Simuz93
23-12-2009, 23:37
ciao a tutti premetto che non so se ho fatto una cosa buona a mettere tre problemi diversi nello stesso topic, ma nel regolamento non mi è sembrato di leggere nulla in proposito: se ho infranto qualche regola ditemelo che faccio quel che posso per risolvere
il mio primo porblema riguarda un hard disk esterno da 1 tb della packard bell che, finche usavo windows xd, non ha mai dato problemi. Ora ho comprato un pc nuovo con windows 7 home premium e ogni tanto, quando cerco di copiare dei file dall'hard disk esterno a quello interno, mi blocca la copia (o lo spostamento) con l'errore "impossibile leggere file dal disco di origine". Subito ho pensato al cavo mal funzionante, ma poi ho notato che succede solo se lo collego a un pc con windows 7
il secondo problema è probabilmente più qualke ca***ta fatta da me che altro: spesso quando tento di spostare o cancellare un file mi dice che non si può fare perchè è aperto in system: come posso risolvere?
il terzo e ultimo dubbio riguarda il SO: sono in possesso di un gioco che mi è stato prestato da un amico per versioni di windows xp e vista a 32 bit, mentre la mia è a 64: infatti quando tento di avviare il setup mi conferma che la copia di windows in uso non è compatibile. Mi sono però sorti un paio di dubbi: un programma a 32 bit non dovrebbe girare anche su un 64? A cosa servirebbe sennò la cartella "programmi (x86)" (che ho riempito con svariate applicazioni e giochi senza problemi)?
Grazie in anticipo
il mio primo porblema riguarda un hard disk esterno da 1 tb della packard bell che, finche usavo windows xd, non ha mai dato problemi. Ora ho comprato un pc nuovo con windows 7 home premium e ogni tanto, quando cerco di copiare dei file dall'hard disk esterno a quello interno, mi blocca la copia (o lo spostamento) con l'errore "impossibile leggere file dal disco di origine". Subito ho pensato al cavo mal funzionante, ma poi ho notato che succede solo se lo collego a un pc con windows 7
il secondo problema è probabilmente più qualke ca***ta fatta da me che altro: spesso quando tento di spostare o cancellare un file mi dice che non si può fare perchè è aperto in system: come posso risolvere?
il terzo e ultimo dubbio riguarda il SO: sono in possesso di un gioco che mi è stato prestato da un amico per versioni di windows xp e vista a 32 bit, mentre la mia è a 64: infatti quando tento di avviare il setup mi conferma che la copia di windows in uso non è compatibile. Mi sono però sorti un paio di dubbi: un programma a 32 bit non dovrebbe girare anche su un 64? A cosa servirebbe sennò la cartella "programmi (x86)" (che ho riempito con svariate applicazioni e giochi senza problemi)?
Grazie in anticipo