Entra

View Full Version : tamponamneto auto 0 danni -assicurazione che si fa???


marco XP2400+
23-12-2009, 20:58
mio fratello oggi tornando a casa ha nel traffico toccato il paraurti di una dacia che si trovava davanti
allora poiché stavano nel traffico e stavano praticamente fermi è stato uno di quei tocchi senza danni
praticamente zero conseguenze per lui e per mio fratello poichè nemmeno la macchina di mio fratello si è fatta niente, nemmeno un segno

tuttavia
la dacia era parecchio malandata, e poichè il proprietario è sceso dalla macchina e con molta arroganza e cafonaggine si è avvicinato a mio fratello e gli ha chiesto come si chiama, poi si è copiato il numero di targa e poi se ne è andato senza dire nulla:

mi dite cosa si rischia???
questo signore dice mio padre che potrebbe organizzare una truffa???
potrebbe per esempio farsi aggiustare l'intera macchina a spese della nostra assicurazione, giusto???
come ci si deve comportare??
grazie a tutti

francesco289
23-12-2009, 21:01
tuo fratello non doveva dare il nome :/
comunque secondo me non si conclude nulla e lo prende nel :ciapet:

mrhanky
23-12-2009, 22:53
Il tizio non può fare niente, perchè l'unico modo per dimostrare un danno ricevuto sarebbe stato compilare il modulo di constatazione amichevole, che prova (oltre ad eventuali verbali della polizia municipale) la presenza delle persone coinvolte e della dinamica dell'incidente, per mettere poi in gioco periti e rispettive assicurazioni.
Niente modulo = mai successo.

Zappz
23-12-2009, 23:24
ma si tranquillo, non avete fatto il modulo, non ci sono testimoni e la vostra macchina e' illesa... l'importate cmq e' negare sempre tutto, voi non avete toccato nessuno e quel giorno non stavate percorrendo quella strada. ;)

giannola
24-12-2009, 07:19
mi dite cosa si rischia???


lui niente di grave, al max di pagare 50 € in più di assicurazione l'anno prossimo.
Probabilmente la persona in questione potrà mandare una lettera con l'avvocato chiedendo il risarcimento danni...lui la dovrà girare all'assicurazione e l'assicurazione gli pagherà il carroziere giusto per non perdere troppi soldi in qualche causa...fine.:)

grazie a tutti

Buone Feste. :O

Zappz
24-12-2009, 10:36
lui niente di grave, al max di pagare 50 € in più di assicurazione l'anno prossimo.
Probabilmente la persona in questione potrà mandare una lettera con l'avvocato chiedendo il risarcimento danni...lui la dovrà girare all'assicurazione e l'assicurazione gli pagherà il carroziere giusto per non perdere troppi soldi in qualche causa...fine.:)



Buone Feste. :O

se veramente non ha fatto danni perche' deve pagare? l'altro puo' mandare tutte le lettere che vuole, ma se non puo' dimostrare niente e' solo tempo sprecato.

giannola
24-12-2009, 13:59
se veramente non ha fatto danni perche' deve pagare? l'altro puo' mandare tutte le lettere che vuole, ma se non puo' dimostrare niente e' solo tempo sprecato.

tempo al tempo :O

le compagnie preferiscono liquidare i piccoli danni, invece di perder tempo in cause lunghe.;)

marco XP2400+
24-12-2009, 14:12
tempo al tempo :O

le compagnie preferiscono liquidare i piccoli danni, invece di perder tempo in cause lunghe.;)
è questo è un bel problema!!!
a detta di mio padre anche se si facesse pagare per un 400euro invece di 1000euro comunque sarebbe un'ingiustizia perchè non è conveniente imbattersi in cause legali a fronte di un declassamneto di categoria per l'assicurazione di tipo 100euro...

....però questo modo di fare delle assicurazioni mi sembra molto strano:
se vedo un camion che viaggia con del materiale pericolante su di una strada e mi segno il numero di targa, poi posso farmi aggiustare la macchina scrivendo all'assicurazione di quel camion???
non mi sembra una cosa giusta!!!

giannola
24-12-2009, 14:37
è questo è un bel problema!!!
a detta di mio padre anche se si facesse pagare per un 400euro invece di 1000euro comunque sarebbe un'ingiustizia perchè non è conveniente imbattersi in cause legali a fronte di un declassamneto di categoria per l'assicurazione di tipo 100euro...

....però questo modo di fare delle assicurazioni mi sembra molto strano:
se vedo un camion che viaggia con del materiale pericolante su di una strada e mi segno il numero di targa, poi posso farmi aggiustare la macchina scrivendo all'assicurazione di quel camion???
non mi sembra una cosa giusta!!!

è la vida amigo...a me è capitato, può capitare anche a te...non è cmq la fine del mondo...:)

Zappz
24-12-2009, 18:58
da un po' di realismo, stiamo parlando di uno che gira con una dacia e in piu' tutta scassata, appena capisce che rischia di finire in tribunale e dover pagare tutte le spese legali se ne scappa a gambe levate... se e' tanto prova a mandarti la lettera dell'avvocato giusto per farti paura e vedere se abbocchi.

markk0
24-12-2009, 19:07
se veramente non ha fatto danni perche' deve pagare? l'altro puo' mandare tutte le lettere che vuole, ma se non puo' dimostrare niente e' solo tempo sprecato.

benvenuto sul pianeta Terra, regione italiota.

ci auguriamo che tu gradisca il soggiorno (se sopravvivi...)

migna
24-12-2009, 23:00
state esagerando....se fosse così chiunque si potrebbe rifare la macchina a spese di qualche passante sfigato!:rolleyes:

no danni
no prove
no testimoni
no moduli


=


nulla è accaduto e io lì non c'ero

nickyride
25-12-2009, 11:51
Da quanto mi consta al momento dell'incidente o si fa la dichiarazione amichevole o si chiamano i carabinieri (in tutte le ipotesi in cui non sia possibile fare la constatazione amichevole). L'errore, quindi, lo ha commesso il proprietario della Dacia che dovrà lui provare la colpa di tuo fratello nell'incidente nonché il danno che ne sia stato la conseguenza.

_Xel_^^
25-12-2009, 16:42
Boh, di sicuro c'è gente che ci prova con le assicurazioni per rifarsi un po' la macchina...
A me un giorno ha telefonato la mia assicurazione dicendo che gli è arrivata la richiesta danni per un tamponamento da parte mia il giorno tal dei tali.
Io ovviamente non ho mai tamponato nessuno e mi sono dovuto sbattere per mandare un fax dichiarando di non avere avuto nessun incidente in quel giorno :mbe: altrimenti l'assicurazione avrebbe liquidato il danno come se l'avessi fatto io :mbe:
Tutto questo senza nemmeno dirmi l'ora, l'auto, dove... insomma qualsiasi dato utile per capirci qualcosa :mbe: assurdo :muro: :muro: :muro:


Ciau!

giannola
26-12-2009, 07:58
Boh, di sicuro c'è gente che ci prova con le assicurazioni per rifarsi un po' la macchina...
A me un giorno ha telefonato la mia assicurazione dicendo che gli è arrivata la richiesta danni per un tamponamento da parte mia il giorno tal dei tali.
Io ovviamente non ho mai tamponato nessuno e mi sono dovuto sbattere per mandare un fax dichiarando di non avere avuto nessun incidente in quel giorno :mbe: altrimenti l'assicurazione avrebbe liquidato il danno come se l'avessi fatto io :mbe:
Tutto questo senza nemmeno dirmi l'ora, l'auto, dove... insomma qualsiasi dato utile per capirci qualcosa :mbe: assurdo :muro: :muro: :muro:


Ciau!

esattamente quello che dicevo io....per i clienti sarà assurdo ma le assicurazioni valutano in termini di benefici/costi tra una causa non certa e una piccola liquidazione...anche perchè poi alla fine la paga il cliente.

Amodio
26-12-2009, 10:47
state esagerando....se fosse così chiunque si potrebbe rifare la macchina a spese di qualche passante sfigato!:rolleyes:

no danni
no prove
no testimoni
no moduli


=


nulla è accaduto e io lì non c'ero

danni-->tutte le auto hanno graffi ai parautrti
testimoni-->see il fratello, lo zio, stranamente dichirareranno di essere li

ah e aggiungo che stranamente nell'auto comparirà anche il figlio che era in braccio alla madre e che si è fatto male

siamo in italia, quindi aspettati di tutto

migna
26-12-2009, 10:50
danni-->tutte le auto hanno graffi ai parautrti
testimoni-->see il fratello, lo zio, stranamente dichirareranno di essere li

ah e aggiungo che stranamente nell'auto comparirà anche il figlio che era in braccio alla madre e che si è fatto male

siamo in italia, quindi aspettati di tutto

si ma hai capito che se tu non compili nulla io lì non ci son mai stato????

tu credi che se io ora mi affaccio alla finestra e prendo il numero di targa di uno parcheggiato, poi scendo e mi spacco un fanale e già che ci sono lo spacco pure a lui. poi me ne torno tranquillo a casa e il giorno dopo vado in assicurazione con mio zio dicendo che ci son venuti addosso, l'assicurazione di quello paga??? :asd:

Idontmind
26-12-2009, 11:08
Non hai compilato ne firmato NULLA. Per quanto mi riguarda potrebbe anche essere stato lui a urtarti in retromarcia... Non rischi nulla a mio parere.

Zappz
26-12-2009, 12:47
danni-->tutte le auto hanno graffi ai parautrti
testimoni-->see il fratello, lo zio, stranamente dichirareranno di essere li

ah e aggiungo che stranamente nell'auto comparirà anche il figlio che era in braccio alla madre e che si è fatto male

siamo in italia, quindi aspettati di tutto

i parenti come testimoni contano meno di niente, in piu' come puo' avere avere testimoni lui, li puoi trovare anche tu per dimostrare che eri da tutt'altra parte...

sta cosa proprio non esiste, se no veramente tutti al primo segno denunciano random il primo che passa...

a leggere sto forum sembra che basti andare dal primo avvocato che passa per poter fare qualsiasi cosa si voglia...

wanblee
26-12-2009, 18:08
Secondo il mio modestisssssimo parere:
era meglio se non dava il nome, però, se non ha firmato niente, se non c'erano testimoni c'è la parola sua contro quella di tuo fratello.
Quindi non rischia niente se non "confessa".

maso87
29-12-2009, 14:27
Nel caso fossi io vittima di un tamponamento o altro scontro, per colpa dell'altro e questo ne ne vada senza voler firmare il CID, o magari nemmeno si ferma, come mi devo comportare ?
D'altronde io posso anche prendere, se ci riesco, il numero di targa o fare qualche foto, ma alla fine, com'è stato detto, non è la mia parola contro la sua ?

marco XP2400+
29-12-2009, 15:22
Nel caso fossi io vittima di un tamponamento o altro scontro, per colpa dell'altro e questo ne ne vada senza voler firmare il CID, o magari nemmeno si ferma, come mi devo comportare ?
D'altronde io posso anche prendere, se ci riesco, il numero di targa o fare qualche foto, ma alla fine, com'è stato detto, non è la mia parola contro la sua ?

NO, il problema è proprio questo,
ora ti dico quello che ho capito:
le assicurazioni preferiscono trattare le cose velocemente sopratutto se si tratta di danni piccoli, così liquidano quelle che possono essere 200 300 euro di danno e non tengono personale impegnato in queste pratiche;
tu puoi reagire facendo causa-ricorso ma questo implicherebbe una tua voglia di farlo e una tua spesa legale all'inizio...
è bene quindi per non essere degradati nel rango-quota delle assicurazioni attraverso questa specie di truffa, effettuare una lettera di tutela all'assicurazione quando accadono questi eventi, in modo che l'assicurazione non paga subito...
ciao

maso87
29-12-2009, 15:32
Scusami, ma non ho capito.

Leggendo i messaggi che ho quotato, non ho ancora capito se:

- in caso di incidente dove la colpa non è mia e l'altro scappa, non sono tutelato e mi arrangio, in quanto potrei essermi inventato tutto.
- in caso di incidente dove la colpa non è mia e l'altro scappa, prendo la targa e ci penserà la mia assicurazione (o meglio quella dell'altro guidatore) a risarcirmi.


tempo al tempo :O

le compagnie preferiscono liquidare i piccoli danni, invece di perder tempo in cause lunghe.;)

state esagerando....se fosse così chiunque si potrebbe rifare la macchina a spese di qualche passante sfigato!:rolleyes:

no danni
no prove
no testimoni
no moduli


=


nulla è accaduto e io lì non c'ero

zappy
29-12-2009, 15:43
tuo fratello non doveva dare il nome :/

e che c'entra? tanto quello piglia la targa.
Cmq tuo fratello ha torto anche se era ai 5km/h: niente macchina x un mese. :D

marco XP2400+
29-12-2009, 16:42
Scusami, ma non ho capito.

Leggendo i messaggi che ho quotato, non ho ancora capito se:

- in caso di incidente dove la colpa non è mia e l'altro scappa, non sono tutelato e mi arrangio, in quanto potrei essermi inventato tutto.
- in caso di incidente dove la colpa non è mia e l'altro scappa, prendo la targa e ci penserà la mia assicurazione (o meglio quella dell'altro guidatore) a risarcirmi.
1) prendi sempre il numero di targa altrimenti non puoi fare nulla
2) nel caso in cui c'è effettivamente un danno dalle botte si può determinare di chi è la colpa quindi è importante scattare le foto, quindi devi diventare una specie di perito per poi presentare tutto all'assicurazione


e che c'entra? tanto quello piglia la targa.
Cmq tuo fratello ha torto anche se era ai 5km/h: niente macchina x un mese. :D
hahahah
e vabbhè ma qui stiamo parlando di come funzionano le assicurazioni, mica per un non danno ora bisogna pagare!!!