come temperature ma questa estate piu di una volta ha raggiunto i 60° quindi ho deciso di cambiare la pasta termoconduttiva fornita da TT con una in siringa della Cooler Master simile a quella che usavo con l' Hyper TX, il modello che ho comprato è la premium PTK-002.
gia appena aperto il tubetto e fatto una prova su una superfice di plastica ho notato che aveva un colore grigio e una consistenza un po gommosa a differenza da quella che avevo usato in precedenta.
ho completato cmq l'applicazione della pasta (non con poca difficolta) e ho rimontato il dissipatore.
ho notato sin da subito con Real Temp che i due core sono quasi sempre a temperature differenti e in particolare il 2° ha quasi sempre una temperatura maggiore rispetto al primo (a volte anche di 3-4 gradi).
dopo qualche stress test di una ventina di minuti con everest ho raggiunto quota 41° con una temperatura ambiente non superiore ai 15-18 gradi.
ieri dopo un po di gioco torno a windows e vedo che la temperatura dei due core era salita fino a 44°.
credete che questo sia normale o secondo voi c'e' qualcosa che non va?
se con 18° in ambiente raggiunge i 44° la cpu la prossima estate supererà di nuovo i 60°?
io mi aspettavo un certo miglioramento anche come temperature ma questa estate piu di una volta ha raggiunto i 60° quindi ho deciso di cambiare la pasta termoconduttiva fornita da TT con una in siringa della Cooler Master simile a quella che usavo con l' Hyper TX, il modello che ho comprato è la premium PTK-002.
gia appena aperto il tubetto e fatto una prova su una superfice di plastica ho notato che aveva un colore grigio e una consistenza un po gommosa a differenza da quella che avevo usato in precedenta.
ho completato cmq l'applicazione della pasta (non con poca difficolta) e ho rimontato il dissipatore.
ho notato sin da subito con Real Temp che i due core sono quasi sempre a temperature differenti e in particolare il 2° ha quasi sempre una temperatura maggiore rispetto al primo (a volte anche di 3-4 gradi).
dopo qualche stress test di una ventina di minuti con everest ho raggiunto quota 41° con una temperatura ambiente non superiore ai 15-18 gradi.
ieri dopo un po di gioco torno a windows e vedo che la temperatura dei due core era salita fino a 44°.
credete che questo sia normale o secondo voi c'e' qualcosa che non va?
se con 18° in ambiente raggiunge i 44° la cpu la prossima estate supererà di nuovo i 60°?