PDA

View Full Version : Seagate esterno in fin di vita?


JohnBytes
23-12-2009, 23:14
Problemone con un hard disk esterno Seagate, da 250 GB, numero di serie 5RY0BECY, modello: FreeAgentDesktop.

Ha sempre funzionato a meraviglia, ora da qualche giorno invece mi da parecchi problemi...
In sostanza quando lo connetto via usb al pc tutto sembra funzionare, la spia dell'hd si accende e il trasferimento file funziona.
Dopo non molto però il trasferimento si blocca, ricevo un errore I/O e non posso più utilizzare l'hard disk, che a questo punto diventa anche inaccessibile dalle risorse del computer (Impossibile accedere alla periferica-errore I/O) e la rimozione sicura mi restituisce sempre il messaggio che non è possibile rimuovere l'unità.

Temo che sia danneggiato seriamente, però mi sembra strano che appena connesso funzioni...

Ho tentato la formattazione più volte ma niente da fare...

Con i SeaTools i risultati che ottengo non sono confortanti:
Controllo SMART-test non disponibile.
Rapido Test Automatico Unità-RIUSCITO
Completo Test Automatico Unità-RIUSCITO
Generico Rapido-FALLITO
Generico Completo-FALLITO

C'è qualcosa che posso fare o mi devo rassegnare?
C'è la possibilità che sia il SO (Vista home premium) che abbia qualche problema?Purtroppo ora non ho un altro pc su cui testarlo...

alecomputer
24-12-2009, 10:17
Dovresti provare a togliere il disco dal box esterno e colegarlo direttamente alla scheda madre del pc . Questo per capire se il problema dipende proprio dal disco fisso o da l' interfaccia del box esterno che puo essere guasta .
Dopo averlo collegato direttamente alla scheda madre del pc , ripeti i test per il controllo del disco .

*NOD32*
24-12-2009, 16:08
Visto che non hai dati da recuperare, ti conviene mandarlo in rma, perchè ha (il disco o il box) sicuramente qualcosa che non va.

JohnBytes
26-12-2009, 13:25
Dovresti provare a togliere il disco dal box esterno e colegarlo direttamente alla scheda madre del pc . Questo per capire se il problema dipende proprio dal disco fisso o da l' interfaccia del box esterno che puo essere guasta .
Dopo averlo collegato direttamente alla scheda madre del pc , ripeti i test per il controllo del disco .

Grazie del consiglio, appena posso provo, ora ho solo un notebook a disposizione quindi non posso fare questa verifica...


Visto che non hai dati da recuperare, ti conviene mandarlo in rma, perchè ha (il disco o il box) sicuramente qualcosa che non va.

Purtroppo la garanzia è già scaduta, misà che l'unica è tentare di utilizzarlo come HD interno in un fisso.

Comunque ho letto che spesso anche la funzionalità della luce verticale a led dell'HD può creare problemi, voglio provare a disabilitarla e vedere se cambia qualcosa, anche se ci credo poco...

JohnBytes
26-12-2009, 16:24
Comunque ho letto che spesso anche la funzionalità della luce verticale a led dell'HD può creare problemi, voglio provare a disabilitarla e vedere se cambia qualcosa, anche se ci credo poco...

Mmm allora...
So che non ha senso alcuno questa cosa, per lo meno io non riesco a spiegarmelo, ma ho appena provato e per ora l'hard disk è tornato a funzionare, sembra non bloccarsi più.

Se l'hard disk fosse stato alimentato da usb potevo anche capirlo, magari non era sufficiente l'alimentazione erogata dalla porta, ma il mio modello ha un alimentatore dedicato, quindi non vedo il nesso...
Va beh, finché dura lo sfrutto ;)

Comunque per aprire il case ho trovato questo video, spiega un po' come fare:
http://www.youtube.com/watch?v=NIs3Pz15OFU

Perseverance
26-12-2009, 17:03
Comunque per aprire il case ho trovato questo video, spiega un po' come fare:
http://www.youtube.com/watch?v=NIs3Pz15OFU

Non è difficile aprire una scatola per hardisk ehh! Al limite si forza tutto coi cacciaviti da 1 cm :sofico:

JohnBytes
28-12-2009, 10:37
Non è difficile aprire una scatola per hardisk ehh! Al limite si forza tutto coi cacciaviti da 1 cm :sofico:

Infatti ho usato proprio quello :sofico:

Comunque il problema per ora non si è ripresentato. :)